PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi pacco frizione nuovo vespa 50 special



Freerider67
06-08-09, 14:13
ciao a tutti , ho acquistato un pacco frizione nuovo olympia ma una volta montato e chiuso il coperchio tirando la leva dal blocco la frizione non si muove neanche di un millimetro , chi mi aiuta? (il pacco frizione è normale e non rinforzata) ho notato che per scomporla per mettere a bagno i dischi si comprime in modo scomposto cioè piu da una parte che dall'altra. aiutooooo, e lo scodellino una volta messa la sua molletta è normale che si apra ? aiutoooo grazie in anticipo.

Freerider67
06-08-09, 14:14
ora devo assentarmi un po' ma vi prego rispondetemi in tanti ciao.

Freerider67
06-08-09, 21:22
c'è nessuno?

massimin
07-08-09, 09:02
se la leva del carterino la provi a tirare con le mani, riesci a farlo solo per quei pochi millimetri che servono per fare poggiare il pistoncino di ottone alla base della frizione. Ed è normale.
Cosa intendi per scomporre la frizione più da un lato che dall'altro? non capisco.

Freerider67
08-08-09, 07:19
ciao , praticamente usando l'attrezzo per comprimere la molla per levare i dischi, si comprime piu da un lato che dall' altro . oggi se riesco posto le foto.

Qarlo
08-08-09, 16:31
Controlla che nel rimontare i dischi in acciaio, uno non si sia piegato come è successo a me...una volta sostituito, è tornato tutto a posto!

Freerider67
08-08-09, 18:44
ti riferisci ai dischi condotti o a quelli smussati?

Freerider67
08-08-09, 20:03
e per quanto riguarda il piattello che quando è fissato con la molletta si sfila lo stesso?

Freerider67
08-08-09, 22:21
ci siete ancora?

Qarlo
08-08-09, 23:05
Praticamente, quando sono andato a richiudere il pacco frizione, uno dei dischi in acciaio(di quelli senza sughero, per dirla terra-terra) si era incastrato in un piccolo scalino sullo scodellino delle molle (ho una V, quindi 6 molle) e nello stringere (colpa mia, facevo forza con una pinza e non mi ero accorto del "disastro")il disco si è piegato, di conseguenza la frizione non funzionava a causa della poca corsa che faceva. Smontato il tutto e sostituito il disco, è andato tutto a posto.

Freerider67
09-08-09, 08:41
mi sai dire perchè il piattello quando è fissato con la molletta si sfila lo stesso?

iena
09-08-09, 09:33
cosa intendi con "piattello"?

Freerider67
09-08-09, 10:51
il piattello che copre l'accesso al dado del pacco frizione quello dove spinge il rallino. quando lo fisso con la molletta si leva lo stesso, come mai?

iena
09-08-09, 18:17
Nel senso che si sfila anche dopo averlo fissato con la molletta? Ma la molletta resta al suo posto? Per come è fatto se la molletta è bene in sede non può uscire ...

http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/friz/friz11.JPG

Freerider67
09-08-09, 20:21
si la molletta resta al suo posto però se muovo il piattello con le dita dopo un pò si sfila.

iena
10-08-09, 08:30
Oddio, se la tiri che si sfili non è poi così impossibile, alla fine deve reggere ad una spinta verso il basso...

Ma se la molletta è messa bene e infili il piattellino in modo corretto è difficile per non dire impossibile che si sfili da solo

Neropongo
10-08-09, 09:32
si la molletta resta al suo posto però se muovo il piattello con le dita dopo un pò si sfila.
Controlla che la molletta sia in buone condizioni. Comunque il piattello un pó si muove, come dice iena lo sforzo é verso il basso, quella molla serve solo a non farlo sfilare.

Freerider67
10-08-09, 12:54
grazie come sempre ragazzi ,ma se metto in piedi la vespa non è che il piattello prima o poi mi cade dentro al motore?

Freerider67
10-08-09, 12:56
comunque controllo la molletta , ciò dato un pò ''dentro'' per riuscire ad infilarla in sede.

Neropongo
10-08-09, 13:02
grazie come sempre ragazzi ,ma se metto in piedi la vespa non è che il piattello prima o poi mi cade dentro al motore?
Una volta montato il cavo della frizione e regolato, lo spingidisco non permette al piattello di muoversi, quindi rimane in sede.

Freerider67
10-08-09, 13:11
grazie a tutti ragazzi , siete utilissimi come sempre .