Accedi

Visualizza Versione Completa : reimmatricolazione a genova



lucatorrisi
30-07-09, 16:39
ciao ragazzi sono in procinto di comprare una gt 125 del 67....ma come al solito la vespa sembra demolita non so per quale motivo dal proprietario dell'epoca nel 89....magari è stata radiata....comunque a chi mi sa risponder chiedo come funzionerebbe nel caso in cui il ragazzo che adesso la possiede me la può vendere anche se non risulta proprietario?sapete dirmi se qualche vespa è stata reimmatricolata a genova?a me un impiegato della motorizzazione ha detto che se è stata demolita volontariamente ne posso fare un ferma carte.....ringrazio chiunque mi può aiutare...ciao luca

GiPiRat
30-07-09, 17:50
ciao ragazzi sono in procinto di comprare una gt 125 del 67....ma come al solito la vespa sembra demolita non so per quale motivo dal proprietario dell'epoca nel 89....magari è stata radiata....comunque a chi mi sa risponder chiedo come funzionerebbe nel caso in cui il ragazzo che adesso la possiede me la può vendere anche se non risulta proprietario?sapete dirmi se qualche vespa è stata reimmatricolata a genova?a me un impiegato della motorizzazione ha detto che se è stata demolita volontariamente ne posso fare un ferma carte.....ringrazio chiunque mi può aiutare...ciao luca

Non mi pare che a Genova si possa reimmatricolare, in caso dovresti spostarti come motorizzazione: http://www.vesparesources.com/pratiche/1216-motorizzazioni-dove-immatricolano-veicoli-depoca-demoliti-5.html

La cosa più importante in questi casi è che si conosca almeno il numero di targa e fare una visura al PRA, altrimenti, visto come stanno le cose ultimamente, ti consiglio di lasciar perdere.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html

Comunque, se sei deciso ad acquistarla ed è realmente demolita dall'intestatario, allora può firmare la scrittura privata di compravendita chiunque, meglio se è la persona che te la vende realmente.

Ciao, Gino

lucatorrisi
30-07-09, 18:56
molte grazie delle tue informazioni.....ma secondo te dovrei provare alla motorizzazione di imperia o anche li hanno cambiato idea...è un peccato lasciar perdere una occasione così....anche se mi costasse un po di più ci posso provare col discorso di esemplare unico?ciao grazie

GiPiRat
30-07-09, 19:52
molte grazie delle tue informazioni.....ma secondo te dovrei provare alla motorizzazione di imperia o anche li hanno cambiato idea...è un peccato lasciar perdere una occasione così....anche se mi costasse un po di più ci posso provare col discorso di esemplare unico?ciao grazie

No, come esemplare unico non è possibile, perchè dovrebbe rispettare le norme anti inquinamento attuali.

L'unica è farlo come veicolo d'interesse storico e collezionistico, se te lo accetano, ad Imperia o altrove.

Ciao, Gino

lucatorrisi
30-07-09, 20:05
grazie tante gino.....appena riesco vado al pra e guardo cosa esce con il numero di targa....devo chiedere semplicemente la visura? o qualche altro documento?ciao grazie

GiPiRat
31-07-09, 07:47
grazie tante gino.....appena riesco vado al pra e guardo cosa esce con il numero di targa....devo chiedere semplicemente la visura? o qualche altro documento?ciao grazie

Per il momento basta la visura, poi si vedrà.

Ciao, Gino

lucatorrisi
03-08-09, 18:45
ciao ragazzi....mi sa che devo mollare il colpo...oggi sono stato all'aci e ho chiesto la visura per la targa interessata..l'impiegato mi ha risposto che siccome è una targa vecchia probabilmente non uscivano informazioni ed allora bisogna inviare la richiesta a roma...detto fatto non è uscita alcuna notizia,cosi lui si impegna a mandare la richiesta e tempo 4-5 giorni mi contattano per il frutto della visura....in pomeriggio un collega ha fatto una telefonata alla persona giusta che dopo qualche minuto,e per telefono(quindi a uffo),è riuscito a vedere a terminale che sono stati consegnati volontariamente i documenti dal proprietario....quindi ciao vespa....mi rimane l'unica speranza che sia stata demolita per uso in aree private,forse con una dicitura particolare si riesce a reimmatricolare.ciao luca.

GiPiRat
04-08-09, 18:49
ciao ragazzi....mi sa che devo mollare il colpo...oggi sono stato all'aci e ho chiesto la visura per la targa interessata..l'impiegato mi ha risposto che siccome è una targa vecchia probabilmente non uscivano informazioni ed allora bisogna inviare la richiesta a roma...detto fatto non è uscita alcuna notizia,cosi lui si impegna a mandare la richiesta e tempo 4-5 giorni mi contattano per il frutto della visura....in pomeriggio un collega ha fatto una telefonata alla persona giusta che dopo qualche minuto,e per telefono(quindi a uffo),è riuscito a vedere a terminale che sono stati consegnati volontariamente i documenti dal proprietario....quindi ciao vespa....mi rimane l'unica speranza che sia stata demolita per uso in aree private,forse con una dicitura particolare si riesce a reimmatricolare.ciao luca.

Come ho già scritto, non è impossibile reimmatricolare un veicolo demolito volontariamente, solo che è un procedimento abbastanza lungo e impegnativo e che non si può fare ovunque.

Ciao, Gino

lucatorrisi
12-08-09, 20:22
ciao ieri ho ritirato la visura....ci ha messo un po perchè siccome la targa era vecchia sul terminale non compariva niente,cosi anno richiesto ikl cartaceo direttamente al pra di pisa....ritirata kla visura leggo"cessazzione della circolazione per demolizione"....stamani chiamo il pra di genova e mi dice"nessun problema...si può reiscrivere...." allora chiamo la motorizzazione di genova e mi dice.."prendo la circolare....no mi spiace per questo telaio siccome è stato demolito non si può più fare nikente....con nessun escabotage si può reimmatricolare", a questo punto chiamo il ragazzo proprietario e gli riferisco l'intoppo....festa finita.ciao a tutti

GiPiRat
14-08-09, 10:19
ciao ieri ho ritirato la visura....ci ha messo un po perchè siccome la targa era vecchia sul terminale non compariva niente,cosi anno richiesto ikl cartaceo direttamente al pra di pisa....ritirata kla visura leggo"cessazzione della circolazione per demolizione"....stamani chiamo il pra di genova e mi dice"nessun problema...si può reiscrivere...." allora chiamo la motorizzazione di genova e mi dice.."prendo la circolare....no mi spiace per questo telaio siccome è stato demolito non si può più fare nikente....con nessun escabotage si può reimmatricolare", a questo punto chiamo il ragazzo proprietario e gli riferisco l'intoppo....festa finita.ciao a tutti

Come spiegato nei link già messi, potresti sempre rivolgerti a sedi di altri PRA dove la cosa è consentita. A te la scelta.

Ciao, Gino