PDA

Visualizza Versione Completa : Condensatore vespa 150 gs



ALEX.CESCO
26-08-09, 20:38
Ho acquistato un condensatore per la mia vespa 150 gs del 1959 presso un rivenditore specializzato.
Ora mentre stavo smontando il vecchio condensatore per sostituirlo ho visto che il vecchio condensatore è a un filo invece questo nuovo è a 2 fili.:mah:
Si è sbagliato il rivenditore a darmelo????? o c'è una motivazione per cui mi ha dato questo? Premetto che ho specificato bene di che vespa si trattasse e che lui ha controllato sul computer il pezzo giusto da darmi!!!!
Si è quindi sbagliato???:cioe: Posso usarlo lo stesso??? Se si come?
Attendo vostri chiarimenti. Grazie!

areoib
27-08-09, 08:28
intanto guarda se il condensatore ha le stesse misure per fissarlo... escludi un filo (a piacere*) a vai ;-)

*non l'ho mai fatto ma ho sentito dire che funziona comunque.

volumexit
27-08-09, 08:50
Ho acquistato un condensatore per la mia vespa 150 gs del 1959 presso un rivenditore specializzato.
Ora mentre stavo smontando il vecchio condensatore per sostituirlo ho visto che il vecchio condensatore è a un filo invece questo nuovo è a 2 fili.:mah:
Si è sbagliato il rivenditore a darmelo????? o c'è una motivazione per cui mi ha dato questo? Premetto che ho specificato bene di che vespa si trattasse e che lui ha controllato sul computer il pezzo giusto da darmi!!!!
Si è quindi sbagliato???:cioe: Posso usarlo lo stesso??? Se si come?
Attendo vostri chiarimenti. Grazie!

Il condensatore ha un filo giallo ed uno rosso che escono entrambi dall'unico terminale del condensatore?

Se e' cosi, quello rosso serve su alcune vespe per andare alla bobina esterna. Altre non hanno bobina esterna o hanno il filo che va alla bobina che parte dalle puntine che non hanno bisogno del secondo filo. Come dice Aeroib basta eliminare quello piu lungo.

Ciao,

Vol.

gianky1
27-08-09, 14:13
Sembra che stiate dando indicazioni su quale filo tagliare per disinnescare una bomba.:quote::quote::quote:

volumexit
27-08-09, 14:30
Sembra che stiate dando indicazioni su quale filo tagliare per disinnescare una bomba.:quote::quote::quote:
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Hai mai visto un condensatore elettrolitico quando viene collegato al contrario cosa fa??????:shock::shock:

Altro che bomba!!!!!

ricmusic
27-08-09, 17:03
....si si purtroppo l'ho visto !!!!!

ALEX.CESCO
27-08-09, 20:27
Grazie mille per le risposte!
Ho risolto alla fine comprando un condensatore nuovo ad un filo e ho cambiato le puntine. Ora la vespa funziona che è una meraviglia!!!!!!!:risata1:

senatore
01-09-09, 21:20
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Hai mai visto un condensatore elettrolitico quando viene collegato al contrario cosa fa??????:shock::shock:

Altro che bomba!!!!!
E questo è niente. Avete mai visto o "sentito" cosa fa un condensatore elettrolitico, se vi si scarica addosso?
30 anni fa, circa, vidi quest'effetto su di un mio amico tecnico TV.
Il tizio era in mutandine da bagno, bagnate perchè si era fatto una doccia, e sfiorò i cavi di un condensatore carico, con le mutandine, dietro alle quali c'era il suo pisello!!! :azz: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

areoib
01-09-09, 21:24
..
30 anni fa, circa, vidi quest'effetto su di un mio amico ............. in mutandine da bagno, bagnate perchè si era fatto una doccia, .............. con le mutandine, dietro alle quali c'era il suo pisello!!! :azz: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:Lol_5::Lol_5: e tu che ci facevi lì!? :mrgreen:

senatore
01-09-09, 21:28
:Lol_5::Lol_5: e tu che ci facevi lì!? :mrgreen:
Lì, dove??? :evil: :rabbia: :rabbia: :rabbia: