Visualizza Versione Completa : Casco da rivericiare
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un casco ma non ha il colore della mia vespa, se lo faccio verniciare da un carrozziere, perde le sue proprietà di assorbimento?
Ricordo di aver letto tempo fa un articolo che sconsigliava di riverniciare il casco, cosa ne pensate?
Grazie
Stefano
Se anche mi dicessero che non succede niente a riverniciarlo non lo farei mai, mai mai.... non mi azzarderei neanche a svitare e riavvitare una vite di un dispositivo che mi salva la vita, anche se non dovesse cambiare niente.
Consiglio personale, se proprio ci sta male male con la vespa, cambia casco, anche se tutti ti diranno che non succende niente a riverniciarlo, non lo fare....
Nelle avvertenze comprese nella confezione c'è scritto che è vietato l'uso di solventi....compralo nuovo :)
Un attimo, non fate troppi allarmismi, i caschi si verniciano senza nessun problema. Basta farli nel modo giusto! Una mano di isolante all'acqua e le vernici sono isolate dal fondo. Poi se ad essere verniciati sono caschi in fibra composita (carbonio, kevlar) non bisogna preoccuparsi proprio di niente.
Secondo me dipende dal materiale del casco, se non si potesse verniciare (con i prodotti adeguati) i piloti professionisti avrebbero caschi di serie, e non aerografati... Tieni anche presente che i caschi sono verniciati con i prodotti idonei al materiale del casco all'origine. Magari il carrozziere non ha il prodotto adatto, io mi informerei da chi fa aerografia professionalmente.
Quoto quanto detto sopra...
Ho svariati caschi, quello da enduro e quello da strada (entrambi Arai) sono stati aerografati, seguendo le istruzioni della casa, ovvero di non usare vernici con solventi (mi pare...) che andrebbero a rovinare la calotta.
Fai fare il lavoro da un professionista, non te ne pentirai e avrai un casco unico.
Ciao!
Fricicchia
04-08-09, 12:29
Straquoto! :quote:
Se dovessi usare solventi tipo il nitro neppure io lo vernicierei,
ma ormai tutti i carrozzieri utilizzano vernici all'acqua nella pratica normale.
Secondo me dipende dal materiale del casco, se non si potesse verniciare (con i prodotti adeguati) i piloti professionisti avrebbero caschi di serie, e non aerografati... Tieni anche presente che i caschi sono verniciati con i prodotti idonei al materiale del casco all'origine. Magari il carrozziere non ha il prodotto adatto, io mi informerei da chi fa aerografia professionalmente.
prima devi informarti da chi li a gia fatti e non ti preoccupare
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.