PDA

Visualizza Versione Completa : PK 50 S restauro neofita...



bancomat77
25-08-09, 09:05
Buongiorno a tutti...

finalmente a soli 32 anni (quasi) ho comprato la mia prima vespa...

3 mesi fa è arrivata a casa mia una Pk 50 S del 1983...

in due giorni tutta smontata...

Smontare è stato semplice, mi spaventa un pò il rimontaggio...

come carrozzeria non è messa malissimo...

Ho visto i vostri restauri, nei vari forum, e quindi i vostri suggerimenti saranno fondamentali... (per correttezza sto scrivendo anche in un'altro sito)...

grazie anticipatamente a tutti...

LA VESPA E' UN MITO: HO VISTO UN DOCUMENTARIO AMERICANO SU SKY CHE PARLAVA DELLA VESPA, TUTTI CI INVIDIANO QUESTO MITO... TENIAMOCELO STRETTO...

bancomat77
25-08-09, 09:11
vi posto le foto dei primi giorni e di dove sono arrivato...

bancomat77
25-08-09, 09:15
altre foto... potete notare che ho trovato l'impianto elettrico tranciato in più punti eppure la vespa funzionava lo stesso...

bancomat77
25-08-09, 09:21
in questi giorni mi sono costruito un nuovo banco da lavoro (posterò le foto stasera) e stp effettuando la pulizia di tutta la bulloneria ( milioni di parti :-) ) ed ho quasi ultimato lo smontaggio del motore (anche queste foto stasera)...

Ho disposto l'impianto elettrico su di una tavola di legno fermandolo con chiodini, mi è venuta questa idea vedendo un video sulla costruzione dell'impianto elettrico delle auto su sky, effettivamente è comodo, sia per pulirlo che per ripararlo...

Gioweb
25-08-09, 09:42
Ciao e benvenuto! Stai procedendo bene, se ti posso consigliare ;-) dopo aver pulito la bulloneria e i vari pezzi, ridividili in bustine trasparenti per argomento e scrivici su cosa sono, perchè tra 5/6 mesi non ti ricorderai più niente.
A mio avviso devi sverniciare il telaio in quanto il blù metallizzato (che si usava negli anni 90 sulle vespe 50N) non è originale, sotto si intravede il suo rosso.

Per le lamiere della pedana devi, raddrizzarle, vedere se ci sono lesioni e farle saldare. Siccome quando c'è un restauro i problemi si ripetono uguali su tutte le vespe è buona cosa se non lo hai già fatto leggerti i post di altri utenti e seguirli. In questo modo avrai la soluzione anticipata al tuo problema :mrgreen:

Incomincia a leggere questi post che sono pieni di problematiche e soluzioni:


http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/10217-luisa-lavorazione-mi-metto-al-lavoro-con-molta-calma.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/18692-restauro-vespa-special-v5b1t-89xxx-75-corso.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/19092-restauro-50-special-di-hm-jesus.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13013-special-v5b3t.html
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/14191-storia-di-un-restauro-di-una-50-special.html

sono i più recenti e in corso ma ce ne sono tanti altri:mavieni:

Per l'impianto elettrico vedo che sei ferrato!! Ti consiglio anche di vedere l'impianto vicino allo statore sotto al volano.http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18522-statore-et3-sostituzione-cavi-marci.html Ma ATTENTO prima di smontare lo statore fai una TACCA con il cacciavite piano tra statore e carter per ricordarti il suo posizionamento... altrimenti poi non va più in fase.

bancomat77
25-08-09, 11:12
Ciao e benvenuto! Stai procedendo bene, se ti posso consigliare ;-) dopo aver pulito la bulloneria e i vari pezzi, ridividili in bustine trasparenti per argomento e scrivici su cosa sono, perchè tra 5/6 mesi non ti ricorderai più niente.
A mio avviso devi sverniciare il telaio in quanto il blù metallizzato (che si usava negli anni 90 sulle vespe 50N) non è originale, sotto si intravede il suo rosso.

