Visualizza Versione Completa : Px 177Pinasco allu step 2
carlettoPX
21-08-09, 10:39
Salve a tutti,sono nuovo del forum,monto dall'estate scorsa il pinasco 177 in alluminio sul mio PX del 2005,chilometri percorsi finora con questo cilindro14000,totali della vespa 44000,insomma faccio minimo 40 km al giorno e poi appena ho tempo scappo..la mia configurazione al momento è:
Cilindro 177 non lavorato
Pignone 22 denti con frizione 6 molle
Marmitta sito plus
Carburatore 20-20 con foro sul filtro
La vespa va bene,ma dopo tutti questi km volevo aprire i carter e fare un po' di revisione e già che ci sono far rendere un po' di più il motore,l'idea era soprattutto di allungare i rapporti,anche solo la quarta o montare quelli del 200,per marmitta,lavori alla valvola e al cilindro,albero e carburatore aspetto consigli da esperti...
senz'altro lavorare i carter, per il pinasco allu credo sia fondamentale, visto il tipo di cilindro "racing", montato P&P è sprecato..mia opinione ovviamente e monterei anche un 24..ma lascio la parola ai piu' esperti
Salve a tutti,sono nuovo del forum,monto dall'estate scorsa il pinasco 177 in alluminio sul mio PX del 2005,chilometri percorsi finora con questo cilindro14000,totali della vespa 44000,insomma faccio minimo 40 km al giorno e poi appena ho tempo scappo..la mia configurazione al momento è:
Cilindro 177 non lavorato
Pignone 22 denti con frizione 6 molle
Marmitta sito plus
Carburatore 20-20 con foro sul filtro
La vespa va bene,ma dopo tutti questi km volevo aprire i carter e fare un po' di revisione e già che ci sono far rendere un po' di più il motore,l'idea era soprattutto di allungare i rapporti,anche solo la quarta o montare quelli del 200,per marmitta,lavori alla valvola e al cilindro,albero e carburatore aspetto consigli da esperti...
..se vuoi avere un mio parere, con la tua configurazione hai il meglio dal pinasco 177 attuale....i raccordi, i rapporti del 200 e il carburatore 24 non servono a nulla su quel cilindro, almeno se lo si lascia così com'è....penso che tu con la tua configurazione adesso stia sui 100 kmh effettivi di velocità max...ebbene, se facessi tutti i lavori, carbu da 24 e montassi la primaria del 200 e la quarta lunga ti garantisco che rimarresti a 100 kmh di velocità max...
carlettoPX
23-08-09, 19:19
Ma almeno guadagnerei in ripresa no?volevo farmi un bel gt da viaggio...tipo velocità massima 110 e tanta coppia,avevo pensato al carburatore e al filtro del T5 abbinato a una buona marmitta e i rapporti lunghi venivano di conseguenza..no eh?
TommyRally
23-08-09, 19:39
Ciao,
ma il tuo px MY è un 125 o un 150?
giusto per capire, siccome parlavi di mettere la 4 lunga del 200..... allora, il 125 ha una quarta da 36 denti e il 150 ha una 4 più lunga da 35 denti, uguale a quella del 200.....
carlettoPX
23-08-09, 20:02
125...
salve , se stai sui 40000km e intendi aprire perche ' non pensare ad un bell'albero corsa 60? carters lavorati non solo la valvola , "con delicatezza anche una lavoratina al cilindro" rapporti 200 ok carburatore un bel 28 o un 30 ed una marmitta ad hoc " volendo anche la pinasco ma cè di meglio" p.s: metti tutta la frizione del 200 ! vedi come vai!!
carlettoPX
24-08-09, 11:19
boh per l'albero non volevo toccare troppo,più che altro per evitare problemi di bilanciamento,ma lavori a valvola e cilindro,quelli si che mi interessano...per la valvola qualcosa ho trovato sempre su questo sito,per il cilindro non sò proprio...
Ma il corsa 60 farebbe la differenza?
Scusate ma la mia esperienza si ferma a carburatori e marmitte,insomma,gli inizi...i cilindri non li ho mai toccati...beh,comunque c'è sempre la prima volta...
Fa ' la differenza sia in termini di aumento i cilindrata che di coppia !!! percui riesci a tirare con tranquillita' anche rapporti piu' lunghi , se poi " lo annaffi con un signor carburatore" :mrgreen:ecc ecc vedi come vai!!!
carlettoPX
26-08-09, 20:50
Quindi scusate come dovrei fare,prima di tutto che albero prendo?leggendo sul forum ho letto che i migliori sono i mec eur,però non ho capito dove trovarli,poi dovrò mettere uno spessore al cilindro immagino nò?
Tipo potrei prendere il kit rapporti del 200 compresa la frizione che vende tonazzo,poi montare un SI26 con filtro t5..e poi leggendo sul forum ho letto di questa polidella....
Che mi dite?Tosi se ci viene fuori una signora vespa e passate per padova una birra pagata c'è sicuro(faccio il barista...)
mec eur ....: parere personale :" BAH" ...LO STESSO DISCORSO VALE PER I MAZZUCCA"...se cerchi un corsa 60 vai a vedere i prodotti drt ,comunque col corsa 60 guadagni esattamente 10 cm3 , bella lavorata ai carters e al cilindro, un carburaatore da 28 a 32/36 .volano alleggerto marmitta dedicata ,,,,,,e vai!!!
carlettoPX
28-08-09, 10:46
esattamente....ma al cilindro che mi conviene fare?
...LE LAVORAZIONI sono poyenzialmente tante , altresi' tanti sono ii metodi per poter spremere il motore , c omunque in primis se non hai dimestichezza fai attenzione all'uso del dremel ecc ecc , l'alluminio è delicato!
Gabriele82
29-08-09, 00:23
io terrei a mente iò che ha detto Mr. Oizo!
carlettoPX
29-08-09, 13:27
ma dai possibile che sia così limitato sto cilindro??
Gabriele82
29-08-09, 14:43
ma dai possibile che sia così limitato sto cilindro??
dall'esperienza che ha Mr.Oizo....prendo le sue parole per buone, un suo consiglio è sempre ben accetto!
carlettoPX
29-08-09, 17:53
si si mi sono accorto che uno dei gran maestri vespa...va bene allora faccio un po'di lavoretti normali sui carter..però l'idea del corsa 60 mi piaceva proprio tanto:-(
grandeveget
30-08-09, 17:58
ma non capisco perchè pensi di rinunciare al corsa 60? Nessuno ti ha detto che non si può fare! Io sto facendo un motore proprio con gt pinasco 177 in alu e albero mazzucchelli corsa 60
carlettoPX
30-08-09, 21:26
tranquillo non rinuncio..andrò avanti..se una volta che l'hai montato mi dici qualche impressione e consiglio te ne sarei grato..mi preoccupa soprattutto lo spessorare,non ho mai lavorato seriamente con squish e cose del genere..sono sempre stato molto barbaro:-)
grandeveget
31-08-09, 10:30
Tranquillo, anch'io! Ma la questione può anche essere risolta con semplicità, lasciando a chi è più competente il "divertimento" di fare calcoli e modifiche ad hoc. A me interessa sapere quel poco che basta:
1) l'albero corsa 60 ti aumenta di 1.5mm il PMS, quindi se si vuole lasciare invariata la distanza fra cielo del pistone e testa devi spessorare esattamente di quella cifra.
2) si può spessorare alla base del cilindro, in testa o un po' qua e un po' là, ma di solito si spessora in testa perchè l'albero con corsa maggiorata provoca già di per sè un innalzamento delle fasi, quindi a spessorare sotto senza fare i dovuti calcoli (che noi preferiamo risparmiarci) si rischia di alzarle troppo, mentre a spessorare solo in testa di sicuro non si sbaglia, solo si rinuncia a una manciata di giri in più a fronte di una migliore coppia in basso, che a me non dispiace.
3) pinasco dice che in quel gt, per incrementare la coppia, si può abbassare la testa fino ad 1mm, quindi teoricamente si potrebbe spessorare anche solo di mezzo mm (1.5mm di spessore richiesto dall'albero corsa 60 meno il mm di abbassamento possibile secondo pinasco). Io ho comprato due spessori per la testa: uno da 1.5mm ed uno da 0.8mm (con cui si otterrebbe un abbassamento della testa di 0.7mm); avrei preferito 1mm anzichè 0.8mm in modo da limitare l'abbassamento della testa a 0.5mm (eviterei di avvicinarmi troppo al mm pieno di abbassamento) ma non l'ho trovato, comunque abbassare di 0.7mm penso sia accettabile dato che sarebbe possibile abbassare fino ad 1mm. Se non si fosse capito, visto che voglio più coppia possibile (considerando che il gt in questione ne ha meno del polini) proverò prima con lo spessore da 0.8, poi se non dovessi essere soddisfatto della resa agli alti proverò con quello da 1.5 per vedere quanti giri guadagno e quanta coppia perdo...
La mia configurazione sarà la seguente:
carter lml 150 (aspirazione lamellare e travasi più o meno grandi quanto il 177cc polini)
gt 177 pinasco in alu con travasi raccordati al carter (strano ma vero in questo gt essi sono più piccoli di quelli dei miei carter)
albero mazzucchelli corsa 60 e spessore da 0.8mm in testa
pignone z 22 con primaria originale z68
carburatore almeno per ora il 20 originale con filtro del px 200 (coi fori sui getti già di serie)
marmitta polidella con camera di risonanza (che potrei eliminare per raggiungere qualche giro in più rinunciando ad un pochino di coppia in basso).
Farò sapere volentieri le prestazioni non appena sarà pronto! spero in settimana sarà finito! ma ovviamente all'inizio sarà in rodaggio quindi potrò solo saggiare un po' la coppia ai bassi.
carlettoPX
31-08-09, 11:17
bene bene..gli spessori quali hai preso e dove?
beh il mio sarà un lavoro simile al tuo,però monterò SI24 con filtro T5 abbassato.
i rapporti (di cui non so una cippa) li volevo allungare..avendo già il pignone da 22 se prendo la primaria 65 va bene?(potrei aver scritto caxxate..)
marmitta:ho letta della polidella e ci ho pensato anche io,ho scritto un pm a danerac ma tutto tace,male che vada metto la sito plus..
grandeveget
31-08-09, 11:57
Per gli spessori se hai fretta prendili qua: worb5 classicshop (http://www.worb5.com/shop_de_7/) le spese di spedizione sono salate ma è l'unico che io sappia che li ha subito disponibili.
Altrimenti c'è sip che però al momento non li ha disponibili e drt che riapre fra poco. Ah mi pare li abbia anche tonazzo. Se ti serve ti do i link.
Per i rapporti sì allungati ci stanno (io mi limito al pignone perchè ho bisogno di molta potenza), ti direi di mettere quelli del 200 (23/65). Puoi anche mettere la primaria drt z65 ma allunghi di poco e non puoi mettere un pignone con numero di denti oltre i 22. Oppure puoi andare di polini 23/64 che se servisse puoi ulteriormente allungare con pignone drt z24 o accorciare con drt z22 (per esempio se un domani volessi mettere un'espansione). La marmitta ti consiglio la polidella perchè allunga non meno della sito plus ma mantiene una migliore coppia in basso e fa meno rumore.
carlettoPX
31-08-09, 18:04
penso andrò sui rapporti 200..tonazzo vende questo kit che non mi pare male visto che c'è anche la frizione..manca la foto però..
Kit Rapporti 23-65 con frizione 7 molle 4 dischi completa - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/rapporti-2365-frizione-molle-dischi-completa-p-9048.html?cPath=27_62)
lo posso montare così o è meglio che monti molle rinforzate o cose cocì?
grandeveget
01-09-09, 10:19
Va benissimo così com'è!
Ma non è un po' caro 115€?
carlettoPX
01-09-09, 11:14
Dici?adesso guardo su sip...è che ho visto che la primaria pollini costa uguale circa e non c'è la frizione...e poi è a denti dritti non fà casino?
Ah e poi io vivo a circa 4 km dal magazzino tonazzo:-)
altra cosa..(ti sto sfruttando un po',sono ignorante lo ammetto),gli spessori che posso usare io per la testa sono questi vero?
http://www.worb5.com/shop_de_7/d_19127.php
http://www.worb5.com/shop_de_7/d_19125.php
c'è scritto polini,però il diametro dovrebbe essere quello no?
ciao carletto , spassionatamente se non vuoi imbarcarti in un gran casino di messa a punto ed inoltre se desideri avere sostanza dal motore fallo annaffiare almeno da un bel 28 o piu'! lascia perdere l'si !!:mrgreen:
carlettoPX
02-09-09, 14:11
è che il 24 ce l'ho già e se prendo il 28 mi tocca comprare anche collettore e filtro,insomma,altri 100 euro...farò qualche prova col 24,se proprio non va mi modernizzerò...grazie del consiglio..
grandeveget
08-09-09, 11:12
Carletto ti segnalo un fatto importante in cui mi sono imbattuto: se vuoi fare in corsa 60 il pinasco 177 in alu c'è un problemino (risolvibile): gli spessori per i normali gt non vanno bene! infatti il nostro gt ha una particolarità: la testa non poggia su un piano bensi va ad incastrarsi in un incavo perchè l' "anello" di cilindro con i buchi di passaggio dei prigionieri è rialzato; ci sono diverse soluzioni: la più consigliabile è farsi uno spessore ad hoc che volendo si può ricavare da quello per il polini (ma bisogna tagliare con molta precisione...) oppure si può spianare quella parte rialzata per portarla a livello del piano di appoggio della testa e quindi usare lo spessore per polini così com'è, o infine, ma non mi garba tanto, si potrebbe rinunciare allo spessore e scavare la testa di quel mm-mm e mezzo che serve.
carlettoPX
08-09-09, 13:58
ciao...ti dirò avevo questo sospetto,e oggi ne ho avuto la conferma quasi in contemporanea a te...comunque ho trovato un tipo che sul nostro cilindro corsa 60 non ha montato nulla perchè già di suo ha uno sqish notevole..se vuoi ti mando un contatto per degli spessori,io penso che almeno uno da 0,8 monterò giusto per stare tranquillo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.