Accedi

Visualizza Versione Completa : help. T5 1985



ovosodo
21-08-09, 06:59
ho una T5 dell'85. ma č giā storica? la PM di firenze mi ha detto che x poter circolare l'unica possibiltā che ho č che sia un veicolo storico, ma secondo loro diventano tali solo dopo 25 anni. ho cercato un po' su internet, ma come al solito nn se ne esce vivi. ogni ente dā la sua interpretazione.

verel
21-08-09, 15:34
Circolare dove? Nel centro storico?
Mi sembra che c'č il divieto per i mezzi pre euro di circolare nella cittā se non erro?
Dovresti iscriverla FMI o ASI per evitare rotture di scatole future....
Spero di esserti stato utile
:ciao:

GiPiRat
21-08-09, 17:29
ho una T5 dell'85. ma č giā storica? la PM di firenze mi ha detto che x poter circolare l'unica possibiltā che ho č che sia un veicolo storico, ma secondo loro diventano tali solo dopo 25 anni. ho cercato un po' su internet, ma come al solito nn se ne esce vivi. ogni ente dā la sua interpretazione.

Se esiste una disposizione comunale che limita la circolazione ai veicoli Euro0, ma consente ai veicoli d'interesse storico e collezionistico di poter circolare, allora l'unica č, come ha scritto verel, di iscrivere la vespa al registro storico FMI o ASI.

Ma ti consiglio di leggere prima bene le disposizioni in materia.

Ciao, Gino

ovosodo
24-08-09, 11:33
Circolare dove? Nel centro storico?
Mi sembra che c'č il divieto per i mezzi pre euro di circolare nella cittā se non erro?
Dovresti iscriverla FMI o ASI per evitare rotture di scatole future....
Spero di esserti stato utile
:ciao:

esatto, nel centro. tra i 2 che differenze ci sono?

GiPiRat
24-08-09, 12:08
esatto, nel centro. tra i 2 che differenze ci sono?

Vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/78-asi-vs-fmi-3.html#post279129

Ciao, Gino

ovosodo
24-08-09, 14:18
Se esiste una disposizione comunale che limita la circolazione ai veicoli Euro0, ma consente ai veicoli d'interesse storico e collezionistico di poter circolare, allora l'unica č, come ha scritto verel, di iscrivere la vespa al registro storico FMI o ASI.

Ma ti consiglio di leggere prima bene le disposizioni in materia.

Ciao, Gino

grazie 1000