Visualizza Versione Completa : era ora.....
:mrgreen:
premessa: non posso scrivere quello che penso essendo anche mod.
Tuttavia quello lamentato e raccontato + volte nei nostri incontri finalmente viene a galla, e un senso di soddisfazione mi assale.
Gli introiti per i comuni continuavano a crescere, la gente continua a morire per asfalti inesistenti,segnaletica assente, viabilità allucinante e assoluta mancanza di tutela per chi usa la strada.
Finalmente qualcuno se ne accorto, e speriamo che una volta per tutte salti il banco e si pensi ad un uso corretto di tutto ciò, è davvero necessario specie su quelle strade.
Autovelox taroccati nel Casertano, sindaci denunciati | Napoli la Repubblica.it (http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Autovelox-col-trucco-200-indagati-nel-Casertano/1689414?ref=rephp)
Autovelox truccati a Caserta 200 indagati - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/08/autovelox-indagati-truffa-caserta.shtml?uuid=b88bcf2e-81b6-11de-a6df-065d0fee1952&DocRulesView=Libero)
Sparanise - Autovelox irregolari, tra i comuni coinvolti anche Pignataro - Pupia.TV (http://www.pupia.tv/sparanise/notizie/000158.html)
Autovelox,200 denunce nel Casertano - cronaca -Tgcom - pagina 1 (http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo456971.shtml)
Peccato... sarà la solita goccia nell'oceano.... io non m'illuderei......
highlander
05-08-09, 19:48
prima i semafori "truccati" ora gli autovelox ...
sembra il segreto di pulcinella, si sapeva bene ormai da anni che questi aggeggi non servono per tutelare l'automobilista, ma benzì per spremerlo come un limone ...
l'anno scorso, se non ricordo male, ci fu la proposta che gli introiti delle multe dovessere andare nelle casse dello stato, ci fu la rivolta dei comuni "e noi come ci finanziamo" dissero e la proposta scomparve nel nulla ...
molti comuni mettono nel bilancio preventivo delle grosse somme che corrispondono alle multe che faranno ... (leggono il futuro)
altro che prevenzione!!! qui si tratta solo di fare cassa, e quei soldi se li "mangiano" come al solito, almeno li usassero per rendere veramente le strade più sicure
Peccato... sarà la solita goccia nell'oceano.... io non m'illuderei......
aspetta che fanno due conti sul giro di soldi, sulla fine che hanno fatto, sui dati di archivi a cui dovrebbero avere accesso solo pubblici ufficiali "girati" a privati di ditte in appalto (con tutto quello che ne viene), delle proposte velate di "dimenticare" di girare i dati al ministero dei trasporti...
non ne capisco di legge, ma ti assicuro che in questo caso gli estremi per l'associazione a delinquere ci sono tutti...
oh se ci sono...
Nella mia provincia hanno sequestrato innumerevoli photored e velox perchè fuori legge, ora non conosco l'iter dei risarcimenti ai multati ma credo sia una cosa lunga.
Quelli della giunta del mio comune, dopo aver installato innumerevoli photored ed autovelox fissi si sono accorti che i preventivati introiti delle multe non bastano per sanare il bilancio, allora ultimamente hanno pensato bene di mettere dei limiti di 30 km/ora su strade di scorrimento e, periodicamente mettersi al fresco sotto un albero con un velox mobile. Volevano fare bilancio con le multe, siamo alla frutta! L'ultima trovata è quella delle multe alle bici contromano :rabbia:
Stefano1964
06-08-09, 09:05
L'ultima trovata è quella delle multe alle bici contromano :rabbia:
Perchè, le biciclette possono andare contromano e passare con il rosso?
Cmq, durante l'Audax, ho notato come le Marche siano piene di autovelox, sono colonnine arancioni o blu, visibilissime, con su indicato anche a che velocità sono tarate. Impossibile non vederle, efficacissime per far rallentare i veicoli nei centri abitati.
Spero anche io che, tolto il coperchio, vengano fuori tutte le magagne una volta per tutte.
L'ultima trovata è quella delle multe alle bici contromano :rabbia:
Cosa buona e giusta!!!!
Cosa buona e giusta!!!!
E dovrebbero pure stangare quegli str..zi emuli di Armstrong, tutti bardati da professionisti e con le bici da migliaia di euro, che, in fila più o meno indiana soprattutto la domenica, passano col rosso in allegra compagnia !!!:rabbia::rabbia::rabbia:
Che se gli dici qualcosa ti mandano pure a quel paese... :evil:
a mio parere,l'unica cosa giusta e non pagare.... come faccio io.......:risata::risata::risata:
Vesponauta
06-08-09, 14:44
Vedendo il tuo post, pensavo che tu volessi dire: "era ora che qualche VRista si degnasse di venirmi a salutare a casa mia, anche se io ero al lavoro, come gli ha detto ieri mia mamma"... :roll: ;-) :lol: :ciao:
Noi c'eravamo...tu dov'eri?!
highlander
06-08-09, 14:47
a mio parere,l'unica cosa giusta e non pagare.... come faccio io.......:risata::risata::risata:
mi raccomando non tenere nessun mezzo a motore a tuo nome, anzi, non ti intestare proprio nulla, quelli delle cartelle esattoriali sono dei cani da caccia e ti beccano ovunque, e quelli prendono, ti fanno i "fermi amministrativi" e/o ti prendono 1/5 della busta paga e non gliene frega nulla :testate:
:rabbia:Lo Stato disonesto in Europa è concepibile soltanto in ItaGlia. Le possibili soluzioni sono due
A) Soluzione personale: emigrare in un paese civile.
b) Soluzione nazionale: aderire all'Unione Africana, il cui presidente di turno ci ha recentemente reso due visite, abbandonando l'Unione Europea di cui siamo indegnamente parte.
:rabbia:Lo Stato disonesto in Europa è concepibile soltanto in ItaGlia. Le possibili soluzioni sono due
A) Soluzione personale: emigrare in un paese civile.
nulla di personale eh, ma l'emigrazione è lecita in tutta il mondo ed anche molto facile da attuare.....
Lamentarsi non serve a nulla, o si agisce, cercando di risolvere, o si prende il culo e si emigra altrove, dove si ha l'illusione di vivere meglio, ma ogni posto al mondo è paese, cambia poco!
ovviamente non ne faccio un caso personale eh fabrizio, e la discussione iniziale del post è giustissima, prenderselo in quel posto rode a tutti, e sti caxxo di velox illegali sono da prendere a calci, però mi sono sentito di dire la mia sul commento " emigrare in un paese civile".
quando l'anno scorso siamo andati a Maruggio abbiamo beccato una multa per un autovelox montato in citta'....
come una stupida ho pagato ma ancora oggi sono pentita,
non solo per i soldi ma anche per i 2 punti che mi hanno tolto alla patente...
quando l'anno scorso siamo andati a Maruggio abbiamo beccato una multa per un autovelox montato in citta'....
come una stupida ho pagato ma ancora oggi sono pentita,
non solo per i soldi ma anche per i 2 punti che mi hanno tolto alla patente...
dici cosi magari perchè secondo te non era legale quel velox?
dici cosi magari perchè secondo te non era legale quel velox?
assolutamente in paese non e' legale cosi' mi dissero i vigili del mio paese...
assolutamente in paese non e' legale cosi' mi dissero i vigili del mio paese...
sono ignorante, non so chiedo...ma non è legare se loro mettono un cartello avvisando che ci sarà un controllo della velocità?
Meglio saperle queste cose per non prendersi inculate inutili.....
A me hanno fatto un autovelox con macchina e agente(Polizia Municipale) in borghese, nascosta dietro l'uscita di una galleria su una strada in discesa...
Ho il ricorso in atto e tramite avvocato ho richiesto la sospensione, se non il licenziamento, dei 3 vigili urbani che mi hanno rilevato l'infrazione(spero che li licenzino così imparano la lezione).
Fate sempre ricorso e appellatevi a tutto, così imparano e iniziano ad applicare la legge così come si dovrebbe.
a mio parere,l'unica cosa giusta e non pagare.... come faccio io.......:risata::risata::risata:
E poi ci lamentiamo di vivere in uno stato incivile.... :nono:
sono ignorante, non so chiedo...ma non è legare se loro mettono un cartello avvisando che ci sarà un controllo della velocità?
Meglio saperle queste cose per non prendersi inculate inutili.....
mi hanno spiegato i vigili urbani che mettere l'autovelox o il cartello non significa che il paese abbia l'autorizzazione a farlo...
Chi lo usa illegalmente lo fa solo per fare cassa comunale e se poi qualcuno dovesse fare ricorso si vince di sicuro...
altra cosa,gli autovelox mobili devono essere visibili,non possono mettersi in borghese dietro una frasca... :nono::nono::nono:
diegozzoRanozzo
07-08-09, 07:32
Citazione:
Originariamente inviato da napoli http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/18728-era-ora.html#post274179)
a mio parere,l'unica cosa giusta e non pagare.... come faccio io.......:risata::risata::risata:
E poi ci lamentiamo di vivere in uno stato incivile.... :nono:
:nono::nono::nono:
Rispettiamo le regole e poi lamentiamoci. Siamo in una democrazia e chi mette gli autovelox l'abbiamo votato noi. Certo che utilizzando questa logica, il momento in cui il buon napoli diventa sindaco sarà uno di quelli che in***a i concittadini perchè " l' unica cosa giusta è non pagare... come faccio io...." e lui, essendo sindaco sicuramente non paga!
detto questo la cosa per mè insopportabile sono i tratti di strada larghi e senza pericoli che improvvisamente diventano a 50 km/h per giustificare l'autovelox nascosto!
altra cosa,gli autovelox mobili devono essere visibili,non possono mettersi in borghese dietro una frasca... :nono::nono::nono:
Hai ragione Mari mi sono informato anch'io e mi hanno detto la stessa cosa, perdipiù la strada era in discesa, altro posto dove non si possono mettere (la mia fonte è un caro amico della PolStrada di Lecco).
Nella zona dove lavoro sapete anche come fanno l'autovelox? Svitano il cartello del limite di velocità portandolo a terra, mettono il cartello di segnalazione di rilevazione velocità con autovelox al 70% nascosto da quello del limite di velocità, e poco più avanti c'è il vigile urbano nascosto dietro ad un muro con la macchinetta...
Tempo fa uscì sul giornale locale che beccarono l'autovelox montato in una macchina borghese in vendita esposta fuori una concessionaria...Ho il ritaglio di giornale ma non posso scannerizzarlo perchè è nel mio fascicolo dall'avvocato, in quel periodo ho preso una multa proprio a quel chilometro e ora sto facendo ricorso in cassazione...se tutto va bene ci sarà un altro disoccupato in Italia e un nuovo posto di lavoro come VV.UU. per chi ha voglia di lavorare veramente e non fare il camorrista autorizzato.
.se tutto va bene ci sarà un altro disoccupato in Italia e un nuovo posto di lavoro come VV.UU. per chi ha voglia di lavorare veramente e non fare il camorrista autorizzato.
Ne dubito fortemente che un vigile/agente venga licenziato/sospeso per ordini ricevuti da un superiore, è già tanto se non ti fanno cadere la causa in prescrizione così la chiudono per decorrenza dei termini.
Poi mi spiegate perchè in discesa non si può mettere l'autovelox? Quindi in discesa si possono fare tutte le velocità possibili tanto è in discesa?
Lungi da me difendere le terribili macchinette di cui sono già stato vittima, ma certe volte alcuni ricorsi sono veramente assurdi
per una multa con photo red mi è toccato andare tre volte davanti al giudice di pace di Lecce, ma alla fine il ricorso è stato accolto xchè l'apparecchiatura era montata in una scatola di plastica accanto al semaforo mentre esiste una circolare del ministero dei trasporti che prevede un altezza da terra di mt 2.10 per poter fuzionare senza l'ausilio di un vigile.:risata1:
Quindi, dal 1987 ad oggi, ho solo una multa per divieto di sosta, cominata dai vigili urbani di ostuni per aver parcheggiato l'auto con una ruota sul marciapiede a mezzanotte, perchè non riuscivo a fare manovra è lo spazio era stretto, nonostante il marciapiedi lasciato libero era di circa 1.5 mt.
in merito alle biciclette leggevo che il decreto sicurezza varato oggi, prevede anche la perdita di punti sulla patente anche a chi giuda le biciclette, mi sono sbagliato? e chi guida la bicicleta senza avere la patente?
Sai cosa penso...che in questi casi anche il superiore è d'accordo.
Non ti so dire perchè in discesa non si può fare la rilevazione della velocità ma mi informerò...
Comunque ho preso il vizio di viaggiare con la macchinetta fotografica nel cassettino dell'auto, soprattutto quando vado a lavoro, visto che in quella zona fanno come cavolo gli pare(vedi autovelox nella macchina in vendita fuori la concessionaria).
P.S.Non vorrei essere scambiato per uno scapestrato che ce l'ha con chi indossa una divisa...la indosso anch'io.
e chi guida la bicicleta senza avere la patente?
Solo multa
Ne dubito fortemente che un vigile/agente venga licenziato/sospeso per ordini ricevuti da un superiore, è già tanto se non ti fanno cadere la causa in prescrizione così la chiudono per decorrenza dei termini.
firmare un verbale in cui si dichiara il falso è reato, licenziamento o meno. Se ad ogni ricorso si allegasse una foto dell'"agguato" ci sarebbero poche multe ancora da pagare e molte spiegazioni da dare circa il rispetto delle modalità di controllo.
Poi mi spiegate perchè in discesa non si può mettere l'autovelox? Quindi in discesa si possono fare tutte le velocità possibili tanto è in discesa?
per lo stesso principio per cui non andrebbe messo 15 metri dopo un abbssamento del limite.
Lungi da me difendere le terribili macchinette di cui sono già stato vittima, ma certe volte alcuni ricorsi sono veramente assurdifatti un giro con me sull'appia in un qualunque giorno lavorativo e ti dimostro come certe modalità di controllo elettronico della velocità sono assurde.. anzi bestiali..
sono ignorante, non so chiedo...ma non è legare se loro mettono un cartello avvisando che ci sarà un controllo della velocità?
Meglio saperle queste cose per non prendersi inculate inutili.....
se non c'è autorizzazione regolare fatta dal prefetto ad eseguire accertamento remoto della velocità senza obbligo di contestazione immediata puoi mettere tutti i cartelli che vuoi, è illegale a meno di non eseguire la contestazione immediata, cosa che non interessa quasi mai a nessuno.
a mio parere,l'unica cosa giusta e non pagare.... come faccio io.......:risata::risata::risata:
ti può andare bene finchè le multe le prendi da chi ha la coscienza sporca e più di tanto non si spinge (vedi velox senza autorizzazione prefettizia, con apparati non certificati o utilizzati da soli privati dipendenti delle ditte appaltatrici senza agente della Polizia municipale e bestialità simili..) ma se chi ti fa il verbale ha tutto in regola prima o poi un ufficiale giudiziario ti darò visita e non sarei contento al posto tuo..
p.s. resta il fatto che se pur non pagando non hai avuto "sorprese" le coscienze erano sporche, a conferma del sistema che vige a caserta e non solo (si deve solo scoperchiare il vaso..).
Stefano1964
13-08-09, 08:22
Il metodo migliore per sfuggire a T-red, autovelox eccetera, è quello di rispettare segnaletica, semafori e limiti di velocità.
E' veramente assurdo sentire di gente che fa come gli pare e poi cerca ogni modo per sfuggire ai controlli, in Italia ci si attacca ai vizi formali per ribaltare una realtà sostanziale.
Quel cartello rotondo bianco bordato di rosso con dentro un numero è una prescrizione da eseguire a prescindere, altro che autovelox nascosti e tratti in discesa. Dobbiamo sempre interpretare ed elasticizzare tutto: "andavo solo 10 all'ora in più", "la strada era dritta e larga", "non c'era nessuno", "era notte"...
Se siete stati in Germania, avrete visto come in autostrada la gente freni per portare la velocità ad allinearsi ai limiti. Altro che cercare appigli per inficiare contravvenzioni...
firmare un verbale in cui si dichiara il falso è reato, licenziamento o meno. Se ad ogni ricorso si allegasse una foto dell'"agguato" ci sarebbero poche multe ancora da pagare e molte spiegazioni da dare circa il rispetto delle modalità di controllo.
Pienamente daccordo con te, ma purtroppo sappiamo entrambi che dimostrare di aver ragione quando hai di fronte "loro" non sempre è facile....
per lo stesso principio per cui non andrebbe messo 15 metri dopo un abbssamento del limite..
Sempre stesso discorso, se le cose sono fatte in regola non c'è scritta da nessuna parte che in discesa non si possono mettere velox.
A Torino in corso Regina (3 corsie per senso di marcia con spartitraffico in mezzo e limite di 70km/h) c'è il velox fisso dal 2006, è in un tratto in discesa (nella direzione opposta è in salita) è ampiamente segnalato, fa dalle 2 alle 3mila multe al giorno eppure nessuno ha mai vinto un ricorso.
Non l'hanno vinto nemmeno i comitati che ne contestavano la legalità...
Se siete stati in Germania, avrete visto come in autostrada la gente freni per portare la velocità ad allinearsi ai limiti. Altro che cercare appigli per inficiare contravvenzioni...
Il fatto è che i limiti nelle autostrade tedesche sono messi solo in pochi tratti, dove la strada è realmente pericolosa vuoi per curve oppure viadotti che in inverno diventano bianchi di ghiaccio. Il resto delle autostrade non ha limiti. Peraltro si può notare che in certi tratti i limiti sono validi solo nelle stagioni invernali o quando piove.
Ovviamente l'educazione stradale degli autisti tedeschi non è paragonabile a quella degli italiani...
Curiosità, conosco una persona che è stato beccato oltre il limite, la foto che è arrivata a casa (In Italia) era comprensiva di un ingrandimento del lato guida, dove si vedeva bene in faccia il conducente....
tommyramone
13-08-09, 16:37
Scusa Stefano,ma io vado spesso in Germania e a parer mio gli automobilisti tedeschi sono dei selvaggi,ne ho visti fare di cotte e di crude,il sorpasso a destra in autostrada è una pratica molto diffusa e non parliamo del rispetto dei limiti,per carità.Sono molto diligenti riguardo ai pedoni e nel non passare con l'arancio,quello sì,ma per il resto lasciamo stare.....
Daccordissimo sul fatto che comunque i limiti vanno rispettati,ma dalle mie parti capita che i vigili si mettano con l'autovelox solo nei punti in cui ci sono limiti bassi,come i 50 ed i 30,e questo lo possono fare solo per far cassa,perchè per la sicurezza ritengo più opportuno che vadano in strade con limiti 70-80 in cui la gente va ai 110-120....
Sempre stesso discorso, se le cose sono fatte in regola non c'è scritta da nessuna parte che in discesa non si possono mettere velox.
A Torino in corso Regina (3 corsie per senso di marcia con spartitraffico in mezzo e limite di 70km/h) c'è il velox fisso dal 2006, è in un tratto in discesa (nella direzione opposta è in salita) è ampiamente segnalato, fa dalle 2 alle 3mila multe al giorno eppure nessuno ha mai vinto un ricorso.
Non l'hanno vinto nemmeno i comitati che ne contestavano la legalità...
si, quello è un velox fisso e non capisco come è possibile che continui a sfornare tante multe al giorno visto che è lì e si dovrebbe sapere.Capisco che corso Regina è meglio delle autostrade delle mie zone, ma è sempre centro urbano e già i 70 sono un valore accettabile, fosse stato 50 ...
il mio riferimento e agli agguati con pattuglie e velox mobile, non alle postazioni fisse.Se ti metti 15 metri dopo un abbassamento di limite la malafede è palese a meno di dare per scontato che un adeguamento all'abbassamento del limite debba necessariamente farsi inchiodando.
Il metodo migliore per sfuggire a T-red, autovelox eccetera, è quello di rispettare segnaletica, semafori e limiti di velocità.
E' veramente assurdo sentire di gente che fa come gli pare e poi cerca ogni modo per sfuggire ai controlli, in Italia ci si attacca ai vizi formali per ribaltare una realtà sostanziale.
Quel cartello rotondo bianco bordato di rosso con dentro un numero è una prescrizione da eseguire a prescindere, altro che autovelox nascosti e tratti in discesa. Dobbiamo sempre interpretare ed elasticizzare tutto: "andavo solo 10 all'ora in più", "la strada era dritta e larga", "non c'era nessuno", "era notte"...
Se siete stati in Germania, avrete visto come in autostrada la gente freni per portare la velocità ad allinearsi ai limiti. Altro che cercare appigli per inficiare contravvenzioni...
a mio parere il tuo discorso è giusto fino al punto in cui i limiti, i semafori e tutto il resto sono messi per reale esigenze di prevenzione e rispetto delle condizioni delle strade; qua si parla di altro, di strumenti piazzati strategicamente e con l'intento di verbalizzare punto e basta. Puoi non crederci, e non saresti il primo, ma tutti gli altri che mi hanno risposto così hanno cambiato idea alla prima busta verde recapitata.. quando leggono quello che c'è scritto, e capiscono come sono stati "pescati" hanno realmente capito come stanno le cose. Un esempio su tutti, non esistono + extraurbane secondarie con limiti 70 o 80, tutto e sempre a 50, anche nel nulla, senza incroci, senza curve, senza una cippa. Normale? No.
da voi le cose sono diverse e capisco bene il tuo discorso visto che dalle tue parti hanno il vizio di andarsene a 110 sul tratto urbano dell'Aurelia con limite 70 + che civile (da me provato personalmente nei miei giri romani); lì capisco e approvo il tuo punto di vista, ma qua si parla, purtroppo di tutt'altro.
un esempio al volo, foto fatta 5 minuti fa dalla finsetra di casa dei miei dopo aver udito la "botta" del secondo incidente in 15 minuti. Non piove da 45 giorni, il risultato è una bella saponificata dell'asfalto per emulsione dei depositi.Su 150 metri della strada mostrata in foto stamattina hanno fatto davanti a me circa 300 euro di verbali per divieto di sosta e rimozione, e in 45 giorni non passa nemmeno una volta un lavastrade?!? sull'unica arteria di collegamento tra Napoli e Salerno alternativa alla A3? Avvisata la municipale 15 minuti fa e nemmeno una pattuglia mentre qua sotto tra poco volano gli schiaffi ? E io sarei un utente che cerca di svicolare dalle sue responsabilità?
MA STIAMO SCHERZANDO ? Spero che nei vostri comuni le cose vadano meglio.
:shock: Faccio un mezzo commento politico: un governo che non apprezzo per una volta, pare, abbia fatto una cosa che apprezzo ed giusto che gliene dia atto. Se ho capito bene hanno VIETATO ai privati di gestire gli autovelox e stablito che solo la PolStrada potrà farne uso, il che parrebbe significare che anche hai Comuni ed alle poliziette municipali e provinciali è stata tolta la facoltà di usare questi oggetti. Spero di aver capito bene.
Detto questo sono convinto che i controlli vadano fatti ma è importante che il controllore sia imparziale ed un privato non può esserlo. I comuni hanno ampiamente dimostrato di ricorrere ad ogni trucco possibile per "fregare" con la macchinetta sparamulte ivi compreso quello di considerare decine e decine di chilometri di strade extraurbane ove il limite sarebbe 70 km/h strade urbane abbassandolo a 50 Km/h sapendo benissimo che mai sarebbe stato rispettato al solo scopo di multare tutti i passanti.
Bene ha fatto il governo a riportare l'uso di questi strumenti nelle mani esclusive della PolStrada che ha la professionalità e l'imparzialità per farne un uso corretto. Spero anche che provvedano ad aumentare gli organici di questo corpo.
Spero di aver capito bene.
così dovrebbe essere, e allora un plauso se lo meriterebbero.uso il condizionale perchè se ne è parlato altre volte, e tra il dire e il fare...
quanto alla polstrada ogi sono stato in giro e li ho visti attivi e numerosi, vista la giornata non è un male. Alle 15 mi hanno fermato all'uscita dell'autostrada, controllato documenti miei e del mezzo (ero con la cosa e non so perchè gli fa strano vedermi uscire da una autostrada), fatto il controllo con l'etilometro salutato ringraziato e via.
fatto il controllo con l'etilometro
Che tu gli hai fuso e non ha segnato il reale valore di quanto avevi bevuto? :mrgreen:
Comunque se così deve essere come la mettiamo con i limiti? Rimangono quelli che sono ora o si riportatutto come prima?
quello è un velox fisso e non capisco come è possibile che continui a sfornare tante multe al giorno visto che è lì e si dovrebbe sapere.Capisco che corso Regina è meglio delle autostrade delle mie zone, ma è sempre centro urbano e già i 70 sono un valore accettabile, fosse stato 50 ...
Sinceramente non lo capisco nemmeno io, ma sulla stampa era scritto così. Quel che è certo è che tutte le volte che passo di la vedo sempre qualcuno che dei limiti se ne frega altamente, o cmq non ci fa caso, visto che dalla tangenziale entri direttamente nel corso, quindi mantieni 3 corsie e spartitraffico e non hai nessun incrocio, il primo semaforo è dopo 3 km il velox...
Che tu gli hai fuso e non ha segnato il reale valore di quanto avevi bevuto? :mrgreen:
ero sobrio, anzi sobrissimo. scherzi a parte beviamo quanto vuoi, ma se devo guidare stai certo che ne faccio a meno, al max un bicchiere di roba leggera e via.. con la nuova legge non si scherza, e anche qui ci sarebbe da dire qualcosa, ma tant'è e via. Capiamoci, guidare da sobri è una necessità, ho qualche dubbio sul valore limite e sulla modalità di rilevazione, ma tant'è.
tra l'altro con 35 gradi credo sia difficilino bere a meno di stramazzare, e se già con quest'afa si muore figuriamoci dopo una bella bevuta.
Sinceramente non lo capisco nemmeno io, ma sulla stampa era scritto così. Quel che è certo è che tutte le volte che passo di la vedo sempre qualcuno che dei limiti se ne frega altamente, o cmq non ci fa caso, visto che dalla tangenziale entri direttamente nel corso, quindi mantieni 3 corsie e spartitraffico e non hai nessun incrocio, il primo semaforo è dopo 3 km il velox...
secondo te quel 70 è un valore adeguato allo stato della strada ?
lo chiedo per capire, non per polemica alcuna.
secondo te quel 70 è un valore adeguato allo stato della strada ?
lo chiedo per capire, non per polemica alcuna.
No, assolutamente, è di fatto un prolungamento di un autostrada a 3 corsie, quel limite è ridicolo, è in discesa (tanto per ritornare in tema) ed è legittimo, perchè i ricorsi hanno fatto un buco nell'acqua...
No, assolutamente, è di fatto un prolungamento di un autostrada a 3 corsie, quel limite è ridicolo, è in discesa (tanto per ritornare in tema) ed è legittimo, perchè i ricorsi hanno fatto un buco nell'acqua...
W la grancassa allora...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.