Accedi

Visualizza Versione Completa : Volano...



gallo1975
18-07-09, 15:56
Ciao ragazzi, apro questa nuova discussione perchè vorrei capire meglio in cosa la soituzione del volano originale andrebbe a migliorare le prestazioni e per quali motivi... Leggo di mettere volani più leggeri di quelli originali ma che non bisogna esagerare con gli allegerimenti altrimenti non va più bene... Posso capire che un volano più leggero abbia meno inerzia di uno più pesante ma non riesco a passare allo step sucessivo e cioè per quale ragione questo sarebbe un vantaggio...

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

signorhood
18-07-09, 16:46
Avresti vantaggi in velocità pura ma svantaggi in salita o con passeggero e bagagli.

gallo1975
19-07-09, 13:23
Per intenderci, che volano mi consiglieresete di montare sul mio px 200 con gt 210 malossi? Visto che in quarta marcia si ferma poco sotto i 100 Km/h mettendo un volano più leggero dovrei aumentare un po' la velocità di punta se ho capito bene...

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

signorhood
19-07-09, 18:33
Centra poco il volano se si punta a 100 kmh un 210 malossi . . .
Cerca altrove . . . travasi, carburazione, albero da anticipare, getti . . .

gallo1975
20-07-09, 12:23
Lo sò che anticipare l'albero gioverebbe alle prestazioni ma non vorrei aprire il motore... La carburazione con 130 di getto max e foro sotto il filtro aria mi sembra ok... Non ha incertezze a prendere i giri. Ho anche spostato l'anticipo da 23° a 18° come consigliato da malossi... Consiglierebbero anche di cambiare gli ingranaggi con un 23/64 o 24/63 ma è sempre un intervento troppo brigoso che costringerebbe ad aprire il blocco motore...

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

iena
21-07-09, 23:12
Il P200E arcobaleno originale del mio socio i 100 li tiene tranquillamente in superstrada e in allungo arriva ai 110Km/h, ha toccato quasi i 120Km/h di GPS in una giornata nella quale la Vespa andava particolarmente bene.

Secondo me ha ragione signorhood, c'è qualcosa che non va. Il cilindro è stato montato bene? La carburazione è ok? Poi magari tu pesi 110Kg (il mio socio non arriva a 70Kg) e allora il motivo è quello :)

gallo1975
21-07-09, 23:24
si il cilindro è stato montato bene, io peso 67 Kg e la carburazione con il 24/24 è ok... come marmitta monto la padella originale che ho pulito con soda caustica pochi mesi fa... ripeto che il motore nelle prime tre marce ha un allungo potente, in terza arriva fino ai 90 bello lineare sanza incertezze poi però in quarta mura a non più dei 100... se in quarta assumo la posizione raccolta tipo moto gp allora tende a salire un altro po' ma non più dei 105-110...

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

iena
22-07-09, 09:25
La cosa secondo me è molto strana, considerando che è stato montato un GT maggiorato. Mi è venuto il dubbio e ho chieso conferma al mio socio: il suo 200 è originale, fatto salvo che il cilindro è stato rettificato una volta, ma non ha niente di più e la velocità di punta è quella che ti ho indicato prima...
Hai provato a ritardare leggermente l'accensione?

gallo1975
23-07-09, 12:50
Si l'anticipo l'ho spostato da 23° a 18° come consigliato dai tecnici malossi... Io sono quasi sicuro che se montassi una vera espansione al posto della marmitta originale le cose cambierebbero e non di poco, ma poi le forze dell'ordine mi impedirebbero di girare per via del baccano... :testate:

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif