Visualizza Versione Completa : Errore analogo a quello di pintovespa
Ieri mattina finalmente esco il 200 per rodarlo e provarlo, alla grande.
Vado a far la revisione da un amico (centro di revisioni regolare).
Sapevo dell'errore ma non ci avevo dato peso (che sarà mai mi dissi).
Eppure...................non mi vollero far la revisione perchè sul libretto e verificammo negli archivi della motorizzazione, la sigla telaio risulta essere Nsx1t rispetto all'originale Vsx1t.
Che faccio?
Meglio, che faranno? Mi cambieranno il libretto o mi faranno una semplice correzione magari sulla base di una scheda d'origine Piaggio?
Inoltre, dovrò fare un collaudo?
E infine, come siamo messi a tempi? Ce la farò entro il 28 o dovrò venire ad Ardea senza revisione?
Grazie ragazzi.
Ieri mattina finalmente esco il 200 per rodarlo e provarlo, alla grande.
Vado a far la revisione da un amico (centro di revisioni regolare).
Sapevo dell'errore ma non ci avevo dato peso (che sarà mai mi dissi).
Eppure...................non mi vollero far la revisione perchè sul libretto e verificammo negli archivi della motorizzazione, la sigla telaio risulta essere Nsx1t rispetto all'originale Vsx1t.
Che faccio?
Meglio, che faranno? Mi cambieranno il libretto o mi faranno una semplice correzione magari sulla base di una scheda d'origine Piaggio?
Inoltre, dovrò fare un collaudo?
E infine, come siamo messi a tempi? Ce la farò entro il 28 o dovrò venire ad Ardea senza revisione?
Grazie ragazzi.
Non hai un altro centro revisioni che non rompa tanto e ti faccia la revisione senza dover rifare il libretto?
Mi pare che sul libretto correzioni non se ne possano fare.
Il problema è che comunque sia risulterebbero 2 sigle differenti su librettto e telaio.
Per cui, se negli archivi della MCTC risulta NSX1T e il revisore quando inserisce il numero di telaio VSX1T non credete che la Motorizzazione si chiederà perchè e che c'è che non va e via dicendo?
Mi direte di far inserire la sigla riportata sul libretto giusto?
E se mai qualcuno fa qualche controllo, che facciamo chiudere il centro di revisioni?
Non credo che qualcuno sia disposto a questo.
Comunque l'amico mi assicurava che hanno visto dei libretti corretti, tipo quando vai a fare un atto di vendita da notaio e la firma di una delle due parti non è leggibile, ti fanno scrivere a fianco alla firma "dico .........e ci metti la firma leggibile....." a parte la questione "dico" degli ultimi periodi.
Speriamo bene altrimenti pazienza, un nuovo libretto e tanto di collaudo.
sicuro che non fosse il cdp ? su quello ho visto correzioni a penna controfirmate da un impiegato, anche se erano altri tempi..
ti consiglio anch'io di sistemare il libretto "per bene", metti che un domani debba venderla o donarla, il problema si ripresenterebbe al volo..
Certo certo.
Loro mi hanno parlato di libretto.
COmunque l'errore sta anche sul nuovo CDP ma mi son informato e non è un problema.
Se mai la venderò, automaticamente, sul nuovo CDP apparirà la sigla telaio corretta perchè lo stesso si rifà al libretto.
Se fossi al mio posto che faresti?
Cercheresti in tutti i modi, a patto che sia previsto dalla legge, di farti correggere il vecchio, anche, se necessario, con una striscetta o rifaresti tranquillamente il libretto?
e allora probabilmente si possono effettuare correzioni con quelle striccette tipo quelle dei trasferimenti di proprietà e dei collaudi.. nel caso è una soluzione.
io che farei? personalmente non mi azzarderei mai ad andare in giro senza collaudo visto che da me è una delle prima cose che controllano, al limite cercherei un collaudatore meno "fiscale" o che quanto meno capisca la situazione e tornato da ardea sistemerei tutto per bene, con bollino correttivo o rifacendolo a seconda dei tempi. tieni presente che se l'errore è di forma e non sostanza se vai a fare la revisione in un centro colluado magari affiliato in un Piaggio center non dovrebbero farti storie. anche se a dirla tutta se ti fanno un controllo per bene ad un posto di blocco lo convinci il tutore dell'ordine che l'errore è di forma e non sostanza ? alla fine giri con un libretto che riporta un codice telaio che non è conforme a quello del mezzo, per cui...
Spero seriamente di sbrigare il tutto entro e non oltre questa settimana.
Se nulla è fatto per il 28 aprile, o parto con la VBB o con la P125X di un amico o prendo l'auto e vengo in auto.
Altrimenti non sparei proprio che fare.
Spero inoltre che l'amicizia con qualche ingegnere della MCTC serva a qualcosa.
pintovespa
15-04-07, 19:00
ciao ho visto che non sono l'unico con questi intoppi buracratici tipici del nostro bel paese...
buona a sapersi vista la tua esperienza domani stesso cercherò di farmi sistemare il nuovo libretto...per i tempi (e anche per atteggiamento + o - indulgente) è triste a dirsi ma ho scoperto che dipende molto dove vai...
Trattasi sempre di "errore materiale". Devono correggerlo subito e senza spese da parte tua.
Ciao, Gino
Giusto Gino, è un loro errore, lo hanno riconosciuto, ma ovviamente hanno bisogno di un qualcosa che riporti il giusto telaio.
Ho richiesto alla Piaggio una "DICHIARAZIONE" ma il problema è che mi ha detto la signora che mi arriva a casa tra 15 - 20 giorni.
L'impiegato alla MCTC mi ha detto che con un qualcosa del genere, lo farebbe subito.
Ma 15 - 20 giorni non ci sono a disposizione, che faccio?
Datemi un giusto consiglio e soprattutto sbrigativo.
Grazie
Il fatto è che non hanno voglia di lavorare!!!
Non c'è alcun bisogno del certificato d'origine (che, oltre tutto, sarebbe a tue spese!), basta che facciano un controllo con la sigla d'omologazione, che hanno certamente in ufficio, associata a quella non esiste alcuna "Nsx1t", ma solo la Vsx1t!
Magari prova a parlare con un funzionario o col direttore e spiegagli che ti serve "immediatamente"!
Ciao, Gino
Il certificato ormai è fatto e vabbè.
Provo a contattare un amico ingegnere, sperando che mi possa aiutare lui.
Grazie Gino.
E se dovessi portare una scheda di quelle scaricabile dallo stesso VR.com in Home Page?
eleboronero
16-04-07, 14:57
gli fai notare che trattasi di igm che loro HANNO sicuramente.........non tu non ce l'hai me lo ricordi stasera che te lo posto!
ciao
Grazie eleboro, se avete anche una scheda di Vespa Tecnica dal quale si evince il telaio, mi fareste un gran favore.
Se qualcuno ce l'ha trova il mio indirizzo e mail cliccando sul mio profilo.
Grazie infinite.
eleboronero
16-04-07, 18:05
ecco! fallo ingoiare a quelli della motorizzazione........
Eleboro sei stato gentilissimo, li salvo comunque ma al momento non mi serviranno. Forse serviranno al PRA.
Mi spiego:
Questa mattina torno in motorizzazione e per caso trovo un ragazzo che ha fatto un corso da me organizzato 2 anni fa per centri di revisione.
Lo saluto, mi dice che ha aperto una agenzia di pratiche auto.
Lo lascio e gli dico: scusami visto che allo sportello (a fianco a quello dov'era lui) non c'è nessuno vado.
Lui mi segue, sente il mio problema e mi dice vai da Antonio, una persona che si era un attimo affacciata.
Mi rivolgo a questo Antonio, gli spiego il problema mi dice, sappiamo che le sigle Vespa iniziano con V e che quindi possiamo correggere d'ufficio sullo stesso libretto.
Mi manda però da un suo collega.
Ci andiamo io e l'amico dell'agenzia.
Ingegnere dovremmo correggere ecc ecc
Lui; datemi 10 minuti che mi sistemo.
Dopo 15 minuti, mi dica;
ed io; così e colà, bla bla bla bla.
Lui; si, so che il telaio inizia per V ma, sa benissimo, che le parole non contano, con qualcosa di scritto e con un collaudo le faccio un duplicato del libretto;
Io; ma scherza? un errore materiale, vostro, di 27 anni fa e mi vuol cambiare libretto e fare il collaudo? Io devo trattenere questo libretto.
Lui; ok, se decide, prenoti il collaudo e vediamo che possiamo fare su quel libretto.
Io; ok grazie infinite (dentro bestemmiavo)
Torno dallAntonio che mi aveva detto; se hai problemi torna da me, non lo trovo, non mi ricordavo nemmeno tanto bene di lui, giro mezza motorizzazione trovo uno che gli somiglia e a distanza; sig. Antonio? si sono io, sapevo che sarebbe tornato da me!
Io tra me e me; alla faccia del bicarbonato di sodio!!!!!
Non mi dilungo; dopo avermi dato una spiegazione su colleghi e comodacci loro, mi ha preso il libretto, mi ha messo una V sulla N, ci ha messo una postilla e sotto ci ha scritto "DICO BENE: VSX1T *****, timbro e firma.
Una persona squisita, competente, disponibile e che se tutti fossero come lui, nessuno direbbe che la legge e la burocrazia Italiana va come va.
Non ho avuto modo di ringraziarlo a dovere se non a parole, ma in quel momento gli avrei dato il cuore.
E mi ha anche spiegato come fare per le correzioni al PRA, anticipandomi che quando ci andrò, appena dirò buongiorno, già dovrò pagare.
Ma se non faccio correzioni al CDP che succede?
Io credo nulla, se mai la venderò tanto il PRA si rifà al libretto che a quel punto sarà corretto.
Comunque al PRA c'è anche tantissima incompetenza visto che mi hanno spiegato che nel 1980 quando mi immatricolarono il mezzo, anche se il libretto era sbagliato, il PRA che dovrebbe avere una certificato di conformità, non doveva commettere l'errore e dar il complementare sbagliato anzi, avrebbe dovuto mandare il libretto indietro alla motorizzazione, che lo avrebbe corretto e rimandato al PRA.
Ma è tutta un'altra storia.
. . . Ma se non faccio correzioni al CDP che succede?
Io credo nulla, se mai la venderò tanto il PRA si rifà al libretto che a quel punto sarà corretto.
. . .
Purtroppo no, si rifanno a quello che risulta loro all'archivio, quindi ti consiglio di regolarizzare, pretendendo di non spender un centesimo!
Comunque, TUTTO dipende dalla persona che trovi dietro lo sportello!!! Per fortuna ci sono anche tanti sig. Antonio!
Ciao, Gino
highlander
17-04-07, 12:06
....Comunque, TUTTO dipende dalla persona che trovi dietro lo sportello!!! Per fortuna ci sono anche tanti sig. Antonio!
Ciao, Gino
di Sign. Antonio, negli uffici pubblici ce ne sono sempre, il problema è avere la fortuna di trovarseli sulla propria strada, sono rari come le mosche bianche!!!
invece di "caporali" ce ne sono tantissimi ..... diciamo almeno il 50%, poi ci sono un 40-45% di quelli che non sanno che fare, o non sanno leggere, e per il restante abbiamo il "mitiko" sign. Antonio ;-)
Già ieri sera allertai un amico e gli chiesi di prepararmi la sua P 125X o il 180 SS per venire a Roma.
Intanto per fortuna, siam riusciti a risolvere.
Ed ho regalato 25 € alla Piaggio.
Non vi ho inoltre detto che da ieri sera l'ho messa sotto alla grande perchè deve fare il rodaggio.
Quindi feci prima la revisione e poi Corato - Corato già ieri sera le feci 40-50 Km
Entro martedì sarà pronta per Ardea, con portapacchi anteriore ecc ecc.
CapitanHarlock
15-05-07, 12:07
a me è successa la stessa cosa e nn so come fare per risolverla!
Vi spiego oggi vado a fare il passaggio per prendere anche burocraticamente in possesso la vespa tanto desiderata......un p125x del 1979.........vado al pra per fare il passaggio e mi danno il certificato di proprieta'.........ora devo andare in motorizzazzione per l'aggiornamento del libretto perkè è di quelli vecchi!
Mi sfoglio un po' le carte e cosa scopro? sul nuovo CDP e anche sul VEcchio CDP sul numero di telaio c'è la sigla NNX1T anzichè VNX1T!!!
Prendo subito il libretto e cosa scopro? Anche li' NNX1T.........
Che devo fare adesso?????
Domani devo andare in motorizzazzione....per l'aggiornamento del libretto(il libretto è vecchio che faccio me lo conservo o lo lascio a loro?) sul modulo che mi han dato da compilare come numero di telaio che gli scrivo? quello che risulta da libretto o quello effettivo????
Aiutatemi !!!!!
In motorizzazione chiederai che ti correggano la sigla del telaio (è un errore materiale, l'hanno fatto loro e loro devono correggerlo!).
Il libretto non ti sarà sostituito, l'aggiornamento consiste nell'apporvi sopra , negli appositi spazi, l'adesivo con i nuovi dati del proprietario.
Ciao, Gino
Infatti, non devi cambiare nessun libretto.
Relativamente all'errore, come è successo a me, devi fartelo correggere subito anche se....................
.......sembra facile, ma non lo è.
Nel senso che io ho trovato il sig. ANTONIO che con la giusta dose di esperienza e con la squisitezza di una persona disponibile mi disse che ...........so che i telai Vespa iniziano con V e quindi senza nulla te lo sistemo......bla bla bla bla, tu puoi trovare la persona che ti chiede qualcosa di scritto per provare che la sigla è VNX1T anzichè NNX1T.
A quel punto, come ho fatto io tral'altro, anche se non è servito più a niente, vai sul sito Piaggio e chiedi una "DICHIARAZIONE".
Magari ci alleghi una lettera nella quale spieghi che è successo.
Non sperare di averla subito o in anticipo a mezzo fax perchè la tua speranza si trasformerebbe in bufala.
Io l'ho fatto e se ne fregano poco.
Mi è arrivato dopo circa 25 giorni.
In bocca al lupo.
CapitanHarlock
15-05-07, 19:50
Domani vado in motorizzazione a CATANIA e vi faccio sapere.....speriamo bene...in ogni caso mi è sorto un dubbio.... vi riassumo le spese...
Marca da Bollo data al PRA (credo l'abbia apposta sul CDP) da 14,62
Pagamenti al pra 50.16 euro
bollettini motorizzazzione :
1 da 7.80
e l'altro da 14.62
non mi hanno forse ciullato una marca da bollo in piu'???staremo a vedere!
Sì, se avete fatto il passaggio direttamente sul CdP, mi sa che ti hanno preso una marca da bollo in più!
Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=647
Ciao, Gino
CapitanHarlock
16-05-07, 00:11
praticamente il tipo del pra si è preso la marca da bollo che ha attaccato sul cdp e abbiamo fatto il passaggio di proprieta' poi mi ha dato un modulo da portare alla motorizzazzione per l'aggiornamento del libretto e mi ha detto di fare due versamenti uno da 7 e 80 e uno da 14,62.........vabbè ormai i versamenti li ho fatti....se nn dovesse servire che faccio???Lo posso regalare a qualcuno di voi?
I versamenti li devi consegnare alla motorizzazione perché ti diano l'adesivo con l'aggiornamento per il libretto (ce lo devi appiccicare sopra). Quello che non capisco è perché non abbiano fatto tutto direttamente allo sportello STA. :boh:
Ciao, Gino
highlander
16-05-07, 14:44
praticamente il tipo del pra si è preso la marca da bollo che ha attaccato sul cdp e abbiamo fatto il passaggio di proprieta' poi mi ha dato un modulo da portare alla motorizzazzione per l'aggiornamento del libretto e mi ha detto di fare due versamenti uno da 7 e 80 e uno da 14,62.........vabbè ormai i versamenti li ho fatti....se nn dovesse servire che faccio???Lo posso regalare a qualcuno di voi?
avevi il CDP o il Complementare???
CapitanHarlock
16-05-07, 17:26
aveva il cdp.....ho scoperto il motivo in sicilia si paga di più!!MA oltre al danno la beffa!
Sono dovuto tornare in posta e ripagare i due bollettini che avevo fatto qui:
- Sul c/c p 9001 intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri - Diritti - Roma
* 7,80 euro per diritti MCTC
- Sul c/c p 4028 intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri - Imposta di bollo - Roma
* 14,62 euro per imposta di bollo per l'aggiornamento della carta di circolazione
perchè sempre in sicilia hanno i numeri di c/c diversi......ma i bollettini prestampati sbagliati
ora nn so come fare per il rimborso visto che c'ho sti due bollettini pagati!Li posso cedere a qualcuno???? vedremo!
25 euro sono soldi comunque e regalarli a loro nn mi piace affatto!
Sulla questione libretto me lo ha corretto a penna(con tanto di timbri) sul libretto il tipoo della motorizzazione dopo aver tentato di convincermi a cambiarlo....ma poi ho vinto io!Credo lo abbia modificato anche sui terminali...
che Paese l'ITALIA!
ah dimenticavo sul CDP risulta il numero di telaio sbagliato cioè NNX1T che faccio torno al pra o è importante che sia stato corretto solo sul libretto???
highlander
16-05-07, 17:40
azz!!
io ho fatto gli stessi versamenti giusto stamattina, proprio quelli che tu hai fatto doppi, cmq non credo che tu li possa cedere, purtroppo hai messo il tuo nome
ti tocca chiederne il rimborso AUGURI!!!
Vai a farti cambiare il CdP.
Questa che in Sicilia si paga una marca da bollo in più non la sapevo! :mah:
Ciao, Gino
CapitanHarlock
16-05-07, 22:49
per il rimborso avete delle dritte da darmi? ve ne sarei grato!In ogni caso credo che il nome sia ininfluente visto che darei a chi li utilizzera' ricevute e attestazioni che allegate a quella pratica nn dovrebbero costituire problemi!
Se vi servono preferisco darli a voi!
domani vado al pra per farmi aggiustare il cdp anche se nn nascondo che mi piace avere una vespa con la potenza di 9999 KW !!
Ma per il cdp spero nn mi facciano problemi .......e me lo facciano gratis!Troppi soldi gli ho dato!
Ho paura, invece, che il nome sia molto influente.
Per il rimborso, prova a chiedere alla motorizzazione o all'ufficio che ti ha dato i moduli errati.
Ciao, Gino
CapitanHarlock
17-05-07, 14:15
spero nn scadano cosi' mi compro una vespa in ITALIA!
Oggi al pra nulla di fatto per sistemarmi il cdp (c'era con me anche 2IS) praticamente ci dovro' tornare tra due settimane altrimenti dovro farlo sistemare a BARI visto che io sono residente a BARI!
Trovatemi un 200 a bari cosi' me lo prendo e c'ho i bollettini pagati!
grazie ragazzi sempre i migliori .....speriamo di vederci presto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.