Visualizza Versione Completa : Piccola gita pomeridiana nella città sabauda
Visto che il mio nuovo lavoro quando faccio il primo mi lascia libero alle 14 ho deciso di farmi un giretto senza meta precisa nel capoluogo piemontese.
Doccia veloce e piccola merenda sono partito da Villanova d'Asti alle 15.
Direzione Chieri, poi Andezeno, Pavarolo e sù verso il luogo al quale sono molto legato, la basilica di Superga.
Breve sguardo al panorama dalla terrazza panoramica, le nuvole erano molto basse e non si vedevano i monti e nemmeno la fine della città, così sono sceso giù verso Torino costeggiando la "Dentera".
Un "po di lungo Po" :mrgreen: , fino al borgo mediovale (di cui non ho foto xchè impossibile fermarsi), attraversato il fiume sono tornato indietro fino al castello del Valentino, breve sosta foto e poi via verso il centro, dove mi sono concesso una pausa granita da Grom di piazza Paleocapa. :mrgreen:
Poi mi sono diretto verso corso Re Umberto, saluto con 2 colpi di clacson davanti al cippo in ricordo di Gigi Meroni, dopo qualche km mi lascio sulla destra lo stadio comunale ed il pala-isozaki e via come un missile verso la palazzina di caccia di Stupinigi.
Giro intorno al parco, sosta foto e via verso casa, poi accortomi che era ancora presto mi sono concesso una visita al Filadelfia, (a quello che ne resta :testate: ).
Giro la vespa e mi dirigo di nuovo verso il Po e lo costeggio fino a Moncalieri, non ho fotografato il castello perchè le pile della mia digitale erano definitivamente morte :roll:.
Per la cronaca Moncalieri - Trofarello - Cambiano - Santena - Poirino e di nuovo a Villanova d'Asti.
Totale 127 km in 3 ore i consumi non li ho guardati, ma non sono mai andato piano quindi saranno piuttosto elevati :mrgreen:
Complimenti Dex, Torino è sempre una bella città... non vedo l'ora di poterci tornare, vespa munito s'intende... eh eh eh.
Ciao. Clafo.
Torino è splendida, non ha nulla da invidiare alle città italiane ben più "gettonate" dai turisti, come numero di monumenti e cose da vedere solo Roma ne ha di più.
Quando passerai da queste parti se sono libero ti accompagnerò volentieri in un tour guidato della città :mrgreen: :ciao:
...........Giro intorno al parco, sosta foto e via verso casa, poi accortomi che era ancora presto mi sono concesso una visita al Filadelfia, (a quello che ne resta :testate: ).
...............
:azz:E non me lo potevi dire ..... sei passato sotto casa mia :mrgreen:, ci abito di fronte......
Scherzo naturalmente, anch'io ieri sono andato a Superga in vespa, era una vita che non andavo, infatti tutta quella salita non me la ricordavo.
:ciao: Pierluigi
Rotfl.... oggi lì nel piazzale c'erano 4 pullman :azz:
Riguardo all'avvertirti non era una cosa programmata, ho visto il sole e sono partito, ovviamente a Chieri già c'erano le nuvole e da Pavarolo quando ho iniziato a salire ho preso 2 gocce di pioggia :rabbia: per fortuna sono state solo 2 di numero...
:azz:E non me lo potevi dire ..... sei passato sotto casa mia :mrgreen:, ci abito di fronte......
Tra l'altro lo ricostruiranno prima o poi? Oggi ho visto che hanno messo una nuova recinzione e l'entrata è "recintata" da un'impalcatura. Al di là di quello che possono pensare i tifosi granata poteva essere un bellissimo monumento stile liberty e l'hanno demolito :nono:
Tra l'altro lo ricostruiranno prima o poi? Oggi ho visto che hanno messo una nuova recinzione e l'entrata è "recintata" da un'impalcatura. Al di là di quello che possono pensare i tifosi granata poteva essere un bellissimo monumento stile liberty e l'hanno demolito :nono:
Macchè :rabbia: quella recinzione che vedi l'hanno fatta qualche anno fa, davanti a quella vecchia, di ricostruzione non se ne parla, o meglio se ne parla ma di fatto non se ne fa nulla.
