Visualizza Versione Completa : Problema Documenti Vespa Px
mirkovespa
20-07-09, 22:01
Salve a tutti
Innanzi tutto mi voglio complimentare con gli autori del sito che devo dire porta un grande aiuto a penso tutti quelli come me che "nazzicano" nelle vespe.
Vi voglio parlare del mio problema, ho acquistato una vespa px 125 arcobaleno con miscelatore radiata spero.
Dal certificato di propiretà che mi è stato consegnato dal proprietario risulta scritto : annotazione cessata circolazione in data...... 1998, mi sono armato di mouse e tramite ricerca pra è venuto fuori questo :
Ultima Formalità: 53 - CESSAZIONE DI CIRCOLAZIONE
Data Ultima Formalità: 23 gennaio 1998
Progressivo Ultima Formalità: A004203M
che cosa stà a dire questi benedetto articolo 53 ?
come posso risolvere questo problema mi potete consigliare?
HHHHHHHHHHHHHelp MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Please
GABRIELESBH
20-07-09, 22:15
Benvenuto tra noi mirkovespa,sicuramente troverai qualcuno in grado di darti le giuste spiegazioni.Da quello che hai scritto ,"annotazione cessata circolazione in data...... 1998"mi sa che vuol dire che è stata demolita e non radiata d'ufficio.Cmq,chi meglio del vecchio propietario per avere delucitazioni in merito.La vespa ha la targha? Perche' se cosi' non fosse ho paura propio che sia stata demolita volontariamente dall'ex propietario.
mirkovespa
21-07-09, 07:06
la targa non c'è, però ho il complementare del pra dove su dice che è stata annotata la cessazione della circolazione, non è che tante volte è radiata con circolazione su area pirvata?
Grazie
E' demolita volontariamente , non importa molto se per circolazione su aree private .
Rimetterla in strada e' lungo , costoso e molto difficile ( devi trovare una motorizzazione che lo faccia o affidarti ad un' agenzia specializzata ) .
Se la PX e' un perfetto conservato , cioe' se non devi spenderci soldi per omologarla FMI o ASI , puoi provarci , altrimenti lascia stare ...
Con i soldi e il tempo che spenderesti ne compri 2 di PX ...
ciao
Guabix
ciao ragazzi ....
"intervento cancellato"
ciao ragazzi ....
"intervento cancellato"
Bravo , ottima soluzione , se tralasci che cosi' facendo compiresti un REATO PENALE ...
Queste cose non sono neanche da scrivere su un forum pubblico .
ciao
Guabix
..ma rivolgersi al pra della provincia di iscrizione della targa no???prima di bagnarvi, andate ad indagare per bene presso il pra sul significato della scritta...a me è successo proprio questo...addirittura il notaio mi aveva detto che era demolita ed invece era semplicemente radiata d'ufficio...quindi il mio consiglio è di fare al più presto un salto al pra per chiedere delucidazioni....addirittura nel mio caso ho risolto il dubbio con una telefonata all'ufficio pubbliche relazioni....ho chiesto cosa significasse la sigla e l'impiegata ha sciolto ogni dubbio.....
comunque evitate di suggerire nei post, come giustamente sottolineato da GUabix, procedure illecite.......non è questo lo scopo del nostro forum, la legge va sempre e comunque rispettata in ogni caso.....
Salve a tutti
Innanzi tutto mi voglio complimentare con gli autori del sito che devo dire porta un grande aiuto a penso tutti quelli come me che "nazzicano" nelle vespe.
Vi voglio parlare del mio problema, ho acquistato una vespa px 125 arcobaleno con miscelatore radiata spero.
Dal certificato di propiretà che mi è stato consegnato dal proprietario risulta scritto : annotazione cessata circolazione in data...... 1998, mi sono armato di mouse e tramite ricerca pra è venuto fuori questo :
Ultima Formalità: 53 - CESSAZIONE DI CIRCOLAZIONE
Data Ultima Formalità: 23 gennaio 1998
Progressivo Ultima Formalità: A004203M
che cosa stà a dire questi benedetto articolo 53 ?
come posso risolvere questo problema mi potete consigliare?
HHHHHHHHHHHHHelp MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Please
Come ti è già stato detto, hai acquistato un veicolo demolito dall'intestatario, quindi di difficile e costosa reimmatricolazione. Forse avresti fatto meglio a chiedere consiglio PRIMA di acquistarlo.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/1216-motorizzazioni-dove-immatricolano-veicoli-depoca-demoliti-5.html
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.