Visualizza Versione Completa : Soldati, 365 all'Alba, che Scaglione?
Il titolo di un film di qualche anno fa.....
Ultimamente mi sono ritrovato con un commilitone (tra l'altro anche vespista ma non scemo come noi...:mrgreen:) che ho casualmente "incontrato" scrivendo su un'altro forum. É stato bello poter "parlare" con qualcuno con cui ho passato un'anno della mia vita e con cui ho condiviso cosí tanto. Sarebbe curioso e bello sapere se ci fosse qualcuno che conosciamo anche su VR.
Comincio io:
7 Ska '96, Sulmona, 57imo Battaglione Abruzzi.
:ciao:
bella idea Emilio! io posto il mio:
1 scaglione 1987 - reparto trasmissioni Caserma Montezemolo - Palmanova (Udine)
morgana_strass
13-08-09, 11:18
Obietore di coscienza '95
(6 mesi e poi congedato, causa: incidente in Vespa) :Lol_5:
CAPORAL MAGGIORE Ferrari Bruno
3 scaglione 1990
battaglione logistico " AQUILEIA"
caserma "l. capito'"
PORTOGRUARO (venezia)
Scuola allievi C.C. Benevento 172° corso
morgana_strass
13-08-09, 11:33
[YOUTUBE VIDEO]_Dy0ano5A-U[/YOUTUBE VIDEO]
5° alpini 81 -- comando brigata merano ..... son.. vecio
8° '91
223 corso vam aereonautica militare
distaccamento caserma di villafranca di verona
DOBBIACO in val pusteria prov.bz
posto stupendo e indimenticabile, due anni della mia vita STUPENDI
tommyramone
13-08-09, 12:30
4° '96....CAR a Udine all'Hotel Spaccamela,e poi a Legnago (VR) NEL 5° Battaglione Genieri Bolsena (quanto si mangiava male :cry:)....
highlander
13-08-09, 12:50
7 Ska '96, Sulmona, 57imo Battaglione Abruzzi.
:ciao:
non ricordo i dettagli del nome del battaglione e cazzabubbole varie
ricordo che era il 6° 91 ed eravamo nella caserma di Sulmona, era il battaglione delle guardie carcerarie :orrore:
ho fatto circa un mese, declassato 4° L.I., poi 2 mesi in malattia, poi altri 20gg e finalmente a visita superiore mi hanno rimandato a casa
ricordo che era il 6° 91 ed eravamo nella caserma di Sulmona, era il battaglione delle guardie carcerarie :orrore:
:sbonk: É lo stesso che ho fatto io!! Incarico 31/B , caporale istruttore e custode!
highlander
13-08-09, 13:03
:sbonk: É lo stesso che ho fatto io!! Incarico 31/B , caporale istruttore e custode!
si, 31/b, bravissimo
io ho scoperto, prima di andare via, che avrei dovuto fare il furiere :mah:
Rivedibile nell'80 e conseguito congedo illimitato assoluto nell'81.....causa : altezza 1.87 peso 59 kg .... e io che volevo fare l'artigliere di montagna a tirare muli insieme a quelli della mia leva....
:ciao: Riccardo
magicobari
13-08-09, 15:43
La mia vita militare se posso dire cosi è composta in 2 sez. 1) Gen. 77 volontario CC, 3 gg a Roma caserma "De Tommasi", 2) serv. leva rivedibile nell'Ott.77, idoneo 78, congedo 79 :cry: :cry:
8° ska 2001
Centro Cavalleria dell'aria (gruppo elicotteristi, basco blu)
Viterbo
Gruppo antincendio "SESTANTE"
Caporale - Furiere
Ho fatto la visita a gennaio del 1994, considerato che ero di prima classe ho fatto la domanda per pompieri, carabinieri, rigattieri, carpentieri, panettieri... Non mi hanno mai chiamato, ed alla fine dell'anno ho avuto il congedo per esubero di leva :azz:
Io ci ho provato eh, ma non mi hanno voluto :rabbia:
tommyramone
13-08-09, 16:38
Ho fatto la visita a gennaio del 1994, considerato che ero di prima classe ho fatto la domanda per pompieri, carabinieri, rigattieri, carpentieri, panettieri... Non mi hanno mai chiamato, ed alla fine dell'anno ho avuto il congedo per esubero di leva :azz:
Io ci ho provato eh, ma non mi hanno voluto :rabbia:
Chissa com'eri dispiaciuto....;-)
7°/97 o meglio 290° corso
dal 07/07/1997 all'Hotel Saram di Taranto e poi dal 04/08/1997 all'autoreparto dell'allora Comando Aeroporto di Pratica di Mare, poi divenuta 9°Brigata Aerea...congedato il 06/05/1998...un anno indimenticabile!!!
Chissa com'eri dispiaciuto....;-)
Beh, diciamo che un po si, visto che nei carabinieri avevo già fatto il concorso e la visita... Aspettavo solo la chiamata, che non è mai arrivata :azz:
Poi ho vissuto bene lo stesso eh, ma è una cosa che mi manca....
Stefano1964
13-08-09, 18:16
7° scaglione '87,
II Btg Granatieri Cengio (Caserma A. Ruffo, Roma)
Fanteria meccanizzata, fuciliere assaltatore
Mi sono divertito tanto...
6° scaglione 81 carrista 10° btg carri compagnia comando e servizi incarico 18A (autista guidavo la cisterna facevo il pieno ai carri m60) caserma zappalà aviano (era di fianco alla base nato degli aerei) il c.a.r. lo fatto ad albenga liguria poi dulcis in fundo 40 giorni di riserva autista a capoteulada sardegna...saluto tutti i carristi d'Italia...ferreo cuore ferrea mole...:ciao:
gennarovnb
13-08-09, 18:44
1 2004 granatieri di sardegna caserma gandin a roma,un anno indimentcabile,poi alla scuola di amministrazione e commissariato a maddaloni
3° '65 sessantesimo battaglione corazzato
pilota carro Altamura, caserma "Campo n°1"
ex campo di concentramento
Partito a Luglio dell'88:
- 132° corso AUC TRAEMAT a Roma
- 5°/88 VFP a Firenze
- 68° corso AS a Viterbo
- Specializzazione EAD al 1° CCEE (centro calcolo elettronico esercito) a Roma
- SU specialista EAD presso Btg. log. "FOLGORE" a Pisa
- SU specialista EAD presso comando UNOSOM durante l'operazione IBIS a Balad (Somalia)
- un paio di esercitazioni all'estero (Francia e Turchia)
- brevetto istruttore di scuola guida militare
- 4 brevetti paracadutista militare (Ita - Usa - Fra - Ger)
- tuttora in servizio quale Specialista EAD (programmatore) a Firenze.
:mrgreen:
9°/95 Folgore Caserma Vannucci a Livorno (Smipar a Pisa per il corso da parà)
Un anno da sballo proseguito con 200 lanci da congedato in caduta libera da 4000 mt.
Se ritrovo qualche foto/video li posto.
;)
Interettore60
14-08-09, 10:17
Scusatemi ma il militare l'ho fato nell'80, e non ricordo i vari battaglioni ecc ecc .
Sono partito per il CAR(ora si chiama RAV), nel maggio 80 ad Albenga,
dopo il giuramento mi hanno mandato alla scuola per trasmettitori appena fuori Napoli(il paese del comico Napoletano Troisi),
ed infine a Maniago(PN), a fare il centralinista, esente da tutti i servizi e dalle code alla mensa.
E per mia scelta in Irpinia, nel Novembre 80, per rimozioni macerie causa terremoto.
Dimenticavo nell'Agosto 80, mentre mi trasferivano in Friuli, sono stato prelevato dal treno e fatto scendere a Bologna(strage della stazione a Bologna), anche qui' per rimozione macerie.
Contrariamente a molti di voi, questo anno non mi ha lasciato dei bei ricordi, e contavo ogni giorno che venisse la mia alba(casa).
Volevo dirvi, che GTS 125, e' mio figlio, ed il 7/9/09, parte per fare il militare per 1 anno pagato a Verona (RAV o come si chiamava prima CAR), per 10 settimane, e poi destinazione definitiva in Veneto.
Per chi e' genitore come me(sono della prov di BA), potra' immaginare la mia grande delusione per la distanza, e' un vespista anche lui.
Ciao a tutti interettore60
Interettore, a te mancherá, questo lo capisco peró tuo figlio si divertirá e la distanza non potrá fargli che bene, lascialo andare senza tristezza, imparerá tanto. .
Te lo dice un figlio che abita lontano da tanto tempo.....
Interettore60
14-08-09, 10:48
Neropongo grazie delle pacche che mi stai dando sulla spalla, ne ho proprio bisogno, spero che sara' proprio come dici tu.
Grazie interettore60
INterrettore ......sai come dice un vecchio adagio: meglio 3 punti in trasferta che 1 in casa:=)) vedrai che le"vespe" locali gli faranno un rodaggio!! eccezzionale!!! scherzi a parte e giusto che la ruota giri!!! per tutti!! se il ragazzo va a verona va a finire che becca la bella signora che viaggia su et3 blu marine targata vr che ho visto anche in autostrada!!!
duecentorally
15-08-09, 08:27
Scusatemi ma il militare l'ho fato nell'80, e non ricordo i vari battaglioni ecc ecc .
Sono partito per il CAR(ora si chiama RAV), nel maggio 80 ad Albenga,
dopo il giuramento mi hanno mandato alla scuola per trasmettitori appena fuori Napoli(il paese del comico Napoletano Troisi),
ed infine a Maniago(PN), a fare il centralinista, esente da tutti i servizi e dalle code alla mensa.
E per mia scelta in Irpinia, nel Novembre 80, per rimozioni macerie causa terremoto.
Dimenticavo nell'Agosto 80, mentre mi trasferivano in Friuli, sono stato prelevato dal treno e fatto scendere a Bologna(strage della stazione a Bologna), anche qui' per rimozione macerie.
Contrariamente a molti di voi, questo anno non mi ha lasciato dei bei ricordi, e contavo ogni giorno che venisse la mia alba(casa).
Volevo dirvi, che GTS 125, e' mio figlio, ed il 7/9/09, parte per fare il militare per 1 anno pagato a Verona (RAV o come si chiamava prima CAR), per 10 settimane, e poi destinazione definitiva in Veneto.
Per chi e' genitore come me(sono della prov di BA), potra' immaginare la mia grande delusione per la distanza, e' un vespista anche lui.
Ciao a tutti interettore60
Quante strane analogie con te........
3° scaglione 1980, CAR a Fossano (CN), poi alla Cecchignola (Roma), alla scuola Trasmissioni (incarico 56/A), poi a Bari, Artiglieria da Campagna, caserma Perotti, poi distaccato sempre a Bari a Magamisto, (vicino ospedale). Anche io al terremoto dell'Irpinia, esattamente a Lioni (AV), ad estrarre corpi dalle macerie....Una cosa terribile!
Fortunatamente a Bologna non mi hanno mandato....
Congedato con 3 giorni di ritardo per continue fughe e mancati rientri...:roll:
E dire che mi avevano proposto di firmare per restare lì........:azz:
Interettore60
15-08-09, 20:19
Duecentorally, ciao tu non ci crederai ma ci sono stato anche io a Lioni(AV).
Ora io faccio come lavoro l'infermiere professionale, ed all'epoca non lo ero, e mi impressionavo nel vedere certi spettacoli o bruttezze della vita.
ciao interettore60
diegozzoRanozzo
15-08-09, 20:39
143° corso Allievi Vigili Volontari Ausiliari (luglio-agosto 1994 - Capannelle Roma)
poi, promosso a Vigile Volontario Ausiliario presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Novara dove ho passato i restanti 10 mesi. Ora vado spesso a fare assistenza ai personal computer della caserma e mi vedo spesso con il responsabile degli ausiliari durante il mio periodo di leva!
duecentorally
16-08-09, 08:13
Duecentorally, ciao tu non ci crederai ma ci sono stato anche io a Lioni(AV).
Ora io faccio come lavoro l'infermiere professionale, ed all'epoca non lo ero, e mi impressionavo nel vedere certi spettacoli o bruttezze della vita.
ciao interettore60
Incredibile.....
Ai prossimi raduni ne riparliamo...
Enrico
Interettore60
16-08-09, 10:59
Duecentorally ok, speriamo di conoscerci ai prossimi raduni, e di parlarne un po della naia.
Ciao
5° / 89 Tauriano di splimbergo (pordenone) 23° battaglione Bersaglieri :mrgreen:
11 scaglione 99' Car a Falcatraz ...marittima poi nella reggimento contraaerea....a Rimini "La Sforzesca" a fare il barista alla bovette degli ufficiali e sottoufficiali
4° scaglione 98 - 12° reggimento bersaglieri Trapani (e pensare che adesso ho il fiatone dopo due rampe di scale.....) - 23° battaglione - compagnia armi di sostegno (mortai e missili vari) con incarico 52b sul campo (tavolettista ovvero colui che da le coordinate di tiro ai mortai) e magazziniere in caserma.
tutto sommato è un'esperienza da cui ho imparato tanto, ma non so se potendo scegliere deciderei di rifarla. la parte più dura sono stati i campi a capo teulada, la famigerata penisoletta sarda dove gli eserciti di mezzo mondo sparano di tutto. anche noi gli addestramenti con le armi in dotazione alla compagnia li facevamo li. qualcuno di voi c'è stato?
eleboronero
20-08-09, 18:41
3° 82 car a Como,caporale, poi a Verona al 5° commiliter caserma 140 soldati, le guardie le facevano i carabinieri e noi si finiva alle 13,00 e poi via a prendere il sole sul lago di garda....e quasi tutti i fine settimana a casa.......11 mesi veramente belli.:mrgreen:
9° Sc '85, Car a Pesaro poi Bologna, 40° battaglione Fanteria Meccanizzata, incarico 54G, ovvero pilota carro d' assalto, M113 e derivati.
Mi associo al "ferreo cuore, ferrea mole"!
9° Sc '85, Car a Pesaro poi Bologna, 40° battaglione Fanteria Meccanizzata, incarico 54G, ovvero pilota carro d' assalto, M113 e derivati.
Mi associo al "ferreo cuore, ferrea mole"!
Con vent'anni di anticipo, stesso incarico ma con carri
diversi, residui francesi AMX12, con cambio tipo R4 e
4 leve per la manovra.
Ciao Luigi
6 SKA 82.
19 Gruppo Squadroni Cavalleggeri Guide. (I cammelli)
La punta della gloriosa Divisione Corazzata Ariete.
40 C2 Mitragliere cingolato M113.
In realtà contabile nell'ufficio al contante, il posto più imboscato del battaglione, chiuso con la porta blindata fosse venuto il ministro della difesa per entrare lì avrebbe dovuto prima telefonare.
testacalda
24-08-09, 21:19
7°/97 o meglio 290° corso
dal 07/07/1997 all'Hotel Saram di Taranto e poi dal 04/08/1997 all'autoreparto dell'allora Comando Aeroporto di Pratica di Mare, poi divenuta 9°Brigata Aerea...congedato il 06/05/1998...un anno indimenticabile!!!
Idem per Maridepocar e autoreparto MM - poi varie destinazioni in giro per l'italia.
però 8/79... e per totali 19 mesi e 20 giorni... (settembre 1979 - Maggio 1981)
testacalda
24-08-09, 21:21
Anche io al terremoto dell'Irpinia, esattamente a Lioni (AV)
Pescopagano...
testacalda
24-08-09, 21:23
Dimenticavo nell'Agosto 80, mentre mi trasferivano in Friuli, sono stato prelevato dal treno e fatto scendere a Bologna(strage della stazione a Bologna), anche qui' per rimozione macerie.
Io invece stavo transitando per recarmi all'ospedale militare di venezia.
testacalda
24-08-09, 21:25
Ora io faccio come lavoro l'infermiere professionale
Ma pensa... siamo colleghi!
Compagnia granatieri di montagna 30 1978, naturalmente in Svizzera, terminato nel 2000 i corsi e riconsegnati i panni (come si suol dire), ma il fucile mitragliatore me lo sono tenuto.
ma il fucile mitragliatore me lo sono tenuto.
:shock::shock::shock:
duecentorally
25-08-09, 08:22
Compagnia granatieri di montagna 30 1978, naturalmente in Svizzera, terminato nel 2000 i corsi e riconsegnati i panni (come si suol dire), ma il fucile mitragliatore me lo sono tenuto.
Che prova di civiltà....
pensate se avessero lasciato i Garand a noi soldati.......:azz:
mi manca quest'esperienza.. che avrei fatto molto volentieri.. avrei potuto perchè ultimo anno di leva obbligatoria era l'85 e se non fosse stato per gli studi probabilemente sarei andato..
nessuno ha fatto il militare a Ghedi all'aereoporto?
Che prova di civiltà....
pensate se avessero lasciato i Garand a noi soldati.......:azz:
Ne avrei fatto larghissimo uso. Peccato per il caricatore troppo piccolo: l'avrei esaurito prima di arrivare al portone! ;-)
6 scaglione 91
CAR Albenga , ad Agosto ....
Poi Distretto Militare Principale di Torino , incaricato all' archiviazione lastre radiologiche degli esaminati alle visite di leva , un lavoro che a farlo con calma ci mettevo mezz' ora al giorno ...
L' unica fregatura e' che essendo prevalentemente una caserma di parac*lati , ed essendo io sprovvisto di questo "simpatico aiuto" , mi trovavo spessissimo di servizio al posto dei molti che invece ne godevano ......
E non potevi certo reclamare ...
Ciao
Guabix
Gabriele82
28-08-09, 23:50
Ne avrei fatto larghissimo uso. Peccato per il caricatore troppo piccolo: l'avrei esaurito prima di arrivare al portone! ;-)
:risata::risata::risata::risata:....:mavieni::mavi eni::mavieni::-)
Gabriele82
28-08-09, 23:56
congedato...
3° '96 Car Maricentro Taranto dopo imbarcato sulla Fregata Lanciamissili Orsa come tecnico di macchine (50° in sala motori) e 4-4 di guardia a ruota...Botti da paura:roll: Due volta in licenza in un anno sempre in giro per l'Europa ma in compenso tanta,tanta gn...ca!:mavieni:
ultima classe di leva 1985
richiamato presso la caserma monfenera di Cagliari destinato alla marina a genova....ottenuto il rinvio per motivi di studio sino a quando è decaduto l'obbligo della leva...
Non sono un militarista...ma credo che la leva fosse un'esperienza utile e unificante in un'italia sempre più allo sfascio.
Non sono un militarista...ma credo che la leva fosse un'esperienza utile e unificante in un'italia sempre più allo sfascio.
Quoto! Un'anno mi ha tirato fuori dalla solita monotonia e mi ha aperto gli occhi. Mi ha insegnato un pó di disciplina, rispetto per l'autoritá, indipendenza dalla famiglia, l'importanza di faticare per ottenere qualcosa, fare la barba fatta bene (:mrgreen:)... potrei continuare per parecchio....
Mi rattrista sapere che i giovani di oggi non hanno la possibilitá di fare quell'esperienza.
Non nego, mio malgrado, che quando conosco nuove persone e parlando mi dicono che non hanno fatto il militare, li guardo come qualcuno a cui manca qualcosa, "non hanno idea" dico a me stesso :crazy:.
Rischiando di cadere nel solito luogo comune, se reinstaurassero la leva obbligatoria, i giovani d'oggi ne avrebbero soltanto da guadagnare. Anche quelli che non lo farebbero comunque.
Quoto! Un'anno mi ha tirato fuori dalla solita monotonia e mi ha aperto gli occhi. Mi ha insegnato un pó di disciplina, rispetto per l'autoritá, indipendenza dalla famiglia, l'importanza di faticare per ottenere qualcosa, fare la barba fatta bene (:mrgreen:)... potrei continuare per parecchio....
Mi rattrista sapere che i giovani di oggi non hanno la possibilitá di fare quell'esperienza.
Non nego, mio malgrado, che quando conosco nuove persone e parlando mi dicono che non hanno fatto il militare, li guardo come qualcuno a cui manca qualcosa, "non hanno idea" dico a me stesso :crazy:.
Rischiando di cadere nel solito luogo comune, se reinstaurassero la leva obbligatoria, i giovani d'oggi ne avrebbero soltanto da guadagnare. Anche quelli che non lo farebbero comunque.
Quasi d'accordo....il militare io non l'ho fatto e anche se mi avessero preso averi fatto il servizio civile piuttosto....senza nulla togliere a chi l'ha fatto con soddisfazione.....
In compenso, all'età del militare, ho passato lavorando 9 mesi in Mozambico e vi assicuro che anche quella è stata un'esperienza formativa.....in alternativa al militare certe esperienze magari volontarie le consiglio a tutti i giovani....
:ciao: Riccardo
7/94 Accademia Navale Livorno.
Pensare che proprio la settimana scorsa ho ritrovato il solino (per chi non ha fatto la naja in marina, il solino è quel bavaglio blu che si indossa sulle spalle della divisa) con tutte le firma dei commilitoni.
Che dire un pò di nostalgia mi è salita.
5° scaglione 90, car alla SMIPAR di pisa e poi a LUCCA genio guastatori paracadustisti...
Veramente bei tempi... penso che tutti desiderino tornare anche per poco a quei tempi..
Cerco commilitoni x rimpatriata!!
classe di leva 1983
ottenuto il rinvio 2 volte per motivi di studio. :roll:
finite le superiori mi hanno chiamato a fare la visita ma alla fine non se n'e fatto nulla in quanto decaduto l'obbligo della leva...
PS. da noi la leva la vai a fare al max 100 km dalla residenza.
Quasi d'accordo....il militare io non l'ho fatto e anche se mi avessero preso averi fatto il servizio civile piuttosto....senza nulla togliere a chi l'ha fatto con soddisfazione.....
In compenso, all'età del militare, ho passato lavorando 9 mesi in Mozambico e vi assicuro che anche quella è stata un'esperienza formativa.....in alternativa al militare certe esperienze magari volontarie le consiglio a tutti i giovani....
:ciao: Riccardo
si hai proprio ragione,sono pienamente d'accordo...non è tanto l'esperienza di fare il bravo soldatino ma proprio l'utilità civica di inserire una persona in un contesto comunitario estraneo al suo modo di vivere....sia esso il militare o il servizio civile...trovo fosse un'esperienza importante.
Io faccio spesso volontariato e devo dire che sono cosciente di vivere in un mondo fatto di individui con i quali dobbiamo interagire per stare tutti meglio...troppi miei coetanei (ma anche oltre) pensano che la vita sia solo curare il proprio orticello e farsi i propri comodi magari anche sulle spalle degli altri. Non si conosce il valore di un gesto gratuito...che sembra un gioco di parole ma è la base della pacifica convivenza, dell'aiutarsi e, in un senso molto particolare di cui si può iscutere ma magari in altra sede per non andare OT, di Nazione.
Quoto! Un'anno mi ha tirato fuori dalla solita monotonia e mi ha aperto gli occhi. Mi ha insegnato un pó di disciplina, rispetto per l'autoritá, indipendenza dalla famiglia, l'importanza di faticare per ottenere qualcosa, fare la barba fatta bene (:mrgreen:)... potrei continuare per parecchio....
Mi rattrista sapere che i giovani di oggi non hanno la possibilitá di fare quell'esperienza.
Non nego, mio malgrado, che quando conosco nuove persone e parlando mi dicono che non hanno fatto il militare, li guardo come qualcuno a cui manca qualcosa, "non hanno idea" dico a me stesso :crazy:.
Rischiando di cadere nel solito luogo comune, se reinstaurassero la leva obbligatoria, i giovani d'oggi ne avrebbero soltanto da guadagnare. Anche quelli che non lo farebbero comunque.
Quoto in pieno Emilio ! ! ! Prima di fare la naja pensavo che fosse un anno perso....dopo averla fatta piangevo perchè non volevo lasciare gli Amici e l'ho travata un'esperienza utile!
Comunque:
1° ska 89 (dopo qualche rinvio x studi) C.A.R. a Savona
2 mesi di corso alla Cecchignola - Roma (S.T.E.L.E.)
9 mesi c/o Battaglione Logistico "Carnia" - Casarsa della Delizia - PN
Congedato il 25-1-90 con il grado di caporal maggiore
:ciao:
...un bell'annetto di sana naja farebbe davvero bene ai giovincelli di oggi (ue non tutti sono scansafatiche!! conosco alcuni 18enni con le palle vere!), gli passerebbe l'arroganza e la sbruffonaggine che la maggior parte hanno!!
...e cmq lo rifarei subito, m'arrivasse una telefonata che mi dice di partire domani non ci penserei 2 volte!!
8° ska '92 Brigata Alpina Tridentina. Reparto Comando e Trasmissioni
Caserma Grand Hotel Schenoni Bressanone (Brixen) Sud tirolo
Incarico Spaccista
La nostra caserma faceva da ritiro estivo per le squadre di pallavolo militare e per la Nunziatella, mangiare ottimo, posto della madonna e nei weekend a sciare a Plose o a Cortina!!!
Dopo la naja subito casa in affitto, libertà e indipendenza ma con un gran senso di rispetto verso il prossimo, cosa che avevo meno un anno prima.
...gran cosa la naja..
3/83...50^ cp Btg Edolo - Merano
incarico...schioppotecomane :mrgreen:
Lorenzo205
08-09-09, 08:34
6° / 1982
CAR a MERANO (Alpini)
assegnato "Gruppo Sondrio" (Artiglieria di Montagna) a Sterzing (Vipiteno)
distaccato gruppo sportivo Naz. Militare Hockey ghiaccio / Caserma Huber - Bolzano
congedato Caporal Maggiore
L205
Lorenzo205
08-09-09, 08:37
se avessi l'età giusta lo farei subito!
Alpini per un mese: al via la mini-naja | Montagna.tv (http://www.montagna.tv/front_page?q=node/10903)
L205
Io a militare ho perso un anno di vita...
3° scaglione 1988, Scuola Militare Alpina di Aosta, C.A.R. in caserma Testafochi sempre ad Aosta, congedato Caporal Maggiore, un anno che rifarei di corsa.
Saluti
(Alpini ovviamente)
Bello questo, mi era sfugito.
Comunque 5° 91
CAR a Lecce Caserma Nacci, dopo un mese a destinazione nella Caserma Trizio sempre a Lecce e dopo un mese...................
Trasferito a ..............................
A CASAAAAAAAAAAAAAA!
nicoGTR125
08-09-09, 15:02
192° V.A.M. 10/88 dell'Aeronautica Militare.
Primo mese alla S.A.R.A.M. di Taranto.
Secondo mese alla S.A.R.V.A.M. di Viterbo.
Terzo e tutti gli altri alla caserma interforze "Forte Braschi" Roma.
Non lo dimenticherò mai.
Io a militare ho perso un anno di vita...
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
1/51 CAR a Salerno e il resto ad Aviano al 132 Regg.Carri Ariete come bersagliere radiofonista.:rabbia::rabbia::rabbia:
8° ska '92 Brigata Alpina Tridentina. Reparto Comando e Trasmissioni
Caserma Grand Hotel Schenoni Bressanone (Brixen) Sud tirolo
Incarico Spaccista
Mitica la Schenoni!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
1/51 CAR a Salerno
1/51? ma non sei nato nel 51? :mah: :mah: :mah:
7/85
m.g.e.(motorista gruppi elettrogeni) alpino
caserma Montegrappa Torino
che anno ragazzi che anno
1/51? ma non sei nato nel 51? :mah: :mah: :mah:
Nato il 12 dicembre 1950 e rivelato il 18 gennaio 1951,quindi fra data di nascita e nomi di battesimo e' un bel guazzabuglio :azz::azz::mavieni::mavieni::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Io non l'ho fatto, ma avevo capito che nel caso del militare si mette la data di partenza o sbaglio? qualcosa non mi torna... :mah:
Non so adesso,ma una volta c'erano 3 contingenti che comprendevano ognuno i nati nei 4 mesi corrispondenti.
Nato il 12 dicembre 1950
Anche io Zio.. :risata1:ma 33 anni dopo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao:
.......Nato il 12 dicembre 1950 e rivelato il 18 gennaio 1951..........
Ecco la conferma, inarrivabile da sempre, era appena nato e già oltre un mese di fuga...
... e non aveva la vespa!
:ciao:
ciao!anchio ero li in quei anni, troppo bellomi farebbe piacere se si farebbe una rimpatrita
5/90 caserma lorenzini Genio guastatore e pontieri di lucca, a pisa 16 Grifo
per la Marina 10 contingenti all'anno, riferito all'anno utile,( compimento del 18esimo ) i nati negli ultimi 4 mesi e tutti quelli provenienti dalla costa partivano nella Marina e si facevano UDITE UDITE 18 mesi pari a ..............che sfiga pensi,ma dopo capisci quanto ti è servito,lo rifarei:Lol_5:
obbiettore, domanda di servizio civile...peccato che erano passati 9 mesi e un giorno dalla mia domanda, quindi congedo suuuubito, con scazzattata con il direttore della croce rossa a cui ero stato assegnato a 5 passi sotto casa mia!
Se fossi entrato in servizio, non avrei potuto dare l'esame di abilitazione alla professione, perchè non avrei finito i 2 anni di praticantato obbligatori...(mancavano 4 giorni)!
dimenticavo...anno 1999 hahahahaha
Gabriele82
24-09-09, 16:16
obbiettore, domanda di servizio civile...peccato che erano passati 9 mesi e un giorno dalla mia domanda, quindi congedo suuuubito, con scazzattata con il direttore della croce rossa a cui ero stato assegnato a 5 passi sotto casa mia!
Se fossi entrato in servizio, non avrei potuto dare l'esame di abilitazione alla professione, perchè non avrei finito i 2 anni di praticantato obbligatori...(mancavano 4 giorni)!
dimenticavo...anno 1999 hahahahaha
geometra?
geometra?
esatto.....!!!! collega?
Gabriele82
24-09-09, 16:26
esatto.....!!!! collega?
fino a qualche anno fa si..ora ho cambiato settore....ma si rimane sempre geometra in fondo...:mrgreen:
http://www.boardoo.com/smiley-signs/605-tuhqspsz.gif (http://www.boardoo.com/)
mamma mia che stecca che ci batte il baffone!!! andiamo a terra a pompare?
12/98 al 78° rgt lupi di toscana - scandicci FI (diventato caserma di addestramento reclute dopo la parentesi paracadutista) assegnato agli elicotteristi di aviano mi hanno proposto di fare il corso da caporale istruttore... naturalmente sono stato a firenze 10 fantastici mesi
luxinterior
12-11-09, 00:34
6°/ '83 26° Battaglione Bersaglieri Castelfidardo, caserma E. Baldassarre Maniago (PN)
cap. Magg. congedato sergente, naja in piena esigenza Libano :Lol_5:
Per molto tempo non ho voluto sentir parlare di militare, per anni ho avuto incubi, ora mi farebbe piacere incontrare qualche commilitone.
Ciao Lux
ciao anche io ero al 23 esimo battaglione bersaglieri 5/89 compagnia mortai tauriano di spilimbergo
caserma forgiarini
1 2004 granatieri di sardegna caserma gandin a roma,un anno indimentcabile,poi alla scuola di amministrazione e commissariato a maddaloni
Continuo anch'io dato che me l'ero perso.
10°/2003 - 1° Reggimento Granatieri di Sardegna (caserma Gandin - Roma) anch'io.
Ma di sicuro non ci siamo conosciuti Gennà. Il 18 dicembre di quell'anno (dopo il giuramento fatto il 14 dicembre) fui trasferito a Marina di Cerveteri, saprai anche tu dove e non son tornato più nei Granatieri.
Ma pur sempre Granatiere di Sardegna - "A me le guardie" ;-) :cry:
giuseppets
23-02-11, 17:21
1°/07 rav capua al 17°, a reparto sono stato a roma Cecchignola Reggimento di supporto
10° 1998 brigata alpina taurinense compagnia comando e servizi:risata1:
1/91 216^ corso aereonautica militare
1 mese al car a taranto e 11 mesi a porto santo stefano ( gr ) in caserma a 5 stelle
scuola allievi cc benevento 182°
poi a far la trippa in caserma a tosi (vallombrosa)!:mrgreen::mrgreen:
5°/83 corso al gran hotel Gamerra ( Smipar) Pisa
poi Caserma Vannucci Livorno 6 comp. Incarico 30A. Fatto poi corso per Carrista
Gennaio 84 Beirut.
Che dire ......Per sempre Folgore....
ujaguarpx125
23-02-11, 18:57
4°/02 Reggimento San Marco Brindisi....... e poi tanto altro! :-)
7° '97
-car a trieste alla s.giusto
-2 mesi alla cecchignola a roma per corsi specializzazione genio pionieri
-5°battaglione bolsena - legnago - verona cmp atz
quanti ricordi....
Bella 'sta discussione...
4/97 Goi Pantanali Gemona...Brigata alpina julia, genio guastatori...
Chi naja non prova, libertà non apprezza.
Comunque una bellissima esperienza!
Bel post. 11/96 car a Casale Monferrato,incarico a Cremona: genio guastatori-autista (come souvenir ho la patente C), addestramento a Pinerolo poi vespri siciliani a Palermo caserma Montepellegrino (o qualcosa di simile).
Effettivamente a ripensarci mi sono divertito un sacco. :-)
Al secondo giorno della visita medica :peso,altezza,toccatina alle palle,ecc ecc
il tenente medico ,mi mette da parte ,e mi invita ad entrare in un ambulatorio a fianco.
Dunque altezza 1.85 peso, 57 kg, vediamo il torace, 83 cm,mi guarda e dice sghignazzando: ma chi cazzo sei tu il figlio di GHANDI???
Era il 1984.
Dopo questa frase uscii dal distretto di COMO con in mano il congedo
con scritto:Riformato per grave scarsità toracica.
Ero al settimo cielo nienta naia.
Avevo già la ragazza e quindi non dovevo lasciarla per un anno, in più ero in parola per un posto di lavoro che poi mi fu assegnato.
Un ANNO DOPO:
Un mezzogiorno di un giorno qualsiasi ,ricevo una telefonata dal distretto di como: Buongiorno ,sono il generale XXXX stavo cercando il sigXXXX ,si sono io mi dica : senta non si spaventi la volevo avvisare che a seguito
di controlli da parte del MINISTERO DELLA DIFESA su presunti casi poco chiari riguardanti esiti di visite di leva alterati o ambigui ,lo stesso ha deciso di selezionare a caso dei nominativi da risottoporre a una nuova visita ,per confermarne l'esito .
Vale a dire che nei prossimi giorni le verrà chiesto di presentarsi da me in distretto per definire il giorno e il luogo della sua destinazione!!!!!!!!
Mazzata nei cogl.....
Comunque disse poi il generale ,se voi non avete pagato per stare a casa non avete ragione di preoccuparvi ,verrà confermato l'esito della visita ,altrimenti........... azzi vostri.
Cosi fu.
Mi recai a Torino non ricordo ne il giorno ,ne il mese,
Era un ospedale militare ,e non ero solo.
Circa una ventina gli sfigati prescelti per la seconda visita .
Il tutto durò una giornata tra visite e rivisite e ancora visite,insomma dovevano trovare qualcuno che aveva pagato per non fare la naia !
Alla fine mi chiamarono nello studio per il verdetto,e un medico mi disse:
Si ma come mai l'hanno riformata? IL suo torace misura oggi 87 cm e io non vedo tutta questa grave scarsità toracica ,che ne dice?
Non sò risposi comunque io non ho pagato nessuno veda lei.
Poi aggiunse: adesso lei torni pure a casa,verra al più presto contattato dal suo distretto per l'esito di questa visita.
Ricevetti qualche settimana più tardi dallo stesso generale il responso della visita :Le confermo il suo congedo , dai controlli effettuati è risultato tutto regolare,buongiorno.
Tutto è bene ,quel che finisce bene!!!
Se tra voi c'è qualcuno che è stato protagonista insieme a me di questa incredibile storia si faccia avanti mi raccomando ciao.
highlander
23-02-11, 20:11
Se tra voi c'è qualcuno che è stato protagonista insieme a me di questa incredibile storia si faccia avanti mi raccomando ciao.
una persona, non io sia ben chiaro, mi raccontò che fu riformato per "anemia mediterranea, ma praticamente aveva fatto amicizia con un militare che mischio la sua provetta con una di uno realmente con l'anemia e tanti saluti, fu riformato
pochi anni dopo fu richiamato presso altro ospedale militare, appurarono che non era vero, ma gli dissero chiaro e tondo che avrebbero confermato e che lui doveva stare zitto, tutto questo per evitare che tutti i riformati di quell'ospedale fossero riciamati per altri accertamenti e scoppiasse qualche casino ....
Prima visita nel 1997, rivedibile.
Seconda Visita 1998, inviato a S.Gallo (Fi) e...abile arruolato.
Ho fatto domanda per servizio civile e i primi di Gennaio del 1999 mi arriva la cartolina per andare alla famigerata Caserma Spaccamela...praticamente quei fenomeni del distretto militare di Firenze avevano perso la mia documentazione e (fortunatamente) accertato l'errore da parte loro, hanno accettato la documentazione una seconda volta.
6/6/1999 arruolato presso la Pubblica Assistenza Croce Verde di Lamporecchio (Pt), a ben 750 METRI da casa. Congedato il 6/4/2000
Sono stati i 10 mesi più belli della mia vita. Ho fatto il corso per soccorritore e per la Protezione Civile. Dopo il servizio obbligatorio e dopo aver raccolto tante di quelle soddisfazioni che è difficile immaginare per chi non le prova, ho proseguito la carriera come volontario, ma i 10 mesi da Obiettore sono stati davvero straordinari, unici e irripetibili.
8/00 Reggimento Lagunari Serenissima (VE), congedato Caporal Maggiore il 20/06/2004:ok: ovviamente a Venezia! Gli anni più belli della mia vita!:risata1:
Giuseppe77
23-02-11, 20:51
Non c'erano gli scaglioni ma i contingenti, comunque 2° contingente 1998 Polizia di Stato (ausiliario):ciao:
Corso: Scuola Allievi Agenti di Vicenza
Destinazione: 3° Reparto Mobile di Milano (celerino)
Attualmente: Addetto al controllo qualità, settore plastica.
Ma che bel post! 10° 83 car a Diano Castello poi 11 mesi a Vercelli Caserma Scalise 205° LOMELLINA Artigliere pesante campale incarico Radiofonista poi inboscato in officina come carrozziere
3° Ska 1998
-car a Chieti
poi a Casarsa della Delizia (Pordenone) 49° capricorno elicotteri d'attacco
Furiere ed ufficio logistico :ciao:
mi sembra 9° '92 , CAR Macomer, poi Comando Regione Sardegna
michele loseto
23-02-11, 22:07
.....salve a tutti....bellissimo post:ok:...come poter dimenticare un anno di vita passato cosi.....(scusate,nel mio caso 10 mesi)....e comunque.......12ska99.......pensate che culo...partenza 12 dicembre.....45 giorni ad Albenga(Liguria) caserma "Turinetto"(pensate,allo spaccio c'era la foto di Jovanotti che aveva fatto il militare li,.....destinazione Treviso caserma "De Dominicis" sostegno delle telecomunicazioni.....incarico...............minut o mantenimento:azz:......
2/00 Alla faccia della legge del chilometraggio limitato.
Car a Merano 18° RAR Edolo (come il mio papà) :mrgreen:
Car avanzato a Caldaro (Bz)
Aggragato all'artiglieria a cavallo di Milano, per più di 2 mesi in Sardegna a fare i campi Perdas de Fogu.
Rientrato, armiere alpino al 2° Reggimento Trasmissioni di Bolzano.
4/90 a Cremona 11* gruppo Artiglieria da Campagna Monferrato incarico 40 elettricista magnetista (elettrauto), tutto sommato mi son divertito! Bella esperienza.
9° scaglione 1985, 23° fanteria Pavia - Pesaro ....
Mansione: Conduttore impianti termici ovvero: Doccista!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
sono molto giovane non l'ho fatto il militare !!!!! ... :mrgreen: ...
ciao a tutti cercavo informazione de Fabio978,lo conosi?o cualcosa de une foto di una vespa blu faro basso
01/01/1986 quinto battaglione paracadutisti siena EL ALAMEIN FOLGORE !!!!!! QUANTO TEMPO .........
luxinterior
24-02-11, 00:10
5°/83 corso al gran hotel Gamerra ( Smipar) Pisa
poi Caserma Vannucci Livorno 6 comp. Incarico 30A. Fatto poi corso per Carrista
Gennaio 84 Beirut.
Che dire ......Per sempre Folgore....
Bhe dai! Se sei partito a gennaio per Beirut, ti sei fatto pochi giorni in Libano. Bello l' incarico 30A; ti ricordi del Gen. Angioni? Ciao Lux
A BHE allora c è qualche parà qui .... 5 /83 tanto di cappello pensavo di essere il piu vecchio .....cmq son passato anch io dalla smipar dopo siena inc. 41 A radiofonista conduttore .....ciao ragazzi
119° Corso Allievi Carabinieri Ausiliari "Fedele Piras" alla Caserma Cernaia a Torino (1° Febbraio 1986 - 20 Aprile 1986).
84° Corso Carabinieri Paracadutisti alla Caserma Vannucci a Livorno (21 Aprile 1986 - 31 Gennaio 1987).
A questo proposito si torna alle nostre care ed amate Vespe perchè con me c'era il compianto GIOVANNI ALBERTO AGNELLI al quale è intitolato il Museo della Piaggio.
I° BATTAGLIONE CARABINIERI PARACADUTISTI "TUSCANIA"
P.S.: notare l'avatar... e non l'ho certo cambiato per l'occasione...
Bhe dai! Se sei partito a gennaio per Beirut, ti sei fatto pochi giorni in Libano. Bello l' incarico 30A; ti ricordi del Gen. Angioni? Ciao Lux
Eccome se lo ricordo , bei tempi . In Libano siamo stati mi pare 40 gg . poi tutto il contingente ha levato le tende .
Ciao.
ero un vampiro e più precisamente 1* aviere VAM 171* corso 1986
2 mesi a Viterbo, il resto a chioggia VE :ok:
6* / 97-289* corso aeronautica militare
Car alla Saram di Taranto e poi all' aeroporto "Dal Molin" di Vicenza.
L'esperienza, specialmente a Taranto mi è rimasta nel cuore.
12/95 ancora 12 mesi, il mese successivo leva da 10 mesi.. che culo
2* Reggimento Alpini, Brigata Taurinense.
-Car e car avanzato Caserma Ignazio Vian, San Rocco Castagnaretta-Cuneo
-Assegnato alla Caserma "Mario Fiore" Battaglione Saluzzo Compagnia comando e servizi, in officina.
Aggregato a dx e a manca per simpatia del mitico Ten Valla..con gratta e vinci (degradato per aver tirato giù un campanile con mortaio)
-Aggregato per 20 giorni al 1* Reggimento Artiglieria Terrestre di Fossano compagnia gruppo Obici, per provalutative a Lombardore
-Aggregato alla Caserma punitiva Giovanni CERUTTI di Boves (muri anti svacco e mensa da schifo..) per campo invernale e scuola tiri in val Maja
-e per finire in bellezza, Vespri Siciliani a Termini Imerese gli ultimi 2 mesi e 10 giorni di naja...
Tornato in caserma, 6 giorni e congedo
Tante esperienze e 6 mesi di campi.
Lo rifarei, anche se quando son partito, sarei rimasto a casa..
92* corso per Vigili Volontari Ausiliari Marzo/Aprile 1982, presso le Scuole Centrali Antincedi, di Roma Capannelle, poi 10 mesi all'allora Distaccamento VVF di Biella.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.