Di tanto in tanto i tifosi del Toro tagliano l'erba, e lo mantengono almeno pulito.
:ciao:
So, quando ero nel pieno della mia attività di ultras andavo pure io, poi mi sono disintossicato ed ho evitato di frequentare curva e derivati per non ricadere in tentazione :roll: :ciao:
bella gita e grande dex, fratello dal vecchio cuore granata! speriamo in una ripartenza dalla B con soddisfazioni. il toro è come la vespa, intramontabile e ricco di storia e di passione, il fila è come il px, magari non lo rifaranno più ma è storia, i suoi tifosi non si "disintossicano" mai perché hanno il tremendismo nel dna...
:ciao:
grande mirko! bel giro! :mavieni:
babbylavespa
27-07-09, 20:47
Ciao dexolo!
bella gita e bella vespa, è un p125x come la mia, ma la mia è da rifare tutta di carrozzeria, la tua è un gioiellino!
Ma sbaglio o hai abolito l'accenzione con la chiave sul cruscotto o nella foto non si vede la serratura? Se l'hai abolita in pratica vale solo il bloccasterzo?
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: Non si può abolire quello che non è previsto :mrgreen:
Sui senzafrecce il chiavino sul manubrio c'era solo sui 200, 125 e 150 si spegnevano solo con il tastino sotto al devio luci ;-) ;-) :ciao:
Quello di Dex è una prima serie, quindi senza frecce e senza chiave di contatto sul manubrio...... quasi una rarità, molto bella ;-)
:ciao: Pierluigi
babbylavespa
27-07-09, 21:08
Non sapevo di questa differenza, effettivamente un mio collega ne possiede una e a ben pensare non ha la serratura sul manubrio, ma a ben pensare ancora lui la sta facendo autodemolire dalla ruggine che gli ha perforato il telaio dove passano i cavi nella pedana e ......
In ogni caso resta sempre una gran bella vespa la tua Dex! Complimenti!
Bravo Dex, ottima gitarella... e dire che potremmo quasi esserci incrociati perché io ero in zona valentino!!
Solo una precisazione: quello nella quarta foto è effettivamente il "castello del valentino"? L'attuale sede della facoltà di architettura? No, perché io per "castello del Valentino" ho sempre inteso quello nel Borgo Medievale!
Comunque complimenti per il tuo vespino e chissà che nei prossimi giorni non ci si incontri per strada! :ciao:
Poi mi sono diretto verso corso Re Umberto, saluto con 2 colpi di clacson davanti al cippo in ricordo di Gigi MeroniRagazzi io lo conoscevo solo 'e nummenata Gigi Meroni, ma ora ho letto un po' di lui e devo dire che ne danno un ritratto incredibile! Grande ala destra e stravagante personaggio fuori dal campo!
C'è qualche vecchietto (;-)) che l'ha visto in azione?
..............Solo una precisazione: quello nella quarta foto è effettivamente il "castello del valentino"? L'attuale sede della facoltà di architettura? No, perché io per "castello del Valentino" ho sempre inteso quello nel Borgo Medievale!
..............
E invece si, quello della foto è il Castello del Valentino sede della Facoltà di Architettura.
Invece quello intendevi tu è Il Borgo Medievale al Valentino, inaugurato il 27 aprile del 1884 nell'Esposizione Italiana Industriale e Artistica di Torino.
:ciao: Pierluigi
Che bel senso di libertà, un bel giro in solitaria in vespa senza meta precisa. Ti invidio, me lo devo regalare anch'io ogni tanto...
Ragazzi io lo conoscevo solo 'e nummenata Gigi Meroni, ma ora ho letto un po' di lui e devo dire che ne danno un ritratto incredibile! Grande ala destra e stravagante personaggio fuori dal campo!
C'è qualche vecchietto (;-)) che l'ha visto in azione?
Era mio concittadino. Mio padre mi portava sempre al Sinigaglia a vedere il Como; l'ho visto sicuramente giocare, anche se non mi ricordo (avevo solo sette/otto anni).
Andai invece al suo funerale a san Bartolomeo, nel cui oratorio ha "tirato i primi calci al pallone" (come si suol dire).
Quel giorno me lo ricordo bene, con tutti quei campioni che parteciparono, anche perchè nel casino rischiai di finire sotto una macchina (come lui, pensa te :azz: ) e mi "salvò" Armando Picchi prendendomi per un braccio...
Torino è splendida...
vero.
in passato ho avuto modo di starci qualche giorno per motivi di lavoro ed ho avuto la fortuna di poterla conoscere un po' anche grazie alle persone conosciute che mi hanno fatto da guide...e da li ci sono rimasto affezionato.
:ciao:
E invece si, quello della foto è il Castello del Valentino sede della Facoltà di Architettura.
Invece quello intendevi tu è Il Borgo Medievale al Valentino, inaugurato il 27 aprile del 1884 nell'Esposizione Italiana Industriale e Artistica di Torino.
:ciao: Pierluigi
Quoto in pieno, il borgo medioevale è tanto bello quanto falso...
Per quanto riguarda il castello del valentino vi copio un link, così vi leggete la storia :mrgreen: Visita Torino - Palazzi di Torino: Castello del Valentino (http://www.visitatorino.com/castello_valentino.htm)
Se invece volete una visione notturna vi inserisco una foto che ho scattato la sera che ci sono stato col gruppo storico :mrgreen:
Che bel senso di libertà, un bel giro in solitaria in vespa senza meta precisa. Ti invidio, me lo devo regalare anch'io ogni tanto...
E' stato troppo breve purtroppo, ma mi/lo rifarò :mrgreen: :ciao:
'azz Mirko, che figurino !!!! :risata1:
.............
Se invece volete una visione notturna vi inserisco una foto che ho scattato la sera che ci sono stato col gruppo storico :mrgreen:
E bravo Mirko, fai anche parte del gruppo folcloristico ;-)
:ciao: Pierluigi
Quoto in pieno, il borgo medioevale è tanto bello quanto falso...Sì questo lo sapevo. E vi dirò di più. Il Borgo Medievale è una ricostruzione ottocentesca che in sostanza è un'accozzaglia di riproduzioni di vari elementi architettonici medievali copiati dai vari borghi piemontesi. Uno dei vanti del mio paese, ad esempio, è un balcone ligneo del '300 che è stato riprodotto nel Borgo al Valentino.
Sì questo lo sapevo. E vi dirò di più. Il Borgo Medievale è una ricostruzione ottocentesca che in sostanza è un'accozzaglia di riproduzioni di vari elementi architettonici medievali copiati dai vari borghi piemontesi. Uno dei vanti del mio paese, ad esempio, è un balcone ligneo del '300 che è stato riprodotto nel Borgo al Valentino.
Non esageriamo, comunque visto lo scopo per cui è stato realizzato, cioè far conoscere ai visitatori dell'esposizione il modo di vivere e l'architettura di quel periodo, io lo definirei un concentrato di riproduzioni di edifici ed elementi architettonici medievale.
Ricodo che quello che vediamo è solo quello che rimane di tutto il Borgo,il complesso nacque come padiglione dell'Esposizione Generale Italiana Artistica e Industriale, che si svolse a Torino dall'aprile al novembre del 1884. Mentre la Rocca, il castello, fu costruita per durare nel tempo, il villaggio fu destinato alla demolizione, una volta che la manifestazione fosse terminata.
In seguito fu acquistato dalla Città di Torino a fine manifestazione.
:ciao: Pierluigi
Bellissimo giro! :applauso::applauso::applauso:
Torino è stupenda, se poi si visita in vespa ancora di più!
Magari in questi giorni di vacanza faccio un giretto pure...
Tra l'altro lo ricostruiranno prima o poi? Oggi ho visto che hanno messo una nuova recinzione e l'entrata è "recintata" da un'impalcatura. Al di là di quello che possono pensare i tifosi granata poteva essere un bellissimo monumento stile liberty e l'hanno demolito :nono:
Questo è quello che rimane::nono:
:ciao: Pierluigi
Quindi tu abiti dal lato sweet, per caso sopra quella pizzeria granata? A proposito, è ancora aperta?
Quindi tu abiti dal lato sweet, per caso sopra quella pizzeria granata? A proposito, è ancora aperta?
Yes....;-), si la pizzeria è ancora aperta.
:ciao: Pierluigi
Yes....;-), si la pizzeria è ancora aperta.
:ciao: Pierluigi
anche se in casa del nemico, potrebbe essere presa in considerazione per una futura pizzata torinese!
anche se in casa del nemico, potrebbe essere presa in considerazione per una futura pizzata torinese!
Buona idea.......quando siete pronti suonatemi al campanello ed io scendo per la pizza :Lol_5: :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Mah.... secondo me c'è di meglio e di più economico :roll:
modette1979
30-07-09, 19:51
E bravo Mirko, fai anche parte del gruppo folcloristico ;-)
:ciao: Pierluigi
Non è folcloristico... è storico!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Non cantiamo mica i pezzi dei Langaroli o degli Alpigial... :risata::risata::risata:
anche io sono andato una volta in vespa a torino..ma sono capitato in piena ora di
punta!!! 17.30 in mezzo a torino un casino assurdo!! ho rischiato di farmi schiacciare due volte...se ci rivado ci vado in un orario decente...cmq se fate un giro nei paraggi di torino ci sono!!!
Non è folcloristico... è storico!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Non cantiamo mica i pezzi dei Langaroli o degli Alpigial... :risata::risata::risata:
E mi son sbagliato...:Ave_2: quello volevo dire :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
modette1979
30-07-09, 20:06
E mi son sbagliato...:Ave_2: quello volevo dire :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
:risata1::risata1::ciao:
Aggiungo qualche foto, oggi visto che lo stress delle non ferie + le deprimenti ore di lavoro in una fabbrica semideserta mi ha fatto optare per la solita rilassante breve gita, ma che mi ha dato un po di carica :mrgreen:
Oggi i km sono stati solo 120 tondi, ma visto il tempo forse è stato meglio così, sembrava novembre.... :nono:
Per la cronaca accendo il mio cavallo d'acciaio e parto da Villanova direzione Poirino, poi Carmagnola, giro intorno alla rotonda della vespa (con foto di rito senza nemmeno spegnere il mio scooter) e sconfino nella "provincia granda" . In breve raggiungo Racconigi e le sue cicogne. Foto e parto in direnzione Fossano, avrei voluto fare una foto al castello degli Acaja, ma in breve tempo da un cielo che è sempre più nero iniziano a cadere alcune gocce di pioggia.
Mi guardo alle spalle e vedo che di là è un po più chiaro, così decido in un istante di fare inversione e dirigermi verso la prima capitale d'Italia.
Percui ritorno verso Racconigi e prendo in direzione Torino, e sono premiato da un timido sole che mi accompagna per circa 4-5 km fino a Casalgrasso, poi sparisce definitivamente.
Attraverso il Po e punto il fanale verso Carignano, La Loggia, Moncalieri e poi Torino.
Alcune foto sotto la Mole ed un paio scattate dai murazzi, Gran Madre e Monte dei Cappuccini sulla destra e Superga là in alto a sinstra.
Attraverso per l'ennesima volta il Po e mi dirigo su verso il Pino, (che freddo ragazzi!). Sceso verso Chieri la temperatura si alza un po ed in meno di mezz'ora sono di nuovo alla base.
Chissà perchè è tutto il pomeriggio che canticchio "Il cielo è sempre più blu"....
:ciao:
modette1979
08-08-09, 19:44
Belle foto! Peccato per il tempo di cacca... :-(
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.