PDA

Visualizza Versione Completa : la simonini che fa i capricci



marcolino vespista
24-08-09, 13:49
Premetto che è da circa 7000km che monto una simonini cromata sulla mia 200 pinascata e dopo il viaggetto che mi sono fatto di circa 2300 km vado per pulirla e sento che il finale si muove,in pratica fa su e giù.....non si muove tantissimo ma comunque si muove.....dato che un mio amico ha perso il finale della simonini per strada al ritorno da un raduno non vorrei fare la stessa fine...è successo anche a qualche altro vespista la stessa cosa o sono l'unico sfigato?

orcad83
24-08-09, 13:58
Premetto che è da circa 7000km che monto una simonini cromata sulla mia 200 pinascata e dopo il viaggetto che mi sono fatto di circa 2300 km vado per pulirla e sento che il finale si muove,in pratica fa su e giù.....non si muove tantissimo ma comunque si muove.....dato che un mio amico ha perso il finale della simonini per strada al ritorno da un raduno non vorrei fare la stessa fine...è successo anche a qualche altro vespista la stessa cosa o sono l'unico sfigato?

Non ha dei rivetti che si sono allentati e puoi sostituire?

Neropongo
24-08-09, 14:01
Ne ho avute 3 di simonini.
1 sul 200 e 2 sulla T5.
Quella del 200 avrá fatto 15.000km senza problemi, ancora ce l'ho in garage in buone condizioni.
La prima del T5 ha cominciato a muoversi come dici tu, al punto che non mi hanno fatto passare la revisione. Ne prendo un'altra e dopo 5-6000km mi perdo il finalino per strada. (ovviamente il giorno prima della revisione....).
Morale della favola ho voluto provare la Sito Plus e mi sono trovato meglio, piú rotonda in basso e un pizzico piú allungo in alto. Se non hai paura del rumore prendi quella.

Neropongo
24-08-09, 14:02
Non ha dei rivetti che si sono allentati e puoi sostituire?
Provato, dopo una manciata di Km sei da capo a dodici....

marcolino vespista
24-08-09, 14:04
Provato, dopo una manciata di Km sei da capo a dodici....
infatti il mio meccanico è già tre volte che cambia i rivetti e niente ha dovuto sostituire la marmitta!
emilio la sitoplus potrebbe anche andare bene ma il rumore non mi piace proprio...mi sà tanto che torno all'originale!

Neropongo
24-08-09, 14:06
Sono d'accordo, il rumore é proprio uno schifo...

marcolino vespista
24-08-09, 14:11
Sono d'accordo, il rumore é proprio uno schifo...
emilio un'alra marmitta che potrebbe fare al caso mio quale potrebbe essere secondo te?

Neropongo
24-08-09, 14:17
Io mi sono riconvertito al padellino. Infatti ne ho giá preso uno nuovo di zecca della sito per il pinascone.

Se invece ti avanzano i quattrini e non sai proprio che farci la migliore marmitta ad un prezzo ancora abbordabile é la PM Evolution (https://www.pmtuning.co.uk/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=PT&Product_Code=01-PM20EV&Category_Code=PIAVES200PX200E1985). Qui ne parlano bene, il rumore é abbastanza contenuto e con 200 eurozzi ce l'hai sulla porta di casa.

orcad83
24-08-09, 14:17
La butto li, far saldare il finale sul corpo della marmitta!

Neropongo
24-08-09, 14:20
La butto li, far saldare il finale sul corpo della marmitta!
Il finale é d'alluminio, la marmitta d'acciaio...

orcad83
24-08-09, 14:22
Lo sapevo, non è mai facile..... E mettere dei buloncini!?

marcolino vespista
24-08-09, 14:27
Io mi sono riconvertito al padellino. Infatti ne ho giá preso uno nuovo di zecca della sito per il pinascone.

Se invece ti avanzano i quattrini e non sai proprio che farci la migliore marmitta ad un prezzo ancora abbordabile é la PM Evolution (https://www.pmtuning.co.uk/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=PT&Product_Code=01-PM20EV&Category_Code=PIAVES200PX200E1985). Qui ne parlano bene, il rumore é abbastanza contenuto e con 200 eurozzi ce l'hai sulla porta di casa.
per padellino intendi la marmitta originale.....comunque la PM Evolution non mi piace...e poi esce pure a sinistra!

FranKesco
24-08-09, 15:27
Io ho montato Sito plus perchè ha il grande vantaggio di essere molto simile all'originale.

Peccato però per il rumore che alcune volte è davvero fastidioso.

vespafrank
24-08-09, 21:14
ma la pinasco che fine ha fatto!!! mi piaceva di piu quella della simonini

tommyet3
25-08-09, 08:52
Caio Marco,

la mia Simonini l'ho già aperta due volte per sostituire la lana di roccia e per pulire i forellini della "mitraglia" completamente ostruiti dai residui carboniosi, a tal punto che il rumore era decisamente cambiato.

Ho utilizzato, per richiudere il terminale, rivetti da 4,8 mm. e non si muove neanche di un millimetro.

Anche il rumore è ritornato quello Simonini............. (assordante)!!!!

A presto. :mavieni: :ciao:

marcolino vespista
25-08-09, 13:38
ma la pinasco che fine ha fatto!!! mi piaceva di piu quella della simonini

la pinasco era solo estetica e niente più...ecco perchè ho deciso di optare per la simonini

marcolino vespista
25-08-09, 13:40
Caio Marco,

la mia Simonini l'ho già aperta due volte per sostituire la lana di roccia e per pulire i forellini della "mitraglia" completamente ostruiti dai residui carboniosi, a tal punto che il rumore era decisamente cambiato.

Ho utilizzato, per richiudere il terminale, rivetti da 4,8 mm. e non si muove neanche di un millimetro.

Anche il rumore è ritornato quello Simonini............. (assordante)!!!!

A presto. :mavieni: :ciao:
grazie tommy...appena inizierà a muoversi sempre di più proverò con i rivetti da te consigliatomi!

Calabrone
26-08-09, 13:39
A me la Pinasco s'e' staccata dov'era stata gia' saldata :testate::rabbia::orrore: