Visualizza Versione Completa : Riparare le filettature con l'helicoil
Sono una dannazione, le filettature del carter che al primo passo falso si sfilettano e buonanotte al secchio.
Per fortuna c'é l'helicoil che in pochi minuti riprende le filettature rendendole parecchio piú resistenti delle originali.
Vista la posizione delicata delle filettature da riparare, prima ho pulito bene con la benzina per sgrassare, poi ho chiuso la valvola con abbondante carta e tappato con scotch per evitare che trucioli si infilassero in camera di manovella.
Poi si prende la punta del trapano in dotazione del kit di riparazione, nel caso dell' M7 la punta per forare sará di 7,3mm.
Si fora via il rimasuglio della vecchia filettatura. Con la filiera si fa la filettatura da 7,3 per accomodare l'inserto.
Un goccio di frenafiletti e con l'apposito attrezzo si avvita bene la nuova filettatura in acciaio, facendo attenzione di non arrivare ne in fondo e ne lasciarne nulla fuori. Le istruzioni del mio kit suggeriscono di entrare lasciando in eccesso di almeno un mm.
Con l'apposito bulino si spezza via la linguetta e la filettatura é fatta. Pronta a ricevere la vite o il prigioniero M7.
:ciao:
Black Baron
12-08-09, 15:21
ottima soluzione ,per rifilettare parti spanate, quanto costa il kit per il passo da 7M, un' osservazione, l'alberino del miscelatore lo potevi proteggere dalla polvere dell'alluminio
ottima soluzione ,per rifilettare parti spanate, quanto costa il kit per il passo da 7M, un' osservazione, l'alberino del miscelatore lo potevi proteggere dalla polvere dell'alluminio
é costato una ventina di euro compresa la spedizione su ebay.
Si, l'alberino lo potevo pure proteggere, ci ho pensato dopo, comunque l'ho sfilato e l'ho pulito bene prima di rimontare tutto. :mrgreen:
Black Baron
12-08-09, 15:31
visto che le vespe hanno molte filettature sul motore da 7 (se non si spanano e' meglio, ma visto la dolcezza dell'alluminio e la sfortuna che sta' sempre in agguato) credo sia un utensile che non deve mancare in officina.:mavieni::mavieni:
Ma c'è una crepa dove ho indicato con la freccia?
Il kit l'hai preso su e-bay e pagato 20 € .... basta cercarlo come helicoil ?
Mi interessa visto che ho lo stesso problema sul 200.....
L'hai detto e l'hai fatto!
Hai usato l'Helicoil :applauso::applauso::applauso:
Complimenti Emì... un post interessantissimo da mettere assolutamente in evidenza!
Il lavoro di "allargamento" del buco l'hai fatto con un comune trapano a mano?
Non si corre il rischio di non perforare in maniera perpendicolare al foro di entrata?
Ma c'è una crepa dove ho indicato con la freccia?Si, purtroppo, c'é sempre stata... é piccolina... voglio sperare che la nuova filettatura adesso la mantenga un pó a bada.
Il kit l'hai preso su e-bay e pagato 20 € .... basta cercarlo come helicoil ?
Mi interessa visto che ho lo stesso problema sul 200.....
Si, ebay.co.uk e ho cercato "thread repair" ma sono sicuro che se cerchi helicoil qualcosa viene fuori. Per la cronaca, l'oggetto che ho acquistato io é il seguente, sono sicuro che spedire in Italia non venga a costare piú di 5/6 sterline:
M7 x 1.00mm Quality Thread Repair Kit & 25inserts!!!! on eBay (end time 12-Aug-09 20:56:14 BST) (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220444641333&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)
Il lavoro di "allargamento" del buco l'hai fatto con un comune trapano a mano?
Non si corre il rischio di non perforare in maniera perpendicolare al foro di entrata?
Ho usato un normale trapano a batteria. Il materiale che si asporta é talmente poco che facendo delicati e a bassa velocitá di rotazione la punta si mantiene dritta da sola. La mano ferma e la dolcezza dell'alluminio fanno il resto.
manuelito1979
13-08-09, 12:05
Un lavoro encomiabile! Tutti dovrebbero conoscerlo!
Io avrei questo problema sul carburatore, un SI24: una delle due viti che tengono il filtro gira a vuoto. Dici che si può usare anche sul corpo del carburatore?
Io avrei questo problema sul carburatore, un SI24: una delle due viti che tengono il filtro gira a vuoto. Dici che si può usare anche sul corpo del carburatore?
Direi proprio di si!
Ottimo ... allora devo solo informarmi per capire che filettatura è quella di quella vite ... anzi, se qualcuno lo sa ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.