Visualizza Versione Completa : stop non funziona...impianto elettrico???
ciao a tutti...io ho una vespa 50 special del '71!!!in questi giorni ho notato che il mio stop posteriore non funziona...mi sono rivolto ad un meccanico per aggiustarlo ma visto la cifra ci ho rinunciato e ho deciso di aggiustarlo da solo...volevo sapere il perchè del non funzionamento del mio stop.secondo me c'è qualche problemino all'impianto elettrico...grazieeeeee:lol:
Ma la special aveva lo stop? Non mi sembra fosse nemmeno obbligatorio per i 50ini.... :mah:
no non fa da stop...è una semplice luce che si accende quando è in funzione la luce anteriore...non è una luce a intermittenza!
Quindi non ti funziona la luce di posizione posteriore, non lo stop ;)
Prova a smontare il fanale e a vedere che non ci sia qualcosa che manda il tutto a massa. Casomai con un tester prova a vedere se arriva corrente al filo elettrico (metti il + sul filo e il - su un punto del telaio che non sia verniciato o su una vite)
si giusto iena non mi funziona la luce di posizione posteriore...grazie adesso allora provo con un tester...e se non arriva corrente cosa devo fare??
grazie milleeeeee;)
il faro anteriore funziona a dovere? in quel caso prova a verificare nell'ordine la lampadina. i contati del portalampade, i cavi che vanno al fanalino, e in ultimo il devioluci
sisi il faro anteriore va benissimo...proverò a verificare tutte queste cose che mi ai elencato!!!graziee
questa mattina ulteriore problema con l'impianto elettrico...non mi funzionava più il bottoncino per far spegnere la mia vespa!!!poi dovevo cambiare la luce posteriore e ho notato che se non c'è la lampada posteriore il bottoncino dello spegnimento funziona...molto molto stranoooo!
Approfitto della discussione. Ho un problema simile anch'io:
Mi brucia la lampadina piccola davanti e ,una volta andata, non funziona neanche quella della targa dietro. Inoltre una volta andate ste 2 quella del freno non funziona se ho le luci accese..
Sembra che arrivi troppa corrente, perchè fanno tantissima luce e come accelero di più si fulmina. In più non mi funziona il clacson stranamente.
Come risolvo raga?
Che non funzioni più niente se una si brucia l'ho notato pure il col px senza frecce, io avevo bruciato la luce anteriore, non ricordo se funzionasse lo stop ma il cicalino non andava più. Ovviamente togliendo il faro dietro la luce anteriore fa più luce, non sono esperto in impianti elettrici, ma in pratica è come se la lampadina facesse da ponte per tutto il resto.
Io avevo risolto mettendo una lampadina sana, messa quella tutto è tornato normale ;-) :ciao:
forse riesco a risolvere questoproblema dell'impianto elettrico...un elettrauto mi ha consigliato di provare a mettere le luci da 12v invece di quelle da 6v...
ma a me le brucia anche se ci sono tutte le lampadine
anche a me le brucia se ci sono tutte le lampadine...adesso devo fare questa prova di aumentare i volts!
già fatta, le brucia lo stesso. mi sa che la porto dall'elettrauto
ragazzi sbagliatissimo sostitire le lampade da 6 Volt con quelle da 12Volt. Innanzitutto dovete misurare con un tester la tensione alternata sui fili del faro anteriore anabbagliante, e dovete confrontarli con questi che vi indico:
≥ 4,4V a 2500 giri;
6,4 ÷7,2V a 5000 giri.
Questi valori sono riferiti alla vespa 50 "R" e Special.
Altro fattore importante è il wattaggio delle lampade, poichè variandone una si rischia di bruciarle tutte:
faro ant. anabbagliante 6V - 15W;
faro ant. luce di città 6V - 15W;
luce postriore 6V-5W.
Un saluto a tutti i Vespisti.
anche io la porto dall'elettrauto!ma la prossima settimana perchè adesso sono tutti in ferie...
grazie per il consiglio vints...ma non sono capace ad utilizzare il tester...o meglio a tararlo :(
l'elettrauto non ha voluto aiutarmi :(
comunque la tensione è più alta per forza. le brucia subito, come faccio per abbassarla?
Sprinter a che modello di vespa ti riferisci?
Hai utilizzato le lampade del Wattaggio giusto? siccome per la vespa questo è molto importante, altrimenti dovresti misurare con un tester la tensione di uscita ai fili che vanno alla lampada anteriore i diversi giri motore (2000- 5000). Ho inserito un immagine dove puoi confrontarle.
quelle da 6v non le trovo facilmente. Una volta son riuscito a metterle tutte da 6 volt, ma mi son durate lo stesso 5 secondi
Come ti dicevo prima, oltre ad essere da 6V, importante è anche il wattaggio, te lo dico siccome avevo il tuo stesso problema. Comunque se ti si bruciano anche queste, vuol dire che c'è un problema nel volano e dovresti riuscire a procurartene uno. Ma le luci sulla tua sprint non hanno mai funzionato?
Non so, perchè prima di restaurarla è stata ferma 10 anni e non so come funzionavano prima
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.