Accedi

Visualizza Versione Completa : perdita olio cambio vespa 50 special



boxer33
20-08-09, 12:01
Ciao a tutti, ho un problema con al mia vespa .Praticamente perde olio del cambio che va a finire sul cerchione della ruota posteriore lato destro(lato marmitta)
Alcuni amici mi hanno detto che potrebbe essere qualche paraolio, ma non so quale. Facendo qualche ricerca ho notato che la 50 special monta tre paraoli
lato volano, lato frizione, lato ruota posteriore. Nel mio caso quale porebbe essere? conviene cambiarli tutti e tre dato che uno è partito? quanto costano?

Freerider67
20-08-09, 12:40
ciao, controlla bene da dove perde, sgrassa tutto e controlla perchè se è il paraolio ruota con 5,00 € te la cavi, ma potrebbero essere anche gli
o-ring della leva frizione vicino alla ruota appunto o quello della leva d'avviamento o addirittura i tappi olio. controlla bene poi fammi sapere.

alename
20-08-09, 12:44
se hai olio sulla ruota può anche essere olio che esce dalla marmitta...magari perchè fai una miscela eccessivamente grassa o usi un olio che non ha una buona combustione....come può anche essere un o-ring o il paraolio della ruota....ciao spero di esserti stato di aiuto

daniele.rosato
20-08-09, 14:15
ank'io ho lo stesso problema, solo che a me si sporca la ruota posteriore la parte dell'ammortizzatore!!! Quasi quasi lo smonto e lo rimetto a nuovo, visto che in quarant'anni non è stato mai aperto!!! Che ne dite?

boxer33
20-08-09, 14:40
se hai olio sulla ruota può anche essere olio che esce dalla marmitta...magari perchè fai una miscela eccessivamente grassa o usi un olio che non ha una buona combustione....come può anche essere un o-ring o il paraolio della ruota....ciao spero di esserti stato di aiuto

No la miscela non centra ,la faccio al 2% e uso olio specifico per miscela,
L'olio non esce dalla marmitta ma gocciola vicino al gruppo che fa girare la ruota
Se puo essere di aiuto all'inizio le ganasce posteriori non frenavano per niente forse a causa dell'olio che finiva sulle ganasce.Ho notato questa differenza perchè la vespa non la uso tutti i giorni e poi freno quasi esclusivamente con il freno anteriore

Neropongo
21-08-09, 03:05
Ciao a tutti, ho un problema con al mia vespa .Praticamente perde olio del cambio che va a finire sul cerchione della ruota posteriore lato destro(lato marmitta)
Alcuni amici mi hanno detto che potrebbe essere qualche paraolio, ma non so quale. Facendo qualche ricerca ho notato che la 50 special monta tre paraoli
lato volano, lato frizione, lato ruota posteriore. Nel mio caso quale porebbe essere? conviene cambiarli tutti e tre dato che uno è partito? quanto costano?

Se dici che frenava poco molto probabilmente proviene proprio dal paraolio dell'albero secondario, prova a smontare il tamburo, vedrai subito se si tratta di quello.
Si cambia facilmente, col tamburo smontato viene via il vecchio e metti il nuovo.
Ti consiglio di montare ganasce nuove e sgrassare molto bene il tamburo.

manuelito1979
21-08-09, 10:33
dai che se è il paraolio del tamburo te la sei cavata con poco!
E fai come dice Neropongo: pulisci accuratamente tutti i pezzi che smonti e monta ganasce nuove...

Freerider67
21-08-09, 14:23
concordo , sicuramente è il paraolio ciao

boxer33
23-08-09, 18:39
Grazie dell'aiuto ,provvederò con lo smontaggio del tamburo

massimin
24-08-09, 11:35
Il tuo problema sembra causato dal paraolio del tamburo, come ti hanno detto.
Già che ci sei verifica che non perda olio anche dal controllo delle merce (dove colleghi i due cavi delle marce, tanto per capirci). In corrispondenza di quel punto, dentro il motore, c'è un o.r. che generalmente dopo un po' inizia a perdere.