Visualizza Versione Completa : La sapete la vera storia del saluto tra motociclisti?
Cercando in giro su internet mi sono imbattuta in una storiella...effettivamente quando si va in giro i motociclisti/vespisti salutano spesso con il segno della "V"...
"Il saluto tra motociclisti è un antico gesto che sembra risalire al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un cavallo in carne ed ossa.
La leggenda narra di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sa quanti giorni, che percorrendo in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole, in alcuni tratti godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava.
Più in alto, verso l'orizzonte, si scorgevano le torri del castello dove era diretto; al cavaliere s'illuminarono gli occhi dalla gioia, quando in lontananza e in direzione contraria scorge la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice; nel momento in cui i due s'incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "mi dispiace amico, arrivi secondo, la principessa me la sono già sc@@@ta io!" e si allontanò al galoppo...
Ecco com'é giunto fino a noi, cavalieri moderni, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
Il Mito vuole che il classico saluto a “v”, che si effettua alzando indice e medio della mano sinistra quando vediamo una moto in direzione opposta alla nostra, sia originato da questa storia; verità o leggenda, a noi non interessa, la storia ha il suo fascino così, sia essa inventata o abbia un fondo di realtà"
Beh, allora, chi non vuol apparire cornuto sappia che la prossima volta deve fare il saluto a "V"!!! :risata::risata:
Questa non la sapevo ;-)
:ciao: Pierluigi
hai capito Lara!!!!!!:applauso::applauso::ciao:
Fricicchia
28-07-09, 20:51
Pfiu ..................me la sono cavata :azz:
Poco fa tornando dal lavoro ho salutato in questo modo un vespista che invece mi ha fatto ciao con la manina.
Il mio onore è salvo. :risata:
Pfiu ..................me la sono cavata :azz:
Poco fa tornando dal lavoro ho salutato in questo modo un vespista che invece mi ha fatto ciao con la manina.
Il mio onore è salvo. :risata:
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
Io non sapevo la storia, ma il mio babbo (oramai quasi 30anni fa) mi ha insegnato che i motociclisti che si incrociano si salutano, e ricordo perfettamente che all'epoca il saluto era molto diffuso.
Diventato centauro mi sono reso conto che molti motociclisti sono i classici che usano la moto perchè fa figo, ed il saluto non sanno nemmeno cosa sia.
Ultimamente quando incrocio questi che non ricambiano generalmente abbasso l'indice e lascio su il medio!
Cmq la storia è bellissima :mrgreen: :ciao:
Pfiu ..................me la sono cavata :azz:
Poco fa tornando dal lavoro ho salutato in questo modo un vespista che invece mi ha fatto ciao con la manina.
Il mio onore è salvo. :risata:
anche io quando saluto i vespisti faccio "ciao ciao" con la manina, molto più pane e salame di saluto, e più "intimo".....e più SICURO, :risata::risata:
Io non sapevo la storia, ma il mio babbo (oramai quasi 30anni fa) mi ha insegnato che i motociclisti che si incrociano si salutano, e ricordo perfettamente che all'epoca il saluto era molto diffuso.
Diventato centauro mi sono reso conto che molti motociclisti sono i classici che usano la moto perchè fa figo, ed il saluto non sanno nemmeno cosa sia.
Ultimamente quando incrocio questi che non ricambiano generalmente abbasso l'indice e lascio su il medio!
Cmq la storia è bellissima :mrgreen: :ciao:
già ben detto....io cmq saluto così
:rulez::rulez::rulez::rulez::rulez:
Bellissima la storia!! :mrgreen:
E poi V sta per Vespa, quindi... diamoci sotto, cavalieri! La principessa ci attende!! :risata:
La storia é parecchio romantica, ma io ho trovato origini diverse.... scusate, solo in inglese...
V sign - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/V_sign)
La storia é parecchio romantica, ma io ho trovato origini diverse.... scusate, solo in inglese...
V sign - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/V_sign)
Mi sembra che non faccia menzione del gesto dei motociclisti...:mah:...
La storia é parecchio romantica, ma io ho trovato origini diverse.... scusate, solo in inglese...
V sign - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/V_sign)
infatti io sapevo che nei paesi anglosassoni il gesto della V equivale al dito medio alzato...
ilovevespa
29-07-09, 10:29
Bella storia :mavieni:
Chissà che origini avrà quello del saluto con indice e mignolo alzati; è un saluto che qua a Roma ho visto scambiarsi spesso, soprattutto tra motociclisti e automobilisti:mrgreen::crazy:
se devo essere sincero io saluto solamente i vespisti, anche perché ho notato che nella stragrande maggioranza dei casi i "tagliacurve-rasettari", cioè i centauri con le moto di grossa cilindrata, ti guardano dall'alto in basso e spesso non rispettano le ns modeste velocità sorpassandoci molto vicini :noncisiamo:
:ciao:
miticomice
29-07-09, 11:10
Nell mio ultimo weekend vespistico in cornovaglia, sulle decine di motociclisti che incontrato solo 2 hanno risposto al mio saluto...questo mi dice che proprio pochi tra i tanti motociclisti erano viaggiatori.
La storia e' carina, cmq a me piace salutare con manina, invece della V, perche' sono abituato alla montagna, dove ci si saluta e ci si ferma anche a fare 2 chiacchere. In vespa e' un po lo stesso alla fine.
Io saluto il viaggiatore, che sia in vespa, in moto, in macchiana, a piedi, in triciclo...viaggiatore e'!
Bellissima la storiella... :mrgreen:
Io generalmente saluto solo i Vespisti con un sorriso e due-tre colpi di cicalino... :mrgreen:
morgana_strass
30-07-09, 13:28
Simpatica la storiella
Giusto l'altro giorno ci stavo pensando ad aprire un 3rd del genere perchè...
Da vecchio motociclista saluto sempre, solo moto non plasticoni/scuteroni, )che neanche credo sappiano cosa sia il saluto) quando sono in Vespa e incontro un altro vespista, il saluto è un pò più amichevole, invece quando incontro un Harleysta il saluto non c'è, almeno così mi è stato insegnato al tempo :mah: e cmq non ho mai incontrato un Harleysta che spontaneamente mi ha salutato :boxing:
marcorelli
30-07-09, 13:35
Pfiu ..................me la sono cavata :azz:
Poco fa tornando dal lavoro ho salutato in questo modo un vespista che invece mi ha fatto ciao con la manina.
Il mio onore è salvo. :risata:
Vabbè ma tu sei audace, il tuo onore è comunque salvo!!!:mrgreen:
un mio collega mi spiegava che tra i veri centauri il saluto è "d'obbligo".. solitamente senza staccare le mani dal manubrio per evitare rischi inutili, nel caso anche con il piede..
Il saluto tra motociclisti (http://www.motoclub-tingavert.it/a418s.html)
infatti io sapevo che nei paesi anglosassoni il gesto della V equivale al dito medio alzato...
No, l'indice equivale al medio alzato per gli anglosassoni.
Io in moto saluto sempre, con la V o con il piede.
In vespa ci ho provato più volte incrociando altri vespisti, ma mi hanno sempre ignorato.
infatti io sapevo che nei paesi anglosassoni il gesto della V equivale al dito medio alzato...
No, l'indice equivale al medio alzato per gli anglosassoni.
Quoto Nico, indice e medio alzato, non solo l'indice...
Infatti é cosí.
http://img.photobucket.com/albums/v476/youhippy/ist2_345954_v_sign.jpg
morgana_strass
31-07-09, 12:36
Io invece in base a chi mi trovo di fronte, scelgo uno di questi...
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.