Visualizza Versione Completa : come smontare il pignone dalla sua sede?
Vespa-siano
11-08-09, 15:09
come smontare il pignone dalla sua sede? c'è bisogno di un attrezzo speciale per esplodere la frizione? (sempre se c'è bisogno di scomporre tutto)
oggi sto per andare dal ricambista siccome è un po lontano, non vorrei ritornare per comprare qualche altro attrezzo.
grazie.
Per smontare la frizione c'é un'attrezzo specifico ma puoi anche usare un millerighe con due bei rondelloni e un paio di buoni bulloni.
In pratica devi comprimere le molle cosi che venga facile togliere l'anello e sfilare i dischi.
C'era una discussione di Areoib molto esplicativa ma non mi riesce a trovarla, ti devi accontentare di questa per adesso... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/13593-pacco-frizione-px.html
come vedo dalla foto dovrebbe essere di un px dipende se ha' il bullone si smonta con la chia da misura 18..... se nn ha il bullone ma il perno a castelletto devi comprare l'attrezzo
come vedo dalla foto dovrebbe essere di un px dipende se ha' il bullone si smonta con la chia da misura 18..... se nn ha il bullone ma il perno a castelletto devi comprare l'attrezzo
La frizione é di un PX, giá smontata dall'albero motore, la domanda riguarda adesso sul come aprire la frizione stessa.
Una volta è venuto nell'officina dove lavoravo un pirla a farsi modificare una campana della frizione di un tornio, che è molto simile a quella della vespa, beh non riusciva a togliere gli anelli che fermano i dischi e colto da raptus omicida ha fatto che tagliarli col flessibile rovinando inesorambilmente la campana :azz:
Ovviamente non aveva trovato un ricambio compatibile con tutti gli scazzi del caso...
Questo aneddoto solo per dire di non perdere la calma, che una soluzione si trova sempre, e molto spesso è più semplice di quanto si pensi, vedi suggerimento di Emilio ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.