PDA

Visualizza Versione Completa : Mi sono convinto: 177 pinasco 2 travasi! come metterlo a punto??



TANO VNB
07-08-09, 19:09
Ciao Ragazzi,
dopo i vari consigli di alcuni di voi, mi sono deciso!! a settembre compro il kit pinasco 177 2 travasi!!
Volevo chiedervi alcune cose:

la mia è una vespa 125 vnb4 del 1963 tre marce, come la configuro?
- carburatore, quale monto? ho a casa un 20-17 spaco, va bene? che getti metto?
- le marce posso lasciare tre o meglio quattro? io vorrei mantenerne tre!
- marmitta? quella della super 150 può andare?
- che candela uso?
- che prestazioni ottengo in qualità di cavalli e velocità?

Perfavore datemi delle risposte!!:D
Grazie mille a tutti
TANO VNB

Sprinter
07-08-09, 20:49
mi iscrivo alla discussione che son curioso

TANO VNB
07-08-09, 20:52
Benvenuto sprinter!!:D
speriamo che qualcuno ci dia buoni consigli!! eh eh

Sprinter
07-08-09, 20:57
Sto pensando anch'io di fare la stessa modifica. Appena ho i soldi penso che la faccio. O questa o cambiare tutto il motore.. boh..

Però mi sa che sto topic andava messo in Tuning.. Magari qualche mod ora lo sposta.

TANO VNB
07-08-09, 22:21
Forse hai ragione!! :O
Vediamo se lo spostano!!! anche perchè io non so come si fa!!! cmq la cosa che adesso mi preme di più e che qualcuno mi dia le risposte alle domande che ho posto!!! sperem!!

max1976
07-08-09, 23:08
Ciao,

Anch'io sono interessato a questo topic, mio suocero pensa in futuro montare un pinasco 177 2travasi sulla sua vnb. E siccome deve cambiare carburatore, vuole sapere se e meglio mettere il 20/17 o il 20/20d.

++

TANO VNB
08-08-09, 09:08
Ciao max,
benvenuto anche a te in questo topic!! speriamo ci diano una mano!!

Vespino75
08-08-09, 09:17
Allora, io ce l'ho montato su una gt del 68:

4 marce

20-20 dell'orto (gli spaco vanno bene ma sono un pò + magri) il 20.17 va bene comunque.

padellino originale

getti - 160-be3- (dal 105 al 110 in base al carburatore e marca)


Il gruppo termico ha una bel tiraggio, quasi tutte le salite in 4°, velocità sui 100km/h.

Fate un bel rodaggio e occhio al colore della candela (ho fatto parecchie scaldate prima di metterlo a punto).

Evitare marmitte aperte (vuote)!
Per il resto, lo reputo molto buono, soprattutto per i viaggi/raduni a medio lungo raggio.
Non consuma molto ed è piacevole da guidare.
Se vi servono altre info sono pienamente disponibile!!

Sprinter
08-08-09, 09:44
Grazie vespino, mi è molto utile il tuo post visto che la mia è una Sprint del 68

TANO VNB
08-08-09, 10:08
Allora, io ce l'ho montato su una gt del 68:

4 marce

20-20 dell'orto (gli spaco vanno bene ma sono un pò + magri) il 20.17 va bene comunque.

padellino originale

getti - 160-be3- (dal 105 al 110 in base al carburatore e marca)


Il gruppo termico ha una bel tiraggio, quasi tutte le salite in 4°, velocità sui 100km/h.

Fate un bel rodaggio e occhio al colore della candela (ho fatto parecchie scaldate prima di metterlo a punto).

Evitare marmitte aperte (vuote)!
Per il resto, lo reputo molto buono, soprattutto per i viaggi/raduni a medio lungo raggio.
Non consuma molto ed è piacevole da guidare.
Se vi servono altre info sono pienamente disponibile!!
Grazie vespino!! ma per quanto riguarda il carburatore spaco cosa intendi quando dici "un po magro"? come agisco sulla carburazione? quanti giri faccio alla vite dell'aria più o meno?
che candela usi? e percentuale di miscela?

scusami se ti riempio di domande ma vorrei evitare di fare ca**ate! :P

max1976
08-08-09, 12:59
Azz! Ha appena comprato il 20/20 di spaco (in previsione di mettere il 177)!

E che marmitte consigli?

++

TANO VNB
08-08-09, 13:44
dipende su che vespa lo monti!! io sulla mia 125 vnb4 penso di montargli una marmitta del 150 super con un 20-17 spaco!! almeno così mi hanno consigliato, poi boh!!

antovnb4
08-08-09, 22:24
Ragazzi questa è officina, qui siete OT.
Propongo di continuare la discussine in topic dedicato al TUNING.

