Visualizza Versione Completa : Consigli per vespino PK 50
Ciao ragazzi, come alcuni di voi sapranno sto cercando sia un (altro) PX 150 sia un 50ino da utilizzare quotidianamente per i brevi spostamenti stazione-casa/casa-stazione.
Il mio "sogno" era quello di acquistare una L/R che pero' sinora ho trovato solamente del tutto restaurate (A prezzo esorbitanti) e con colori troppo "lucidi" per i miei gusti, cosa che su vespe "d'epoca" proprio non gradisco.
Per i conservati la ricerca si fa ancora piu' ardua.
Vengo al sodo:
notando che i PK sono i soli ad avere prezzi decenti, quali sono i modelli particolarmente affidabili e sui quali orientarsi ?
Personalmente, preferirei di gran lunga i primi modelli (1982-1985 al max) con una forte preferenza per il biennio 82/83.
E magari a 4 marce.
Ma non so se questi siano effettivamente i piu' affidabili/meglio riusciti o se, al contrario, le serie successive abbiano apportato miglioramenti (meccanici) effettivi.
In quanto alle quotazioni, per un buon conservato, la fascia di prezzo di "riferimento" puo' essere quella di 300/600 euro ?
thks
io sono un felice possesore di vespa pk 50 s dell'83 ti consiglierei un pk come il mio perche ha almeno le frecce,pero in fatto di strumentazione lascia un po a desiderare,quindi ti consiglio di rivolgerti su un pk xl che ha il galleggiante per il livello della benzina
p.s. in piu controlla questa discussone http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/17710-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti.html per scegliere il modello che puo soddisfare le tue esigenze:ciao::ciao::ciao:
Grazie per il link e per il suggerimento.
A dire il vero preferisco, dal lato estetico, il pk-s rispetto alla xl anche per quanto riguarda il nasello frontale.
Inoltre gli scudi piu' stretti non mi dispiacciono affatto.
Le marce sono 3 o 4 ?
Ecco... esteticamente quella che piu' mi piace e' questa, nonostante la fastidiosa assenza del contakilimetri e spie varie.
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/33204d1246964140-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti-pks1.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/33206d1246964140-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti-pks3.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/33205d1246964140-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti-pks2.jpg
...l'xl ha 4 marce....e le spie, almeno nel mio, soprattutto quella della benzina, non è cosi funzionante, ehehehehehe
Quindi buttati su quella senza nulla, se ti piace di più!
Come ho detto nell'altro topic (Quello da te linkato) e' il nasello che preferisco nella serie S.
Il fatto di non avere nessuna spia e neppure il contakm e' effettivamente uno svantaggio.
Grazie per il link e per il suggerimento.
A dire il vero preferisco, dal lato estetico, il pk-s rispetto alla xl anche per quanto riguarda il nasello frontale.
Inoltre gli scudi piu' stretti non mi dispiacciono affatto.
Le marce sono 3 o 4 ?
la mia ha 4 marce ed effetivamente la mancanza di contakm da fastidio perche mi piacerebbe sapere ha quanto vado:-)...pero tutto sommato e sopportabile:ciao:
Ho appena visto una PK 50 XL rossa molto ben tenuta.
Gli ho dato un'occhiata dal momento che era parcheggiata e non e' niente male.
Strumentazione simile ai PX anni 80 e nasello piu' "sottile" rispetto alla S.
Non male cmq.
ilovevespa
16-07-09, 18:32
Io ti consiglio la PK 50 XL, ha il galleggiante, 4 marce, le varie spie, e se sei fortunato la trovi anche elestart :ciao:
Io ti consiglio la PK 50 XL, ha il galleggiante, 4 marce, le varie spie, e se sei fortunato la trovi anche elestart :ciao:
alcune pk xl le trovi cn la predisposizione per l'avviamento elettrico....la mia per esempio aveva il tastino rosso sotto il devio luci, e il buco sul carter per li motorino d'avviamento! cmq io ho tolto il tastino rosso e chiuso con una piastra il buco sul carter, non mi interessava la cosa
Il fatto e' che la PK 50 S (Anch'essa 4 marce) la trovo piu' bella esteticamente, perche' meno "plasticosa" e piu' simile al PX.
Il particolare che la distingue maggiormente e' il nasello frontale.
E mi sembra che l'abbiano fatta cmq. anche con il contakm e le spie proprio come la XL.
Oppure no ?
Il fatto e' che la PK 50 S (Anch'essa 4 marce) la trovo piu' bella esteticamente, perche' meno "plasticosa" e piu' simile al PX.
Il particolare che la distingue maggiormente e' il nasello frontale.
E mi sembra che l'abbiano fatta cmq. anche con il contakm e le spie proprio come la XL.
Oppure no ?
proprio "come l'XL" nn credo, se non dico cazzate, dovrebbe avere il tachimetro, senza le spie però, livello benzina compreso!
Aspetta notizie da chi è più sicuro di me in questo!
......e cmq il bauletto e il nasello sono diversi, poi per il discorso "plasticoso" come dici tu, sono identiche per me esteticamente!
(e cmq prenditi il modello che ti piace, fregatene delle spie, e del tachimetro, non servono ad una mazza, non funzionano mai e sono sballati :risata::risata::risata:)
...
(e cmq prenditi il modello che ti piace, fregatene delle spie, e del tachimetro, non servono ad una mazza, non funzionano mai e sono sballati :risata::risata::risata:)
Sul serio ?
Io credevo fossero molto utili ed era, forse, la sola cosa che mi metteva in dubbio su quale optare (Permettendo) tra S e XL.
Sul serio ?
Io credevo fossero molto utili ed era, forse, la sola cosa che mi metteva in dubbio su quale optare (Permettendo) tra S e XL.
allora ti dico il mio come funziona.....
- la spia della riserva, non l'ho ma vista accesa, anche a serbatoio vuoto
- la lancetta del livello delle benzina....viaggia a destra a sinistra, tipo impazzita, in base alla confermozionazione della strada dove viaggio
- la lancetta della velocità....segna circa 65km/h.....penso non superi i 50km/h il mio pk neanche se l'attacco ad una lamborghini
-la spia delle frecce, e delle luci funzionano però....:risata::risata::risata:
ok sono tutte cose "riparabili" in qualche modo, o cmq le puoi far avvicinare alla realtà....però prendile come punti di riferimento, ma non di certo come realtà assoluta!
Ripeto, prendi il modello che esteticamente in linea generale ti piace, per il discorso spie e cose del genere, lascia perdere!
ha ragione paki.r prendi quella che ti piace di piu...al massimo se la prendi senza contakm glielo compri apparte oppure ne compri un altro e lo adatti...
Come detto quella che mi piace di piu' e' la S ma devo dire che dopo averne diverse "dal vivo" anche la XL non mi dispiace.
Aborro, invece, gran parte dei PK fatti in seguito.
Ricordo quelli del 90 o giu' di li che avevano un manubrio osceno...
:mrgreen:
Eccola qua ragazzi.
Vi presento la piccoletta:
benvenuto nel club dei pk...
p.s se dovrai smontarla e rifareil motore ti sarei grato se posterai tutto perche forse dovro farlo
anche io e almeno ho un riferimento dato che di post con smontaggio completo e rimontaggio
completo di un pk non si trovano....
bravo struzzo, complimenti, hai fatto bene a prenderla, vedrai che ti troverai bene, e ti diverterai con la pk....
Grazie.
:)
Ora vediamo di sistemarla un pochino (Ieri gli ho dato una prima pulita ma ora mi devo armare di poolish e pasta abrasiva)... e speriamo di non trovare magagne...
:Ave_2:
Vespista46
20-07-09, 08:56
Grazie.
:)
Ora vediamo di sistemarla un pochino (Ieri gli ho dato una prima pulita ma ora mi devo armare di poolish e pasta abrasiva)... e speriamo di non trovare magagne...
:Ave_2:
Complimenti per l'acquisto!!
Non credo troverai magagne perchè mi sembra la sua vernice originale, quindi se cera rugine importante la avevi già vista.... A me sembra ben messa di tutto...
PS: quanto la hai presa???
Complimenti, decisamente ben conservata!
Quando o quanto ?
Rispondo ad entrambe... l'ho presa sabato pomeriggio a 350 euro.
Forse avrei dovuto abbassare un po' la richiesta ma... nulla da fare.
Ad ogni modo la carrozzeria sebbene messa discretamente (Impressionanti le pedane... quasi stentavo a credere che fossero messe cosi' bene senza essere state rifatte) ha qualche difettuccio nei cofani... la vecchia proprietaria si ' divertita a cercare di mascherare dei graffi superficiali con delle piccole e oscene pennellate che spero (Non so quano facilmente) di rimuovere con poolish e/o pasta abrasiva.
Frontale e "retrotreno" perfetti.
Pedane idem.
Parafango con qualche toccatina non troppo "grave".
io al posto del tappo sul manubrio ci ho messo un ciclocomputer se fai tutta pianura e abbastanza esatto sopratutto se e originale....pero ora che ho il dr e accelero un po quando entra la coppia si sballa assai...ma se ne compri uno un po professionale forse andra molto meglio,io lo comprato al mercato x 10 €:ciao:
Un ciclocomputer ?!?
Sul pk50s credo che vi fosse la possibilita' di montare, come optional, il contachilometri.
Avevo intenzione, infatti, di reperirne uno e montarlo (Sempre che si riesca ancora a trovare).
mooolto difficile da trovare dal resto come alcuni pezzi del pk...pero se lo trovi buon per te;-)
Ragazzi toglietemi una curiosita'... ma secondo voi e' stata rifatta ?
Comincio ad avere questo timore.
Sebbene mi dia l'impressione del tutto contraria.
Ma la mancanza dei "buchetti" per il portatarga mi ha fatto insospettire...
No, secondo me è conservatissima, anche per quanto riguarda i fianchetti, visto che conservano l'adesivo ELECTRONIC
I buchi del portatarga è normalissimo che non ci siano... All'epoca la targa non era prevista!
Per il contachilometri, cercando un po' dovresti trovarlo. Che sia quello scalato a 80 km/h, ovviamente, e non quello a 120 della 125.
no,il contachilometri e scalato a 60 km\h:-):ciao:
No, secondo me è conservatissima, anche per quanto riguarda i fianchetti, visto che conservano l'adesivo ELECTRONIC
I buchi del portatarga è normalissimo che non ci siano... All'epoca la targa non era prevista!
Per il contachilometri, cercando un po' dovresti trovarlo. Che sia quello scalato a 80 km/h, ovviamente, e non quello a 120 della 125.
Ed un contakm che si ferma ad 80 km/h secondo te sarebbe sufficiente per un bolide che chissa'... potrebbe ben presto arrivare a sfiorare i 100 ?!?
:mrgreen::mrgreen:
Mi solleva non poco il fatto che anche tu abbia l'impressione che sia effettivamente conservata.
:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.