Visualizza Versione Completa : Adesivo posteriore Vespa 50 "R"
Ecco, come promesso, la ricostruzione dell'adesivo "R".
In particolare è per Fabio (Areoib) che me l'aveva richiesta (scusa per il ritardo!)
Grazie1000!!!!
...... (scusa per il ritardo!)
non c'è di che scusarsi. ;-)
Tu non hai ricevuto le misure vero?
No, quindi andrebbe eventualmente ridimensionato con software di fotoritocco
simonepietruzzi
07-09-07, 22:36
2,5 cm x 2,5 cm o sbaglio?
Scusate ma con questo disegno farete un adesivo?
simonepietruzzi
08-09-07, 18:34
io si!!!
Se devi fare un adesivo ti conviene creare il disegno con un programma di grafica vettoriale
simonepietruzzi
10-09-07, 18:17
aspetta aspetta cioè? non conosco questo programma
simonepietruzzi
10-09-07, 18:19
scusate ma le misure reali dell'adesivo sono 2,5cm x 2,5cm vero? grazie
per la massima definizione per la realizzazione di adesivi è consigliabile usare programmi di grafica vettoriale. Ti faccio un esempio pratico, se salvi il disegno della "R" postato da marben e lo apri con un qualsiasi programma di grafica e lo ingrandisci con lo zoom vedrai l'immagine che sgranerà sempre più perdendo qualità. Con un programma di grafica vettoriale questo non avviene, se crei un "R" di dimensioni esempio 10 cm x 10 cm potrai ingrandirla quanto vuoi, potresti farla grande quanto un 'aereo ma non noterai mai l'effetto "sgranamento". Te l'ho spiegato in maniera estremamente spicciola. Scusa adesso sono stato troppo pignolo, io però gli adesivi li faccio così. Cmq per capire cosa è la grafica vettoriale puoi leggerti questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_vettoriale
scusate ma le misure reali dell'adesivo sono 2,5cm x 2,5cm vero? grazie
E' anche vero che date le dimensioni forse non è nemmeno necessario cercare la massima qualità
Sì, ovvio che il vettoriale risparmia noie in termini di qualità sulle grandi dimensioni. Ma questo è un adesivo piccolo e pure monocromatico. Volendo si potrebbe stampare su carta a base d'alluminio con le label printers da ufficio...
simonepietruzzi
12-09-07, 18:15
per la massima definizione per la realizzazione di adesivi è consigliabile usare programmi di grafica vettoriale. Ti faccio un esempio pratico, se salvi il disegno della "R" postato da marben e lo apri con un qualsiasi programma di grafica e lo ingrandisci con lo zoom vedrai l'immagine che sgranerà sempre più perdendo qualità. Con un programma di grafica vettoriale questo non avviene, se crei un "R" di dimensioni esempio 10 cm x 10 cm potrai ingrandirla quanto vuoi, potresti farla grande quanto un 'aereo ma non noterai mai l'effetto "sgranamento". Te l'ho spiegato in maniera estremamente spicciola. Scusa adesso sono stato troppo pignolo, io però gli adesivi li faccio così. Cmq per capire cosa è la grafica vettoriale puoi leggerti questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Grafica_vettoriale
perfect ora ho abbastanza capito :roll: ;-)
simonepietruzzi
12-09-07, 18:17
in sostanza sono giuste le misure che vi ho detto?
CIAO A TUTTI
Oggi sono passato da un' amico carrozziere , e aveva una R molto ben conservata da verniciare .
A parte il fatto che secondo me riverniciare un mezzo del genere e' un delitto , comunque ho fotografato l' adesivo R con l' esatta posizione sul telaio , se a qualcuno puo' servire ...
Ciao
Guabix
Quei fori sulla coda temo siano stati segnati per essere saldati. Da non fare, sono originali!
Quei fori sulla coda temo siano stati segnati per essere saldati. Da non fare, sono originali!
Gliel' ho detto anch' io , ma il cliente li vuole chiudere e il carroziere esegue ...
Peccato.
CIAO
GUABIX
simonepietruzzi
29-09-07, 23:04
ma è la mia vespa!!!!! di dove 6?
simonepietruzzi
29-09-07, 23:09
Ma allora 6 di Biella!!!! quei buchi non vanno saldati??? a cosa servivano? io li ho segnati perchè pensavo che fossero stati fatti
ma è la mia Vespa!!!!! di dove 6?
Quant'è piccolo il mondo.
Ma allora 6 di Biella!!!! quei buchi non vanno saldati??? a cosa servivano? io li ho segnati perchè pensavo che fossero stati fatti
come e' piccolo il mondo ....
HAI IN MANO UN CONSERVATO BELLISSIMO , NON RIVERNICIARLO !!!!!!
Hai un PM ....
CIAO
GUABIX
highlander
30-09-07, 11:02
ma è la mia Vespa!!!!! di dove 6?
Quant'è piccolo il mondo.
forte sta storia, tanto prima o poi un fatto del genere doveva succedere :mrgreen:
p.s. simone io ho abitato 4 anni a biella
Quoto, lava e lucida, sta messa benissimo così.
I fori lasciali aperti, 50R e Special uscivano con la predisposizione al portatarga come le Primavera.
simonepietruzzi
30-09-07, 19:16
purtroppo come già detto a guabixx quella vespa è pina di rotture e punti dissaldati inoltre ha 3-4 foppe evidentissime dovute a cadute e il parafango anteriore demolito completamente. comunque faccio un restauro originale mantenendo lo stesso colore e gli stessi pezzi dell'epoca in quanto in buono stato.
simonepietruzzi
30-09-07, 19:20
Quoto, lava e lucida, sta messa benissimo così.
I fori lasciali aperti, 50R e Special uscivano con la predisposizione al portatarga come le Primavera.
eh magari ciò già pensato più di una volta di lasciarkla com'era ma purtroppo ha troppe foppature e punti di rottura che alla lunga non fanno che peggiorare comunque grazie per il consiglio dei buchi non lo sapevo riferirò di non chiuderli al carrozziere!!! ;-)
simonepietruzzi
30-09-07, 19:23
ma è la mia Vespa!!!!! di dove 6?
Quant'è piccolo il mondo.
forte sta storia, tanto prima o poi un fatto del genere doveva succedere :mrgreen:
p.s. simone io ho abitato 4 anni a biella
Hai fatto bene a scappare!!! :mrgreen: ;-)
Quoto, lava e lucida, sta messa benissimo così.
I fori lasciali aperti, 50R e Special uscivano con la predisposizione al portatarga come le Primavera.
eh magari ciò già pensato più di una volta di lasciarkla com'era ma purtroppo ha troppe foppature e punti di rottura che alla lunga non fanno che peggiorare comunque grazie per il consiglio dei buchi non lo sapevo riferirò di non chiuderli al carrozziere!!! ;-)
Comprendo la tua scelta, che immagino abbastanza sofferta. Ci sono passato anch'io con l'ET3. Base ottima, ma tante piccole cose mi hanno spinto ad un restauro totale.
simonepietruzzi
01-10-07, 18:23
Quoto, lava e lucida, sta messa benissimo così.
I fori lasciali aperti, 50R e Special uscivano con la predisposizione al portatarga come le Primavera.
eh magari ciò già pensato più di una volta di lasciarkla com'era ma purtroppo ha troppe foppature e punti di rottura che alla lunga non fanno che peggiorare comunque grazie per il consiglio dei buchi non lo sapevo riferirò di non chiuderli al carrozziere!!! ;-)
Comprendo la tua scelta, che immagino abbastanza sofferta. Ci sono passato anch'io con l'ET3. Base ottima, ma tante piccole cose mi hanno spinto ad un restauro totale.
purtroppo è proprio così, troppe cosette che non vanno tra cui queste rotture maledette dove siamo già quasi vicini al punto "ruggine" :cry: :cry: :-(
ma è la mia Vespa!!!!! di dove 6?
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
I fori lasciali aperti, 50R e Special uscivano con la predisposizione al portatarga come le Primavera.
Scusate ma questa questione dei buchi non mi è chiara! La mia special del '78 ha circolato solo due anni e poi è stata sempre fermas fino a quando il primo proprietario non l'ha venduta a me.. Ebbene la mia special non ha nessun buco nella parte posteriore!!! :mah: :mah:
simonepietruzzi
02-10-07, 18:17
mmmh...
Scusate...perchè non lo facciamo pure in quantità minima e ci dividiamo le spese?????
Grazie
Eventualmente servirebbero le misure precise.....
Ma è possibile che nessuno vuole più cercare tra i vecchi messaggi? :rabbia: Addirittura, è stato pubblicata una foto dell'adesivo da replicare con misure e quant'altro!!!
Dovete per forza costringermi a dare :frustate: :frustate: :frustate:
Ciao Senatore...le misure 2,5 per 2,5 le ho lette però si parlava di "CIRCA", ma non di misure esatte....
Forse non è chiaro che quell'adesivo non esiste in commercio, per cui bisogna sapersi accontentare!
Questa era chiaro....volevo solo porporre di rifarlo......solo questo.....
Iniziativa lodevole, ma altri han proceduto con le loro forze, quindi, penso, di scarso interesse.
simonepietruzzi
07-10-07, 11:27
le misure sono comunque 2,5cm x 2,5cm esatti confermo
Comunque qualcuno l'ha già fatto prima di noi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260168025997&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016
Ciao
Bene, credo che ti convenga comprarlo subito.
Ma, a Galatina, non sei venuto?
Certo ero con i miei due figli...ho salutato Signorhood , duecentorally, ed Gipirat....
Un sacco di cianfrusaglie......poi il tempo ha fatto il resto.....
Buona domenica
Beh vedi, non conoscendo il tuo volto, non potevo riconoscerti, tra l'altro, io ero insieme a Gianni, Enrico e Gino.
Comunque, le cianfrusaglie sono dappertutto, anche nei più importanti mercatini. Un mio amico, invece, ha fatto un acquisto degno di nota. Purtroppo, è una cosa che esula dal nostro campo, non essendo una vespa: ha preso un bel Motom a bacchetta della primissima serie.
Si forse ho capito chi eri...stavi con loro vero??? Io ero quello con il marsubio e due bimbi...un maschietto e una femminuccia......
Ciao
Si forse ho capito chi eri...stavi con loro vero??? Io ero quello con il marsubio e due bimbi...un maschietto e una femminuccia......
Ciao
Non ricordo in particolare di persone con bambini, non ci ho fatto caso.
di persone con bambini,
...E di bambini con persone?? EEEEEEEeeehhh l'eta'........
Ciao Calabrone...se hai letto il messaggio ti ho spedito il tutto....
Ciao
Grazie Nemo,ho letto e lo aspetto con ansia.......
simonepietruzzi
08-10-07, 17:53
Comunque qualcuno l'ha già fatto prima di noi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260168025997&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016
Ciao
cacchiolina era 3x2,5!!! va bhe al mio manca il bordino cromato intorno..
scusate ma io nn vedo il disegno come posso averlo così li faccio una decina....grazie
con grafica vettoriale e poi una stampa fatta come si deve hai un adesivo praticamnete perfetto
maxpepe se dovessi riprdurli in quantità mi interesserebbe acquistarlo. nel caso fai un fischio....... :ciao::ciao::ciao:
Non tutti i 50r avevano i fori predisposizione targa....
Io ho recuperato un r in un prato....
E i fori non li ha..............
E a parte una verniciata di bomboletta non credo abbia mai avuto un restauro....
Non tutti i 50r avevano i fori predisposizione targa....
Io ho recuperato un r in un prato....
E i fori non li ha..............
E a parte una verniciata di bomboletta non credo abbia mai avuto un restauro....
nono sono fori per predisposizione targa . ma fori per predisposizione staffa ruota di scorta
la 50 r aveva una staffa sulla quale si poteva montare una ruota di scorta .
saverio89mally
27-12-11, 20:30
ragazzi ma qualcuno di voi ha il file vettoriale??
gabrielepessina
31-08-12, 17:54
Ecco, come promesso, la ricostruzione dell'adesivo "R".
In particolare è per Fabio (Areoib) che me l'aveva richiesta (scusa per il ritardo!)
ciao, forse è perchè sono passati 5 anni, ma non vedo alcuna immagine, ho ricercato per il forum ma trovo solo questa discussione. è possibile riaverlo?
grazie
se a qualcuno interessa poi dò tutti i consigli tecnici per "ricostruirli", visto che lavoro in copisteria e tratto adesivi come il pane quotidiano.. lavorare e ricavare il file anche da una foto è un gioco da ragazzi...
Ritornando alla discussione, si può sapere la posizione precisa dove va collocato l'adesivo "R". Qualcuno di buona volontà può postare la posizione esatta con qualche riferimento di misure dal fanale o dal sellino? Grazie.
gabrielepessina
05-11-12, 07:57
ho queste immagini.
ciao
imported_LI_a
05-11-12, 14:05
Comunque sia "Bicasbia" che "lamantiaricambipiaggio"... li vendono online al prezzo di 1.50 .....dalla foto sembrano simili...alla fine x quel prezzo si potrebbe provare a prenderne uno e confrontarlo con uno originale...
gabrielepessina
05-11-12, 14:49
avevo scaricato le foto da internet, spero siano originali. devo ordinare del materiale da Bicasbia, provo a prenderne un paio e vi sapro' dire.
ciao
gabrielepessina
16-11-12, 11:13
l'adesivo è arrivato ed è simile a quelli visti sulle foto. sarebbe da confrontare con un originale. in ogni caso la mia R è stata fatta bianca dal precedente proprietario, quindi per ora metto questo, al restauro vedrò.
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.