PDA

Visualizza Versione Completa : Moquette dentro lo sportellino ET3



Gioweb
15-08-09, 01:45
Ciao a tutti, ho bisogno di una foto ravvicinata della moquette che c'è nello sportellino dell'ET3. Ovviamente presa da una vespa conservata per confrontarla con una che ho visto da un tapezziere. Se non è di troppo disturbo vedere anche quanto è spessa in quanto ci sono più spessori e se va messa anche sul fondo del cassetto.
Ho trovato questa foto ma non si vede molto...
:ciao:

areoib
15-08-09, 07:55
Ciao a tutti, ho bisogno di una foto ravvicinata della moquette che c'è nello sportellino dell'ET3. Ovviamente presa da una vespa conservata per confrontarla con una che ho visto da un tapezziere. Se non è di troppo disturbo vedere anche quanto è spessa in quanto ci sono più spessori e se va messa anche sul fondo del cassetto.
Ho trovato questa foto ma non si vede molto...
:ciao:

questa è presa online su vespaclub.com:
http://www.vespaclub.com/pop/images/1976_et3_7.jpg

e le mie...
la moquette va messa così come l'ho fotografata..... la striscia lunga va sotto e lateralmente a DX

15x20
6x34


fammi sapere se trovi qualcosa! ;-)

:ciao:

ranapazza
15-08-09, 08:09
questa è presa online su vespaclub.com:
http://www.vespaclub.com/pop/images/1976_et3_7.jpg

e le mie...
la moquette va messa così come l'ho fotografata..... la striscia lunga va sotto e lateralmente a DX

15x20
6x34


fammi sapere se trovi qualcosa! ;-)

:ciao:

Confermo...l'ho appena riposizionate sul mio ET3 rientrato dal carrozziere (che ha avuto il buon senso di staccarle prima di verniciare).
La moquette è spessa e molto rigida (quasi un feltro da mezzo centimetro di spessore) e va posizionata solo nella parte laterale destra del vano portaoggetti (a sinistra, essendoci la centralina, rimane lo spazio libero).
:ciao:

Gioweb
15-08-09, 11:00
Grazie, appena riapre il tappezziere faccio un salto! Mi sembra di averla vista proprio così.

Vesponauta
15-08-09, 11:28
Visto che io nella Primavera non ce l'ho, mi potete spiegare a cosa serve? A riparare dal calore della marmitta a siluro?

areoib
15-08-09, 11:38
Visto che io nella Primavera non ce l'ho, mi potete spiegare a cosa serve? A riparare dal calore della marmitta a siluro?
se non erro va solo nella ET3....

ripara dal calore della marmitta a "banana" .... che la primavera non ha ;-)

Bax83
15-08-09, 11:51
Ciao a tutti sono nuovo del Forum..

Ho appena staccato dalla mia et3 la moquette dal vano portaoggetti per pulirla, qualcuno sa dirmi quale colla posso usare per riattaccarla? In origine sembra che sia stata incollata con una colla tipo bostick.

Ho trovato su ebay questa da sostituire:

FELTRO PORTA OGGETTI BAULETTO PRIMAVERA ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280383830749&_trkparms=tab%3DWatching)

Qualcuno l'ha gia comprata? Sapete dirmi se è come l'originale? Quasi quasi la cambio è troppo sporca la mia.

Vesponauta
15-08-09, 11:59
se non erro va solo nella ET3....

ripara dal calore della marmitta a "banana" .... che la primavera non ha ;-)

Che tempismo: grazie, Fabio! :lol: :ciao:

Gioweb
15-08-09, 11:59
Ciao benvenuto, sembra un po chiaro come blù rispetto alla foto postata prima, ma potrebbe essere solo il flash che l'ha schiarito e poi sembra un po sottile... la colla dicono che va bene il bostik quello giallo da calzolaio.

Gioweb
15-08-09, 12:01
Che tempismo: grazie, Fabio! :lol: :ciao:
nulla ti vieta di metterlo, è comodo in quanto poi le cose che metti dentro non vibrano più ;-):ciao:

Vesponauta
15-08-09, 12:03
nulla ti vieta di metterlo, è comodo in quanto poi le cose che metti dentro non vibrano più ;-):ciao:

Giusto! ;-)

Però, se ci piove dentro, s'impolpa...
:mah: :roll:

Gioweb
15-08-09, 12:18
Giusto! ;-)

Però, se ci piove dentro, s'impolpa...
:mah: :roll:
A proposito come si può fare ad isolare dalla pioggia battente il cassettino? Una guarnizione?? :roll:

ranapazza
15-08-09, 12:41
A proposito come si può fare ad isolare dalla pioggia battente il cassettino? Una guarnizione?? :roll:

Ci ho provato (con quella per carburatore px che serve anche per altre parti, tipo bordo cassettino, ecc)...dopo poco si stacca...comunque non entra acqua dentro, a meno che lo sportellino non sia svirgolo...

ranapazza
15-08-09, 12:45
Ciao a tutti sono nuovo del Forum..

Ho appena staccato dalla mia et3 la moquette dal vano portaoggetti per pulirla, qualcuno sa dirmi quale colla posso usare per riattaccarla? In origine sembra che sia stata incollata con una colla tipo bostick.

Ho trovato su ebay questa da sostituire:

FELTRO PORTA OGGETTI BAULETTO PRIMAVERA ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280383830749&_trkparms=tab%3DWatching)

Qualcuno l'ha gia comprata? Sapete dirmi se è come l'originale? Quasi quasi la cambio è troppo sporca la mia.

La colla da usare è il bostik giallo, avendo cura di farlo asciugare almeno 5-10 minuti prima di attaccare la moquette dentro al vano portaoggetti (deve sembrare secco al tatto)...per quanto riguarda la sostituzione, io terrei quella originale perchè quella dell'inserzione anche a me sembra di un colore sbagliato e troppo sottile...se è sporca non importa (anche la mia è ingrigita, ma è la sua e sono dell'idea che in un restauro bisogna tenere quanto più possibile le parti dell'epoca..al massimo lavala con della trielina o quella schiuma per i tappeti):ciao:

Bax83
01-09-09, 02:12
Ti ringrazio per la risposta, anche io la penso così, meglio tenere tutto originale.. Proverò a pulirla come mi hai detto tu.

PS.
Finalmente sono riuscito a creare un post dove pubblicherò le fasi del restaturo della mia ET3, vi prego di darci un occhiata..
Ecco il link:

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/19458-restauro-et3-125-rossa-1982-a.html#post282213

Vi spetto numerosi!!!

biscetta69
07-11-09, 13:14
nulla ti vieta di metterlo, è comodo in quanto poi le cose che metti dentro non vibrano più ;-):ciao:

Scusate se m'intrometto anche io vorrei mettere la moquette dentro lo sportellino, perchè quando avevo un et3 era presente,ora ho acquistato un 125 primavera(vma2t), che sto facendo tirare a nuovo,vorrei metterlo anche se non è previsto, ma come dite è comodo e se metti delle chiavi non rigano l'interno, pensavo a quello su ebay va bene? oppure avete un'indirizzo a cui rivolgersi?, secondo voi faccio bene? grazie buona giornata
:ciao:

Gioweb
07-11-09, 17:19
secondo me si

FedeBO
09-11-09, 13:46
Ci ho provato (con quella per carburatore px che serve anche per altre parti, tipo bordo cassettino, ecc)...dopo poco si stacca...comunque non entra acqua dentro, a meno che lo sportellino non sia svirgolo...

Il mio sportellino non sembra storto ... però quando ho lavato la vespa l'acqua è entrata eccome :azz:, dopo ho asciugato con la pelle, per le prox volte mi sa che lo coprirò!!:mah:

vespaciccio
02-01-10, 00:29
Il mio sportellino non sembra storto ... però quando ho lavato la vespa l'acqua è entrata eccome :azz:, dopo ho asciugato con la pelle, per le prox volte mi sa che lo coprirò!!:mah:

scusa ma la moquette quella lunga e stretta (6*34)va messa tutta in basso e un po nella fiancata destra?

geospecial
02-01-10, 21:53
si si!!

@FedeBo: la tenuta dell'acqua è efficace solo per la pioggia, se ci vai vicino con la canna o dirigi il getto direttamente sullo sportellino è ovvio che ci entra acqua!!!