PDA

Visualizza Versione Completa : Targa nuova e nuovo libretto



grop
28-07-09, 11:40
ciao a tutti,
sono entrato in possesso di una vespa 50 special che come libretto ha un foglietto rosa
che riporta numero di telaio, anno di omologazione (1963) e data di nuova immatricolazione (2002 mi pare).
già qui la cosa lascia perplessi perchè il '63 è l'anno di produzione di tutti i 50, mentre il 50 special uscì nel 1969.

ora, facendo la targa nuova per me, mi hanno rilasciato la nuova carta di circolazione che però riporta soltanto la nuova data di immatricolazione (2009).

la data della mia vespa, il 1970, non appare da nessuna parte sul libretto e per saperlo ho dovuto guardare il numero del telaio.

cosa ne pensate? se volessi fare l'assicurazione guardando il libretto mi risulterebbe non una moto d'epoca ma uno scooter qualunque immatricolato nel 2009, e comunque penso avrei dei problemi se volessi venderla un domani ad uno sconosciuto.

grazie a tutti

GiPiRat
28-07-09, 18:31
ciao a tutti,
sono entrato in possesso di una vespa 50 special che come libretto ha un foglietto rosa
che riporta numero di telaio, anno di omologazione (1963) e data di nuova immatricolazione (2002 mi pare).
già qui la cosa lascia perplessi perchè il '63 è l'anno di produzione di tutti i 50, mentre il 50 special uscì nel 1969.

ora, facendo la targa nuova per me, mi hanno rilasciato la nuova carta di circolazione che però riporta soltanto la nuova data di immatricolazione (2009).

la data della mia vespa, il 1970, non appare da nessuna parte sul libretto e per saperlo ho dovuto guardare il numero del telaio.

cosa ne pensate? se volessi fare l'assicurazione guardando il libretto mi risulterebbe non una moto d'epoca ma uno scooter qualunque immatricolato nel 2009, e comunque penso avrei dei problemi se volessi venderla un domani ad uno sconosciuto.

grazie a tutti

Se vuoi la sicurezza dell'anno di costruzione, devi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine: Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx) , ha valore anche per le assicurazioni.

Ciao, Gino

grop
30-07-09, 01:40
grazie gino.

comunque mi sembra strano che su un libretto non ci sia la data della vespa.
dovrebbe apparire quella e le seguenti immatricolazioni fino a quella attuale.

magari torno in motorizzazione per sapere meglio.

grazie!

GiPiRat
30-07-09, 10:27
grazie gino.

comunque mi sembra strano che su un libretto non ci sia la data della vespa.
dovrebbe apparire quella e le seguenti immatricolazioni fino a quella attuale.

magari torno in motorizzazione per sapere meglio.

grazie!

La spiegazione del perchè non appaia la data di prima immatricolazione è molto semplice: prima del 14/07/2006 non esisteva alcun registro delle immatricolazioni dei ciclomotori, quindi, a meno di presentare all'atto della reimmatricolazione il libretto originale con data di prima immatricolazione leggibile, quest'ultima NON PUO' essere scritta sulla nuova carta di circolazione.

Il certificato d'origine della Piaggio, d'altronde, certifica solo l'anno di costruzione, che non è previsto sia menzionato sui libretti, mentre la prima immatricolazione può essere avvenuta anche ad anni di distanza dalla costruzione (è il caso, per esempio, di molte lambretta LUI 50).

Ciao, Gino

grop
31-07-09, 15:26
capisco!
beh allora sarà meglio richiedere il certificato d'origine per rimanere tranquilli!
ti ringrazio

ciao!