PDA

Visualizza Versione Completa : Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore



babbylavespa
18-08-09, 13:06
Ciao a tutti!
Ieri ho montato il mitico ammortizzatore posteriore del trentennale carbone fornito da Paolone, nel montaggio mi sono accorto che nel silent block dove c'è il perno passante che blocca l'ammo al carter la gomma risulta come fuoriuscita dalla sede, in realtà internamente la gomma c'è ma da un lato esterno esce come se fosse in più.
Questo provoca il non completo allineamento dell'ammortizzatore che da un lato (quello interno lato ruota) risulta aderente al carter, dall'altro (lato volano o tappo olio...) risulta di quasi un centimetro distanziato dal carter perchè frapposta c'è la gomma del silent block.
E' secondo voi un problema?
Dovrei sostuire il silent? E se si è semplice? (Ho sempre trovato la sostituzione di quello che tiene il motore al telaio nel forum).
Potrei provare a tagliare con un cutter la gomma in eccesso?

Grazie per la pazienza visto il post lungo ed aspetto risposte!

babbylavespa
19-08-09, 08:32
Probabilmente sono stato impreciso e poco chiaro, a tal proposito ho fatto delle foto che allego che tolgono ogni dubbio su ciò che voglio dire.
Prima di andare a sostituire il tutto vorrei vostri pareri. :ciao:

volumexit
19-08-09, 08:38
Probabilmente sono stato impreciso e poco chiaro, a tal proposito ho fatto delle foto che allego che tolgono ogni dubbio su ciò che voglio dire.
Prima di andare a sostituire il tutto vorrei vostri pareri. :ciao:

Chissa che vibrazioni, l'ammortizzatore tocca il cartere. Direi che e' un problema.

ciao,

Vol.

babbylavespa
19-08-09, 08:53
Ecco da dove vengono le nuove vibrazioni!
Ho delle nuove vibrazioni solo ad un determinato numero di giri e solo se sono seduto sulla vespa, trema tutto e poi passa quando vado di manetta!
Involontarimante mi hai dato un suggerimento ad un problema che non pensava venisse da li!
Grazie!!!

volumexit
19-08-09, 09:36
Ecco da dove vengono le nuove vibrazioni!
Ho delle nuove vibrazioni solo ad un determinato numero di giri e solo se sono seduto sulla vespa, trema tutto e poi passa quando vado di manetta!
Involontarimante mi hai dato un suggerimento ad un problema che non pensava venisse da li!
Grazie!!!


Non tanto involontariamente, ho immaginato che avevi questo problema. Comunque ti conviene cambiare quel silent block.

ciao,

Vol.

babbylavespa
19-08-09, 09:39
Ho letto che è difficile sostituirli, a questo punto ho chiamato poco fa la piaggio che mi ha detto che vuole 60 euro e che per metterlo deve portare il blocco dal torniere! Ma mi prendono per i fondelli o è vero? L'hai mai sostituito?
Secondo te se metto una gomma spessa circa 3 mm dalla parte che tocca con i carter facendogli un buco centrale potrei risolvere il problema a basso costo?

Neropongo
19-08-09, 09:50
Non mi riesce di trovare la discussione giusta, peccato.
Comunque, per togliere quel tampone bastano una barra filettata, due rondelle di dimensioni diverse (una che entri dentro e una che si ancori all'esterno dell'attacco), un paio di bulloni e un pó di sapone per i piatti.

Infili la barra filettata e usandola a mo di estrattore tiri fuori il vecchio e reinfili il nuovo tampone bello insaponato che entra meglio. Se metti il nuovo tampone in congelatore per qualche ora ancora meglio. Non hai neanche bisogno di tirare giú il motore dal telaio e con un pó di manualitá é un lavoro da non piú di un quarto d'ora.

:ciao:

volumexit
19-08-09, 09:51
Io non l'ho mai fatto, ma quello dell'ammortizzatore non penso che sia cosi difficile. Intanto prova a comprarlo.
Ciao,

Vol.

Neropongo
19-08-09, 09:53
Non é lo stesso silent block ma leggi la discussione del link per prendere spunto.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/12017-silentblock-px.html

Spaghetti
19-08-09, 09:55
e chi se la scorda quella giornata...

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/14500-silent-bolck-200-montaggio-avvenuto-con-successo.html#post214522

anche in questo caso non è lo stesso silent block, ma il procedimento è simile.

babbylavespa
19-08-09, 10:46
Grazie ragazzi, avevo visto queste discussioni e mi ero preoccupato ma spero che quello dell'ammortizzatore sia un silent più semplice da montare!
Speriamo bene!

PAOLONE
19-08-09, 11:09
oltretutto l'amm. lavora storto e si danneggia solamente. ti consiglio di sistemare il tutto e non continuare ad usare la vespa...

babbylavespa
19-08-09, 12:57
Stasera faccio un primo tentativo a far rientrare il silent fuoriuscito, se non andasse a buon fine allora passo alla fase 2 e compro il nuovo e provo il montaggio.
Grazie Paolo!

volumexit
19-08-09, 13:04
Stasera faccio un primo tentativo a far rientrare il silent fuoriuscito, se non andasse a buon fine allora passo alla fase 2 e compro il nuovo e provo il montaggio.
Grazie Paolo!


Non pesno che tu riesca, mi sembra molto cotto.

Ciao,

Vol.

babbylavespa
19-08-09, 21:20
Grazie veramente a tutti per la partecipazione.
Questo pomeriggio ho fatto un intervento tampone per potere camminare senza vibrazioni e senza fare lavorare l'ammortizzatore male come suggerisce paolone anche se non ho risolto del tutto il problema.
Dalle foto allegate potete vedere che essendo impossibile reinserire la gomma deformata fuoriuscita ho prefereto tagliarla e con colpi dolci di martello fare scorrere l'anima d'acciaio interna al silent block nella sua posizione originaria così da avere un attacco dell'ammortizzatore quanto pià simmetrico possibile.
Adesso cercherò il pezzo di ricambio ed il prima possibile lo sostituisco.
A che c'ero ho sostituito pure le manopole non prima di avere ripulito il cannotto con sgrassatore e spugna di acciaio....

:ciao:

babbylavespa
20-08-09, 09:52
Oggi ho testato la vespa venendo in ufficio. Direi che benchè manchi una piccola parte della gomma del silent dalla parte interna del motore la vespa vada che è una bellezza. Le vibrazioni sono scomparse e a ben ricordare anche quelle che avevo prima di montare il nuovo ammortizzatore di Paolone visto che il silent era scoppiato anche prima della sostituzione. Non appena apre la piaggio dopo le ferie dove mi fornisco compro quello nuovo e faccio la procedura di montaggio con trapano e congelatore a palla per ridurre le dimensioni della gomma in fase di montaggio.:banana:

gallo1975
20-08-09, 16:41
Il mio silent block con ammortizzatore carbone è messo com'era messo il tuo... Solo che non ho notato vibrazioni strane e l'ammortizzatore lavora bene e mi sembra anche in asse...

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif
http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

babbylavespa
20-08-09, 18:18
E' identico!!!:orrore:
Io sentivo vibrazioni quando stando seduto in vespa diminuivo la velocità quasi a fermarmi sia con marcia ingranata sia con frizione tirata e sembrava che ci fosse un leone nel motore che ruggiva con un rumore tipo wrooowrooowrooo! Vibrava pure il bauletto porta oggetti anteriore e i tubi delle leve gas e frizione. Avendo avuto sempre la vespa così da quando l'ho acquistata mi sembrava normale, poi dopo che ho montato l'ammo forse stringendo bene il perno che lo tiene al blocco ho creato il contatto massimo e le vibrazioni si che le ho sentite!
Credimi che dopo avere tolto con il cutter la parte eccedente, fatto rientrare con il martello il tubicino d'acciaio dentro il quale si infila il perno blocca ammortizzatore e rimontato il tutto, mi ritrovo una vespa che va liscia come l'olio come mai aveva fatto prima.!:vespone:

settembrenero
21-08-09, 21:31
io ho provato a cambiare quello posteriore,ma il nuovo risulta + corto del vecchio.
Questo è già il secondo che ordino, ma arriva semprre corto. booo....

babbylavespa
24-08-09, 08:00
Immagino che tu abbia provveduto a svitare la vite prolunga che unice il tampone all'ammortizzatore! Se non l'hai fatto magari perchè ti sembrava un unico blocco allora guarda che hai ordinato gli ammortizzatori buoni e devi fare solo questa operazione.

settembrenero
24-08-09, 20:48
Immagino che tu abbia provveduto a svitare la vite prolunga che unice il tampone all'ammortizzatore! Se non l'hai fatto magari perchè ti sembrava un unico blocco allora guarda che hai ordinato gli ammortizzatori buoni e devi fare solo questa operazione.

