Accedi

Visualizza Versione Completa : stato usura crocera 50 special



PoooL
07-08-09, 18:18
ciao a tutti.
ho letto che una crociera usurata crea non pochi problemi al cambio.
metto in allegato la foto, volevo per favore un vostro parere riguardo al caso di una sua sostituzione.
ciao grazie

areoib
07-08-09, 18:22
assolutamente da cambiare....

Gioweb
07-08-09, 18:24
Ciao, tutto vero, aggiungo che la tua crocera è proprio alla frutta. L'usura si riferisce ai 4 becchi (non so come si chiamano) in alto, quelli che agganciano gli ingranaggi delle marce. Anche la mia è malridotta, ma non come la tua. Qui ci sono gli altri ingranaggi soggetti ad usura, è il mio motore... http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18567-apertura-carter-et3-con-sorpresa.html

PoooL
07-08-09, 18:36
intanto vi ringrazio della risposta celere.
aprofitto per farvi vedere altre 2 immagini e chiedervi la stessa cosa.
sicuramente riconoscerete l'ingranaggio dell'avviamento, semipiallato (magari però la sua usura non grava come quella di una crocera) e il rapporto del cambio, con un solco uguale x ogni dente della 3' marcia....
mi ci faccio una bella macedonia?
grazie ancora

Gioweb
07-08-09, 18:44
Disastro!!!! Devi cambiare anche la molla sotto al pignoncino.
L'ingranaggio multiplo devi fotografarlo dall'alto, l'usura è sulla parte alta dell'ingranaggio che in questa foto si vede poco. Comunque è molto importante cambiare il pignone!

PoooL
08-08-09, 10:18
sbaglio o anche l'ingranaggio multiplo ha poche speranze di essere riutilizzato?

Sunny
08-08-09, 10:33
mamma mia!

Gioweb
08-08-09, 11:03
sbaglio o anche l'ingranaggio multiplo ha poche speranze di essere riutilizzato?
Anche il mio è conciato più o meno così, io ho pensato di non sostituirlo in quanto sostituendo il pignone, si ha già un miglioramento, ma è solo un mio pensiero...

PoooL
08-08-09, 11:13
scusa la mia ignoranza ma il pignone di avviamento una volta messa in moto la vespa che altra utilità ha?
nel caso decidessi di sostituire l'ingranaggio del cambio dovrei approfittarne e magari mettere un rapporto a 4 marce o con un numero di denti particolare? lo chiedo perchè era mia intenzione montare un 102cc
grazie

Gioweb
08-08-09, 11:39
La tua special era quella dell'81 con motore a tre marce giusto?
Potresti effettivamente riportarlo a 4 marce... ma devi cabiare anche gli ingranaggi delle marce... il pignone serve a mettere in moto poi una volta accesa torna nella sua posizione e non tocca più.

PoooL
08-08-09, 12:26
giusto. sul semimanubrio infatti c'è anche la tacca del 4.
nel caso decidessi di rimettere il cambio a 4 marce dovrei cambiare tutto come in foto? quadruplo ingranaggi e crocera immagino sicuramente, ma anche l'albero che dà forza alla ruota? e il selettore?
altra cosa, il cambio a 4 marce dà dei benefici tecnici e di prestazione ad un motore 102cc?
riririgrazie

PoooL
09-08-09, 15:10
up

grazie

Gioweb
09-08-09, 15:23
ma quella foto si riferisce ai tuoi pezzi?

PoooL
09-08-09, 15:28
no, presa da internet solo per chedere se è quello che mi serve per una sostituzione da 3 a 4 marce

Gioweb
09-08-09, 15:29
ok. bisogna cambiare ingranaggio multiplo, i 4 ingranaggi e la crocera che conviene prenderla nuova come ben sai. L'albero sono quasi sicuro che non sia necessario anche leggendo su altri post.

Ma la campana e il pignone montati su quanti denti hanno?

PoooL
09-08-09, 15:35
ok, proprio quello che volevo sapere.

i rapporti primari intendi? 24-61. credo prenderò un 24-72

ho paura che per la salute della mia vespetta spenderò non pochi euro.