Visualizza Versione Completa : Quinta marcia???
E' possibile mettere la 5°???? Se si come??? Il motore ne ha bisogno...
Ciaooooooooooooooooooooooo
Se non ricordo male esistevano dei cambi a 5 marce, ovviamente devi cambiare appunto il cambio tradizionale con uno a 5 rapporti, che saranno più sottili, non so se bisogna cambiare anche l'albero e la crociera ed il selettore...
Ovviamente i numeri sulla manopola sinistra saranno poi inutili ;-)
Se ho detto una gavata perdonatemi... :ciao:
Non dovrebbero esserci problemi. E' sufficiente schiacciare il pedale della frizione e agire sulla leva del cambio. La quinta è solitamente la marcia più in alto a destra.
NB: In alcune vetture l'operazione può risultare impossibile (vedi Panda 750)
Spero di esserti stato utile.
:risata::risata::risata::risata:
Ah, ma tu intendevi sulla Vespaaa??? Ahhh.... :azz::azz:
NB: In alcune vetture l'operazione può risultare impossibile (vedi Panda 750)
La mia vecchia panda 750 CL (motore fire) era dotata di 5° marcia ;-)
Cmq ho fatto una breve ricerca nel sito e ne ho trovato un discorso molto interessante sul cambio a 5 marce, ti consiglio di farla anche tu e trarne le dovute considerazioni :ciao: :ciao:
La mia vecchia panda 750 CL (motore fire) era dotata di 5° marcia ;-)Ma va? Io mi ricordavo del pandino 750 che usavo quando consegnavo pizze a domicilio: un bolide!! Motore che si faceva urlare, sospensioni sfondate, gomme slick, 4 marce, peso piuma... credo, al di là degli scherzi, che quell'esperienza abbia forgiato le mie capacità di guidatore, tra i continui pericoli da evitare in città e il pelo che ci andava per controllare quella macchinetta!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Probabilmente era una yung con motore del 127 (forse fiat 903) una vera bomba! In famiglia abbiamo avuto la bellezza di 4 panda, n°2 45 dei mostri! La mia personale 30 spettacolare, ma senza i sedili ribaltabili :azz: e poi la 750 cl, che era bellina ma il motore era impossibile da tenere carburato.... :nono:
una vera bomba!Puoi dirlo forte!! Ti lascio immaginare, poi, le prestazioni che può raggiungere un pandino da consegne, che viene trattato senza riguardo alcuno. Ricordo chiaramente che la pizzeria "rivale" usava delle fiat 600... ebbene non c'era storia!!! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Ah, quanti ricordi questo cruscotto!!
Ah, per la cronaca... mi sono spesso chiesto in che condizioni arrivassero le pizze, specialmente quelle abbondanti e sbrodolose... :azz::azz::azz:
Anche ad Asti facevano le corse tra pizzerie, ed in una avevano le panda e in un altra le 600, poi uno una sera ha cappottato la 600 e se li sono inQlati tutti quanti, ora vanno molto più tranquilli :mrgreen:
Ah, per la cronaca... mi sono spesso chiesto in che condizioni arrivassero le pizze, specialmente quelle abbondanti e sbrodolose... :azz::azz::azz:
Il pizzaiolo vicino a casa dei miei, che è napoletano verace e quindi fa la pizza ottima ha installato un portapizze basculante al posto dei sedili dietro (della panda), così stanno sempre dritte ;-)
portapizze basculante:mah::mah::mah:
Anche noi avevamo il portapizze al posto dei sedili dietro, che, tra l'altro, raggiungeva i 70/80 gradi e non era elettrico ma collegato al motore, quindi perlomeno arrivavano tiepide!
Il fatto è che si tratta di un parallelepipedo grosso come tutto il retro di una panda van, con due ripiani: va da sé che se c'era una sola pizza, questa ballasse la discomusic là dentro, con buona pace di carciofini e mozzarella di bufala!!
PS: ancora una decina di risposte e poi rientriamo in topic, non temete!! :azz:
No quello non è molto alto, e non non è nemmeno elettrico xchè mettono le pizze dentro delle borse termiche cmq in pratica è fatto come un dondolo, ha un cestello che quando giri lui si inclina :-)
Per favore rientriamo in topic.
Esistono cambi 5 marce per Vespa, li fa la MecEur. Oltre ad essere costosetti, si ha qualche perplessità in merito all'affidabilità: gli ingranaggi e la crocera sono di dimensioni ridotte rispetto agli originali.
Su alcune macchine come la mia si sente la mancanza di una 6a marcia di riposo... sulla vespa per me 4 marce sono più che sufficenti, a limite se vuoi allungo puoi intervenire più semplicemente sulla campana! Giusto?
Invece che andare in cerca della 5 marcia pensa magari ad allungare i rapporti: puoi montare semplicemente un pignone a 22 denti o magari cambiare l'intero gruppo di trasmissione mettendo quello del 200 (ah sto dando per scontato che tu parli di PX125) solo che se allunghi troppo i rapporti poi non la tiri più
Ma è un 200 ?
Mi sa che il blocco del cambio è quello del 200 ... comunque si può allungare anche quello ... meglio del cambio a 5 marce...
:ciao: Riccardo
Ma comprarsi una moto no?
la moto non la posso guidare... arghhh... cmq è un px 125 del 99 cn gt 177 dr... e complicato cambiare la primaria per allungare un po???... perche la settimana scorsa stavo in superstrada e un tizio con un px 150 (con paravento e passeggero) mi teneva testa... io ero da solo e senza paravento... il 177 rispetto al 125 che avevo prima mi da molta più esuberanza ma la vel max e quasi invariata...
la moto non la posso guidare... arghhh... cmq è un px 125 del 99 cn gt 177 dr... e complicato cambiare la primaria per allungare un po???... perche la settimana scorsa stavo in superstrada e un tizio con un px 150 (con paravento e passeggero) mi teneva testa... io ero da solo e senza paravento... il 177 rispetto al 125 che avevo prima mi da molta più esuberanza ma la vel max e quasi invariata...
Sicuro che lui fosse originale?
La primaria non è complicata da cambiare, basta smontare la frizione.
non so se fosse originale ma in due e col paravento mi teneva testa e il che mi rode visto che io ero da solo senza para... io la frizione l'ho fatta fare dal mccanico circa tre mese fa ma il gt non era in programma quindi lasciai stare la primaria originale... ora che ho cambiato il gt ho bisogno di allungare un po...
PEr allungare un po' basta cambiare il pignone che c'è nella frizione, non serve neanche staccare il blocco, solo ti serve la chiave a castello per togliere la frizione
a che spesa vado incontro???
ho visto l'articolo della sost. della frizione... ma non vedo il pignone qual'è... mi delucidereste in merito??? poi a che spesa vado incontro???
io l'ho pagato 35 euro spedito a casa, comprato da DRT
Il pignone è questo
http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/0152.jpg
ed è incastrato insieme alla frizione
Tempi e complessità di lavorazione??? oltre all'estrattore mi serve qualche altro attrezzo particolare???
Se hai già cambiato i dischi frizione una volta fa conto che oltre a quel lavoro ci vogliono 10 minuti in più per sostituire il piattello.
Con una buona manualità e gli attrezzi giusti in mezz'ora fai tutto, se, come me, vai alla ceca sperando di avere tutto, ci vuole un pomeriggio.
Oltre al castello ti serve ovviamente il dado lungo con le rondelle grosse per togliere i dischi dalla frizione
ma se compro un pignone nuovo mi esce corredato di piattello o lo devo sostituire sul piattello vecchio??? poi a quanti denti lo devo comprare??? e quanto mi costa occhio e croce???
Ma hai letto il mio post precedente?
La foto che ti ho linkato è esattamente quello che ricevi a casa quando lo ordini, lo compri a 22 denti e ti costa 35€ spedito a casa (da DRT)
Se vai alla piaggio a me avevano chiesto 160 euro
scuse me... quale post e quali link??? quindi se cambio il pignone sul piattello non c'è bisogno che cambio l'ingranaggio anke al cambio giusto???
com mai da dtr costa 35€ e polini ne vuole 140???
Mi riferivo a questo mio post, l'ultimo della pagina precedente di questa discussione:
io l'ho pagato 35 euro spedito a casa, comprato da DRT
Il pignone è questo
http://www.drtdenis.com/imagi/articoli/0152.jpg
ed è incastrato insieme alla frizione
Piaggio ne vuole 160 per lo stesso motivo per cui vuole 15€ per un gommino che da un ricambista qualsiasi ne costa 2: perché è "originale" e marchiato Piaggio
Lo stesso pignone lo trovi anche da www.zangheratti.it se non sbaglio
Mi spiegate per quale motivo con un dente in più si monta lo stesso?
Il pignone originale ha molto gioco e questo va giusto?
La cosa mi è un po dubbia....
Dovrebbero essere 2 denti in più, il PX originale monta la z20 se non sbaglio.
Mettendo il pignone z22 andresti ad avere i rapporti uguali a quelli di un PX150, quindi è proprio mamma Piaggio che ha progettato questi ingranaggi per fare in modo che potessero essere intercambiabili
Quello l'ho capito, sono compatibili, ma suppongo che z20 abbia un diametro minore di z22 giusto?
Ora la domanda è se z20 e z22 sono intercambiabili vuol dire che z20 lavora di default con molto gioco e z22 va stretto giusto?
Altrimodo non vedo come si possa fare un plug&play...
Altrimodo non vedo come si possa fare un plug&play...
diametri, primitivi, ecc. ecc.
il gioco delle tolleranze sulle quote degli ingranaggi, dei denti e dell'interasse permette di mettere un dente in + senza problemi, oltre se anche montasse sarebbe sconsigliato per le sollecitazioni che il tutto andrebbe ad avere.
per il 5 marce, su un 125@177 a mio avviso è sprecato. un 5 marce imho ha senso solo suna modifica 200 magari con corsa lunga, femro restando che su un motore performante non credo duri + di 20k km.
ma il pignone del 200 non si può mettere su 125??? Poi quanti denti ha???
La zangheratti ha questo e non ho capito se è a 26 o 22 denti... cmq costa 25€...e compatibile col mio 125@177... poi dai 100/105 kmh che riesco a fare ora a quanto arrivo??? ne vale la pena metterne uno ancora più grande o va bene questo zangherati???
INGRANAGGIO FRIZIONE PER Z 26 – 22 PER VESPA 125 TS, PX 125 – 150 ANCHE ARCOBALENO
Quello in questa foto ne ha 22 (basta contare :mrgreen: ), è quello che ti serve
Per mettere quello del 200 devi cambiare l'intero gruppo trasmissione e quindi aprire il blocco, ma ti sconsiglio vivamente di mettere quei rapporti altrimenti la quarta marcia non la usi più
cmq già l'ho ordinato insieme alle calotte dello sterzo e al perno per la leva frizione... cmq per la velocità che incrementi avrò???
Mumble .. io l'ho montato ma ancora non ho provato a vedere. A me interessava sentire il motore più "rilassato" durante gli spostamenti ed effettivamente la differenza si sente: la prima è tornata ad essere una marcia e non una ridotta :-D
Ora ho il motore sul cavalletto, quando lo rimonto faccio una prova
enzoiii non capisco xè vai a cercare velocità con i rapporti da soli..vuoi correre: apri, limi e spendi tanti QUATTRINI e sentirai come correrà dopo.. ne non lo fai dammi retta: goditi la tua vespa a 100 km h e le corse lasciale fare agli altri..hai una vespa ricordatelo sempre questo..quando capirai cosa ti voglio far capire credo inizierai a capire cosa vuol dire vespa e perchè nata nel 1947 è sopravvissuta sin ad oggi..e non è xè correva forte....
ma io non è che voglia poi tanta velocità in più... il giusto di un 177... non mi pare normale stare dietro a uno che ha un 150 originale che viaggia in due con paravento mentre io viaggio da solo senza para...
ma io non è che voglia poi tanta velocità in più... il giusto di un 177... non mi pare normale stare dietro a uno che ha un 150 originale che viaggia in due con paravento mentre io viaggio da solo senza para...
Magari quel 150 era elaborato.
Oppure, qualora quella vespa fosse stata originale, magari la tua ha qualche problema che può essere risolto senza ricorrere ad elaborazioni.
per la cronaca nel 99 c'era la 8 molle e quelle postate sono foto del pignone per le frizioni vecchie....
SIP Scootershop - Clutch cog Cosa FL/new style (http://www.sip-scootershop.com/Products/87473000/Clutch+cog+Cosa+FLnew+style.aspx)
questo è quello che ti serve
cm non va bene... io già l'ho acquistata... ricordo che si parla di un px cn freno a disco... ma non è nemmeno adattabile...
Facendo due conti (o meglio: leggendo altri topic simili sui forum :mrgreen: ) si parla di incrementi del 9% di veloctà, quindi ai giri che facevi ai 70 in teoria poi farai i 76,3
Se prima facevi i 90 poi farai i 98,1 ...
Ah, quello col PX150 che ti ha superato di sicuro NON era originale visto che un PX 150 originale come prestazioni è quasi equiparabile ad un 125 originale, solo un po' più di coppia e un pelo in più di allungo. probabilmente aveva un motore bello pepato sotto o magari montava il blocco del 200
si... ma del pignone che ho comprato da zangheratti che me ne faccio???
Prova a chiamarlo e chiedi se te l'ha già spedito, eventualmente rettifica l'ordine, altrimenti lo rivendi sul forum
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.