Visualizza Versione Completa : Reimmatricolazione e Motore
Ciao ragazzi! sono nuovo del sito e vi voglio chiedere subito un consiglio,
sto restaurando una vespa 150 '61 (VBB1T) pulendo il motore mi sono accorto che il carter lato volano presentava un crepo importante attorno al perno della pedalina di accensione e poi, smontandolo, un'altro crepo attorno al cuscinetto del banco.
Ora volevo chiderevi, dato che la mia vespa è radiata d'ufficio (ho solo la targa originale) e quindi devo passare per l'FMI per reimmatricolarla, ci sono problemi se metto il motore di un'altra vespa anche se non dello stesso modello della mia? (es. Sprint o addirittura PX).
Da quello che vedo mi richedono solo le foto della vespa e del dettaglio del numero di telaio ma non parlano di motore...
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile?
Grazie a tutti ragazzi!!!
Mi sa che il problema sorgerà in fase di revisione, xchè sul libretto è riportata la sigla del motore....
Ciao e Bentrovato su VR
Nel caso di mezzo radiato ti servirà anche il Certificato delle Caratteristiche Tecniche, in questo caso l'esaminatore FMI DEVE visionare il mezzo e non fare la valutazione in base alle sole foto....a me ha controllato anche i numeri del motore, poi dipende da che esaminatore ti capita. Il mio consiglio è di telefonargli e spiegargli il tuo caso. Chiaro che per avere l'iscrizione dovrai avere il suo motore.
Per quanto riguarda la revisione anche qui dipende dall'officina a cui ti rivolgi....a me non hanno controllato nemmeno le luci e neanche i numeri di telaio e motore....
:ciao: Riccardo
Ciao ragazzi! sono nuovo del sito e vi voglio chiedere subito un consiglio,
sto restaurando una vespa 150 '61 (VBB1T) pulendo il motore mi sono accorto che il carter lato volano presentava un crepo importante attorno al perno della pedalina di accensione e poi, smontandolo, un'altro crepo attorno al cuscinetto del banco.
Ora volevo chiderevi, dato che la mia vespa è radiata d'ufficio (ho solo la targa originale) e quindi devo passare per l'FMI per reimmatricolarla, ci sono problemi se metto il motore di un'altra vespa anche se non dello stesso modello della mia? (es. Sprint o addirittura PX).
Da quello che vedo mi richedono solo le foto della vespa e del dettaglio del numero di telaio ma non parlano di motore...
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile?
Grazie a tutti ragazzi!!!
Puoi sostituire il motore solo con un altro uguale, che abbia la stessa sigla. Montare un motore diverso, anche se meno potente, è un reato.
Quindi, o aggiusti quello che hai, o ti dai da fare per trovarne uno uguale.
Ciao, Gino
Ciao e Bentrovato su VR
Nel caso di mezzo radiato ti servirà anche il Certificato delle Caratteristiche Tecniche, in questo caso l'esaminatore FMI DEVE visionare il mezzo e non fare la valutazione in base alle sole foto....a me ha controllato anche i numeri del motore, poi dipende da che esaminatore ti capita. Il mio consiglio è di telefonargli e spiegargli il tuo caso. Chiaro che per avere l'iscrizione dovrai avere il suo motore.
Per quanto riguarda la revisione anche qui dipende dall'officina a cui ti rivolgi....a me non hanno controllato nemmeno le luci e neanche i numeri di telaio e motore....
:ciao: Riccardo
Il CCT serve solo in caso manchino i documenti e la motorizzazione non abbia la scheda tecnica di quel modello.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.