PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio rodaggio



Ale15
23-07-09, 12:19
Ciao a tutti...

Ho un quesito da porre a voi più esperti :lol:


Ho appena (è il caso di dirlo, ce l' ho da 2 giorni :mavieni:) comprato un' utilitaria nuova di pacca...

Adesso ha 180 km... una goduria per i miei occhi :mrgreen: è la mia prima auto nuova e quella che ho lasciato ne contava al momento della consegna 268.000 e rotti :oops:


Veniamo al mio dubbio...

Con ste macchine nuove il rodaggio è da fare? Ho chiesto al venditore (però scommeterei che ne sapeva quanto me) e mi ha detto che i motori nuovi non hanno più bisogno del rodaggio... Basta non tirargli il collo per i primi 1000 km e posso considerarla rodata...

E' vero?

Il mio "problema" non è scannarla da subito, non ci devo correre...
Ho qualche perplessità perchè martedì devo affrontare un viaggio di 550 chilometri... 1100 se contiamo anche il ritorno da fare in giornata!


Devo fare Torino-Orbetello (6 ore di viaggio), 3-4 ore di riposo per la macchina (e per me :roll:) e ripartire per tornare a casa (altre 6 ore di autostrada)...

Dite che è una cosa che può affaticare il motore considerando che partirà sicuramente con meno di 500 km alle spalle?

Sicuramente non tirerò... pensavo di andare ad una velocità di crociera più che dignitosa senza superare i 130-140 km\h...

Non sò se fà differenza, il motore è un semplicissimo 1.2 benzina...



Grazie a chiunque abbia qualcosa da aggiungere :ciao:

Vespa979
23-07-09, 12:51
Io dico che puoi stare tranquillo per il viaggio, l'importante è non strapazzarla,considera che, almeno per quello che sò, in autostrada il motore e gli altri organi meccanici, non sono particolarmente sollecitati, con andatura di 120/130km/h non ci sono problemi... poi se è il 1.2 fire fiat... per mia esperienza è ottimo.:ciao:

GABRIELESBH
23-07-09, 12:59
Ciao,vai tranquillo,i motori di oggi possiamo dire che escono gia rodati.Fai attenzione nei primi 1.000 km soprattutto per assestare gomme e freni.Cmq conviene per i primi 1.000 km non tirarla fino al collo,per il lungo tragitto non aver paura.

Gioweb
23-07-09, 13:57
miscela al 4% e mai superare i tre quarti di accelleratore :risata:
:mrgreen: Scherzo! Auguri per il nuovo acquisto:risata1:e buon viaggio!

babbylavespa
23-07-09, 14:44
Vai a menetta!!! Sono motori rodati di fabbrica! Magari vai a 3/4 di manetta :Lol_5:

Beppepx150
23-07-09, 15:12
mha all'inizio direi di fare la miscela un po' più grassa,poi vai tranquillo:risata::risata::risata::risata:

Beppepx150
23-07-09, 15:13
miscela al 4% e mai superare i tre quarti di accelleratore :risata:
:mrgreen: Scherzo! Auguri per il nuovo acquisto:risata1:e buon viaggio!
edit

cacchius mica l'avevo visto che già avevan fatto la stess abattuta:sbonk:

miticomice
23-07-09, 15:31
miscela al 4% e mai superare i tre quarti di accelleratore :risata:
:mrgreen: Scherzo! Auguri per il nuovo acquisto:risata1:e buon viaggio!


QUOTO!!! :quote::quote::quote::quote::quote::quote::risata: :risata::risata::risata::risata::risata:

eleboronero
23-07-09, 15:59
:quote::quote::quote::quote::quote:

FranKesco
23-07-09, 16:24
Ha ragione il concessionario, i motori di oggi hanno tolleranze/assestamenti molto inferiori rispetto a quelli di una volta e quindi il vero e proprio rodaggio non esiste più.

Ciò non toglie che un pò di cautela, evitando inutili strapazzi nei primi 2.000/3.000 Km di vita, non farà certo male alla tua nuova auto.

Se hai un'utilitaria 1.200 aspirata (160 Km/h di velocita max?) dovendo percorrere 500/600 Km tutto d'un fiato io non supererei i 120 Km/h.

:ciao::ciao:

Vesponauta
24-07-09, 12:28
Uno con una Focus TDCI ha visto consumi astronomici (10 km con un litro) quand'era nuova.

Gli ho detto di stare attento col rodaggio.

Ebbene, dopo i 7.000 è iniziata ad assestarsi oltre i 16 con un litro.

Fate voi, se ritenete che i motori non devono essere assestati: non credo che una fabbrica perda tempo (e quindi denaro) a rodare i motori... :nono:

I primi km decideranno anche del futuro consumo dell'olio!!! ;-)

Ale15
24-07-09, 12:30
Grazie a tutti per i consigli... e grazie per gli auguri...

La macchina in questione è la nuova Ford Fiesta 1.2 16V 82CV in versione Titanium Rosso Colorado come quella in foto :mavieni:

Avrei volentieri preso la GPL (costa uguale) ma le consegnano a Gennaio :rabbia:

DeXoLo
24-07-09, 12:34
Io l'ho provata, mi piace molto ma.... che chiodo :roll: rispetto al tdci è molto meno coppiosa. Infatti quando diventerà la mia prossima macchina riprenderò il diesel :mrgreen:

Cmq quoto chi ti dice di non tirargli il collo, e soprattutto falla scaldare bene prima di fare tiratine ;-) :ciao:

GustaV
24-07-09, 13:04
I nuovi motori basta trattarli con riguardo per i primi 1.000 km circa: scaldarli bene prima di schiacciare e rimanere un po' più in basso del regime massimo.
Si slegano bene solo dopo 10.000 km, ma dai 1.000 in poi si possono usare normalmente.
Insomma, poche paturnie, basta trattare bene il motore, sempre anche dopo il rodaggio, ma se si vuole si può schiacciare, basta farlo andare in temperatura e seguire la corretta manutenzione.

Enricopb
26-07-09, 14:12
In autostrada, nel tuo caso non supererei i 110 km/ora e scalda bene il motore prima di tirarlo; le Alfasud avevano una spia blu che restava accesa finchè il motore non entrava in temperatura...c'era un perchè per questa spia.

ilovevespa
26-07-09, 19:59
Per il viaggio vai tranquillo ;-)
Un paio d'anni fa facemmo Bari-Lecco andata e ritorno con l'auto ritirata tre gioni prima!

Ale15
28-07-09, 13:25
Hutto bene... hutto bene...


Andata "tranquilla", se velocità di crociera 120-130 km\h si può definire tale... un paio di accellerate ai 150-160 da moooolto ben calda (dopo tre ore di autostrada)... nessun affanno, arrivo in meno di sei ore...

Ritorno con circa 800 km all' attivo fatto come se fosse già rodata.... Nessun tipo di problema nè segni di affaticamento.... tirata bene a fondo senza però arrivare mai al massimo dei giri e rientro a casa in poco più di quattro ore....


Quindi se qualcuno avrà in futuro lo stesso mio dubbio....

Con i motori nuovi no problem.... basta non ammazzarli, ma proprio per scrupolo, scommeterei che anche a tirare le marce non patiscono...


Bisognerebbe tenerli fuori giri un quarto d' ora per danneggiarli...




Mi sento di aggiungere un plauso alla Ford... Veramente ben realizzata, sembra un' auto di categoria superiore... silenziosità, tenuta e comfort da "grande".... l' unica cosa che risente un pò, ovviamente, sono le prestazioni...

Ma alla fine da un 1.2 non si può pretendere più di così :mrgreen: