Visualizza Versione Completa : Ogni quanto fermarsi...
Ciao a tutti,
devo fare un viaggetto in vespa (trasferirla da casa alla casa vacanze e poi ritorno). La distanza totale è di 115 km circa... Tenete conto che il viaggio verrà fatto a metà pomeriggio quindi ancora bello caldo!
Siccome con me verranno altre persone in auto per prima cosa onde evitare di riscaldarla troppo pensavo di togliere il cofano motore così che passi più aria...
Seconda cosa pensavo di mantenere una velocità di crocera di circa 70kmh, tenendo conto che ho un p125x del 79...
Tenendo conto che con tutta probabilità farò una tappa dopo 80 km, secondo voi è necessario aggiungere altre tappe inframezzo per far raffreddare la vespa? Se si quanto tempo è consigliato fermarsi?
Grazie 1000,
meffe
miticomice
31-07-09, 11:10
In teoria no, e i km che devi fare sono pochi quindi non c'e' problema. ricordati di non andare sempre alla stessa velocita'. Ad esempio fai 5 min ai 70 all'ora, poi 5 min ai 65' 5 minuti ai 70' 5 minuti ai 75. Quello che la vespa soffre di piu' e' la costanza di andatura. Ma per il resto anche con 40 gradi non c'e' da preoccuparsi...direi...
....e non è nemmeno necessario togliere il cofano motore ;-) :ciao:
Ciao a tutti,
devo fare un viaggetto in vespa (trasferirla da casa alla casa vacanze e poi ritorno). La distanza totale è di 115 km circa... Tenete conto che il viaggio verrà fatto a metà pomeriggio quindi ancora bello caldo!
Siccome con me verranno altre persone in auto per prima cosa onde evitare di riscaldarla troppo pensavo di togliere il cofano motore così che passi più aria...
Seconda cosa pensavo di mantenere una velocità di crocera di circa 70kmh, tenendo conto che ho un p125x del 79...
Tenendo conto che con tutta probabilità farò una tappa dopo 80 km, secondo voi è necessario aggiungere altre tappe inframezzo per far raffreddare la vespa? Se si quanto tempo è consigliato fermarsi?
Grazie 1000,
meffe
Mi sembri Furio di "Bianco Rosso e Verdone" !!!:risata:
Guarda, se la Vespa è in ordine, ingrana la prima e fermati precisamente quando:
- devi fare miscela
- devi concimare il prato accanto alla strada
- devi fumarti una sigaretta
- devi raccattare una turista svedese di 20 anni desiderosa di
uno scambio cultirale con un rappresentante della cultura latina
- hai una irresistibile voglia di salamella
Per il resto sei a posto.
P.S.: due settimane fa ho fatto il passo del Bernina (2300 mtr.) partendo da Monza per arrivare a Teglio a casa mia (saranno 230 Km.) senza troppe seghe mentali.......dite che a Colico ho accidentalmente sbagliato strada.....???:risata::risata::risata:
Quoto. E non c'è neanche bisogno di togliere il cofano motore. Io ho affrontato tappe di 250 km in due stra-carichi di bagagli con salite da fare in 2a prima di fermarmi. L'unico consiglio che mi sento di darti è di non spegnere subito la vespa dopo aver fatto una tiratona e quindi col motore molto caldo, ma di lasciarla accesa in folle al minimo per qualche minuto prima di spegnerla; in questo modo l'abbassamento di temperatura sarà meno brusco e le fasce ne trarranno giovamento
Quoto. E non c'è neanche bisogno di togliere il cofano motore. Io ho affrontato tappe di 250 km in due stra-carichi di bagagli con salite da fare in 2a prima di fermarmi. L'unico consiglio che mi sento di darti è di non spegnere subito la vespa dopo aver fatto una tiratona e quindi col motore molto caldo, ma di lasciarla accesa in folle al minimo per qualche minuto prima di spegnerla; in questo modo l'abbassamento di temperatura sarà meno brusco e le fasce ne trarranno giovamento
Bravo, giustissimo!!! ;-)
OK, ottimo...
suggerimenti chiari e precisi!
Grazie ragazzi!
meffe
miticomice
31-07-09, 11:37
La mia tirata piu' lunga sono stati 734 km...nessun problema....alla vespa...potete immaginare come stavi io....:azz:
Mi sembri Furio di "Bianco Rosso e Verdone" !!!:risata:
Guarda, se la Vespa è in ordine, ingrana la prima e fermati precisamente quando:
- devi fare miscela
- devi concimare il prato accanto alla strada
- devi fumarti una sigaretta
- devi raccattare una turista svedese di 20 anni desiderosa di
uno scambio cultirale con un rappresentante della cultura latina
- hai una irresistibile voglia di salamella
Per il resto sei a posto.
P.S.: due settimane fa ho fatto il passo del Bernina (2300 mtr.) partendo da Monza per arrivare a Teglio a casa mia (saranno 230 Km.) senza troppe seghe mentali.......dite che a Colico ho accidentalmente sbagliato strada.....???:risata::risata::risata:
Sono tutti degli ottimi consigli ma se mi posso permettere di dartene uno io ti consiglierei di fermarti a ogni bar aperto e con la scusa di far raffreddare il motore tracannare una bella birra ghiacciata che con questo caldo ci stà tutta! :sbav:
miticomice
31-07-09, 12:10
Sono tutti degli ottimi consigli ma se mi posso permettere di dartene uno io ti consiglierei di fermarti a ogni bar aperto e con la scusa di far raffreddare il motore tracannare una bella birra ghiacciata che con questo caldo ci stà tutta! :sbav:
Si a quel punto prima o poi non riparte piu'......:risata::risata::risata:
Si a quel punto prima o poi non riparte piu'......:risata::risata::risata:
bhè vol dire che è arrivato :sbonk:
babbylavespa
31-07-09, 14:32
Vai liscio come l'olio! Anche con il caldo torrido siculo con lo scirocco a 40 gradi ho fatto oltre 100 km di fila senza nessun problema!!! La vespa è semplicemnte un mito!!!:risata1:
Quando si spegne il motore della vespa, la temperatura sale, per poi scendere, ma dopo parecchi minuti.
Quindi spegnendo la vespa, a meno di lasciarla spenta mezz'ora, si aumentano le temperature.
miticomice
31-07-09, 14:58
bhè vol dire che è arrivato :sbonk:
:risata::risata::risata::risata::risata::quote::qu ote::quote::quote::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Vespista46
31-07-09, 15:21
Quando si spegne il motore della vespa, la temperatura sale, per poi scendere, ma dopo parecchi minuti.
Quindi spegnendo la vespa, a meno di lasciarla spenta mezz'ora, si aumentano le temperature.
Questo innalzamento è dovuto al fatto che il motore non tira più aria dal volano? :mah:
Questo innalzamento è dovuto al fatto che il motore non tira più aria dal volano? :mah:Credo che più che "tirare" aria il volano "espella" aria calda. Comunque è opportuno lasciarla al minimo per un po' proprio per quel motivo.
P.S.: due settimane fa ho fatto il passo del Bernina (2300 mtr.) partendo da Monza per arrivare a Teglio a casa mia (saranno 230 Km.) senza troppe seghe mentali.......dite che a Colico ho accidentalmente sbagliato strada.....???:risata::risata::risata:[/QUOTE]
bhè vol dire che è arrivato :sbonk:
Nel vero senso della parola :risata:
vai tranquillo..
noi abbiamo fatto il giro del salento con bagagli in 2 sul 125 dell'80 e ci siamo fermati solo per fare benzina...
Di tutti questi tecnicismi non mi intendo....a naso direi che il consiglio più sensato è quello di Kamikaze.....una bella birretta ogni 15/20 km dovrebbe favorire il raffreddamente :-)
:ciao: Riccardo
fratelbigio
31-07-09, 20:43
Tenendo conto che con tutta probabilità farò una tappa dopo 80 km, secondo voi è necessario aggiungere altre tappe inframezzo per far raffreddare la vespa? Se si quanto tempo è consigliato fermarsi?
Grazie 1000,
meffe
maiiiiiiiiiiiiiiii sempre a manettaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:-) non ci pensare più di tanto...accendi la tua bella Vespa...casco in testa e vaiiiiiiiii......e fermati quando ti pare e piace...magari un bel paesaggio,un bel campanile e goditi la tua Vespa.......noi abbiamo fatto Lodi-Venaria...se fosse stato per me non mi sarei proprio fermato perchè quando sono in Vespa sono in totale relax psico-fisico......e comunque sono tutti consigli utili quelli che ti hanno dato compresa.....
la birretta fredda:risata:
Questo innalzamento è dovuto al fatto che il motore non tira più aria dal volano? :mah:
Anche, ma soprattutto dalla mancanza di alimentazione: la costante alimentazione di miscela aria benzina durante il funzionamento tiene le temperature relativamente basse. Se si spegne, il calore della camera di scoppio si trasmette al metallo del gruppo termico e si alza la temperatura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.