PDA

Visualizza Versione Completa : Oggetto Misterioso 2



622090
16-08-09, 11:33
Ciao
ho costruito questo oggetto, secondo voi a cosa serve??????????


Buon divertimento
Claudio

mirkovespa
16-08-09, 11:36
non saprei davvero..... quanto è grande? dalle foto non si capisce :-)

areoib
16-08-09, 11:37
ha a che fare con il cavalletto?

DeXoLo
16-08-09, 12:42
Oppure con lo sportellino del cassettino?

bancomat77
16-08-09, 12:51
E' un oggetto grande e stabile, secondo me è una base per un alza-vespa su due punti di sollevamento...

622090
16-08-09, 14:15
Bravissimi Aereoib e Bancomat ci siete quasi

mirkovespa
16-08-09, 14:49
Secondo me è una base per non fare poggiare il cavalletto in terra :-)

Vesponauta
16-08-09, 15:02
Nei due grandi fori della prima foto ci s'infilano le due zampe del cavalletto!!! :-)

TinePx
16-08-09, 16:48
Secondo me è una base per il cavalletto, da utilizzare quando si deve parcheggiare in terreni morbidi o instabili che rischierebbero di far cadere la vespa; i due buchi servono per inserirci i piedini del cavalletto, e la base di legno funziona un pò come le racchette da neve, con una maggiore superficie d'appoggio il cavalletto non affonda...
C'ho preso?

areoib
16-08-09, 17:04
Secondo me è una base per il cavalletto, da utilizzare quando si deve parcheggiare in terreni morbidi o instabili che rischierebbero di far cadere la vespa; i due buchi servono per inserirci i piedini del cavalletto, e la base di legno funziona un pò come le racchette da neve, con una maggiore superficie d'appoggio il cavalletto non affonda...
C'ho preso?
beh..se è per questo bastava una semplice tavola senza tutte quelle modifiche,.. buchi ecc. ecc. :-)

TinePx
16-08-09, 17:16
E' vero, ma magari l'ha fatto più complicato per puro divertimento "bricolaggistico"...

bancomat77
16-08-09, 19:13
certo molto dipende dalle dimensioni, qualche altro suggerimento si può avere? :-)

LUIGINO
16-08-09, 20:15
per attutire il botto del cavalletto sulla pedana?

Vespista46
17-08-09, 00:56
Secondo me serve ad alzare di più le ruote da terra della vespa, serve per quando si buca. Se si buca dietro si fa stare uno appoggiato sul manubrio così si solleva la ruota dietro e si può cambiare la ruota dietro senza dover buttare le nostre amate Vespette a terra.
Cosa ho vinto??? :mrgreen: :mrgreen:

622090
17-08-09, 12:15
Ok mi spiace vespista46 ma non hai vinto niente.
Ha a che fare con il cavalletto, le zampe vanno infilate i quei simil-bicchieri e ...............
mancano ancora 4 aggeggi che non ho fotografato perchè altrimenti era troppo facile

a presto.......
Claudio

areoib
17-08-09, 12:45
...mancano solo le 4 ruote per permettere di spostare la vespa mentre è sul cavalletto.. è ottimo se si ha diversi mezzi posteggiati e per tirarne in avanti uno solo ;-)

:ciao:

622090
17-08-09, 15:24
Ottimo Aereoib è proprio quello l'uso, oltretutto ho anche il problema di girarla su se stessa non avendo lo spazio sufficiente per le manovre.
Ho fatto diverse prove comprendenti una tavola grande dove potessero starci la ruota posteriore e il cavalletto, ma era difficile da posizionare sotto. Con questo semplice atrrezzo (forse la parola è un pò troppo grossa) si riesce a manovrare abbastanza bene anche di lato. Per la ruota posteriore si fa un pò più di fatica, ma ci si riesce. Avanti e indietro si muove benissimo.

Claudio

622090
17-08-09, 15:27
Mi sono dimenticato:
se qualcuno fosse interessato, consiglio di non risparmiare sulle ruote perchè comunque il peso c'è e se non sono buone, meglio se su cuscinetti, poi si fa più fatica e allora il gioco non vale la candela

Quelle che vedete sono di recupero e sono proprio il minimo

Vesponauta
17-08-09, 15:29
Visto che di fatto ci abbiamo azzeccato, adesso ci ofri da bere... :Lol_5: :mrgreen:

622090
17-08-09, 15:31
Volentieri............al 2 o al 5 %

622090
17-08-09, 15:32
Ancora una cosa:
Si deve partire con la Vespa sul cavalletto e con l'attrezzo sotto e davanti al cavalletto stesso. Poi si alza da un lato facendo perno sull'altra zampa e si spinge in posizione il tutto con il piede. Quindi si fa lo stesso dall'altra parte

Vesponauta
17-08-09, 15:36
Volentieri............al 2 o al 5 %

Basta al 2: non vogliamo farti spendere troppo... :mrgreen:

PAOLONE
19-08-09, 01:08
ma guarda che un noto fabbro bergamasco li fa e li vende ai mercatini a 15 euro..se compri rotelline buone non ti bastano ed in piu devi fare pure il lavoro..li te lo da già zincato ed è regolabile x tutte le vespe. cmq bell'idea, ma bisogna avere gia tutto in casa senza andare a comprar nulla se non secondo me il gioco non vale la candela

622090
19-08-09, 09:12
Grazie dell'informazione, non sapevo che ci fosse già fatto. In effetti a 15 € non conviene, anche se io non ho speso niente perchè è tutta roba di recupero.
Siccome devo farne un'altro per la farobasso che sto restaurando avresti i contatti con quel fabbro? Grazie

Claudio

PAOLONE
19-08-09, 10:08
ricordo solo il nome: mario rossi provincia di bergamo

areoib
19-08-09, 13:35
ricordo solo il nome: mario rossi provincia di bergamo

esatto... è quello del cavalletto/ponte per Vespa

PS: inoltre in qualche mio vecchio post c'è lo schizzo di una soluzione simile ;-)

622090
19-08-09, 14:21
ok ho capito e ho anche l'indirizzo, ma non so se scriverlo equivale a violare qualche regola per cui se qualcuno fosse interessato mi mandi un PM

areoib
19-08-09, 14:44
ok ho capito e ho anche l'indirizzo, ma non so se scriverlo equivale a violare qualche regola per cui se qualcuno fosse interessato mi mandi un PM

non è necessario... l'indirizzo è già scritto sul forum faidate ;-)

baffo
27-08-09, 11:12
guesto oggetto si puo vedere montato

622090
27-08-09, 21:59
Quale oggetto?

Ti consiglio di andare sul post in piazzetta e presentarti alla comunità perchè altrimenti le cazziate volano...............