GustaV
08-08-09, 22:38
Discussione spostata in "Tuning", sezione più appropriata.

TANO VNB
09-08-09, 09:53
ok! scusate ragazzi! ancora mi devo abituare ad azzeccare dove mettere i topic!! :P

Vespino75
10-08-09, 08:09
Grazie vespino!! ma per quanto riguarda il carburatore spaco cosa intendi quando dici "un po magro"? come agisco sulla carburazione? quanti giri faccio alla vite dell'aria più o meno?
che candela usi? e percentuale di miscela?

scusami se ti riempio di domande ma vorrei evitare di fare ca**ate! :P

Intendo dire che con il 20/20 spaco dovevo utilizzare il getto di max 110 (al di sotto andavo magro), mentre col dell'orto 20/20 uso il 105 per andare bene, il 110 è troppo grasso (almeno nel mio caso!).
I giri dell'aria li tengo a 2,5 dal tutto avvitato.
Candela Champion L86, mi sembra che vada bene e ci ho fatto parecchi km di fila per i raduni.
Miscela al 3% post rodaggio, prima la facevo al 4.

Come marmitte, ho avuto la brutta esperienza di marmitta tipo originale ma vuota (scaldato circa 4 volte).

Ho provato con successo una marmitta originale piaggio per px e l'attuale sito x vespa gt.
Se intendete usare espansioni occhio al getto max che sicuramente andrà aumentato rispetto a quelli da me indicati sopra.
Fateci sapere!

mirkovespa
10-08-09, 10:47
Ciao a tutti

anch'io ho montato da pochi giorni un cilindro 177 dr su la mia px 125, per quanto riguarda la messa a punto vale quella consigliata nel messaggio di vespino 75? che getti devo montare? attualmente ho su quelli del 200,la vite dell'aria come deve stare? mi sono accorto che mi brucia la candela e quindi vi volevo chiedere informazioni.

grazie e...........................

W LA VESPA

antovnb4
10-08-09, 12:40
Ciao a tutti

anch'io ho montato da pochi giorni un cilindro 177 dr su la mia px 125, per quanto riguarda la messa a punto vale quella consigliata nel messaggio di vespino 75? che getti devo montare? attualmente ho su quelli del 200,la vite dell'aria come deve stare? mi sono accorto che mi brucia la candela e quindi vi volevo chiedere informazioni.

grazie e...........................

W LA VESPA

Cosa intendi per candela bruciata?

mirkovespa
10-08-09, 15:39
Intendo che la vespa fa una specie di ritorno di fiamma e poi la candela non va più, e di colore chiaro chiaro scarica da parte e non fa più la scintilla.
premetto che ho anche un albero anticipato mazzucchelli e non vorrei che il motore fosse troppo anticipato da scaldare e fulminarmi la candela. come si regola l'anticipo in questi casi?:-(




Aiutatemi Grazie ho bisogno di un consiglio che solo voi potete sicuramente darmi

TANO VNB
10-08-09, 17:41
Intendo dire che con il 20/20 spaco dovevo utilizzare il getto di max 110 (al di sotto andavo magro), mentre col dell'orto 20/20 uso il 105 per andare bene, il 110 è troppo grasso (almeno nel mio caso!).
I giri dell'aria li tengo a 2,5 dal tutto avvitato.
Candela Champion L86, mi sembra che vada bene e ci ho fatto parecchi km di fila per i raduni.
Miscela al 3% post rodaggio, prima la facevo al 4.

Come marmitte, ho avuto la brutta esperienza di marmitta tipo originale ma vuota (scaldato circa 4 volte).

Ho provato con successo una marmitta originale piaggio per px e l'attuale sito x vespa gt.
Se intendete usare espansioni occhio al getto max che sicuramente andrà aumentato rispetto a quelli da me indicati sopra.
Fateci sapere!
ok Vespino,
grazie dei consiglio appena farò la modifica vi farò sapere com'è andata!!
L'unica domanda che mi rimane da fare è:
Io ho 3 marce sul vnb4? cosa faccio? devo cambiare i rapporti? come ho già scritto vorrei tenere la configurazione delle tre marce!
grazie

antovnb4
10-08-09, 22:05
Con 4 marce è meglio, riesci a sfruttare meglio la coppia del nuovo GT. Dovresti trovare un cambio 4 rapporti con il suo multiplo, e primaria frizione.

mirkovespa
11-08-09, 06:59
Intendo che la vespa fa una specie di ritorno di fiamma e poi la candela non va più, e di colore chiaro chiaro scarica da parte e non fa più la scintilla.
premetto che ho anche un albero anticipato mazzucchelli e non vorrei che il motore fosse troppo anticipato da scaldare e fulminarmi la candela. come si regola l'anticipo in questi casi?:-(




Aiutatemi Grazie ho bisogno di un consiglio che solo voi potete sicuramente darmi

Nesssuno che mi può aiutare?:-(

Sprinter
11-08-09, 13:16
Raga, ma il gt dove l'avete comprato? Anzi sarei più curioso di sapere il prezzo perchè su internet lo trovo solo sui 160-170

mirkovespa
11-08-09, 16:17
io l'ho preso qui:

Emporio dello Scooter (http://www.emporiodelloscooter.com/index.php?section=0b52c9311330293d5d5c6a8731d16677&codice=MP503)

;-)

TANO VNB
12-08-09, 16:53
Ok! ma se tenessi il cambio originale con tre marce? o seconda opzione, se cambiassi i rapporti tenendo tre marce? che rapporti dovrei montare? allungo o riduco che marcia??

antovnb4
14-08-09, 14:10
Ok! ma se tenessi il cambio originale con tre marce? o seconda opzione, se cambiassi i rapporti tenendo tre marce? che rapporti dovrei montare? allungo o riduco che marcia??

Il cambio tre marce è già lungo di se, sostituire pignone e corona non gioverebbe gran chè, avresti tre marce lunghissime, difficili da sfruttare. Lascerei il cambio originale, che male non va, avresti una terza da 80-85, forse 90, che non è male.
La mia VNB 4 fa i 75 originale.

TANO VNB
14-08-09, 16:28
Il cambio tre marce è già lungo di se, sostituire pignone e corona non gioverebbe gran chè, avresti tre marce lunghissime, difficili da sfruttare. Lascerei il cambio originale, che male non va, avresti una terza da 80-85, forse 90, che non è male.
La mia VNB 4 fa i 75 originale.
Grazie anto,
tanto come ti dicevo a me interessa aumentare la potenza e non la velocità! anche la mia fa 75 km/h e gli 85 andrebbero più che bene! Voglio solo essere sicuro che in salita con passeggero riesco ad avere una buona potenza e quindi una buona velocità di crociera!!!
grazie

gorby83
16-08-09, 02:59
io lo monto sul VNB3 a 3 marce, tanto tiro in piu, velocità massima poco di piu, secondo meun motore a 3 marce è troppo limitato, anche se ora alla fine la terza me la tira sempre però è troooopo lunga fra la seconda e la terza.....

Già su un motore 4 marce penso che la musica cambia parecchio

TANO VNB
16-08-09, 08:28
io lo monto sul VNB3 a 3 marce, tanto tiro in piu, velocità massima poco di piu, secondo meun motore a 3 marce è troppo limitato, anche se ora alla fine la terza me la tira sempre però è troooopo lunga fra la seconda e la terza.....

Già su un motore 4 marce penso che la musica cambia parecchio
ciao gorby,
ma che carburatore monti? con quali getti? e che candela?
io penso di montargli un 20-17 spaco!!
grazie

antovnb4
17-08-09, 14:56
ciao gorby,
ma che carburatore monti? con quali getti? e che candela?
io penso di montargli un 20-17 spaco!!
grazie

Ti ho già detto che il carburatore minimo è un 2020 con getto 102-106, dipende, freno 160-be3,filtro forato. la candela va bene una NGK B8ES, decisamente freddina.

AndreaVNB2
25-08-09, 12:28
Anche io ho l'intenzione di montare il 177 Pinasco sulla mia VNB2...però il motore che c'è su adesso non ha nemmeno un anno di strada, e lo voglio tenere intatto...quindi dopo aver trovato un blocco simile (ma a 4 marce) inizierò i lavori, che non saranno leggerissimi, ma nemmeno troppo aggressivi, la mia idea è:
-177 Pinasco raccordato
-carburo 24/24 dell'Orto
-albero anticipato
-kit di trasformazione 6V a puntine --> 12V elettronico
-marmitta cromata replica dell'Abarth

che ne dite?? accetto consigli...e cercherò di tenervi aggiornati... ;)

andrea GS 150
02-09-09, 23:00
Ciao max,
benvenuto anche a te in questo topic!! speriamo ci diano una mano!!
ciao a tutti entro anche io perchè sarei interessato a montare il 177 sulla mia vbb1 del 61

TANO VNB
14-10-09, 21:42
Ti ho già detto che il carburatore minimo è un 2020 con getto 102-106, dipende, freno 160-be3,filtro forato. la candela va bene una NGK B8ES, decisamente freddina.
Ciao ragazzi,
finalmente ho montato il gt pinasco!!! ho solo un piccolo problema! Ho seguito alla lettera la cunfigurazione di carburazione che mi è stata consigliata da molti di voi, e anche dalla pinasco stessa. 160-be3-106 vite aria-benzina un giro e mezzo.
La vespa non tiene il minimo, va un po su di giri e mi perde benzina dal collettore della marmitta! monto una ngk b9 es come candela
adesso, le mie domande sono:
sarà troppo grassa la miscela??
devo cambiare il getto max??
Premetto che dal gt nn fuoriesce un filo d'olio quindi la guarnizione tiene benissimo ed è stato montato correttamente!!!
Datemi una mano perfavore!! sono a due passi dal successo!!!:P

TANO VNB
15-10-09, 06:02
Help me please!! :-)

TANO VNB
15-10-09, 19:36
Sarà mai possibile!!! Gira bene e mantiene il minimo con 9 giri e mezzo di vite!!
Mi sa che ho esagerato con l'olio nella miscela!!
voi che dite???

victorspeed
03-11-09, 18:07
Rieccomi, ho provato tutto quello scritto qui, mi sono fatto sostituire il 20/20 con un'altro nuovo, ho provato a montare il 24/24, ma con il suo 17/20 originale con 160-BE5 e non BE3 e il getto 110 ho finalmente trovato la soluzione migliore, pensavo in qualcosa in più ma dovrei riaprire il motore e non ho voglia!!!! Basta!!!! Vittorio

TANO VNB
03-11-09, 18:46
Rieccomi, ho provato tutto quello scritto qui, mi sono fatto sostituire il 20/20 con un'altro nuovo, ho provato a montare il 24/24, ma con il suo 17/20 originale con 160-BE5 e non BE3 e il getto 110 ho finalmente trovato la soluzione migliore, pensavo in qualcosa in più ma dovrei riaprire il motore e non ho voglia!!!! Basta!!!! Vittorio
Ciao Vittorio,
io avevo un 20/20 ma mi sono accorto che era danneggiato(comprato usato ad un mercatino 20 euro) e allora dopo aver chiamato pinasco ho montato un 20/17 spaco che avevo in casa nuovo. La configurazione è 160-be3-104 con 2 giri e tre quarti di vite aria/benzina. Per adesso sembra che la vespa vada bene. Sale regolare ed ha una buonissima compresssione. Diciamo che il clima nn è dei migliori, è troppo umido, e quindi trovare una buona configurazione di carburazione è molto difficile. Adesso faccio il rodaggio e poi vi dirò di più!!!
N.B. = magari comprerò un bel 20/20 nuovo e glielo monterò su!!! :D
ciao
Tano

antovnb4
03-11-09, 23:53
magari comprerò un bel 20/20 nuovo e glielo monterò su!!!
Come già suggerito.
Cerca di fare un buon rodaggio, è li che ti giochi la resa del GT

TANO VNB
04-11-09, 10:18
Certo Anto,
Purtropppo sono un po bloccato dal clima, ma in questi giorni mentre la uso nn tiro le marce e cosa più importante non mantengo velocità costanti a lungo. Vario dai 40 ai 60 e per adesso quando è bella calda ho tirato fino a 70 km/h. La vespa gira da dio, sale bene e la candela ha un bel colore (nocciola molto scuro dovuto alla miscela al 4% consigliata per il rodaggio) anche se la carburazione a freddo soffre molto l'umidità di questo periodo.
ciao
Tano

mimmole
09-11-09, 15:59
Ciao,
qualcuno riesce a chiarire qual è il padellino migliore per il gt Pinasco 2 travasi?
In commercio si trovano molte repliche, anche senza marca, di padellini anni '60, ma ho l'impressione che siano vuoti, come quello che ho sulla mia vbb2t. Il rumore non è quello bello e corposo tipico "Vespa", ma un tintinnio da cinquantino.:mah:
Date un'occhiata a questa per esempio:
vendo marmitta x vespa vbb vnb vba1t nuova fondo di ma su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/vendo-marmitta-x-vespa-vbb-vnb-vba1t-nuova-fondo-di-ma_W0QQitemZ250527367043QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item3a54983f83)

La sito per questi modelli vale la pena?
MARMITTA SCARICO VESPA 125 150 GL VNB VBB su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MARMITTA-SCARICO-VESPA-125-150-GL-VNB-VBB_W0QQitemZ400073694405QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item5d26401cc5)