Visualizza Versione Completa : 90/95kmh "Puff" Spegnimento!!! carburatore piccolo??
salve a tutti vi espongo il mio problema::
sopra i 90kmh a tutta manetta, il px mura e poi PUFFFFFFF si spegne!!
prima lo faceva sl dopo un po che viaggiavo con un filo di gas ora ho pulito tutto il carburatore regolato la vite a 3,2 un po troppo forse ma cosi credo di non smagrire di sicuro, getto min 55 e getto max 108, candela nuova di zecca e cmq nocciola, quindi credo ok, paraolio lato volano appena cambiato.
questi lavoretti l'ho testata 2 gg 350 km senza problemi in 2 media di 70 75 kmh...tutto liscio ma cmq mai tirata a manetta.
ieri pom e sera mi sono accorto che se tiravo a manetta murava e si spegneva di colpo....come se non arrivasse benzina o forse troppa? boh aiutatemi voi!! sto impazzendo!!:Ave_2:
ma che sarà mai??? non vorrei che fossero scaldate ma la vespa va come prima ogni volta che la riaccendo.......VOI CHE DITE?:Ave_2:
ah dimenticavo ho montato un pinasco in ghisa 177 gia rodato ora la vespa ha 28000 km....
Domanda banale, il tubo della benzina è lungo il giusto e non fa giri strani vero? No xchè se non fosse così potrebbe anche spegnersi mentre stai andando propio come è successo a te.
mai toccato.....credo sia quello originale e cmq sembra ok.....ma quanto deve essere lungo 40 45 cm??
e cmq lo spegnimento prima lo faceva al minimo....ma credo era per scaldate e cattiva carburazione ora solo a manetta......il carburatore 24 potrebbe aiutare un po rispetto al 20???
Scaldatina ? Se era un polini.... grippatina...
si ma cosa devo fare x non avere problemi??? prima di questi interventi sul contakm la vespa raggiungeva i 100 ora a malapena i 95kmh cmq non è che mi dispiaccia perche prima scaldavo con un filo di gas ora ho fatto 350km ad un filo di gas e tutto liscio sl quando tiro si spegne...dove devo intervenire??
aiuto:Ave_2:
si ma cosa devo fare x non avere problemi??? prima di questi interventi sul contakm la vespa raggiungeva i 100 ora a malapena i 95kmh cmq non è che mi dispiaccia perche prima scaldavo con un filo di gas ora ho fatto 350km ad un filo di gas e tutto liscio sl quando tiro si spegne...dove devo intervenire??
aiuto:Ave_2:
Detto così, è difficile, ci sono pochi particolari, il motore si può spegnere per diversi motivi. Senti che manca benzina o strattona ? Quando si spegne tende a frenare ? tiri la frizione ? O cerchi di riavviare. Parte subito ?
Dovresti andare per tentativi, centralina che si impalla, con pochi euri puoi escludere il problema, e concentrarti sulla carburazione. Trafili aria ?
Queste son le cause più comuni, tolto il passaggio che dici essere apposto, a tal proposito controlla tutto il circuito di alimentazione, spillo filtro e foro di sfiato sul tappo del sbatoio, Poi facci sapere.
Qui nessuno ha la sfera di cristallo :mrgreen:
avete ragione scusate.....
allora prima di spegnersi ora tende a murare poi pufff si spegne io per paura tengo sempre la mano sulla frizione e quando da cenno di spegnersi la tiro cmq non si blocca.
il circuito gia smontato piu volte e controllato;
riparte subito, alle volte neanche mi fermo lascio la frizione e riparte;
trafilo Aria non credo...almeno no dalla scatola e dal carburatore.....però gocciola un po....però credo sia il trasudamento!!
la candela ripeto e color nocciola!!
spero che gli elementi in piu ce ne siano....sn disperato!!
grazie a tutti
....trafilo Aria non credo...almeno no dalla scatola e dal carburatore.....però gocciola un po....però credo sia il trasudamento!!
Un conto è trasudare un conto è gocciolare, se gocciola dovresti provare a controllare le guarnizioni del carburatore, oppure lo spillo conico.
avete ragione scusate.....
allora prima di spegnersi ora tende a murare poi pufff si spegne io per paura tengo sempre la mano sulla frizione e quando da cenno di spegnersi la tiro cmq non si blocca.
il circuito gia smontato piu volte e controllato;
riparte subito, alle volte neanche mi fermo lascio la frizione e riparte;
trafilo Aria non credo...almeno no dalla scatola e dal carburatore.....però gocciola un po....però credo sia il trasudamento!!
la candela ripeto e color nocciola!!
spero che gli elementi in piu ce ne siano....sn disperato!!
grazie a tutti
non ho capito da dove gocciola un pò.
come hai fatto il test della candela ?
La marmitta come è messa ? potrebbe essere lo scarico intasato
Poi qualche buon anima sposterà il 3d, qui oramai siamo OT alla grande.
Si stà trattando un tema di officina, e non di tuning:azz:
scusate ma per non andare OT ma se ,omtassi un carburatore 24??? non potrebbe dipendere anche da quello per lo spegnimento???
vi garantisco che tutti i controlli sono stati fatti:
cambio getti,candela,marmitta,tubo benzina,tappo benzina,guarnizioni carburatore,spillo,paraoli..ecc ecc
non so forse aiuterebbe a non scaldare avendo sotto il pinasco 177?
dire che monti un 177 cc e non specificare altro limita i consigli comunque se MONTATO P&P un 24 non gli puo' che far bene " naturalmente ben settato ecc ecc" se il motore è preparato : carters lavorati , cilindro lavorato ecc ecc anche un 28 o un 30 non gli farebbero che bene ! , attenzione sempre che la marmitta non sia tappata!!!!
Vespa-siano
07-08-09, 18:19
controlla la candela al momento dello spegnimento prima di farla ripartire. a candela tolta vedi se con un colpo di pedivella fa la scintilla, se vai a manetta ovviamente ilgalleggiante svuota tutta la miscela e se non è collegato bene il tubo benzina dal serbatorio di spegne perche non arrivano rifornimenti. fai uan cosa cammina chiudi il serbatoio vedi se hai la stessa reazione di quando corri a manetta a 95 giusto per vedere se è lo stesso sintomo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.