Visualizza Versione Completa : Improvvisamente parte e si spegne quando accellero
Ciao a tutti ragazzi.
Cosa pensate che sia, il difetto della mia sprint 150. Parte al primo colpo, ma appena accellero si spegne come ingolfarsi, poi riparte tiene un pochino il minimo poi sembra si ingolfi.
Il carburatore lo avevo smontato due giorni prima, sostituito le guarnizioni, fatto giretto di provae tutto ok,
Ora per fare delle prove ho provato a svitare la vite del minimo, e a chiudere, e svitare gradualmente un mezzo giro alla volta la vite ariasino ai 3 e 1/2 ma niente nessuna differenza.
Domani voglio sistemarla come si deve, cosa posso fargli a questo carburatore SI20/17 ???????
Grazie a tutti
Ciao a tutti ragazzi.
Cosa pensate che sia, il difetto della mia sprint 150. Parte al primo colpo, ma appena accellero si spegne come ingolfarsi, poi riparte tiene un pochino il minimo poi sembra si ingolfi.
Il carburatore lo avevo smontato due giorni prima, sostituito le guarnizioni, fatto giretto di provae tutto ok,
Ora per fare delle prove ho provato a svitare la vite del minimo, e a chiudere, e svitare gradualmente un mezzo giro alla volta la vite ariasino ai 3 e 1/2 ma niente nessuna differenza.
Domani voglio sistemarla come si deve, cosa posso fargli a questo carburatore SI20/17 ???????
Grazie a tutti
Io proverei a controllare il circuito del massimo, potrebbe essersi ostruito in seguito alle operazioni di revisione, in particolar modo devi verificare il passaggio che va dalla vaschetta del carburatore al condotto del getto di max, magar prova a soffiare bene, oppure ad infilare un filo di rame sottile per provare a eliminare l'ostruzione.
Io proverei a controllare il circuito del massimo, potrebbe essersi ostruito in seguito alle operazioni di revisione, in particolar modo devi verificare il passaggio che va dalla vaschetta del carburatore al condotto del getto di max, magar prova a soffiare bene, oppure ad infilare un filo di rame sottile per provare a eliminare l'ostruzione.
Ti ringrazio, provero a rivedere, a dire il vero ho avuto probl. , nel senso mi perdeva benzina a mille dopo aver messo le guarni nuove, sai la vite del coperchietto era spannata ( una 4.5 il massimo della fortuna)
allora ho fatto il filetto del 5 e messo la nuova guarnizione in sughero, niente perde perde perde, tiro e rispaanno, allora nel kit avevo una guarrni in gomma che proprio non sapevo dove andava, rifaccio il filetto da 5 allungandolo.
Ho messo una vite più lunga e la guarni in gomma
tutto ok non perde un filo, ma forse qualche sporchino è andato a depositarsi proprio dove non doveva
ti ringrazio
ciao
Ti ringrazio, provero a rivedere, a dire il vero ho avuto probl. , nel senso mi perdeva benzina a mille dopo aver messo le guarni nuove, sai la vite del coperchietto era spannata ( una 4.5 il massimo della fortuna)
allora ho fatto il filetto del 5 e messo la nuova guarnizione in sughero, niente perde perde perde, tiro e rispaanno, allora nel kit avevo una guarrni in gomma che proprio non sapevo dove andava, rifaccio il filetto da 5 allungandolo.
Ho messo una vite più lunga e la guarni in gomma
tutto ok non perde un filo, ma forse qualche sporchino è andato a depositarsi proprio dove non doveva
ti ringrazio
ciao
La guarnizione in gomma la metti in alternativa a quella in carta, proprio per ovviare alle tenute difficili, io uso sempre quella.
Controlla se la vite che hai messo in sostituzione dell'originale è della stessa lunghezza, li ci passa il travaso della vaschetta.
Allora sicuramente qualche truciolo ti ha intasato il circuito del max.
la vite lo messa piu lunga di almeno un 5 mm per poter bloccarla su filetto ancora buono
La marmitta può essere intasata, prova a mettere un grosso cacciavite nello scarico e vedi se è libero.
la vite lo messa piu lunga di almeno un 5 mm per poter bloccarla su filetto ancora buono
No no, devi risanare il vecchio filetto, con dei metalli bicomponente.
Hai verificato che la vite più lunga non vada ad occludere il passaggio della benzina?
La marmitta può essere intasata, prova a mettere un grosso cacciavite nello scarico e vedi se è libero.
Non direi proprio. :nono:
no quella è una zona dove non c'è nessun passaggio, per intenderci io sto parlando della vite che blocca il dischetto dove sotto trovi il filtrino della benzia, . Il foro dove c'è il filetto sul corpo carburatore, non comunica con niente. Diciamo che aumentando il filetto ho solo ridotto la sezione del corpo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.