PDA

Visualizza Versione Completa : Problemini marcie e carburatore px 125



calcioluca5
24-08-09, 16:38
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere alcuni problemi al mio px125. In particolare:

1) in 3^ e 4^ marcia quando accellero al massimo sento il motore che non risponde allo stesso modo, cioé fa una specie di borbottio e mi mancano 15/20 km/h all'appello.

2) alcune volte (soprattutto in 2^ e in 3^ marcia) perde per un secondo la marcia stessa e va su di giri come fosse in folle ma io non muovo in nessun modo la leva del cambio.:rabbia:

Ora per ovviare al problema del punto 1) ho provato a pulire il carburatore, ma ho rovinato la guarnizione del coperchio dello stesso e la vespa ha iniziato a perdere miscela. Ho sostituito la guarnizione e ora non perde più, ma i ripetuti tentativi di accenderla di questi ultimi giorni hanno fatto emergere un problema 3): penso di averla ingolfata!!!!:azz:

Ora chiedo a chi può, di provare a darmi qualche soluzione, soprattutto per risolvere il problema 3).


Grazie a tutti!!!

antovnb4
24-08-09, 23:22
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per risolvere alcuni problemi al mio px125. In particolare:

1) in 3^ e 4^ marcia quando accellero al massimo sento il motore che non risponde allo stesso modo, cioé fa una specie di borbottio e mi mancano 15/20 km/h all'appello.

2) alcune volte (soprattutto in 2^ e in 3^ marcia) perde per un secondo la marcia stessa e va su di giri come fosse in folle ma io non muovo in nessun modo la leva del cambio.:rabbia:

Ora per ovviare al problema del punto 1) ho provato a pulire il carburatore, ma ho rovinato la guarnizione del coperchio dello stesso e la vespa ha iniziato a perdere miscela. Ho sostituito la guarnizione e ora non perde più, ma i ripetuti tentativi di accenderla di questi ultimi giorni hanno fatto emergere un problema 3): penso di averla ingolfata!!!!:azz:

Ora chiedo a chi può, di provare a darmi qualche soluzione, soprattutto per risolvere il problema 3).


Grazie a tutti!!!

per il problema 3, è semplice da risolvere, svita la candela, dai due spedivellate, poi soffi la candela se è bagnata, rimonti il tutto e via.

problema 2, probabilmente si tratta della crociera nel cambio.

problema 1, devi verificare se la carburazione è ottimale.

calcioluca5
25-08-09, 08:32
Novità per il problema 3: ho smontato la candela ed era stra bagnata...dopo averla pulita ed asciugata però non fa più la scintilla!!!! Dovrò sostituirla nella speranza il problema sia lì...


Per i punti 1 e 2 posso chiedervi cortesemente di essere più precisi? Sono interventi che si possono fare "in house" da principiante o è meglio sentire un'officina?

Grazie ancora :ciao:

calcioluca5
25-08-09, 17:35
una buona notizia, sostituendo la candela e dopo un paio di spinte la vespa è ripartita, però non raggiunge più i massimi giri del motore per ogni marcia...

Inoltre svitando la candela, la trovo annerita e secca, c'è qualche problema o va bene così?

Grazie

The.Shark
26-08-09, 10:21
una buona notizia, sostituendo la candela e dopo un paio di spinte la vespa è ripartita, però non raggiunge più i massimi giri del motore per ogni marcia...

Inoltre svitando la candela, la trovo annerita e secca, c'è qualche problema o va bene così?

Grazie
io avevo lo stesso problema con la marmitta piena, una volta sostituita ho risolto.