PDA

Visualizza Versione Completa : Come affidare la Vespa al meccanico



FranKesco
21-07-09, 10:20
Dopo vari tentennamenti, avrei deciso di affidare la mia vespa ad un meccanico per una revisione/elaborazione.
Sono infatti stufo di vedere il motore sempre imbrattato di olio/miscela e combattere quotidianamente con tanti problemini mai risolti a dovere dai meccanici che finora ci hanno messo le mani.
In verità mi piacerebbe cercare di intervenire da solo, anche contando sul vostro aiuto :Ave_2::Ave_2:, ma mi rendo conto di non avere l'esperienza e, soprattutto, il tempo necessario a farlo.

Oltre ad alcuni lavori di carrozzeria (pulitura e verniciatura dell'interno scocca in zona attacco ammortizzatore) vorrei far aprire il motore motore per una revisione completa (base carburatore da cui trafila miscela, controllare la crociera, sostituire tutti i paraoli ecc) e con l'occasione per completare l'elaborazione iniziata con il GT 215 Pinasco montando albero corsa lunga, lavorando i carter ecc.

Purtroppo nella mia zona non conosco meccanici davvero in gamba ed esperti di vespe: alcuni amici me ne hanno consigliato uno al quale però dovrei spedire la vespa, affidandogliela per una decina di giorni.

Come posso fare per tutelarmi e non correre rischi che circolando con la mia vespa faccia qualche danno e la responsabilità ricada poi su di me?

Tolgo la targa?

Oppure devo necessariamente mandargli solo il motore e fare i lavori di carrozzeria qui in zona?

Grazie dei consigli
:mah::mah::ciao::ciao:

candido
21-07-09, 10:34
io dico che se è una persona seria non userà la tua vespa per andare a farci la spesa...se hai timori di questo tipo significa che non è affidabile....punto....la preoccupazione principale è che ti faccia il lavoro come si deve a un prezzo onesto....tutto qua...il resto sono seghe mentali

iena
21-07-09, 10:37
Io la mia Vespa non la spedirei MAI, piuttosto mi noleggio un furgone e glie la porto, anche perdendo una giornata per portarla e una per andare a ritirarla.

Per tutelarti dal punto di vista legale l'idea di togliere la targa e tenerti i documenti non è male secondo me, così se deve girare per strada userà la sua targa prova ed eventuali casini che combina saranno affari suoi

Calabrone
21-07-09, 10:54
io dico che se è una persona seria non userà la tua vespa per andare a farci la spesa...se hai timori di questo tipo significa che non è affidabile....punto....la preoccupazione principale è che ti faccia il lavoro come si deve a un prezzo onesto....tutto qua...il resto sono seghe mentali


Quotissimo,il resto sarebbe una poco gradevole mancanza di fiducia.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

guido2009
21-07-09, 11:26
spedire la vespa direi che non è il massimo, se hai intenzione di fare una messa a punto totale del mezzo secondo me dovresti rivolgerti ad una o meglio più officine Piaggio, spieghi i problemi e ti fai fare un preventivo, poi valuti
:ciao:

FranKesco
21-07-09, 11:40
Quotissimo,il resto sarebbe una poco gradevole mancanza di fiducia.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Certo,
se è una persona seria non userà la tua vespa per andare a farci la spesa: però come ho scritto io non conosco personalmente questo meccanico.

Credo di avere già abbastanza fiducia in lui affidandogli la vespa per fare i lavori: se poi ti frega è un disonesto ma hai diverse possibilità per far valere le tue ragioni.

Ma se, mentre prova la vespa, causa un incidente o investe una persona, ti garantisco che allora sono dolori seri.
Certo, può accadere anche al meccanico sotto casa, ma in tal caso per una serie di motivi è tutto più semplice.

Lo sò, forse vedo scenari troppo foschi, ma per il lavoro che faccio sono abituato a farlo.
:ciao::ciao:

mikseven
21-07-09, 12:34
Ciao vedo che sei della provincia di Napoli. Sicuro che non c'è nessun meccanico bravo in zona?

Se vuoi te ne consiglio io uno fidato e anche bravo.

candido
21-07-09, 13:25
disco secondo me ti stai bagnando prima che piova...tutti i meccanici provano i mezzi dopo che ci hanno messo le mani sopra...fa parte del gioco...ripeto il rischio maggiore è che ti tiri una fregatura piuttosto che quello dell'incidente in fase di test...io la penso così

FranKesco
21-07-09, 13:43
Ciao vedo che sei della provincia di Napoli. Sicuro che non c'è nessun meccanico bravo in zona?

Se vuoi te ne consiglio io uno fidato e anche bravo.

Si milkseven,
se mi dai questo nominativo può sicuramente essermi utile. se preferisci scrivimi un PM.

Grazie

:ciao::ciao:

FranKesco
22-07-09, 11:57
Stamattina prima di andare al lavoro sono passato da un carrozziere qui in zona ed affiderò a lui i lavori di carrozzeria.
Ci siamo messi d'accordo che a fine agosto gli porterò la vespa senza motore in modo da poter lavorare senza problemi il sottoscocca.

Così potrò poi mandare il motore a fare stà benedetta revisione/elaborazione spedendolo in una cassa di legno.

Secondo voi, quanto dovrebbe chiedermi il meccanico per effettuare i seguenti lavori:
- revisione completa motore PX 200 (guarnizioni, cuscinetti, paraoli ecc.);
- sostituzione crociera cambio;
- ripresa filettature delle viti fissaggio del carburatore (io preferirei che montasse i prigionieri come su primi PX) ed eliminazione perdite miscela;
- montaggio albero corsa 60 (ho già il GT Pinasco);
- lavorazione carter;
eppoi, se ne vale la pena, montaggio carburatore SI26 mix.
Speriamo bene.........
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

antovnb4
22-07-09, 22:31
Stamattina prima di andare al lavoro sono passato da un carrozziere qui in zona ed affiderò a lui i lavori di carrozzeria.
Ci siamo messi d'accordo che a fine agosto gli porterò la vespa senza motore in modo da poter lavorare senza problemi il sottoscocca.

Così potrò poi mandare il motore a fare stà benedetta revisione/elaborazione spedendolo in una cassa di legno.

Secondo voi, quanto dovrebbe chiedermi il meccanico per effettuare i seguenti lavori:
- revisione completa motore PX 200 (guarnizioni, cuscinetti, paraoli ecc.);
- sostituzione crociera cambio;
- ripresa filettature delle viti fissaggio del carburatore (io preferirei che montasse i prigionieri come su primi PX) ed eliminazione perdite miscela;
- montaggio albero corsa 60 (ho già il GT Pinasco);
- lavorazione carter;
eppoi, se ne vale la pena, montaggio carburatore SI26 mix.
Speriamo bene.........
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:

C'è ne da tutti i prezzi, poi la lvorazione carter è molto delicata, non si può quantificare, comunque tini pronti almeno 400 neuros, poi se son meno te lo auspico di cuore.

Ti fa il lavoro anche sull'albero? (anticipo) è un mazzucchelli ?

FranKesco
23-07-09, 07:40
C'è ne da tutti i prezzi, poi la lvorazione carter è molto delicata, non si può quantificare, comunque tini pronti almeno 400 neuros, poi se son meno te lo auspico di cuore.

Ti fa il lavoro anche sull'albero? (anticipo) è un mazzucchelli ?

Ciao anto,
e grazie della risposta.
In realtà non sono un grande esperto e quello che sò l'ho appreso leggendo su VR le discussioni e i consigli dei tanti specialisti di elaborazioni.
E' per questo che cerco un meccanico competente il quale sappia anche consigliarmi la configurazione migliore per la mia vespa.:mah::mah:

Ho già il GT Pinasco 215 montato P&P del quale sono abbastanza soddisfatto, ma mi avete messo la pulce nell'orecchio :mrgreen::mrgreen::mavieni::mavieni:
e ora vorrei completare l'elaborazione montando un albero corsa 60 (non sò quale sia il più adatto) e facendo tutti i lavori necessari a carter, e come dici tu, alla valvola.

Il mio obiettivo è valorizzare di più le potenzialità del cilindro Pinasco, pur mantenendo una certa affidabilità.
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao: