PDA

Visualizza Versione Completa : che ve ne pare di questo restauro targa?



napoli
06-08-09, 11:02
allora vi spiego........avevo il mio primavera da restaurare e la targa era in pezzi ed io non riuscivo a restaurarla mi sono inbattuto nella ricerca di un restauratore e guardate qui.........

vader.t7
06-08-09, 11:16
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/73/Polizia.gif

orcad83
06-08-09, 11:20
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/73/Polizia.gif

Ma gli sbirri sanno una sega!!!! Tutto guardano meno che quello!!!

nico151
06-08-09, 12:17
sai cosa? sembra troppo vistosa...sicuramente la notano

Sprinter
06-08-09, 12:23
Ehm..anch'io ho la targa restaurata.. :roll:
Finora non mi hanno fermato, ma un pò si vede perchè è troppo bianca e troppo blu acceso. Con il passare del tempo però dovrebbe sbiadirsi un pò..

Ale15
06-08-09, 13:19
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/73/Polizia.gif


:risata::risata::risata:

vesparolo
06-08-09, 13:28
COMPLIMENTI!! ottima esecuzione.
L'unico neo, secondo me, è il colore di fondo troppo bianco
(io avrei optato per un bianco avorio chiaro) e da ultimo due
mani di trasparente opaco (perchè le targhe sono opache
non lucide), infine una passata di polish leggero.
Forse per non rifare tutto se c'è un colorificio nella tua città
che possa farti una bomboletta di trasparente opaco tendente
al giallo, in modo da ingiallire un pò il tutto, verrebbe un lavoretto
con i fiocchi.
Comunque sei stato molto abile nella ricostruzione dei numeri.:applauso:

vader.t7
06-08-09, 13:29
Ma gli sbirri sanno una sega!!!! Tutto guardano meno che quello!!!

a) evitiamo magari le offese gratuite agli "sbirri" visto che non tutti sanno una sega...:roll:

b) si vede palesemente che quella targa è rifatta...

gigi7211
06-08-09, 14:26
un po' troppo perfetta per i mie gusti....forse un po meno bianco andrebbe bene

:ciao::ciao:

napoli
06-08-09, 14:35
ragazzi ma nn sono stato io a restaurarla......... ho fatto ricerche' ed ho trovato il restauratore

eleboronero
06-08-09, 19:16
vai tranquillo,ottimo "restauro" :mrgreen:

Flavio
07-08-09, 07:34
ragazzi ma nn sono stato io a restaurarla......... ho fatto ricerche' ed ho trovato il restauratore

Già !!! Peccato che sia un'operazione illegale...

orcad83
07-08-09, 07:46
a) evitiamo magari le offese gratuite agli "sbirri" visto che non tutti sanno una sega...:roll:

b) si vede palesemente che quella targa è rifatta...

Io non volevo offendere nessuno anche perchè il mi babbo è un ex carabiniere, dico solo che secondo me le forze dell'ordine non danno peso ad una targa rifatta, guardano ben altro se vogliono farti girare l'anima.;-)

ilovevespa
07-08-09, 09:03
vai tranquillo,ottimo "restauro" :mrgreen:
Quoto ele :mavieni:

Flavio
07-08-09, 09:20
L'importante è sapere che si commettono dei reati. Poi ognuno può fare quello che gli pare... :roll:


Codice della Strada - Art. 100 comma 12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842 ad euro 7.369

Codice della Strada - Art. 100 comma 14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.

Codice della Strada - Art. 102 Comma 4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.

Fonte: www.aci.it (http://www.aci.it)

SUZUMONZA
07-08-09, 09:38
Chiunque bazzichi i mercatini a Novergro, sa benissimo che esistono "restauratori" di targhe....(le rifanno da zero...!). Molti che la perdono, ne fanno fare una copia, per evitare denuncia e soprattutto nuova immatricolazione, visto che bisogna fare la prova anche in MTCM....

Penso che, finchè si tratta del Caproni Capriolo del nonno, usato solo per i raduni, la pratica possa anche andare....ma per mezzi da usare tutti i giorni...mah...

