PDA

Visualizza Versione Completa : opzione motore 50 special?



miticomice
17-07-09, 12:13
Ciao a tutti!
Sto pensando di comprare una 50 special da rimettere a posto, cosi da fare il mio primo restauro "fai da te".
Volevo chiedere quale sia la migliore opzione per il motore. Io vorrei un motore bello pompato, ma che mi dia anche affidabilita'. Qual'e' il miglior compromesso? pinasco,polini... di che cilindrata?

ciao e grazie

Neropongo
17-07-09, 12:23
La configurazione piú equilibrata, secondo me, per un 50ino senza spendere troppo é come segue.

102 polini raccordato
albero anticipato come da bugiardino
24/72
19/19
siluro

domani ne parliamo meglio! ;-)

miticomice
17-07-09, 12:53
La configurazione piú equilibrata, secondo me, per un 50ino senza spendere troppo é come segue.

102 polini raccordato
albero anticipato come da bugiardino
24/72
19/19
siluro

domani ne parliamo meglio! ;-)

Fantastico!
A domani!!!

ONLYET3
18-07-09, 21:11
130 polini mono o doppia , carburatore phbl 24 campana 24/61( QUELLA dell' et3) o 27/69, o in alluminio polini 23/60 , se possibile albero motore con cono da 20 ( volendo anche by drt in corsa 53= meglio col mono e carb da 288) accensione originale piaggio con volano alleggerito o volano hp da 1kg" marmitta dipende da cio che vuoi dalla proma alla silent ecc,

iena
22-07-09, 22:40
è dura definire un "motore bello pompato" ...

Cmq io direi blocco ET3 con 130 Polini a doppia raccordato, albero originale et3 anticipato come da istruzioni, phbl 22, accensione elettronica e volano alleggerito (ma anche no), marmitta Sito a siluro antisgamo ...

Toh, che coincidenza: è esattamente la mia configurazione :mrgreen: buone prestazioni, bassi consumi, alta affidabilità (ce l'ho dal '97)

o vespa o morte
23-07-09, 14:44
vuoi affidabilità e prestazioni io so quello che ci vuole
100cc pinasco alluminio
22 denti elicoidali
19.19 dellorto
albero motore anticipato mazzucchelli
marmitta a banana leovince
fai 100km\h effettivi con buona ripresa e affidabilita grazie al gruppo termico in alluminio che resiste all'usura e al calore. non montare i rapporti a 24 denti perchè fai 1a 2a e 3a poi quando metti la quarta marcia o ti muore il motore sotto o si impalla perchè e troppo lunga perdi, troppa ripresa il 100cc o il 102cc non ce la fanno a spingere i 24 denti. a dimenticavo costo 500€ lavoro del meccanico compreso e mi raccomando fai raccordare i carter al cilindro ciao.

vadoveloce
23-07-09, 17:09
consiglio personale...
monta il blocco motore 125 priamavera o et3...senza spendere troppi soldi...
affidabilità assicurata...

miticomice
23-07-09, 17:14
mi piacerebbe mettere un 130, ma a quel punto tanto vele prendersi il primavera. Penso che mi fermero' sul 100.
Poi mi prendero' in futuro un bel et3 e lo faro' andare ai 160!!!!

iena
23-07-09, 17:25
Non ho capito il ragionamento ... in che senso "tanto vale prendersi il primavera"?
Cmq ovviamente sei tu che devi decidere, visto che il motore è il tuo ;-)

miticomice
23-07-09, 17:37
Cioe' che vorrei un cinquantino potenziato per bene, ma non vorrei mettere il motore del primavera/et3, visto che prima o poi vorrei anche quello. Non vorrei avere 2 motori uguali. Quindi mi piacerebbe avere il 100 sul cinquantino e un bel 130 o maggiori sul primavera/et3

Lorenzo_
23-07-09, 17:48
Poi è sgamabile il motore primavera sui 50, perchè ha la cuffia grossa (è un corsa lunga...) ;)

Fai quella con il 102 che consiglia neropongo, è quella che sto facendo anch'io... Ci vedrei bene anche un 24 al posto del 19, che dite? =)

Neropongo
23-07-09, 19:45
Il 24 ce l'ho montato su quella configurazione... il 19 ci sta meglio, é più equilibrato e semplice da settare. Se monti più grosso é solo uno spreco di tempo e denaro. Parere personale.

iena
23-07-09, 21:02
Il discorso antisgamo ci sta tutto

Concordo con Neropongo: il 19 è molto meglio settabile di un 24, e per i vantaggi che si hanno su quella cilindrata lo sbattimento non vale la candela.

Tra l'altro sto facendo anche io un motore corsa corta proprio con 110, ma Parmakit, rapporti a denti dritti e 19 :-)

o vespa o morte
23-07-09, 22:19
se monti un blocco primavera è affidabile ma se dovrei rischiare con la cuffia 125cc per un primavera metto su un motore più spinto, comunque credo che il primavera abbia meno ripresa del 100cc e come velocità secondo me siamo li forse poco in più. valuta la mia configurazione 100cc io c'è lo uguale solo che ho fatto lo sbaglio di mettere il polini in ghisa invece del pinasco in alluminio. mi parte al primo colpo e non si è mai fermata spacchi i 100km\h precisi

xassenn
23-07-09, 22:31
Ciao raga,
non ho un cinquantino ma, giusto per curiosità, come fate per la revisione biennali con questi mostri??? Rimettete tutto in regola giusto il giorno della revisione?
Tommy

o vespa o morte
23-07-09, 23:23
diciamo che se consoci delle persone giuste la revisine si fa in un ufficio senza vedere propio il mezzo anche se ci fosse un 20000000cc nn si saprebbe ;-)
Ciao raga,
non ho un cinquantino ma, giusto per curiosità, come fate per la revisione biennali con questi mostri??? Rimettete tutto in regola giusto il giorno della revisione?
Tommy

iena
24-07-09, 10:57
Da noi non funziona proprio così .. infatti le Vespe elaborate non si usano in strada pubblica, ma solo su strade chiuse per eventi motoristici particolari o in aree private, tipo i kartodromi

