Accedi

Visualizza Versione Completa : appena l'ho vista ho cominciato a sbavare!!!



mueno
01-08-09, 13:55
ciao ragazzi,

oggi intorno all'ora di pranzo, riaccompagno la mia ragazza a casa, la saluto, ed ad un tratto si ferma accanto a noi per salutarci il proprietario del garage all'aperto di fronte casa sua dove lei e la sua famiglia tengono auto e moto
lo saluto e con aria indifferente gli chiedo: Sig D......... se le capita qualche vespetta magari da restaurare e magari da non spendere molto, me lo direbbe? sarei interessato.
lui mi guarda e mi dice: caro il mio giacomino, ne ho una.
io: se è il PX che ho visto con il vendesi, non mi interessa, anche perchè ce l'ho già.
lui: è una GL
io:............................................... ..ho capito, posso vederla?
lui: hai le chiavi entra, è in fondo in mezzo alle erbacce.
io: ma quanto ne vuole il proprietario?
lui: non lo sò anche perchè ha smarrito il libretto ed ha già fatto la denuncia quindi stà sbrigando stà cosa, tu intanto vedila, è li già da un pò.

entro, cerco tra le erbacce, la vedo e :sbav: subito avverto una senzazione di destino perchè questa mattina ad un semaforo vedo una vespa ad una ragazza con la targhetta sopra il fanale posteriore con la scritta "t.s." e mi chiedevo che vespa fosse........questa ha la stessa targhetta!!!:mavieni::mavieni::mavieni:

ho aperto questa nuova discussione per avere dei consigli su come comportarmi in questi casi, per farvi vedere le foto e capire di preciso che vespa è e per avere un idea approssimativa di quanto dovrebbe essere il prezzo.

grazie a tutti e....a presto.
:ciao:

mueno
01-08-09, 14:03
mi ero dimenticato le foto...eccole. :mrgreen:

Neropongo
01-08-09, 14:29
Pigliala, al volo!
Offri 150/200 euro al volo, fai il pianto greco (senza documenti, da restaurare etc etc) e ascolta cosa ti dice il padrone... e poi comincia a negoziare da li.
:ciao:

p.s. WOW, una TS bianca, il mio sogno nel cassetto.

mueno
01-08-09, 14:41
ciao emilio,

leggendo il tuo post mi è cominciato a battere il cuore a seimila.
faccio passare qualche giorno e vado all'attacco ma con indifferenza.
userò la tattica del pianto greco:sbonk: e gli dirò che lui mi ha detto che era una gl e che mi sarebbe piaciuta di più della ts e che quindi se mi fà un prezzo stracciato la prendo.

che ne dici?

il motore è 125?

Gioweb
01-08-09, 14:57
Non fare inutili strategie... O la va o la spacca!
Certo non ti calare troppo i calzoni... il giusto compromesso...

fradon
01-08-09, 16:32
Mi raccomando non demordere, stagli dietro sempre senza fargli capire che l'affare lo potresti fare tu e non lui! Va bene la tattica che cercavi la GL percui se proprio te la cede a poco... digli ovvio che è da restaurare totalmente, non sta messa bene quindi....Buona fortuna!

peppe1989
01-08-09, 16:46
bella la ts...qui completamente restaurata mi hanno chiesto 4000 euri....ma che l'ha messa a mimetizzarsi questo????

Gioweb
01-08-09, 19:56
Va bene la tattica che cercavi la GL percui se proprio te la cede a poco...
invece secondo me è pessima come idea, non nominare sigle GL, TS che non fai altro che dargli informazioni. Ricorda questo lui ha una robba vecchia butata nella savana non una TS o una GL.
Fagli un'offerta e basta!

ilCuri
01-08-09, 21:10
Fagli un'offerta e basta!

e vedi bene com'è la storia dei documenti...

nico151
02-08-09, 00:52
ciao ragazzi,

oggi intorno all'ora di pranzo, riaccompagno la mia ragazza a casa, la saluto, ed ad un tratto si ferma accanto a noi per salutarci il proprietario del garage all'aperto di fronte casa sua dove lei e la sua famiglia tengono auto e moto
lo saluto e con aria indifferente gli chiedo: Sig D......... se le capita qualche vespetta magari da restaurare e magari da non spendere molto, me lo direbbe? sarei interessato.
lui mi guarda e mi dice: caro il mio giacomino, ne ho una.
io: se è il PX che ho visto con il vendesi, non mi interessa, anche perchè ce l'ho già.
lui: è una GL
io:............................................... ..ho capito, posso vederla?
lui: hai le chiavi entra, è in fondo in mezzo alle erbacce.
io: ma quanto ne vuole il proprietario?
lui: non lo sò anche perchè ha smarrito il libretto ed ha già fatto la denuncia quindi stà sbrigando stà cosa, tu intanto vedila, è li già da un pò.

entro, cerco tra le erbacce, la vedo e :sbav: subito avverto una senzazione di destino perchè questa mattina ad un semaforo vedo una vespa ad una ragazza con la targhetta sopra il fanale posteriore con la scritta "t.s." e mi chiedevo che vespa fosse........questa ha la stessa targhetta!!!:mavieni::mavieni::mavieni:

ho aperto questa nuova discussione per avere dei consigli su come comportarmi in questi casi, per farvi vedere le foto e capire di preciso che vespa è e per avere un idea approssimativa di quanto dovrebbe essere il prezzo.

grazie a tutti e....a presto.
:ciao:

chissà quando capiterà anche a me...oramai anche gli anziani del paese che non hanno la più pallida idea di cosa sia internet o ebay sanno benissimo che i "vespini" o "vesponi" sono ricercati...comunque ti auguro di prenderla! forza salvala!

mueno
02-08-09, 01:48
ciao a tutti,

lunedì provo a parlare con questo tizio del garage, l'unica cosa che mi rompe un pò le palle è che c'è lui di mezzo e sicuramente vorrà guadagnarci qualcosa....vedremo.

comunque non vi nascondo che la penso in continuazione....la vespite fa brutti scherzi.

a parte gli scherzi spero di riuscire a salvarla, credetemi, in quelle condizioni non si può guardare.

anche se, se riesco a prenderla dovrà attendere un pò per tornare agli antichi splendori visto che al momento i din din devo dedicarli ad altre spese più importanti.

vi tengo aggiornati,
a presto
:ciao:

mueno
02-08-09, 02:13
sul VRwiki ho letto che il coprifanalino posteriore è in tinta con la carrozzeria mentre qui è nero......
http://www.vrwiki.it/index.php/Vespa_125_TS

duecentorally
02-08-09, 06:44
sul VRwiki ho letto che il coprifanalino posteriore è in tinta con la carrozzeria mentre qui è nero......
Vespa 125 TS - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Vespa_125_TS)

Ma ti stai già preoccupando del fanalino....??????:azz:

Cerca di prenderla, poi parleremo anche di quello...

.....comunque sul TS è in tinta con la carrozzeria....:mavieni:

GustaV
02-08-09, 08:19
Dai Mueno, datti da fare, se la imbrocchi bene fai un vero affare.
la TS è una gran vespa, forse il telaio migliore tra tutte.

mueno
02-08-09, 13:01
ciao Gustav, cercherò di fare il possibile.

mi spieghereste quali sono le varie situazioni che si possono verificare per i documenti?

io sono proprio ignorante in materia. :oops:

Gioweb
02-08-09, 15:23
ma la targa c'è?

mueno
03-08-09, 02:09
ma la targa c'è?

si, la targa c'è.
ero in dubbio pure io poichè la mia inesperienza non mi ha portato a controllare subito, così non ho resistito e visto che ho le chiavi di questo parcheggio (dato che la mia ragazza mette l'auto lì) oggi sono andato a fare un sopralluogo.
ho visto la targa e ho fatto qualche altra foto :mrgreen:

il fatto che ci sia la targa è una cosa positiva....no?

il contachilometri segna "000048" :mah:

mueno
03-08-09, 02:16
qualche altra....

piero58
03-08-09, 05:42
Bella la TS, dai mueno taglila da quel posto in mezzo a quelle erbacce...mi fanno paura. Ti auguro di portartela a casa il più presto possibile.
:ciao: Pierluigi

duecentorally
03-08-09, 06:44
Visto che la targa c'è, io farei presto presto una visura......

non si sa mai!:-)

GustaV
03-08-09, 07:00
Magari il contachilometri segna 48 perchè ha fatto già un giro, oppure si è rotto il cavo di trasmissione e non l'ha mai riparato...

Mari200
03-08-09, 09:04
Pigliala, al volo!
Offri 150/200 euro al volo, fai il pianto greco (senza documenti, da restaurare etc etc) e ascolta cosa ti dice il padrone... e poi comincia a negoziare da li.
:ciao:

p.s. WOW, una TS bianca, il mio sogno nel cassetto.
anche il mio...e se il tipo ti ha detto GL ma in realta' e' una TS vuol dire che non capisce molto di vespa..quindi ci puoi fare l'affare
ahahahah

mueno
03-08-09, 10:15
Visto che la targa c'è, io farei presto presto una visura......

non si sa mai!:-)

come si fa?:oops:


anche il mio...e se il tipo ti ha detto GL ma in realta' e' una TS vuol dire che non capisce molto di vespa..quindi ci puoi fare l'affare
ahahahah

si, questo si, solo che il tipo è moooolto furbo. quindi spero che invece il proprietario sia così smaliziato da farmi una proposta bassa magari da contrattare.


Bella la TS, dai mueno taglila da quel posto in mezzo a quelle erbacce...mi fanno paura. Ti auguro di portartela a casa il più presto possibile.
:ciao: Pierluigi

incrociate le dita per me e soprattutto per la vespa, vi giuro che buttata così non si può guardare.

