Visualizza Versione Completa : Elogio alla vespa
Gabriele82
19-08-09, 23:41
Stasera mi son fatto la prima trasferta serale, una trentina di km con la Gianna in un itinerario conosciuto tra colline, strade extraurbane e città....devo dire che sono proprio contento del giro! Guida allegra, ma senza strappi, sorpassi, frenate e curve fatte con dolcezza, senza esagerae e senza strappi, la vespa è comoda e sapendola capire sicura (ovviamente senza esagare!). mi sono meravigliato della media oraria....lo stesso percorso lo faccio in auto, ma in tangenziale, alternativa veloce...alla fine con la Gianna, tagliando per strade di campagna e attraversando Modena ci ho messo lo stesso tempo a bordo dell'auto usando la tangenziale.
complimenti VESPA!!!!
Stasera mi son fatto la prima trasferta serale, una trentina di km con la Gianna in un itinerario conosciuto tra colline, strade extraurbane e città....devo dire che sono proprio contento del giro! Guida allegra, ma senza strappi, sorpassi, frenate e curve fatte con dolcezza, senza esagerae e senza strappi, la vespa è comoda e sapendola capire sicura (ovviamente senza esagare!). mi sono meravigliato della media oraria....lo stesso percorso lo faccio in auto, ma in tangenziale, alternativa veloce...alla fine con la Gianna, tagliando per strade di campagna e attraversando Modena ci ho messo lo stesso tempo a bordo dell'auto usando la tangenziale.
complimenti VESPA!!!!
Meglio in vespa che in auto.....l'auto fà solo aumentare il traffico:mogli::mogli:....Complimenti alla vespa e al pilota:lol::lol::lol:
Gabriele82
20-08-09, 14:10
Meglio in vespa che in auto.....l'auto fà solo aumentare il traffico:mogli::mogli:....Complimenti alla vespa e al pilota:lol::lol::lol:
facendo un 50.000 km annui tra autoe furgone putroppo non pos usare sempre la vespa..ma questa simptica serata estiva mi è piaciuta molto!
facendo un 50.000 km annui tra autoe furgone putroppo non pos usare sempre la vespa..ma questa simptica serata estiva mi è piaciuta molto!
Va bè certo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen: io quando posso fare a meno dell'auto ...viiiiiiiaaaaaaaaaa sulla mia 50 special....ovviament essendo 50 sono un pò limitato negli spostamenti :cry::cry: però va bene così:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Gabriele82
20-08-09, 14:54
:mrgreen:
Fricicchia
20-08-09, 17:43
Gabriele dopo tutti quei Km che ti sorbisci tra auto e furgone nella torrida estate emiliana
farsi un bel giro serale con la tua Vespa, anche del doppio di quello che hai fatto,
non può che ricaricarti. ;-)
Soprattutto se vi dirigete verso la collina e la montagna che dalle tue parti sono molto belle.
:ciao:
Gabriele82
20-08-09, 23:06
come non quotare!prima dei30 km di ritorno me ne son fati una ventina con la morosa per andare in un agriturismo in collina a mangiare due tigelle!:mrgreen:
Fricicchia
21-08-09, 05:49
Mmmmmhh slurp! :sbav:
Col pesto di lardo?..................................Mi mancano le libidini culinarie modenei|
Gabriele82
21-08-09, 13:35
Mmmmmhh slurp! :sbav:
Col pesto di lardo?..................................Mi mancano le libidini culinarie modenei|
mmhh..no il lardo non mi piace tanto.solitamente metto tutti i tipi di salume, cn vari formaggi...per finie un pezzo di gnocco fritto con la marmellata esclusivamente di albicocche!:mrgreen::sbav:
Mmmmmhh slurp! :sbav:
Col pesto di lardo?..................................Mi mancano le libidini culinarie modenei|
A maggio ho...apprezzato
Gabriele82
21-08-09, 13:48
A maggio ho...apprezzato
nooosei passato di l zione?!! è in centro a Modena, se nn erro davanti alla accademia militare! immagino i speso una follia li, vero?
nooosei passato di l zione?!! è in centro a Modena, se nn erro davanti alla accademia militare! immagino i speso una follia li, vero?
Li ho preso l'aceto balsamico per Simone mio figlio che ne e' un...fan,per mangiare sono andato in alcuni locali caratteristici che mi hanno confermato la troppa elaborazione e l'essere troppo condita la cucina modenese...per i miei gusti.L'Accademia si trova diciamo piu' avanti e a dx da sotto i portici dove ho scattato la foto.In piazza ho visto questo Specialino e non ho resistito a...marchiarlo.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Gabriele82
21-08-09, 14:36
Li ho preso l'aceto balsamico per Simone mio figlio che ne e' un...fan,per mangiare sono andato in alcuni locali caratteristici che mi hanno confermato la troppa elaborazione e l'essere troppo condita la cucina modenese...per i miei gusti.L'Accademia si trova diciamo piu' avanti e a dx da sotto i portici dove ho scattato la foto.In piazza ho visto questo Specialino e non ho resistito a...marchiarlo.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
si allora ho capito dov'è....sei andato in no dei posti più antichi e rinomati ecari di Modena!
percuriosità, ricordi, dove ei stato a mangiare?
confermo, abbiamo cibi molto...pesantii, ma ogni massaia ha la sua ricetta, opporunamente modernizzata e perchè no, allegerita dialcuni grassi che male non fa..cos'hai mangiato?:-)
Andavamo solo a cenare perche' il giorno eravamo a fare compagnia a mia suocera in clinica.I posti erano sempre nel centro storico,ma non ricordo i nomi,per le pietanze ,come mia abitudine,prendo sempre le specialita' percio' regolati e comunque oltre ad essere pesante come gusto lo e' anche come costi....boiiii!!!! Piacevole intermezzo a base di pizza fuori Modena insieme a LargoCiospe e famiglia che da qui saluto caramente.:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Tornando in tema oggi ho pensato a questo post, uscito da lavoro ho vinto (insieme a Modette) la calura pomeridiana, abbiamo abbandonato il Pianalto Astigiano e ci siamo diretti al mio paesello che è al confine della Val Cerrina.
30 km di curve su e giù per le colline riccamente alberate, strade con traffico praticamente inesistente ed asfalto in ottimo stato. Erano anni che non trovavo una strada bella così, tantè che arrivato dalla Zia mordevo il freno per rimontare in sella e fare il tragitto in senso opposto :mrgreen: :ciao: :ciao:
Gabriele82
23-08-09, 00:22
Tornando in tema oggi ho pensato a questo post, uscito da lavoro ho vinto (insieme a Modette) la calura pomeridiana, abbiamo abbandonato il Pianalto Astigiano e ci siamo diretti al mio paesello che è al confine della Val Cerrina.
30 km di curve su e giù per le colline riccamente alberate, strade con traffico praticamente inesistente ed asfalto in ottimo stato. Erano anni che non trovavo una strada bella così, tantè che arrivato dalla Zia mordevo il freno per rimontare in sella e fare il tragitto in senso opposto :mrgreen: :ciao: :ciao:
:mrgreen::mrgreen:
se poi cala un pò il caldo uso la vespa ancora più volentieri....adesso non mi muovo da casa...:-(
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.