no no non l'ammortizzatore ma il silentblock (gomma) è + corta del carter

babbylavespa
25-08-09, 09:42
:mah: mi sa che devo stare attento pure io allora al momento dell'acquisto! Comunque comprerò alla piaggio direttamente e in caso di errato pezzo lo faccio cambiare.
Grazie per l'info!

barroi
30-08-09, 12:36
tranquilli non è corto...anche a me sembrava così ...è normale è nuovo...poi con il tempo la gomma si dilata si gonfia ecc....un consiglio...non mettete assolutamente grasso in quella zona...non serve e sfonda la gomma del silent in pochissimo tempo....esperienza personale insegna...ciao!!

settembrenero
30-08-09, 18:12
solitamente li monto con alcol o sapone

gallo1975
05-11-09, 19:38
io ho provato a cambiare quello posteriore,ma il nuovo risulta + corto del vecchio.
Questo è già il secondo che ordino, ma arriva semprre corto. booo....


Anche a me è capitato di comprare il silent block per PX e poi a casa di rendermi conto che è più corto dell'originale...
Allora mi è venuta un'idea... Dato che il silent block che mi sporgeva era ancora buono come gomma ho deciso di tagliare la parte eccedente come visto più su sulla discussione e poi di mettere ai due lati del foro di attacco dell'ammortizzatore due rondellone che ho trovato al self che sembrano fatte apposta...
Così ora sono sicuro che il silent block non potrà più uscire dalla sua sede e anche che il validissimo ammortizzatore carbone è perfettamente centrato sull'attacco.
:ciao:

tommyet3
05-11-09, 19:47
Il silent posteriore viene via facilmente solo dopo aver sfilato la boccola in acciaio dal suo interno.

Quello che si vende come ricambio è solo la gomma!!

Una volta inserito il nuovo silent, infilare la boccola aiutandosi con un pò di sapone liquido, centrarla e serrare l'ammortizzatore.

Il silent tende a spostarsi da un lato, proprio quando è consumato al suo interno.

Ciao tommy :ciao:

Geggio
05-06-10, 15:27
ciao a tutti vorrei sapere se ci sono delle guide per fare questo lavoro grazie angelo

Geggio
05-06-10, 15:28
Il silent posteriore viene via facilmente solo dopo aver sfilato la boccola in acciaio dal suo interno.

Quello che si vende come ricambio è solo la gomma!!

Una volta inserito il nuovo silent, infilare la boccola aiutandosi con un pò di sapone liquido, centrarla e serrare l'ammortizzatore.

Il silent tende a spostarsi da un lato, proprio quando è consumato al suo interno.

Ciao tommy :ciao:


per sfilare la boccola uso il sistema della barra filettata???

areoib
05-06-10, 16:18
si può usare anche un solo cacciavite... dello svitol ed una buona tenaglia:

vedi un pò il video..... le immagine parlano da se :-)
[YOUTUBE VIDEO]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/y5H0dJW6DrM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/y5H0dJW6DrM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]

Geggio
05-06-10, 19:45
ho visto il video ma non posso credere che sia veramente cosi semplice....cmq grazie per il video sicuramente sarà utile a molti :ciao::ciao:

Daviz
26-04-16, 20:23
Buonasera,
oggi ho sostituito l'ammortizzatore posteriore del mio p200e e anche io ho avuto problemi con il silent block:
risulta più corto dell'originale e andando a serrare il perno si sn piegate un pochino le alette... speriamo bene
160528

tommyet3
27-04-16, 11:13
Buonasera,
oggi ho sostituito l'ammortizzatore posteriore del mio p200e e anche io ho avuto problemi con il silent block:
risulta più corto dell'originale e andando a serrare il perno si sn piegate un pochino le alette... speriamo bene
160528


Daviz, metti due rondelle a contatto della boccola interna, una per lato.
Le "alette" non devono stringersi sulla boccola altrimenti viene meno il concetto di boccola distanziatrice.
La rotazione sul perno deve essere garantita altrimenti avrai usure anomale e torsioni dell'asta dell'ammortizzatore.
Ciao TommyEt3

Daviz
27-04-16, 18:34
160540
ho sostituito la boccola del silent block con quella originale, così dovrebbe andare meglio?

tommyet3
28-04-16, 10:33
160540
ho sostituito la boccola del silent block con quella originale, così dovrebbe andare meglio?


Bravo.:applauso: :ciao: