PDA

Visualizza Versione Completa : Cuscinetti forcella... Aiuto!



Lorenzo_
23-07-09, 12:21
Ciao a tutti,

sto impazzendo per estrarre i cuscinetti della forcella della mia Special! Il carrozziere nel verniciarla (tra l'altro male) ha perso metà dei rullini, e quindi devo cambiarli per forza... Premetto che, non so per quale oscuro motivo, io ho 3 cuscinetti e non due. Allora sono andato dal meccanico Piaggio del mio paese e mi ha detto di metterli nella morsa con 2 tubi, classico metodo, penso che lo conosciate tutti... Ebbene, dopo pochi giri non si è mosso più nulla. Ho spinto il primo cuscinetto contro gli altri due, i quali non hanno voluto più saperne di muoversi, pur avendo provato tutti (e dico TUTTI) i metodi che consigliate qui sul forum... Preso dal nervoso, ho provato con tubi e MAZZETTA... Non l'avessi mai fatto... Il bordo del cuscinetto superiore ha cominciato a rompersi verso l'interno...

Cosa posso fare?!?

Gioweb
23-07-09, 13:37
Visto che sono danneggiati, finiscili di rompere con uno scalpello o un cacciavite piatto

Lorenzo_
23-07-09, 14:04
Dici? Ho paura di rovinare la sede...

E poi se smartellandoli sul bordo si rompe solo quest'ultimo, e il resto rimane lì??

Gioweb
23-07-09, 18:49
devi riuscire ad accartocciarlo verso il centro, oramai sono da togliere.

Lorenzo_
24-07-09, 12:04
Che sono da togliere non avevo dubbi... Solo che non ci riesco!

Stamattina ho rotto un punteruolo e rovinato 3 cacciaviti vecchi senza ottenere un beneamato CAZZO!

Mi sta passando la voglia... Volete una Special?!

laluisa
24-07-09, 16:04
Certamente, quanto vuoi? :applauso:
Puoi togliere quei cuscinetti, senza spaccare nulla, con una pressa idraulica! :azz:
La puoi trovare da un torniere o da un fabbro ben fornito! :ciao:

morgana_strass
24-07-09, 16:28
Dai un'occhiata qui, stesso problema.
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/15364-rimozione-astucci-forcella.html
Io per la mia dopo ore e bestemmie ce l'avevo fatta, per mettere i nuovi sono andato alla Piaggio e mi fa, "venivi qui e toglievo i vecchi e mettevo i nuovi, ho la pressa" infatti in 1 minuti mi ha messo i nuovi!!! :azz:

Lorenzo_
25-07-09, 13:38
Certamente, quanto vuoi? :applauso:
Puoi togliere quei cuscinetti, senza spaccare nulla, con una pressa idraulica! :azz:
La puoi trovare da un torniere o da un fabbro ben fornito! :ciao:

No scherzavo... Non sia mai... Con tutta la fatica e i sacrifici che ho fatto... No no non la mollo... XD


Dai un'occhiata qui, stesso problema.
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/15364-rimozione-astucci-forcella.html
Io per la mia dopo ore e bestemmie ce l'avevo fatta, per mettere i nuovi sono andato alla Piaggio e mi fa, "venivi qui e toglievo i vecchi e mettevo i nuovi, ho la pressa" infatti in 1 minuti mi ha messo i nuovi!!! :azz:

Se guardi ci ho scritto anch'io in quella discussione... XD

Non fosse stato x sti maledetti cosi avrei finito da un pezzo... Almeno la carrozzeria... Il motore vabbè... XD

ilario
27-07-09, 13:09
ragazzi mi intrometto nella discussione in quanto ho aperto un post simile e non ho avuto una risposta, con la speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.
praticamente ho sostituito i 2 cuscinetti a rulli dove scorre il perno d'acciaio del mozzo (parliamo dalla et3) e anche il perno infilato con la pressa del mozzo, il gioco della ruota è rimasto. muovendola dal basso in alto si sente che il mozzo si muove (i cuscinetti dellaruota sonoapposto)
secondo voi è normale questo gioco? deve avere un oscillazione minima la ruota? ho provato con altri mozzi e non è cambiato nulla...
grazie a chi mi risponde

Gioweb
27-08-09, 18:39
Che sono da togliere non avevo dubbi... Solo che non ci riesco!
Stamattina ho rotto un punteruolo e rovinato 3 cacciaviti vecchi senza ottenere un beneamato CAZZO!


Lorenzo, come è andata a finire?? Sai qual'è il bello:azz: sono anche io nella tua stessa situazione :roll: mannaggia a me e ste sostituzioni preventive... io non li avevo neanche persi i rullini.

Lorenzo_
28-08-09, 10:31
Ce l'ho fattaaaaaaaaaa!!!


O meglio, il meccanico dell'impresa di mio papà, non so come, ha fatto il miracolo...! XD

areoib
28-08-09, 11:41
anche con questa soluzione non è per niente difficile:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/2197-estrattore-inseritore-cuscinetti-per-mozzo-ecc.html
:ciao:

Gioweb
28-08-09, 19:51
Si lo avevo letto già, ma hai fatto bene a riproprmelo! Oggi ho preso le rondelle e il pernone e ci ho provato. Per adesso ho spinto uno dei due cuscinetti verso il centro. Domani proverò l'estrazione finale...

ricmusic
28-08-09, 20:58
ragazzi mi intrometto nella discussione in quanto ho aperto un post simile e non ho avuto una risposta, con la speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.
praticamente ho sostituito i 2 cuscinetti a rulli dove scorre il perno d'acciaio del mozzo (parliamo dalla et3) e anche il perno infilato con la pressa del mozzo, il gioco della ruota è rimasto. muovendola dal basso in alto si sente che il mozzo si muove (i cuscinetti dellaruota sonoapposto)
secondo voi è normale questo gioco? deve avere un oscillazione minima la ruota? ho provato con altri mozzi e non è cambiato nulla...
grazie a chi mi risponde

Ilario è abbastanza difficile risponderti.....bisognerebbe toccare con mano per capire......mi spiace ma sinceramente non saprei cosa consigliarti.....un minimo di gioco potrebbe anche essere accettabile.....ma è difficile quantificare "un minimo"...

:ciao: Riccardo

Gioweb
29-08-09, 10:25
Si lo avevo letto già, ma hai fatto bene a riproprmelo! Oggi ho preso le rondelle e il pernone e ci ho provato. Per adesso ho spinto uno dei due cuscinetti verso il centro. Domani proverò l'estrazione finale...c'è l'ho fatta:mrgreen:

areoib
29-08-09, 11:21
c'è l'ho fatta:mrgreen:


:applauso::risata1:

:ciao:

Gioweb
29-08-09, 15:55
areoib devo proprio ringraziarti, :Ave_2:come ti avevo detto avevo visto il tuo attrezzo ma essendo al settimo mese di restauro :roll: e trovandomi di fronte a questa nuova sfida, la volontà e le forze incominciavano a farmi desistere... per andare da un meccanico... :azz: poi mi hai risvegliato :risata1:IO DAL MECCANICOOOOOO :crazy: MAI :mrgreen:

:rabbia:Comunque con l'estrattore sono solo riuscito a smuovere i cuscinetti Ho sentito addirittura un rumoraccio quando si sono mossi (STAKK) ma poi quando si sono avvicinati uno all'altro non ne volevano sapere di uscirsene. Poi ho infilato un bussolotto da 19 con la prolunga e ho cominciato a smazzettare con colpi secchi ma assestati :mrgreen: e sono caduti fuori.