PDA

Visualizza Versione Completa : Targa metallica FMI



saliddo
12-04-07, 15:56
Ragzzi il mio P200E è iscritto FMI con relativo tesserino con foto. Come e quando si ottiene la targhetta metallica che ho visto in giro sul forum?

signorhood
12-04-07, 16:02
Datti pace, non è prevista per le post 76.

joker1450
12-04-07, 16:13
avete una foto di questa famosa targhetta metallica?

PaSqualo
12-04-07, 16:18
Guardati l'avatar di FRAMA, non è altro che la targhetta metallica assegnata alla sua VNB.

Saliddo, effettivamente, come dice signorhood, per le post classiche non è prevista la targhetta.

maurix
12-04-07, 16:18
ce l'ho a casa!
appena posso, faccio una scansione!

maurix
12-04-07, 16:24
più o meno è così

http://digilander.libero.it/bike_sertum/Targa%20Iscr-Reg-Storico.jpg

PaSqualo
12-04-07, 16:26
Questo è il modello vecchio.
Adesso è stata ridotta di altezza e non presenta più il logo in quel modo ma bensì stampato.

FRAMA
12-04-07, 16:29
E' questa qui

horusbird
12-04-07, 16:38
Il vero problema e' che adesso la danno a cani e porci! :nono:

Ieri un tipo a cui ho seguito la pratica FMI e' arrivato tutto felice per aver ricevuto la targhetta in ottone e, vi assicuro, e' stato fatto un restauro a dir poco approssimativo, colore non originale e verniciata con lo scopone!
Io credo che una vespa non si possa mai valutare in foto e basta. :noncisiamo:

FRAMA
12-04-07, 16:52
Io credo che una vespa non si possa mai valutare in foto e basta.

Difatti un controllo a domicilio è previsto, anche se viene attuato raramente, e secondo me la domanda andrebbe corredata anche di una sequenza di foto che ritraggono le varie fasi del restauro della Vespa. Il controllo a casa eviterebbe il diffondersi di voci secondo le quali basta mettere la targa del veicolo da iscrivere su di un veicolo già iscritto et voilà.

saliddo
12-04-07, 17:17
bellissima quella di maurix
La mia tessera FMI è intestata al vecchio proprietario, c'è un modo per modificare i dati senza reiscriverla?
Grazie ragazzi c'è sempre da imparare da voi

senatore
12-04-07, 17:26
Scusa, ma che c'entra la tessera con la targhetta?

maurix
12-04-07, 17:32
bellissima quella di maurix
La mia tessera FMI è intestata al vecchio proprietario, c'è un modo per modificare i dati senza reiscriverla?
Grazie ragazzi c'è sempre da imparare da voi

quella li non è mia, è solo presa da internet ;)

saliddo
12-04-07, 17:56
Scusa, ma che c'entra la tessera con la targhetta?

Parlavo della scheda con foto della vespa

GiPiRat
12-04-07, 18:16
Se sei socio FMI, puoi richiedere l'aggiornamento della scheda.

Ciao, Gino

cinghiale
12-04-07, 18:17
cmq io ho parlato con il respinsabile toscano e mi haa detto che viene data anche per le post 76 solo nel caso si tratti di modelli rari (per davvero) richiederla in un secondo tempo è pressocchè un labirinto che porta a spese...tempi lunghi e targhetta negata

saliddo
12-04-07, 19:02
qualcuno sa qual'è la procedura per chiedere l'aggiornamento scheda??

GiPiRat
12-04-07, 19:19
Telefona alla sig.ra Dicocco o alla sig.ra Valle settore epoca, tel. 06-32488219, e chiedi cosa fare.

Ciao, Gino

eleboronero
12-04-07, 20:17
vai sul sito dell'fmi sez.moto epoca e scaricati il modulo apposito
ciao

gigler
12-04-07, 21:41
E' questa qui

Sbruffone!! a questo signore è arrivata di iniziativa da parte dell'FMI!!!

Del resto, dopo qiuante ne ha passate per queta vespa, Frama se

saliddo
13-04-07, 07:48
ragazzi siete sempre precisissimi
GRAZIE

FRAMA
13-04-07, 09:02
Sbruffone!! a questo signore è arrivata di iniziativa da parte dell'FMI!!!

Del resto, dopo qiuante ne ha passate per queta vespa, Frama se

Grazie del sostegno, anche se per essere sincero, l'emozione più forte è stata ricevere il pacco con mittente FMI, l'attesa di 4 mesi aveva aumentato a dismisura l'impazienza di rimettere la mia Vespa in strada. Certo la targa è un motivo di orgoglio in più, ma niente a che vedere con la sensazione che provo quando sento il brontolio del motore abbassando la pedivella. Poi chi mi vuole credere mi crede

PaSqualo
13-04-07, 09:41
Se sei socio FMI, puoi richiedere l'aggiornamento della scheda.

Ciao, Gino

Sapevo del riesame della pratica per l'assegnazione della targhetta metallica non dell'aggiornamento.
Meglio così, comunque. Grazie dell'info.

Comunque una nota di biasimo nei confronti dell'FMI devo farla.

La VBB2T aspettò 4 mesi per avere tutti i documenti e quando li ebbi erano sbagliati (il telaio risultava essere VBB2M anzichè VBB2T) e vabbè, dissi: non fa niente, tanto il tesserino mica lo porto in vista, poi mi arrivò la targa metallica ed anche lì, ovviamente, l'errore. Scrivo all'FMI, rimando il tutto e dopo altri 2-3 mesi ricevo il tutto corretto. Vabbè, può capitare.

Per il 200 invece, aspetto e aspetto e niente, chiamo l'esaminatore regionale e mi dice che in data 22 marzo è stata iscritta, ma perchè ca**o non arriva il tesserino?
Ieri chiamo FMI Roma e chiedo info o meglio chiedo se a titolo di favore possono inviarmi una copia del tesserino, se mai fosse pronto, dato che sti bat***i assicuratori (con tutto il rispetto per chi lavora in questo settore bene) non accettano nemmeno il provvisorio, che provvisorio non è dato che attesta con tanto di numero che la Vespa è regolarmente iscritta e che è in attesa del tesserino.

Morale, mi dice che il tesserino è pronto e che se voglio, possono spedirmelo in mattinata.
Che avreste detto?

Volli trattenermi ma avevo una voglia matta di mandare qualcuno a quel paese.

Ma che diavolo ve li tenete a fare sti tesserini? Potete spedirli no?

Stro**i.

saliddo
13-04-07, 18:20
Di qui si può scaricare il modello per l'aggiornamento

http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/AltriDocumenti/tabid/123/Default.aspx

millen
17-04-07, 23:24
Il vero problema e' che adesso la danno a cani e porci! :nono:

purtroppo non sono d'accordo!!!
ho iscritto alla fmi uno stornello 125 del 1972 e un gilera b300 del 1961 e la targa metallica me la hanno negata per 2, dico 2 cazzatine ine ine!!!!!
poi credo che tutto vari in base alla regione di residenza ed il relativo delegato regionale

horusbird
18-04-07, 06:10
Il vero problema e' che adesso la danno a cani e porci! :nono:

purtroppo non sono d'accordo!!!
ho iscritto alla fmi uno stornello 125 del 1972 e un gilera b300 del 1961 e la targa metallica me la hanno negata per 2, dico 2 cazzatine ine ine!!!!!
poi credo che tutto vari in base alla regione di residenza ed il relativo delegato regionale

Probabile che dipenda da regione a regione, io ovviamente conosco quello che avviene nella mia! ;-)
Piuttosto a te hanno detto "cosa" non andava bene e il motivo per cui non hai avuto la targhetta?
Cioe' ti hanno scritto le motivazioni o te le hanno dette a voce?

signorhood
18-04-07, 07:36
Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.
Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!!

PaSqualo
18-04-07, 09:19
Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.
Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!!

Questa non la sapevo!!

Ma come mai?

horusbird
18-04-07, 12:44
Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.
Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!!

Questa non la sapevo!!

Ma come mai?

Forse perche' gli manca la competenza su Vespe e Lambrette mentre conoscono anche troppo bene il mondo delle moto? :cioe:

GiPiRat
18-04-07, 13:08
Credo sia più una questione di "nobiltà". Gli scooter sono piuttosto plebei e non meritano troppe attenzioni, anche se hanno motorizzato l'Italia del dopo guerra! :roll:

Comunque, anche questo sta cambiando.

Ciao, Gino

eleboronero
18-04-07, 14:22
Guardate che in FMI sono tolleranti solo con vespe e lambrette.
Con le moto sono di un pignolo incredibile, capaci di misurare lo spessore dei filetti dorati facendo le proporzioni sulle foto!!!

Questa non la sapevo!!

Ma come mai?

Forse perche' gli manca la competenza su Vespe e Lambrette mentre conoscono anche troppo bene il mondo delle moto? :cioe:

GIA', CHISSA' CHI E' PREPOSTO A VALUTARE LE VESPE IN FMI........CHISSA'.....

signorhood
18-04-07, 14:43
I veicoli vengono esaminati ai Co.Re. a Roma vengono solo burocratizzati.
La maggior parte degli esaminatori trattano superficialmente gli scooter per snobbismo e per mancanza di competenza specifica.

Comunque alle vespe che ho iscritto io, la targhetta è arrivata a quelle che la meritavano, l'unica che non la meritava non l'ha giustamente avuta.
Di quella mi interessava avere la fiches.

horusbird
18-04-07, 15:01
Il problema vero e' che, a parte difformità molto palesi o errori grossolani, da una foto 10*15 non e' facile capire se una Vespa e' realmente restaurata secondo i giusti criteri.
Ultimamente ad una persona iscritta FMI tramite VR e' arrivata la targhetta per una Vespa Sprint che vista in foto poteva anche sembrare quasi a posto, ma se la vedi dal vivo ti accorgi che il colore e' clamorosamente sbagliato e soprattutto e' stuccata e bombata da cani!
Li per li ho ho detto "meglio per lui" poi pero' ho pensato che e' peggio per tutti se la targhetta viene data con troppa facilita' poiche' molti la fanno anche solo per dare maggior valore in caso di vendita e diventa una sorta di "certificazione" per chi compra.

eleboronero
18-04-07, 15:02
Di quella mi interessava avere la fiches.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: stare troppo vicino a dei tubi ti fanno venire idee....... :ciao:

signorhood
18-04-07, 15:49
Se uno si vanta ed espone una targhetta poco meritata, dimostra o ignoranza o stupidità.

Chi per foto gli hanno passato un accrocchio messo su solo esteticamente e se ne va in giro ai raduni con la targhetta ben in vista può solo attirare lo scherno.
I commercianti di questo se ne fottono e fanno pure di peggio.

E' come qualsiasi certificazione finta o avuta con sotterfugi.
Se si fa coscientemente per salvare un veicolo dalla rottamazione o per reimmatricolarlo è un conto.
Se lo si fa per avere una certificazione di valore VISIBILMENTE non corrispondente al mezzo a cui è stata assegnata . . . o gli si ride dietro o li si commisera.

I mercanti nel tempio invece li si bastona!!!

senatore
18-04-07, 17:34
Io dico che non snobbano ma, molto più semplicemente, capiscono molto poco di scooter. Pensate che l'esaminatore regionale alla vista delle foto del mio 180 rally, pretendeva la "grafica". Alla mia richiesta di chiarimenti, rispondeva che mancavano le fasce bianche laterali!!!

FRAMA
27-04-07, 16:38
Toh, quella targhetta in home-page mi sembra di conoscerla....

paki.r
13-11-08, 11:35
ma ragazzi esiste una supporto per installare la targa fmi? cioè io ne ho visti addirittura installati con un sopporto che da da conrnice al clakson....mi sapete dire dove si trovano o sono da fare "in garage" sti supporti? nel parafango proprio non mi piace, da bucare la targa che mi è costata sudore mi piange il cuore...

GiPiRat
13-11-08, 12:12
No, non esiste, ognuno fa da sè.

Ciao, Gino