Il mio PX del 1985 ha perso la targa, e ora ha quella nuova (con le bandierine blu per intenderci); certo, perde un po' di fascino, ma chissenefrega visto che la uso tutti i giorni!!!

vesparolo
07-08-09, 12:47
Daccordissimo su tutto ma qui si tratta di un restauro
targa (almeno credo) non di un rifacimento ex novo
perchè la targa è stata smarrita.
Anch'io ho ricostruito pezzi mancanti ad alcune targhe
e non penso di aver contraffatto nulla, ho solo restaurato
targhe alle quali mancavano pezzi, parziali numeri
e vi di questo passo.

Flavio
07-08-09, 13:23
...non penso di aver contraffatto nulla...

Non è importante quello che pensi tu, è importante quello che dice la legge. :-)

La targa è un "documento ufficiale" dello Stato assimilabile, ad esempio, alla carta d'identità rilasciata dal tuo Comune.

Se il tuo documento d'identità lo dimentichi nella tasca dei pantaloni e finisce in lavatrice non ti è permesso poi di "restaurarlo", magari incollando insieme altri pezzi di carta colorata oppure sostituendo la fotografia rovinata e rifacendo il timbro a secco...


:roll:

SUZUMONZA
07-08-09, 15:44
Sempre in tema di "falsi"...

Quando facevo enduro era pratica comune fotocopiare la targa e applicarla al posto dell'originale...
Ovviamente si circolava con la targa "buona" nel marsupio o nello zainetto...
Ebbene...non ti dico le menate fatte ad un collega fermato dai carabinieri...Gli è andata bene che si è preso solo una multa e la denuncia se l'è scampata!!!

Risultato della ricerca immagini di Google per http://img96.imageshack.us/img96/6130/ric111xc1.gif (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://img96.imageshack.us/img96/6130/ric111xc1.gif&imgrefurl=http://www.enduro-roma.com/forum/viewtopic.php%3Ft%3D1196&usg=__umlu29HoyjQ7RWqH8Mf5IwktCUM=&h=223&w=265&sz=29&hl=it&start=2&tbnid=l2N7vx4jyFk7pM:&tbnh=94&tbnw=112&prev=/images%3Fq%3Denduro%2Btarga%2Bfotocopia%26gbv%3D2% 26hl%3Dit%26sa%3DG)

Figurati se ti dovessero fermare con una targa riprodotta con lo spirito di farla precisa uguale a quella originale...

peppe1989
07-08-09, 15:53
la mia targa e giallina....be ha anche 30 anni e un numero sara di un paio di centimetri scheggiato ma il tutto e ricoperto dal portatarga cromato...anzi penso proprio che sia stato chi ha messo il portatarga a scheggiarlo....come posso fare ad aggiustarla????attenzione non pretendo di farla nuova ma solo di aggiungere quei 3 4 centimetri di numero mancante....che materiale usare????

Flavio
07-08-09, 15:56
la mia targa e giallina....be ha anche 30 anni e un numero sara di un paio di centimetri scheggiato ma il tutto e ricoperto dal portatarga cromato...anzi penso proprio che sia stato chi ha messo il portatarga a scheggiarlo....come posso fare ad aggiustarla????attenzione non pretendo di farla nuova ma solo di aggiungere quei 3 4 centimetri di numero mancante....che materiale usare????

Ok, io ci rinuncio...:roll: :roll: :roll: :nono:

napoli
07-08-09, 15:58
ragazzi ma kon tutti i problemi che ci sono in italia....... ci andiamo ad applicare su una targa........e vero che non si possono le mani sulla targa....ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....con i buoni modi si ottengono molte cose

DeXoLo
07-08-09, 16:04
Se il tuo documento d'identità lo dimentichi nella tasca dei pantaloni e finisce in lavatrice non ti è permesso poi di "restaurarlo", magari incollando insieme altri pezzi di carta colorata oppure sostituendo la fotografia rovinata e rifacendo il timbro a secco...

Questa è bella, quindi vuoi dire che la mia patente ritoccata con 9 patenti internazionali+brevettodivolo+patentenautica+porto darmicompreso se mi fermassero mai mi fanno la multa????

Non c'è più religione.... :nono: :risata::risata:

DeXoLo
07-08-09, 16:05
....ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....con i buoni modi si ottengono molte cose

Ma ci sei o ci fai?

Flavio
07-08-09, 16:14
Ma ci sei o ci fai?

Lascia perdere, Mirko.

Con certa gente non si riesce a fare dei discorsi seri...

peppe1989
08-08-09, 12:30
Ok, io ci rinuncio...:roll: :roll: :roll: :nono:
non avevo letto che non ci si potesse prprio mettere mano sulla targhe....vorra dire che mi limitero a farle una sciacquata quando lavero la vespa

vesparolo
10-08-09, 12:06
Non è importante quello che pensi tu, è importante quello che dice la legge. :-)

La targa è un "documento ufficiale" dello Stato assimilabile, ad esempio, alla carta d'identità rilasciata dal tuo Comune.

Se il tuo documento d'identità lo dimentichi nella tasca dei pantaloni e finisce in lavatrice non ti è permesso poi di "restaurarlo", magari incollando insieme altri pezzi di carta colorata oppure sostituendo la fotografia rovinata e rifacendo il timbro a secco...


:roll:


Sicchè se a te capita di comperare un GS, FB o altro con documenti
(magari radiata d'ufficio) e targa con numeri illeggibili perchè essendo
in ferro la ruggine (non passante) li ha resi tali, segui tutta l'iter burocratico
per la reimmatricolazione con relativa targa europea?

eleboronero
10-08-09, 14:51
no, lo fa solo con le 98 e le 6gg......:Lol_5::Lol_5::Lol_5: bella Flavione!!!!!:ciao:

PAOLONE
10-08-09, 15:04
cmq x me non è un restauro..i 5 sono piu bassi e il 7 mi sembra piu grande..per me è un rifatto e verniciato... cmq io ci circolerei senza problemi

tano1
10-08-09, 16:00
ciao, sono in cerca di un buon restauratore di targa, puoi darmi il recapito del tuo abito nella provincia di napoli. grazie

elFeliz
10-08-09, 20:17
ciao, sono in cerca di un buon restauratore di targa, puoi darmi il recapito del tuo abito nella provincia di napoli. grazie

Tano, di dove sei?

Flavio
10-08-09, 21:13
Sicchè se a te capita di comperare un GS, FB o altro con documenti
(magari radiata d'ufficio) e targa con numeri illeggibili perchè essendo
in ferro la ruggine (non passante) li ha resi tali, segui tutta l'iter burocratico
per la reimmatricolazione con relativa targa europea?

Io sono abituato ad osservare le leggi dello Stato.

Tu no ???

vesparolo
11-08-09, 13:34
Io sono abituato ad osservare le leggi dello Stato.

Tu no ???


Eh, come no! le mie 6 vespe, per via della mia assoluta devozione
alle leggi dello Stato hanno tutte le targhe europee e
documenti nuovi....con i vecchi documenti ho fatto un falò e con
le targhe in metallo ho costruito dei modellini di automobiline, con
quelle di plastica ho fatto dei spessori da mettere sotto le gambe
dei tavolini e delle sedie, non spianavano e sai com'è.......mah....:nono:

Homerj81
11-08-09, 14:47
Allora se mi fermano con la mia px 150 che ha 2 fori di 1 cm di diametro (fatti dal precedente propietario) verso il fondo, mi devono arrestare? Stiamo un po' esagerando...

Flavio
11-08-09, 21:01
Eh, come no! le mie 6 vespe, per via della mia assoluta devozione
alle leggi dello Stato hanno tutte le targhe europee e
documenti nuovi....con i vecchi documenti ho fatto un falò e con
le targhe in metallo ho costruito dei modellini di automobiline, con
quelle di plastica ho fatto dei spessori da mettere sotto le gambe
dei tavolini e delle sedie, non spianavano e sai com'è.......mah....:nono:

Non meriti neppure la risposta...

Andrea86
11-08-09, 21:06
cmq x me non è un restauro..i 5 sono piu bassi e il 7 mi sembra piu grande..per me è un rifatto e verniciato... cmq io ci circolerei senza problemi

Premesso che anche io ci circolerei senza problemi, anche a me sembra che non centri assolutamente niente con la targa vecchia, è stato rifatto di sana pianta.... Come ovviamente fanno in tanti mercatini..ovviamente senza riprodurre il timbro però...

DeXoLo
11-08-09, 21:43
Massìììììììì va bene un timbro qualsiasi, io a settembre vado alle sagre ad Asti ed al poste del simbolo della repubblica mi faccio mettere il timbro della proloco di san marzanotto, a forma peperoni e salciccia! ho già tutto in mente, per i 4 disegno una sedia stilizzata, per gli uno uso un salame e per gli 8 uso due uova al tegame, viene una bella targa culi-naria, tanto vatttuttttobbbbene, perchè diciamolo, rispettare le regole è propio da pirla!

Flavio
11-08-09, 22:22
Allora se mi fermano con la mia px 150 che ha 2 fori di 1 cm di diametro (fatti dal precedente propietario) verso il fondo, mi devono arrestare? Stiamo un po' esagerando...

Io ho fatto l'esempio della carta d'identità. Tutti noi andiamo in giro con il documento un po' spiegazzato, magari con qualche piccolo strappo in un angolo, ma mai nessuno è stato sanzionato per quello. Così nessuno ti sanzionerà per due piccoli buchi nella targa (sempre che non ne alterino la leggibilità). Se però la foto sulla carta d'identità risulta rovinata, NON si è autorizzati a metterne un'altra, anche se la foto è sempre del titolare...

Un'ultima cosa: possibile che dovete mettere in bocca a qualcuno cose che non si è mai sognato di dire ??? Io NON ho mai parlato di arresto !!! :roll:

napoli
12-08-09, 09:24
ragazzi ma nn via applicate tanto..........ho notato che in questo forum ci siano tanti professori e pochi alunni.......io penso che e solo scambiarsi chiacchiere della stessa passione non bisogna alterarsi.........

Flavio
12-08-09, 09:35
ragazzi ma nn via applicate tanto..........ho notato che in questo forum ci siano tanti professori e pochi alunni.......io penso che e solo scambiarsi chiacchiere della stessa passione non bisogna alterarsi.........

Guarda che ti sbagli: io non sono per niente alterato.

La mia opinione l'ho scritta più sopra quattro giorni fa, il 7 agosto:


L'importante è sapere che si commettono dei reati. Poi ognuno può fare quello che gli pare... :roll:Penso possiate essere tutti d'accordo con me.

Tutto il resto è un modo di fare molto italiano: chiacchiere per giustificare il fatto che si commette un reato. :nono:

mirkovespa
12-08-09, 09:41
io ragazzi ne ho diverse di vespe restaurate con le relative targhe restaurate e per adesso incrociando le dita......... tutto bene ovviamente fatte con criterio sempre per ovviare alla Pula!!!!!!!!!!!!!!!!;-)

Vesponauta
12-08-09, 09:44
Un conto è parlare "privatamente" in casa di qualcuno, un altro è esporsi pubblicamente in un forum che è -appunto- pubblico, come la società civile, dove ovviamente ci sono leggi e regole che servono all'armonia e alla convivenza tranquilla per tutti.

Come per il codice della strada: se tutti lo rispettassero si arriverebbe sempre a destinazione, supponendo l'assenza di guasti (spesso facilmente prevenibili con una corretta e metodica manutenzione -altra regola da rispettare-) e la presenza di sufficiente carburante.

E' molto meno scomodo stare zitti e lasciar correre, è più conveniente dire cose che agli altri fa piacere sentirsi dire per accattivarsi la simpatia; è più rischioso perchè fa passare per antipatici il mostrarsi rispettosi delle leggi... rimane oggettivamente vero che ognuno si rende responsabile di quello che scrive, ed ognuno si farà il suo giudizio su quello che legge pubblicamente! ;-)

vesparolo
12-08-09, 12:21
Non meriti neppure la risposta...


:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::applauso ::risata::risata::risata:.....e oggi mi sento buono.....:ciao:

Vesponauta
12-08-09, 13:21
Ragazzi, non appesantite inutilmente il post di frivolezze, che non servono a nessuno... :roll: ;-)

Flavio
12-08-09, 13:29
Un conto è parlare "privatamente" in casa di qualcuno, un altro è esporsi pubblicamente in un forum che è -appunto- pubblico, come la società civile, dove ovviamente ci sono leggi e regole che servono all'armonia e alla convivenza tranquilla per tutti.

Come per il codice della strada: se tutti lo rispettassero si arriverebbe sempre a destinazione, supponendo l'assenza di guasti (spesso facilmente prevenibili con una corretta e metodica manutenzione -altra regola da rispettare-) e la presenza di sufficiente carburante.

E' molto meno scomodo stare zitti e lasciar correre, è più conveniente dire cose che agli altri fa piacere sentirsi dire per accattivarsi la simpatia; è più rischioso perchè fa passare per antipatici il mostrarsi rispettosi delle leggi... rimane oggettivamente vero che ognuno si rende responsabile di quello che scrive, ed ognuno si farà il suo giudizio su quello che legge pubblicamente! ;-)


Francè, mi sento di quotare TUTTO quello che hai scritto in quanto rispecchia esattamente quello che penso.

Per me questo è l'ultimo intervento sull'argomento...

:ciao:

Vesponauta
12-08-09, 13:32
Per me questo è l'ultimo intervento sull'argomento...


Infatti: non ha senso perdere tempo nel ridire cose già espresse in totale chiarezza, altrimenti la discussione si arena e ciò non serve a nessuno! ;-) :ciao:

norkio
12-08-09, 13:32
ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....con i buoni modi si ottengono molte cose

questa è l'Italia..

napoli
12-08-09, 14:11
questa è l'Italia..
no ti sbagli a dire questa e l'italia,,,,,,,,,ma meglio dire evviva l'italia....

DeXoLo
12-08-09, 18:21
Meglio dire che per fortuna non sono tutti così!

napoli
13-08-09, 08:54
Meglio dire che per fortuna non sono tutti così!
io mi sento fortunato ....e mi dispiace x i meno fortunati.....

Neropongo
13-08-09, 09:02
ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....
Diceva quel famoso film di qualche anno fa:
"Stupido é chi lo stupido fa"....

La mia soluzione per la targa invece:
Venite ad abitare in Gran Bretagna che quando la targa é da rifare vai all'autoricambi dietro casa (o online.. http://www.showplateshop.com/ ) e te la fai fare caruccia con le scrittine e gli stemmetti che vuoi. Ci puoi mettere anche le bandierine se vuoi, ecco un'esempio di targa che montata su un veicolo é perfettamemente regolare. :mrgreen:

http://img35.imageshack.us/img35/4963/targa.png

tommyramone
13-08-09, 09:12
Dai ragazzi,non facciamo tutti i santarellini,che chi più chi meno tutti abbiamo i nostri ''scheletri nell'armadio''....

Vesponauta
13-08-09, 09:35
Dai ragazzi,non facciamo tutti i santarellini,che chi più chi meno tutti abbiamo i nostri ''scheletri nell'armadio''....

Meno ne hai, e più spazio resta per le cose che servono! ;-)

tommyramone
13-08-09, 09:59
Meno ne hai, e più spazio resta per le cose che servono! ;-)
:sbonk: Ottima risposta.....;-)

horusbird
13-08-09, 12:09
Tanto per concludere questo post che in alcuni momenti stava per trascendere, vorrei fare presente che, come affermato giustamente da alcuni, le leggi e le norme sono quelle che sono e siamo tenuti a rispettarle, questo che ci piaccia o meno, che ci possa non far comodo, che ci sembri assurdo o senza alcun senso anche se alla fine, analizzando bene la questione, un senso lo ha certamente.
VR e' per l'assoluto rispetto della legalita' e come si puo' leggere in molti post viene sempre specificato che i mezzi elaborati non possono circolare su strada, che modifiche strutturali (quali freno a disco) vanno regolarmente omologati in motorizzazione, che si deve indossare sempre il casco (omologato) ecc. ecc.
Che poi in alcuni forum si parli di come si "restaura una targa" o che si discuta di come "elaborare" un motore non significa certamente che si avalla l'illegalita' visto che la legge italiana permette l'utilizzo di mezzi elaborati "su pista" che nessuno vieta "se non circolante" di avere una targa nuova fiammante su una Vespa da esposizione o quant'altro..

La cosa importante e' in ogni caso non trascendere mai, evitare apprezzamenti e commenti sulle Forze dell'Ordine perche' fare di ogni erba un fascio e' sintomatico di pressapochismo e stupidita', cosi' come non ha senso litigare e azzuffarsi per questioni che, semplicemente parlando, possono essere risolte.
Poi ognuno rimane della sua idea e con le sue convinzioni ma, ricordiamolo sempre, nel rispetto degli altri e della struttura che ci permette di essere qui a confrontarci e a divertirci.

Grazie a tutti! ;-)

:ciao:

rosariona
26-09-11, 22:54
allora vi spiego........avevo il mio primavera da restaurare e la targa era in pezzi ed io non riuscivo a restaurarla mi sono inbattuto nella ricerca di un restauratore e guardate qui.........

salve avrei il tuo stesso problema ed essendo di napoli vorrei sapere info sia sul restauratore ( come contattarlo ) e sia sul prezzo di restauro, ti ringrazio anticipatamente enzo

gianlorusso
27-09-11, 14:28
Cercando di tornare IN TOPIC, anche la targa della mia ET3 era sbiadita, il bianco era ormai giallo, il blu era assente in piccoli punti e sbiadito quasi ovunque.
In piu' l'angolo inferiore destro era stato spezzato perche' qualcuno aveva tentato di togliere la targa dimenticandosi della fascetta che la teneva. Era comunque una parte minuscola, saranno stati 2cmx3cm.
Ho risolto incollando tutta la targa su un portatarga ed inserendo anche il pezzetto rotto. Non si vede minimamente.
Per i colori ho lasciato il giallo cosi' com'è (e fa anche più vintage) e ripassando leggermente il blu con un colore identico. Se qualcuno mi multasse sarebbe quantomeno ridicolo.

Begghins
27-09-11, 14:34
Io eviterei di girare con una targa cosi perfetta. Falla invecchiare tu, sopratutto ora che arriva l'inverno e che non userai la vespa.
Ci sono vari modi per invecchiarla, o semplicemente fargli riprendere il suo giallognolo "antico"

panta78
27-09-11, 14:51
su non fate i burocrati c è grande tolleranza mica si parla di auto tunnizzate di solito quando i vigili mi fermano con le mie vespe d epoca lunica cosa che guardano è la vespa per farmi i complimenti

DeXoLo
27-09-11, 15:33
Io certi post li chiuderei.... :roll:

luiggettino rr
30-09-11, 15:43
Già !!! Peccato che sia un'operazione illegale...

Ma ki se ne fraga se è legale o no..... hai fatto bene cosi'.... l'alternativa sarebbe stata ritargarla con una targa moderna. mi vengono i brividi.....

luiggettino rr
30-09-11, 15:47
Io certi post li chiuderei.... :roll:

e mica si parla di droga......... adesso non facciamo i perbenisti..... ripristinare una targa non uccide nessuno...... non danneggia nessuno..... se la mettiamo sul discorso legalità allora non dovresti mettere nemmeno un cilindro 75 sulle special..... ma dai x favore.........

Ale15
30-09-11, 21:17
Fino a prova contraria la targa è di proprietà dello stato e come tale non può essere nè ristampata nè rimaneggiata...

Il motore almeno è di proprietà, ma ti assicuro che se per disgrazia bocci con un motore modificato passi dei brutti quarti d'ora che te ne penti...


Ovvio che una lieve "manutenzione" non fa male a nessuno e nessuno dovrebbe dire niente su una targa di 60 anni se ci mettiamo di CIF a ripristinarla un pochetto...

Questa del Topic è un insulto alla decenza, fossi un pubblico ufficiale prenderei provvedimenti proprio solo nei confronti di costoro che rifanno praticamente la targa!


Non mi venire a dire che una nuova targa starebbe peggio, sembra una targa della Disney, per favore! :nono:

GiPiRat
04-10-11, 18:45
Mi vedo costretto a chiudere il post perché è evidente che il concetto di legalità risulta incomprensibile ancora ad alcuni e, francamente, leggere certe perle di saggezza abbassa di parecchio gli standard che cerchiamo di mantenere nel sito.

Ciao, Gino