Accedi

Visualizza Versione Completa : ISCRIZIONE TARDIVA ??



guabixx
07-04-07, 23:05
CIAO A TUTTI

Oggi un ' amico Vespista mi ha fatto vedere il suo ultimo ritrovamento , un Moto Guzzi Guzzino , con ancora targa e documenti .

Osservando i documenti mi e' sorto pero' un grosso dubbio : il libretto e' stato emesso il 14/2/1960 , il complementare il 12/4/1959 , tutti i dati indicati sono esatti ( il numero di telaio corrisponde , non ci sono indicazioni di ristampa o duplicato da nessuna parte ) . La targa e' pero' VC158** , quindi del 1951 .
Puo' darsi che il Guzzino sia stato iscritto al PRA solo nel 59 , e piu' di un' anno dopo sia stato emesso il libretto ?

Si tratta di una iscrizione tardiva dell' epoca , o c'e' qualche cosa strana ( molto improbabile , la moto e' stata venduta al mio amico dal primo e unico intestatario ) ?

Grazie a chi mi chiarisce la cosa , oggi gli ho involontariamente messo una brutta pulce nell' orecchio , e vorrei porvi rimedio ....

CIAO
GUABIX

GiPiRat
09-04-07, 19:17
Sicuramente iscrizione tardiva al PRA (che allora non era affatto tardiva, visto che, sino al 1959, per le moto sino a 125CC. l'iscrizione non era prevista). Il libretto è stato probabilmente rifatto e, all'epoca, non si mettevano informazioni su precedenti iscrizioni o altro.

Comunque, basta una visura per verificare il tutto e una richiesta alla Guzzi per verificare l'anno di costruzione.

Ciao, Gino

guabixx
09-04-07, 19:45
Sicuramente iscrizione tardiva al PRA (che allora non era affatto tardiva, visto che, sino al 1959, per le moto sino a 125CC. l'iscrizione non era prevista). Il libretto è stato probabilmente rifatto e, all'epoca, non si mettevano informazioni su precedenti iscrizioni o altro.

Comunque, basta una visura per verificare il tutto e una richiesta alla Guzzi per verificare l'anno di costruzione.

Ciao, Gino

Grazie Gipi , cortese come sempre ...

Domani gli telefono e lo tranquillizzo , involontariamente gli ho fatto prendere paura che qualcosa non quadrasse ...

CIAO
GUABIX