Visualizza Versione Completa : strani rumori e colpetti sotto la pedana
ragazzi per favore aiutatemi :Ave_2:, ho bisogno di tutta la vostra esperienza perchè ciò che succede alla mia vespa px150 è proprio strano:cry::cry::cry:...
in pratica fino a quando l'accendo e comincio a camminare è tutto ok,
i problemi iniziano al rilascio del gas e in frenata(solo con l'anteriore): sento strani rumori provenienti credo da sotto la pedana e i miei piedi avvertono qualche colpetto(sembra come se qualcosa debba staccarsi da un momento all'altro)
ho controllato se i bulloni della marmitta fossero allentati ma sembra tutto a posto
poi ho l'impressione che frenando col pedale questi rumori spariscano (però forse è solo la mia impressione) quindi tutto sarebbe riconducibile al freno posteriore....
spero che qualcuno abbia una minima idea di cosa possa essere
Anche io avevo più o meno lo stesso problema...
A certi regimi di giri, qualcosa in corrispondenza della pedana vibrava in maniera fastidiosa....alla fine mi ero quasi abituato...
Recentemente ho sostituito il cavalletto perchè quello vecchio era inguardabile....ebbene, con quello nuovo le vibrazioni sono sparite!!!
Quindi, controlla il corretto serraggio dei bulloni cavalletto, l'integrità del gommino/tampone e della molla di richiamo.
Se sostituisci il tutto spendi meno di 20€
Ciao!
grazie susumonza sei l'unico ke mi ha risposto, andrò a controllare il cavalletto
Mentre ci sei controlla anche i bulloni di serraggio del pedale del freno ;-) :ciao:
avevate ragione! erano i bulloni.... :-)
Mentre ci sei controlla anche i bulloni di serraggio del pedale del freno ;-) :ciao:
questi li hai controllati?
Sicuramente si è allentata la forcella: a motore spento prova a spingere la vespa e frena con l'anteriore, e vedi se c'è del gioco.
:ciao: Pierluigi
Lo so, infatti ci hai detto subito cos'era...
la simpatia regna sovrana....
Esatto, questo rumore deriva dall'allentamento della ruota posteriore, ci sono passato anch'io.
Nel mio caso erano i cinque dadi di fissaggio al tamburo, so che ad altri il medesimo comportamento derivata dall'allentamento del dado del mozzo.
Prestate molta attenzione, è una cosa seria, perdere la ruota ovviamente non è una bella cosa...
marben ma non potevi dirmelo primaaaaa?????? :rabbia::lol::lol:
cmq visto che sei l'UNICO che sa, potresti darmi qualche dritta su come devo comportarmi? quali sono i pezzi da sostituire nel caso in cui il rumore si ripresenti?
marben ma non potevi dirmelo primaaaaa?????? :rabbia::lol::lol:
cmq visto che sei l'UNICO che sa, potresti darmi qualche dritta su come devo comportarmi? quali sono i pezzi da sostituire nel caso in cui il rumore si ripresenti?
Serrare i dadi e verificare che le rondelle elastiche grover non siano schiacciate, poiche se si esagera con il serraggio si snervano e non assolvono alla funzione di tenuta dei dadi.
marben ma non potevi dirmelo primaaaaa?????? :rabbia::lol::lol:
cmq visto che sei l'UNICO che sa, potresti darmi qualche dritta su come devo comportarmi? quali sono i pezzi da sostituire nel caso in cui il rumore si ripresenti?
Purtroppo ognuno risponde nei tempi che può :lol:
Le contromisure e le precauzioni stanno nel controllare periodicamente il serraggio, avendo cura possibilmente di sostituire sempre le rondelle grover.
Oltre a questo controllare che i filetti siano in buone condizioni e puliti. Eventuale sporco oppure strati abbondanti di vernice sulla battuta delle rondelle possono a mio avviso agevolare l'allentamento. Quindi è bene prestare molta attenzione.
Per quanto riguarda il dado del mozzo, valgono sempre le raccomandanzioni riguardanti la pulizia delle parti; inoltre è bene serrare con la dinamometrica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.