E per passare la revisione biennale serve un motore originale.

miticomice
24-07-09, 12:04
Ho lo zio che mi fa le revisioni...mi basta avere gli specchietti e luci finzionanti...poi va bene tutto!

iena
24-07-09, 12:11
Hem .. non per dire, ma credo che questa si chiami apologia di reato ... mi sa che si va sul penale .. tra l'altro a rischiare sono pure i gestori del sito (ho un paio di grossi siti pure io con qualche migliaio di utenti, so di cosa parlo, abbiamo dovuto pure assumere un avvocato per le cose che si diceva la gente sul forum).

Eviterei di parlare in pubblico su come infrangere la legge, soprattutto quando, come qua su VR, siamo in casa di altri ...

Se i moderatori pensano che sto esagerando o che sono fuori luogo, cancellino pure questo mio post, per me nessun problema ;-)

miticomice
24-07-09, 12:16
ok, chiedo scusa ha i gestori del forum, se e' da chiudere, chiudete.

iena
24-07-09, 13:11
No, beh, nessuno ti vieta di elaborare a bomba la tua vespa e poi usarla nei kartodromi o all'interno di spazi privati. Lo specialino è divertentissimo da guidare in pista!

Lorenzo_
25-07-09, 13:48
Concordo con Neropongo: il 19 è molto meglio settabile di un 24, e per i vantaggi che si hanno su quella cilindrata lo sbattimento non vale la candela.


Il 24 ce l'ho montato su quella configurazione... il 19 ci sta meglio, é più equilibrato e semplice da settare. Se monti più grosso é solo uno spreco di tempo e denaro. Parere personale.

Scusa quale configurazione? 102cc ecc ecc? E dici che il 19 è meglio?

Un 24 non migliorerebbe anche il raffreddamento? Dato che il Polini d.55 ha già la camicia piuttosto fina...

(i consumi a me personalmente non interessano, per quanto uso la Vespa... Però sono indubbiamente un fattore da considerare!)

horusbird
27-07-09, 10:00
ok, chiedo scusa ha i gestori del forum, se e' da chiudere, chiudete.

Non riteniamo necessario chiudere il post, vogliamo solo chiarire che ovviamente diamo per scontato che qualsiasi mezzo elaborato, modificato o assemblato in maniera differente da quanto previsto del certificato di omologazione venga utilizzato "esclusivamente" in aree private e su pista o comunque dove questo puo' essere fatto.

L'avere creato un forum Tuning non vuol dire che VR approva o in qualche modi istiga all'uso di mezzi "fuori legge" intendendo con questa frase i mezzi che sono stati modificati, ma cerca di mettere a disposizione degli appassionati delle "elaborazioni" un luogo in cui discutere delle stesse.

Una cosa e' discutere a livello tecnico di come aumentare la coppia o come creare un motore da "pista" e altro sarebbe l'istigazione all'utilizzo di mezzi fuori norma, modificati e certamente pericolosi per un utilizzo normale.

VR come associazione (oltretutto facente parte della FMI) e' assolutamente per una guida sicura, prudente e in regola con il codice della strada.

:ciao:

Neropongo
27-07-09, 11:14
Scusa quale configurazione? 102cc ecc ecc? E dici che il 19 è meglio?

Un 24 non migliorerebbe anche il raffreddamento? Dato che il Polini d.55 ha già la camicia piuttosto fina...

(i consumi a me personalmente non interessano, per quanto uso la Vespa... Però sono indubbiamente un fattore da considerare!)
Ho avuto sia il 102 polini che il polini doppia aspirazione.

Il 19 si é rivelati in entrambi i casi piú equilibrato in termini di carburazione, il 24 ho penato a carburarlo soprattutto in basso.
Il discorso del raffreddamento é relativo: é piú una carburazione fatta bene che la grandezza del carburatore a favorire il raffreddamento.
I consumi, potrebbero aumentare senza agevolare sensibilmente le prestazioni. Considera che la valvola é quella che é (studiata per lavorare con un 19) e con un 24 fa da imbuto.

Lorenzo_
28-07-09, 11:50
Ho avuto sia il 102 polini che il polini doppia aspirazione.

Il 19 si é rivelati in entrambi i casi piú equilibrato in termini di carburazione, il 24 ho penato a carburarlo soprattutto in basso.
Il discorso del raffreddamento é relativo: é piú una carburazione fatta bene che la grandezza del carburatore a favorire il raffreddamento.
I consumi, potrebbero aumentare senza agevolare sensibilmente le prestazioni. Considera che la valvola é quella che é (studiata per lavorare con un 19) e con un 24 fa da imbuto.

Capisco... Grazie dei chiarimenti!

:ciao: