Visualizza Versione Completa : Alogena sull'ETS
Ieri mi si é fulminato l'anabbagliante e oggi, mentre cercavo la lampadina nell'autoricambi dietro casa, ho notato questa (http://www.halfords.com/webapp/wcs/stores/servlet/product_storeId_10001_catalogId_10151_productId_26 3257_langId_-1_categoryId_165582) sullo scaffale. L'innesto é esattamente lo stesso e il corpo della lampadina risulta di un paio di mm piú corto di quella classica, bene, mi sono detto, rimane anche piú lontano dalla lente. I filamenti sembrano ad occhio e croce nella stessa posizione, quindi il fascio di luce dovrebbe essere invariato.
Morale della favola, l'ho montata.
Anche di giorno é evidente che fa parecchia piú luce ed é piú bianca.
L'unica cosa che mi convince poco é la potenza di 35w in luogo di 25 originali. Mi chiedo se questo a lungo andare possa portare problemi al resto dell'impianto elettrico. La prossima mossa sará comunque montare luci al led al posteriore per compensare l'incremento di wattaggio davanti.
Che ne pensate?
:ciao:
Secondo me puoi stare tranquillo. Bisognerebbe vedere quanti watt complessivi caccia lo statore ETS... Comunque prendi per esempio i PX: sui preArcobaleno montavano la 25/25, sugli Arcobaleno la 35/35.. Ma gli avvolgimenti sono gli stessi. E volendo ci metti anche una 60/55 senza avere danni all'impianto..
Per me puoi andare tranquillo.
ilovevespa
06-06-10, 20:04
Ieri mi si é fulminato l'anabbagliante e oggi, mentre cercavo la lampadina nell'autoricambi dietro casa, ho notato questa (http://www.halfords.com/webapp/wcs/stores/servlet/product_storeId_10001_catalogId_10151_productId_26 3257_langId_-1_categoryId_165582) sullo scaffale. L'innesto é esattamente lo stesso e il corpo della lampadina risulta di un paio di mm piú corto di quella classica, bene, mi sono detto, rimane anche piú lontano dalla lente. I filamenti sembrano ad occhio e croce nella stessa posizione, quindi il fascio di luce dovrebbe essere invariato.
Morale della favola, l'ho montata.
Anche di giorno é evidente che fa parecchia piú luce ed é piú bianca.
L'unica cosa che mi convince poco é la potenza di 35w in luogo di 25 originali. Mi chiedo se questo a lungo andare possa portare problemi al resto dell'impianto elettrico. La prossima mossa sará comunque montare luci al led al posteriore per compensare l'incremento di wattaggio davanti.
Che ne pensate?
:ciao:
Quella lampadina potrebbe andare bene su PK XL con batteria?
Fricicchia
06-06-10, 20:18
Quella lampadina potrebbe andare bene su PK XL con batteria?
La mia Xl non monta quelle ma non ha neanche la batteria. :roll:
Monta invece le classiche lampadine con attacco a "scodellino" da 20w non alogene.
Io al loro posto ho montato sempre delle scodellino da 20w ma alogene,
però devo dire che la luce del faro è ancora insufficiente.
:ciao:
Sulla rally 200 che posso metterci?
La pk xl come tutte le sue derivate purtroppo ha 1 accensione 4 poli a differenza dei px e compagnia bella che le ha a 6 poli...quindi i watt erogati sono pochini..all'incirca tutto l'impianto dovrebbe erogare sulle 40 45 watt contro il doppio di quelle sei poli...come diceva Neropongo un'ottima idea sarebbe quella di sostituire la luce dello stop, la luce posteriore e la posizione frontale con lampade a led in modo tale da guadagnare qualche watt utile da poter destinare all'anabbagliante
Sulla rally 200 che posso metterci?
Questa (che è quella che ho su io) http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2587
confermo , anzi aumentando la potenza assorbita dalle lampade , se ne giova il regolatore che risulta sgravato in questo caso , di 10W mentre la corrente erogata dallo statore resta invariata.
confermo , anzi aumentando la potenza assorbita dalle lampade , se ne giova il regolatore che risulta sgravato in questo caso , di 10W mentre la corrente erogata dallo statore resta invariata.
E per le vespe che non hanno il regolatore come funziona? :mah:
Questa (che è quella che ho su io) http://beedspeed.com/product_info.php?products_id=2587
è migliorata di molto il fascio luminoso?
Sulla rally non si vede proprio nulla..
Migliorata rispetto a prima, ma male non era nemmeno con lampadina normale, ovviamente non è il massimo ma si vedeva. Se tu non vedi niente non è che hai magari la parabola rovinata?
Hmm come faccio a capire se è rovinata la parabola?
Potresti provare a guardare se è bella lucida come uno specchio va bene.
Se invece è opaca ed ha delle macchie di ossido o ruggine no.
Ok,grazie mille...
Scusate la parentesi sul mio rallyno..
Le vespe senza regolatore cioè a 6 volt , sono ad impianto bilanciato.
In pratica , ogni bobina(o gruppo di bobine)è calibrata per alimentare un suo circuito utilizzatore direttamente fornendogli la tensione nominale di
6 Volt a 3000 giri motore.
Aumentando il carico,montando ad esempio una lampada più potente , il generatore si "siede" peggiorando la prestazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.