Per le lamiere della pedana devi, raddrizzarle, vedere se ci sono lesioni e farle saldare. Siccome quando c'è un restauro i problemi si ripetono uguali su tutte le vespe è buona cosa se non lo hai già fatto leggerti i post di altri utenti e seguirli. In questo modo avrai la soluzione anticipata al tuo problema :mrgreen:

Incomincia a leggere questi post che sono pieni di problematiche e soluzioni:

Per l'impianto elettrico vedo che sei ferrato!! Ti consiglio anche di vedere l'impianto vicino allo statore sotto al volano.http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/18522-statore-et3-sostituzione-cavi-marci.html Ma ATTENTO prima di smontare lo statore fai una TACCA con il cacciavite piano tra statore e carter per ricordarti il suo posizionamento... altrimenti poi non va più in fase.


grazie grazie...

la bulloneria l'ho rimessa al suo posto, ho tante ciotoline, non ho usato i sacchetti, ma ricordo di cosa trattano...

i fili dello statore mi sembrano buoni, non si sfaldano, ma se qualche giorno sono preso bene li cambio, purtroppo anche se ho letto nei mesi passati di tutto non ho fatto nessuna tacca perchè pensavo che per la 50 lo statore avesse una sola posizione...

per il telaio faccio sabbiare, ci sono 3 strato di vernice, la blu che hai detto, uno bianco che non hai visto :-) e l'originale rosso, la rifaccio rossa perchè ormai di vespa bianche c'è ne sono troppe...

Vespista46
25-08-09, 11:50
Ottima scelta per il colore!! ;-)
Complimenti per l'esecuzione dei lavori, ci stai dando dentro!! :mrgreen:

bancomat77
25-08-09, 15:41
ed ecco qualche altra foto, nel bel mezzo del restauro inziato un paio di mesi fa ho anche costruito il mio banco da lavoro, era una vita che lo desideravo... :-)

mi servirebbe sapere che ne pensate del cambio, se devo aprirlo e sostituire qualcosa...

bancomat77
25-08-09, 15:44
ed ecco tutto pronto per la sabbiatura...

Gioweb
25-08-09, 16:01
Bellissimo il tavolo, degno di una sala operatoria per vespa.
La crociera del cambio è usurata e va sostituita.

bancomat77
25-08-09, 16:12
Bellissimo il tavolo, degno di una sala operatoria per vespa.
La crociera del cambio è usurata e va sostituita.

grazie gentilissimo...

cambierò anche quella...

non riesco a togliere il perno del selettore, le ho provate tutte, ho misurato con il calibro la parte più piccola ma niente non viene via... mi aiutate?

bancomat77
27-08-09, 08:30
mi aiuta qualcuno per favore?

Gioweb
27-08-09, 10:40
scalda la zona con una bomboletta a gas e poi dai due o tre colpi. Anche a me non usciva poi ho fatto così.

bancomat77
27-08-09, 14:18
scalda la zona con una bomboletta a gas e poi dai due o tre colpi. Anche a me non usciva poi ho fatto così.

grazie oggi provo..

Gioweb
27-08-09, 18:03
Batti dall'alto verso il basso con il selettore in questa posizione.
http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/SM_WB/wb1.jpg

vints
27-08-09, 18:33
Ciao e complimenti per la vespa, io ho finito di restaurare la mia Pk 50S elestart da qualche giorno, se ti servirà qualche consiglio!!!

bancomat77
27-08-09, 19:29
purtroppo non ho fatto in tempo, davvero grazie a tutti per i suggerimenti...

grazie ai thread non ho avuto problemi con niente, anche perchè fino a 18 anni ho smontato mille motorini... compreso il mio SI che ho modificato... infatti non vi nego che mi sto sentendo un 14enne... soltanto che ha quei tempi non lavoravo e non sapevo cosa fossero le donne :-) e quindi passavo giornate interne a divertirmi in garage... :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

bancomat77
28-08-09, 16:45
Allora, crociera smontata, le palline sono schizzate come proiettili, menomale che le ho trovate, anche la molla... :-)

mentre il perno anche se riscaldato non ne vuole sapere, credo di andare di minitrapano, mi sapete dire se si trova come ricambio?

Gioweb
28-08-09, 19:29
Insisti con la fiamma.

gaffo1987
28-10-09, 13:49
ciao a tutti, ho visto che siete tutti grnadi esperti...io sono alle prime armi, devo smontar una vespa 50 Pk e mi servono moooollllti consigli..sapete aiutarmi?

per smontare il telaio da dove si parte?
il bauletto ha due viti che lo fissano ma nn riesco ad arrivarci perchè restano all'interno..

Help...

Gioweb
28-10-09, 15:45
Ciao e benvenuto, ti consiglio di aprire un messaggio tutto tuo qui http://www.vesparesources.com/newthread.php?do=newthread&f=67 in modo da ricevere molti più consigli. Spiega bene tutto quello che vuoi fare! Le foto ci aiutano molto ad aiutarti.

gaffo1987
28-10-09, 19:01
grazie 1000 ora lo compilo..