:ciao:

elFeliz
03-08-09, 10:29
come si fa?:oops:

https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

Il chilometraggio non mi convince... :mah:
...ma che spettacolo le TS! :mrgreen:

mueno
03-08-09, 10:34
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

Il chilometraggio non mi convince... :mah:
...ma che spettacolo le TS! :mrgreen:

grazie elFeliz,

mi ero appena letto un articolo sul nostro forum nel settore PRATICHE.

solo che anzichè farlo online mi sa che vado direttamente all'ACI...spero domani.

:ciao:

beppe2004
03-08-09, 11:51
Certo Mueno che la prasenza della targa è positiva...Se poi dalla visura risulta ancora in vita basta fare il passaggio (soluzione più facile).Se risulta radiata o cancellata basta reiscriverla al PRA.Il libretto se non sbaglio risulta smarrito ma il proprietario ha già fatto tutto per rifarlo.Sarebbe perfetta...:mavieni:Ohh vedi di chiudere l'affare!!

GiPiRat
03-08-09, 12:04
grazie elFeliz,

mi ero appena letto un articolo sul nostro forum nel settore PRATICHE.

solo che anzichè farlo online mi sa che vado direttamente all'ACI...spero domani.

:ciao:

Non andare all'ACI, ma al PRA (anche se dividono lo stesso edificio sono 2 entità separate). La visura allo sportello del PRA costa 2,84 euro, all'ACI sono capaci di fartela pagare 5 o 6 volte tanto!

Ciao, Gino

mueno
03-08-09, 12:40
grazie 1000 per i consigli.

oggi nuovi sviluppi:

sono andato a parlare con il tizio del parcheggio, ho pensato O LA VA O LA SPACCA!!!
gli ho detto semplicemente che io avevo chiesto se aveva una vespa storica da vendere e non una carcassa su cui devo andare a spendere un sacco di euro per renderla accettabile ( :mrgreen::mrgreen::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen:).
mi ha risposto che la vespa è lì da 10 anni ed è stata riposta funzionante. che mancano un bel pò di bolli pagati ( io presumo che a questi 10 anni si deve aggiungere qualche anno precedente) e che posso andare ad informarmi quanto ci vuole per rimetterla in strada perchè me la vende per circa 200 € se ne vale la pena naturalmente.
mi ha dato anche il nome dell'attuale proprietario.

quanto può costare rimetterla in vita?

ne vale la pena fare questo affare?

grazie a tutti

:ciao:
giacomo.

Enricopb
03-08-09, 12:53
200€? Ecco la botta di :ciapet:! Prima di fare tante parole si vede se è radiata e poi si fanno i ragionamenti...Assieme a questa botta di :ciapet: ne potresti avere un'altra: Vespa non ancora radiata; sarebbe il non plus ultra :sbav::banana:

Vespista46
03-08-09, 12:56
grazie 1000 per i consigli.

oggi nuovi sviluppi:

sono andato a parlare con il tizio del parcheggio, ho pensato O LA VA O LA SPACCA!!!
gli ho detto semplicemente che io avevo chiesto se aveva una vespa storica da vendere e non una carcassa su cui devo andare a spendere un sacco di euro per renderla accettabile ( :mrgreen::mrgreen::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen:).
mi ha risposto che la vespa è lì da 10 anni ed è stata riposta funzionante. che mancano un bel pò di bolli pagati ( io presumo che a questi 10 anni si deve aggiungere qualche anno precedente) e che posso andare ad informarmi quanto ci vuole per rimetterla in strada perchè me la vende per circa 200 € se ne vale la pena naturalmente.
mi ha dato anche il nome dell'attuale proprietario.

quanto può costare rimetterla in vita?

ne vale la pena fare questo affare?

grazie a tutti

:ciao:
giacomo.


Mueno, complimenti per la botta di culo!!
Prendila!!! Come sia sia con quei soldi neanche ci compri tutti i pezzi di ricambio che ha questa Vespa!!!
Complimenti per il :ciapet:

mueno
03-08-09, 12:57
se è radiata si vede sempre al PRA?

che si intende di preciso per radiata?

mueno
03-08-09, 12:58
Mueno, complimenti per la botta di culo!!
Prendila!!! Come sia sia con quei soldi neanche ci compri tutti i pezzi di ricambio che ha questa Vespa!!!
Complimenti per il :ciapet:

grazie vespista!!!

domani mattina vado al PRA, vediamo com'è combinata e poi si fà l'affare.

:ciao:

Vespista46
03-08-09, 13:10
grazie vespista!!!

domani mattina vado al PRA, vediamo com'è combinata e poi si fà l'affare.

:ciao:

Speriamo bene... Comincia a pregare la Dea Bendata, che si levi la benda e ti guardi portandoti fortuna!!! :risata: :risata: :risata:

elFeliz
03-08-09, 13:15
200 euro è un prezzo fuori dal mondo, in ogni caso. :applauso:

Basta che non sia demolita.

mueno
03-08-09, 13:16
Speriamo bene... Comincia a pregare la Dea Bendata, che si levi la benda e ti guardi portandoti fortuna!!! :risata: :risata: :risata:

e speriamo che guardandomi si innamori :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

mueno
03-08-09, 13:18
solo che vorrei capire quali sono le condizioni che devo trovare al PRA per dire: ok, la prendo.

la targa c'è, il libretto è smarrito e a quanto pare il proprietario ha fatto denuncia.

Enricopb
03-08-09, 13:24
Non deve essere radiata, altrimenti la devi restaurare o sistemarla per farne un conservato; però in questo caso è molto difficile farne un conservato date le condizioni generali.

Vesponerosso
03-08-09, 13:46
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

Il chilometraggio non mi convince... :mah:
...ma che spettacolo le TS! :mrgreen:


è una km0 ahahah.


Comunque sia tranne che non è demolita comprala comunque e fai un bel restauro che è una bellissima vespa.

A me la dea bendata non la toglie mai la benda le faccio proprio schifo...

mueno
04-08-09, 00:31
Non deve essere radiata, altrimenti la devi restaurare o sistemarla per farne un conservato; però in questo caso è molto difficile farne un conservato date le condizioni generali.

e facendone un conservato non ci si può circolare? :mah:

beppe2004
04-08-09, 08:42
Allora Mueno hai l'oro in mano.Se la Vespa risulta in vita (cosa difficile ma non impossibile) devi solo fare il passaggio di proprieta,restaurarla ed il gioco è fatto.Se risulta radiata devi restaurarla,inscriverla all'FMI come moto storica e poi reiscriverla al PRA.In questo caso spendi intorno ai 300 € ma mantieni tutti i documenti originali e risparmi sui bolli e assicurazione perchè hai una moto d'epoca.Trovi tutto scritto nella sezione apposita.Lo sto facendo anche io con la mi VNB.E' più difficile a dirsi che a farlo.
Per farne un conservato dovresti dargli una sistemata mantenendo vernice originale e magari anche i pezzi,diciamo alla palermitana un'azzizzata...Così la Vespa avrebbe più valore ma non è facile fare un conservato se c'è troppa ruggine.A quel punto conviene restaurarla così è anche più bella a vedersi,anche se perde leggermente valore.Ohh Mueno fai u lupu e portati a casa a Vespa!:ciapet:

elFeliz
04-08-09, 10:21
Allora com'è uscita questa visura? :-)

mueno
04-08-09, 12:16
ciao ragazzi e grazie per l'incoraggiamento.

oggi sono stato all'ACI ed ho fatto la visura, il risultato è:

ultima formalità DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE
data ultima formalità 25/02/2005
causale radiazione Articolo 96
Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996

e ora che si fa? :mah:

il tizio mi ha detto che si può sbloccare pagando 3 anni di bollo maggiorati del 50%

mueno
04-08-09, 12:25
Se risulta radiata devi restaurarla,inscriverla all'FMI come moto storica e poi reiscriverla al PRA.In questo caso spendi intorno ai 300 € ma mantieni tutti i documenti originali e risparmi sui bolli e assicurazione perchè hai una moto d'epoca

devo obbligatoriamente fare questi passaggi per reiscriverla al PRA o posso farlo subito e camminare con la vespa cosi comè? magari sistamandola momentaneamente alla buona?

PaCoDj
04-08-09, 13:55
ORA LA PRENDI E LA PORTI A CASUCCIA!! Quando è radiata d'ufficio devi pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50 % ed iscriverla ad un registro storico per metterla su strada tra bolli e pratiche varie il prezzo è intorno
ai 300 euro,la vespa deve essere accettabile restaurata normalmente
con il colore originale cosa che non avrai nessun problema a reperire!!
La cosa brutta è che tra restauro e messa in strada passerà un pò di tempo
lo so perchè io ho una vnb2 nelle stesse condizioni..
cmq ti ripeto prendila è un afforane se capitava a me,me la portavo a casa sulle spalle :D

mueno
04-08-09, 14:01
allora chiamo il tizio che al momento la custodisce e cerco di fare l'affare.
in questi casi il passaggio di proprietà non si può fare....giusto?
conviene casomai fare un accordo scritto internostro per non avere problemi futuri?

:ciao:

PaCoDj
04-08-09, 14:18
Il passaggio di proprietà non va fatto perchè la vespa è radiata quindi tu non acquisti un veicolo ma un oggetto.. cmq devi fare un atto di vendita con autentificazione delle firme da parte di un notaio o di un impiegato del comune che ti servirà in futuro quando dovrai mettere la vespa su strada!!!

beppe2004
04-08-09, 14:26
Portati a casa la vespa intanto che appena scendo ti spiego tutto.Comunque qua è già spiegato tutto alla perfezione

http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

L'atto di vendita potete farlo allo sportello del PRA.

mueno
04-08-09, 14:42
Portati a casa la vespa intanto che appena scendo ti spiego tutto.

beppe, quando scendi?

beppe2004
04-08-09, 14:45
Venerdì.Qnd vuoi ci vediamo.Io sono in ferie.

mueno
04-08-09, 14:48
ok...ti lascio il mio numero con un pm. ;-)

beppe2004
04-08-09, 15:05
ok:ciao:

elFeliz
04-08-09, 15:32
Ora dobbiamo capire il fatto del contachilometri...
...è improbabile che abbia 100.000 Km! :mah:

rafalexa
04-08-09, 17:17
:ciao:comunque non c'è niente da fare...quando scocca la scintilla del colpo di fiulmine e del colpo di :ciapet: bisogna lanciarsi ed approfittarne, un pò come abbiamo fatto noi con la nostra Fiat 500 del 1966...che rallegra assieme alle nostre Vespa la nostra famigliola.......... :ciao:

salvba
04-08-09, 20:44
...Carissimo Mueno, con un pizzico di invidia sono fiero di dirti...hai più culo che anima!:applauso:

bel colpo compare!:applauso: ti assicuro che non c'è niente che può dare più soddisfazione ad un vespista!

ricmusic
04-08-09, 20:55
Ma stracomplimenti.....
Spicciati con questa visura e mettigli 200€ in mano.....se te la fai scappare sei da piacchiare....e non basta la frusta.......
E' fantastica e se avrai pazienza ti darà un sacco di soddisfazioni....

:ciao: Riccardo

ricmusic
04-08-09, 21:01
ops mi mancavano dei messaggi quando ho scritto....
Intanto portatela a casa.
Attenzione alla mancanza del libretto....il foglio complementare c'è ?
Se è radiata devi reiscriverla al PRA come mezzo storico....quindi restauro e FMI.....
Però bisogna capire bene la questione del vecchio proprietario, del libretto e del foglio complementare.....
Complimentoni comunque.....vedrai che la rimetti in strada con un po' di pazienza....

:ciao: Riccardo

beppe2004
04-08-09, 21:11
Dai Giacomo che appena il tipo del parcheggio ti vedrà arrivare con la TS appena restaurata gli verrà un infarto...:mavieni: Ahh dimentivavo...portagli anche un bel tapiro d'oro :risata: :mavieni:

:ciapet::vespone::ciapet:

mueno
05-08-09, 00:53
grazie a tutti...vi state sbizzarrendo ehhhh!!!!

domattina si passa all'attacco :boxing:, soldi in mano e la piccola viene con me.

se tutto va bene vi posto qualche foto del prima e dopo lavaggio, se le cose non andranno per il verso giusto (mi stò toccando)....no no, non voglio pensarci....no no.

mueno
05-08-09, 00:56
che devo portarmi per provare a farla partire?

anche se spero ci sia con me salvba....robè domattina ti chiamo e ti inqueto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

:ciao:

mueno
05-08-09, 14:01
ciao ragazzi....sono contento e felice di comunicarvi che la piccola è......a casaaaaa!!!!!!!:risata1::risata1::risata1:

oggi ho risolto tutto, o meglio, ancora c'è ne sono cose da risolvere ma intanto l'importante è stato pagare, non sorridere :Lol_5:, e portare via.

sinceramente non so come mi sento, cioè, sono felice e nello stesso tempo confuso, confuso perchè non avendo la minima esperienza in merito trovo situazioni che sembrano irriparabili tipo pedana bucata, un pò di ruggine qua e la, boooh non saprei. meno male che roberto (salvba) mi ha confortato per telefono dicendomi che è normale e che riusciremo a farla tornare agli antichi splendori.

vi posto subito qualche foto.
attendo commenti.

:ciao:
Giacomo.

anonimus
05-08-09, 14:11
complimenti mueno, ho seguito la vicenda.......
hai fatto veramente un ottimo affare......considera che il ts a 200e si prende anche storto....

vedrai che quando la rimetterai in strada capirai quanto sei stato fortunato....

mueno
05-08-09, 14:19
grazie Anonimus

posto qualche altra foto del dopo disboscamento...intanto leggete tra "le mie vespe" :mrgreen::sbonk::risata:

piero58
05-08-09, 14:22
Complimenti, hai fatto un'ottimo affare :applauso::applauso:

:ciao: Pierluigi

mueno
05-08-09, 14:24
la ruggine sparsa...

mueno
05-08-09, 14:29
grazie pierluigi :lol:

il trasporto e poi da me al locale....

mueno
05-08-09, 15:29
il cofano destro si può riparare saldando il pezzo mancante? o ci vuole nuovo? ho visto su ebay e lo vendono più di quanto ho preso tutta la vespa :sbonk::risata::rabbia:

anonimus
05-08-09, 15:37
il cofano destro si può riparare saldando il pezzo mancante? o ci vuole nuovo? ho visto su ebay e lo vendono più di quanto ho preso tutta la vespa :sbonk::risata::rabbia:


è proprio per questo che una vespa del genere a 200€ si prende e basta......
hai tutto l'inverno per fare un bel restauro e la prox estate avrai uno splendido ts.......:mrgreen::risata1:

highlander
05-08-09, 15:42
grazie pierluigi :lol:

il trasporto e poi da me al locale....

ora prenditi un attimo di calma, respira profondamente ed attacca il cervello, fino ad ora hai ragionato con il cuore, ed hai fatto bene :applauso: , da adesso in poi si tratta di mettere mani al portafoglio, quindi ragiona con il cervello ;-)

in linea generare: devi restaurarla, iscriverla FMI e poi reiscriverla come vespa radiata, pagando i bolli maggiorati ecc ecc (ti hanno già detto quasi tutto)

per il momento potresti tenerla come pezzo di arredo del locale, magari ci metti sopra un salvadanaio e ci scrivi su qualkosa di bello e strappalacrime, chissà che non riesci a raccogliere parte della somma per il restauro in questo modo :mavieni:

leopoldo
05-08-09, 15:44
ciccio sei un mito
mo lo faccio pure io....

leopoldo
05-08-09, 15:45
ah muenoooo complimenti per il busdecul

GiPiRat
05-08-09, 15:48
Ben fatto, complimenti!

Ora viene il divertimento!

Ciao, Gino

orcad83
05-08-09, 15:57
Gran bell'acquisto!!!!!! Averne di vespe così!!!!!

Vespista46
05-08-09, 20:08
Mueno, finalmente la hai presa!!!!
Complimentoni :mrgreen:

highlander
05-08-09, 20:52
ciccio sei un mito
mo lo faccio pure io....

cosa!??!? ... attaccare il cervello ?? :risata:

sò ragassi!! :mavieni:

salvba
05-08-09, 21:59
Muenolo visto? se decidessi ora di smantellarla e venderla pezzipezzi di sicuro riusciresti a guadagnarci cmq è abbastanza completa speriamo che il motore sia il suo...ora prova a dormire..se ci riesci!

areoib
05-08-09, 22:12
.... se decidessi ora di smantellarla e venderla pezzipezzi di sicuro riusciresti a guadagnarci ....

:azz::nono::crazy::rabbia:

Roberto.... questa si chiama "istigazione a delinquere"! ;-) :ciao:

Mueno NON smantellare la vespa per rivenderla a pezzi!!!

mueno
06-08-09, 01:14
ciao ragazzi e grazie a tutti

per quanto riguarda il dormire, ora che è al sicuro dormirò sicuramente meglio della notte scorsa.

per lo smontaggio e la rivendita naturalmente si scherza (però a pensarci guadagnerei un bel pò di euri!!!:roll: naaaaaaaaaaaaaaaa:Lol_5::Lol_5:) ritornerà come mamma piaggio l'ha fatta.

per il busdecul, leo mi sa che hai proprio ragione :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

per il restauro, vediamo cosa si può fare con un pò di fai da te e l'aiuto di una persona speciale che già con il suo sostegno morale mi ha dimostrato cosa significa essere vespista con il cuore. no...salvba? ;-)
e grazie a voi che fate parte di questa meravigliosa creatura che è VR.

ora basta con le smancerie, altrimenti mi addolcisco troppo :lol::mrgreen:

spero di aprire presto un nuovo topic con il restauro, nel frattempo vi saluto chiedendovi di aiutarmi per quanto riguarda tutte le info relative alla serie t.s. (colori, colore manopole etc etc.)

ciao a tutti
:ciao:
giacomo.

P.S. sono felice.

Utente Cancellato 005
06-08-09, 09:45
ciao mueno ti conviene che la metti al locale con un salvadanaio di sopra e un cartello con scritto HO FAME

mueno
06-08-09, 09:58
al limite posso andare sotto i portici con la vespa a suonare il tamburino...il piattino lo faccio tenere alla t.s. :sbonk::risata::risata:

Vespista46
06-08-09, 10:40
al limite posso andare sotto i portici con la vespa a suonare il tamburino...il piattino lo faccio tenere alla t.s. :sbonk::risata::risata:

Almeno vi date compagnia... :mrgreen:
Cmq l'idea di metterla nel locare con un salvadanaio con qualche frase strappalacrima non è male, ti puoi finanziare il restauro con quei soldi, e quando è pronta la rimetti nel negozio con un biglietto di ringraziamento...;-)
Chi dici??? Un mi riri nianti.... :risata: :risata:

elFeliz
06-08-09, 11:21
...nel frattempo vi saluto chiedendovi di aiutarmi per quanto riguarda tutte le info relative alla serie t.s. (colori, colore manopole etc etc.)
...

Mi sembra di capire che non sai ancora che anno è.
Quindi per prima cosa quindi, direi di leggere il numero di telaio e fare una ricerca veloce veloce...
:-)

mueno
06-08-09, 13:29
infatti non so l'anno :nono:.
oggi apro il cofano e controllo il numero di telaio.
dopodichè come faccio a fare la ricerca?. :mah:

nel frattempo a quanto pare il proprietario dovrebbe avere il foglio complementare. ci dobbiamo sentire per farmelo avere.

:ciao:

elFeliz
06-08-09, 14:02
infatti non so l'anno :nono:.
oggi apro il cofano e controllo il numero di telaio.
dopodichè come faccio a fare la ricerca?. :mah:

nel frattempo a quanto pare il proprietario dovrebbe avere il foglio complementare. ci dobbiamo sentire per farmelo avere.

:ciao:

Beh, il foglio complementare può dirci già molte cose... :-)

La TS è un modello abbastanza raro, meno di 30.000 esemplari prodotti dal '75 al '78. Col numero di telaio puoi risalire all'anno di produzione della tua semplicemente confrontandolo con le tabelle disponibili su tutti i siti vespistici. :lol:

Oppure fai prima e inserisci i dati qui: Scooter d Epoca - Vespa Models - Modelli Vespa (http://www.scooterdepoca.com/vespa.asp)

mueno
06-08-09, 14:21
grazie 1000 :Ave_2:

gigi7211
06-08-09, 14:28
davvero un colpo di:ciapet:

goditela:ciao:

mueno
07-08-09, 01:17
Beh, il foglio complementare può dirci già molte cose... :-)

La TS è un modello abbastanza raro, meno di 30.000 esemplari prodotti dal '75 al '78. Col numero di telaio puoi risalire all'anno di produzione della tua semplicemente confrontandolo con le tabelle disponibili su tutti i siti vespistici. :lol:

Oppure fai prima e inserisci i dati qui: Scooter d Epoca - Vespa Models - Modelli Vespa (http://www.scooterdepoca.com/vespa.asp)

ciao elfeliz,
grazie per la dritta, ho fatto una ricerca ma il database è aggiornato al 1972 e quindi la mia non la trova, proverò altrove.



davvero un colpo di:ciapet:

goditela:ciao:

grazie gigi.

:ciao:

mueno
07-08-09, 02:01
allucinante...ho cercato ovunque su internet e non sono riuscito a trovare un database che mi desse l'anno esatto di produzione, tutti dicono dal n° tot al n° tot dal 1975 al '78...stop! di danno il complessivo dei 3 anni. :azz:

ma grazie a VR e ad una vecchia discussione credo di aver trovato la soluzione.
la discussione è questa:
http://www.vesparesources.com/pratiche/14480-vespa-ts.html
e dato che il mio telaio è VNL3T 18xxx presumo che da quello che si dice è del 1977.

per fortuna esiste VR :mavieni::mavieni::mavieni:

:ciao:

elFeliz
07-08-09, 08:32
ciao elfeliz,
grazie per la dritta, ho fatto una ricerca ma il database è aggiornato al 1972 e quindi la mia non la trova, proverò altrove.
grazie gigi.

:ciao:

Gigi devi inserire il numero di telaio nella stringa di ricerca e ti da lui modello e anno di produzione. La scheda tecnica sulla TS non è disponibile su quel sito, ma il database è aggiornato.

mueno
07-08-09, 09:18
:ciao:no gigi ma giacomo.

io inserisco il prefisso del telaio nella prima stringa con il menù a tendina ed il numero di telaio nella stringa accanto. mi dice: "il modello vespa non è stato trovato"
e poi (faccio copia e incolla):
Se ritieni non corretta la risposta ti preghiamo di segnalarlo.
Ricordandoti che i nostri matricolari non sono ufficiali ma si basano su ricerche effettuate in anni di duro lavoro e fanno esclusivamente rifrimento ai modelli prima del 1972, per i modelli prodotti dopo questa data è in corso l'aggiornamento del database.

ciao,
giacomo.

elFeliz
07-08-09, 10:11
Giacomo (scusa se ti ho dato del Gigi :mrgreen: ) mi sembra strano...

Anche io ho una TS, è del '75 e su quel sito la identifico correttamente. :mah:

mueno
07-08-09, 10:18
non saprei neanche io. mi dà quella dicitura che ho incollato. :mah:

mueno
07-08-09, 12:51
ciao a tutti,

ho fatto qualche foto durante la prima fase di smontaggio. le posso mettere qui o apro una nuova discussione in restauro?

mueno
07-08-09, 13:29
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/18774-restauro-125-t-s.html#post274586

GiPiRat
07-08-09, 18:21
Prova qui: Vespa Serial Number Search Page (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html)

Ciao, Gino

nico151
07-08-09, 20:57
compliementoni!!!! Chissa quando capita pure a me...

mueno
08-08-09, 01:55
Prova qui: Vespa Serial Number Search Page (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html)

Ciao, Gino

grazie Gino,

ho risolto qui:
Vespa Serial Number Search Page (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html)

è del 1977.

grazie,
:ciao:

elFeliz
08-08-09, 10:32
...
è del 1977.

grazie,


E' proprio l'anno delle TS '77... :lol:

mueno
08-08-09, 12:46
E' proprio l'anno delle TS '77... :lol:

perchè?

elFeliz
09-08-09, 14:50
perchè?

Perchè tutti i TSisti che "incontro" hanno una TS del '77. :lol:
Ma davvero sono l'unico classe '75? :mrgreen:

Gabriele82
09-08-09, 15:09
BEl COLPO!!! cmq nella savana misembra ci sia altro oro oltre alla t.s.....:rabbia:

mueno
10-08-09, 00:55
Eh si...e non solo quella che vedi in foto,c'e' anche una lancia antichissima di cui non ricordo il modello.
Che peccato...

mueno
10-08-09, 00:58
ahhh!!! Si...lancia Appia

Vespista46
10-08-09, 11:37
ahhh!!! Si...lancia Appia

Porca pupazza... Sai quanto ne chiede?? Casomai chiedo a mio padre se interessa, visto che era la macchina di suo padre a cui era affezionatissimo ma che purtoppo hanno demolito quando lui ancora non era in grado di intendere e volere (nel senzo automobilistico della frase)! ;-)

mueno
10-08-09, 17:55
Porca pupazza... Sai quanto ne chiede?? Casomai chiedo a mio padre se interessa, visto che era la macchina di suo padre a cui era affezionatissimo ma che purtoppo hanno demolito quando lui ancora non era in grado di intendere e volere (nel senzo automobilistico della frase)! ;-)

ciao vespista46,

purtroppo mi ha detto che non la vende neanche sparato :nono:

:ciao:

Vespista46
10-08-09, 19:31
ciao vespista46,

purtroppo mi ha detto che non la vende neanche sparato :nono:

:ciao:

Ok, fa niente...
Da quanto mi dice mio padre è una gran bella macchina sia di motore che di carrozzeria (lamierati spessissimi rispetto ad ora).
Se si decidesse e (ovviamente) tu non sei interessato contattami.
;-)

Vesponerosso
10-08-09, 20:16
mi sono assentato per qualche pagina, davvero auguroni e buon lavoro è una vespa bellissima.

mueno
11-08-09, 00:29
Ok, fa niente...
Da quanto mi dice mio padre è una gran bella macchina sia di motore che di carrozzeria (lamierati spessissimi rispetto ad ora).
Se si decidesse e (ovviamente) tu non sei interessato contattami.
;-)

comunque io lo stuzzico nuovamente...

mi sono assentato per qualche pagina, davvero auguroni e buon lavoro è una vespa bellissima.

ciao vesponerosso e grazie di cuore.

:ciao:

Utente Cancellato
11-08-09, 09:15
Mueno, sono proprio contento per te.
Se avessi bisogno di documentazione fammi sapere.
Ciao

Ale

mueno
11-08-09, 13:09
Mueno, sono proprio contento per te.
Se avessi bisogno di documentazione fammi sapere.
Ciao

Ale

:Ave_2:grazie Anchor,

documentazione in che senso?

Utente Cancellato
11-08-09, 15:09
:Ave_2:grazie Anchor,

documentazione in che senso?


Hai posta.
:ciao:

mueno
11-08-09, 21:50
Si...mueno@hotmail.it

morgana_strass
14-08-09, 12:07
Vespista46 (http://www.vesparesources.com/members/vespista46.html)
Lancia APPIA 3° SERIE 1962 Auto usata - In vendita Brescia (http://www.subito.it/lancia-appia-3-serie-1962-brescia-7156707.htm)
:ciao:

Vespista46
14-08-09, 20:23
Vespista46 (http://www.vesparesources.com/members/vespista46.html)
Lancia APPIA 3° SERIE 1962 Auto usata - In vendita Brescia (http://www.subito.it/lancia-appia-3-serie-1962-brescia-7156707.htm)
:ciao:

Stupenda, solo che non dice il prezzo, quindi mi preoccupo!! :mrgreen:

morgana_strass
14-08-09, 20:27
Stupenda, solo che non dice il prezzo, quindi mi preoccupo!! :mrgreen:
Io chiamerei, forse nessuno chiama, in realtà la regala :risata:

Vespista46
14-08-09, 21:21
Io chiamerei, forse nessuno chiama, in realtà la regala :risata:

Dici sul serio? Scusa se non capisco ma ieri sera non ho dormito quindi sono un po rimbecillito!

morgana_strass
14-08-09, 22:12
Bè tutti che pensano: Chissà quanto vuole! non mette manco il prezzo, sarà esagerato, e bla bla bla"
Ti chiami, e che ne sai che il prezzo è buono??

AUGURI