Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro VNB6



stirred
17-08-09, 15:54
Ciao a tutti,
ho appena ritirato la mia vnb6 dal carrozziere. Ora, piano piano, vorrei iniziare il restauro.

Qualcuno conosce una guida passo passo magari?

Ho cercato nel forum e l'unica cosa che per ora mi è chiara è che devo niziare con bordoscudo, scritte, e cosa fondamentale, passaggio delle guaine. Magari una guida un po' piu esaustiva?

A proposito delle guaine: avrei voluto comprarmi quei kit che ci sono in commercio con tutti i cavi e guaine, ma ho sentito un ricambista vicinoa casa che mi ha detto che lui ha le guaine a metraggio (1 euro al metro, buono mi pare): vanno bene lo stesso? Me le consigliate?


Altra domanda: l'impianto elettrico: per evitare di incazzarmi per infilarlo, visto che il filo di quello che ho smontato è un pochetto malconcio, dovrei forse ricomprarlo? Io eviterei .

Vi tengo aggiornati col restauro.
Grazie mille per ora!!!

antovnb4
23-08-09, 23:21
Ciao a tutti,
ho appena ritirato la mia vnb6 dal carrozziere. Ora, piano piano, vorrei iniziare il restauro.

Qualcuno conosce una guida passo passo magari?

Ho cercato nel forum e l'unica cosa che per ora mi è chiara è che devo niziare con bordoscudo, scritte, e cosa fondamentale, passaggio delle guaine. Magari una guida un po' piu esaustiva?

A proposito delle guaine: avrei voluto comprarmi quei kit che ci sono in commercio con tutti i cavi e guaine, ma ho sentito un ricambista vicinoa casa che mi ha detto che lui ha le guaine a metraggio (1 euro al metro, buono mi pare): vanno bene lo stesso? Me le consigliate?


Altra domanda: l'impianto elettrico: per evitare di incazzarmi per infilarlo, visto che il filo di quello che ho smontato è un pochetto malconcio, dovrei forse ricomprarlo? Io eviterei .

Vi tengo aggiornati col restauro.
Grazie mille per ora!!!

:mrgreen:
buon lavoro

stirred
24-08-09, 08:49
Grazie!!!
Una domanda per le parti "metalliche": devo sistemare

1) copriventola (arrugginito, che ho riportato a metallo)
2) molla ammortizzatore anteriore (che mi è stato verniciato) e 'ammortizzatore'
3) cavalletto

Ho visto il tipo di grigio max meyer da usare per riverniciare il copriventola, che è poi lo stesso del mozzo. E' forse lo stesso che posso usare per il cavalletto?

Mentre per l'ammortizzatore, non saprei...

La molla anteriore direi basta "sverniciarla" per riportarla acciaio.

Per i prodotti da usare, c'è qualcosa di "rapido", senza dover ricorrere ad un compressore per verniciare?
Grazie

enricopiozzo
27-08-09, 06:22
fai un giro qui
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/14837-sostituzione-pedana-vnb2-aiuto.html
la mia è abbastanza simile alla tua, trovi la cronaca del restauro, con la risposta a molte delle domande che chiedi...