Visualizza Versione Completa : Consumi elevati: perchè?
Nelle ultime settimane ho monitorato con attenzione i consumi della mia TS.
Mi risulta che con 1 litro di miscela percorro circa 28 Km.
Un pò pochini, no? :azz:
Da cosa può dipendere un consumo elevato di carburante? :mah:
Il motore è tutto originale e l'utilizzo della Vespa lo definirei di tipo "misto".
Come sempre, grazie! :-)
tranquillo... 28km/l sono anche troppi! :-)
Il classico consumo da motore large cilindrata 125/150...
Se avessi un 200 cosa diresti, che se va bene fa i 22 al massimo, più spesso 20?
Nelle ultime settimane ho monitorato con attenzione i consumi della mia TS.
Mi risulta che con 1 litro di miscela percorro circa 28 Km.
Un pò pochini, no? :azz:
Da cosa può dipendere un consumo elevato di carburante? :mah:
Il motore è tutto originale e l'utilizzo della Vespa lo definirei di tipo "misto".
Come sempre, grazie! :-)
Scusa, ma quanti ne vorresti fare???
Io mi accontento dei 26 km/l con la mia PX 125 dell'83!
Quoto quanto già detto dagli altri, 28 kml sono più che ragionevoli con una vespa 125.
In effetti confermo anch'io che un consumo intorno ai 30 Km/l è ottimo!!
vai tranquillo!
Nelle ultime settimane ho monitorato con attenzione i consumi della mia TS.
Mi risulta che con 1 litro di miscela percorro circa 28 Km.
Un pò pochini, no? :azz:
Da cosa può dipendere un consumo elevato di carburante? :mah:
Il motore è tutto originale e l'utilizzo della Vespa lo definirei di tipo "misto".
Come sempre, grazie! :-)
Confermo, con lo stesso motore i consumi sono più o meno quelli, io sono riuscito a fare anche molti più chilometri, ma bisogna andare pianissimo, praticamente nonnostyle :mrgreen:
28?! allora devo preoccuparmi, io ne faccio 20!!
Io invece ho letto che con una 50special si riescono a fare 70Km a litro:crazy::crazy::crazy::crazy:
E' mai possibile???????.......io ancora nn riesco a rendermene conto in quanto sto sempre a smontarla.........diciamo che e' + il tempo che sta smontata che il tempo che gira :azz::azz::azz:
70 a litro?!
raga, come faccio a migliorare sti consumi?
70 al litro una special originale che fa i 40 mi sembra normale, per farli col ts potresti provare a non tirare assolutamente le marce ed andare al massimo ai 50 all'ora.... :mrgreen: :ciao:
70 al litro una special originale che fa i 40 mi sembra normale, per farli col ts potresti provare a non tirare assolutamente le marce ed andare al massimo ai 50 all'ora.... :mrgreen: :ciao:
ma allora nn e' na cazzata.....i miei amici che di motori, e sopratutto di vespe, nn capisco nu cazz.....mi prendono per il culo quando gli dico che na 50 special che fa' massimo 40Km/h fa' 70Km/l .....adesso posso vendicarmi :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
un'altra cosa.......se invece del motore 50.....ci metto un 75cc.....i consumi di quanto potrebbero aumentare????? ........ Penso che i 50Km/l li fara' sempre o no??
Nelle ultime settimane ho monitorato con attenzione i consumi della mia TS.
Mi risulta che con 1 litro di miscela percorro circa 28 Km.
Un pò pochini, no? :azz:
Da cosa può dipendere un consumo elevato di carburante? :mah:
Il motore è tutto originale e l'utilizzo della Vespa lo definirei di tipo "misto".
Come sempre, grazie! :-)
"28 con un lt.non sono da buttar via e poi dipende da dove e come usi la vespa :-)
invece ho letto che con una 50special si riescono a fare 70Km a litro:crazy::crazy::crazy::crazy:
E' mai possibile???????.......io ancora nn riesco a rendermene conto in quanto sto sempre a smontarla.........diciamo che e' + il tempo che sta smontata che il tempo che gira :azz::azz::azz:
:mah: 70 con un litro????...mi sa tanto da leggenda metropolitana...neanche con il Solex riuscivo a farli.
Quindi voi dite che 28 Km/l è assolutamente normale... :mah:
Il dubbio mi è venuto leggendo le varie "schede tecniche" dalla TS che si trovano in giro e che riportano addirittura 47 Km/l! :shock:
Certo, questo dato si riferisce alla Vespa nuova e non con oltre 30 anni sulle spalle (anzi, sulle ruote :mrgreen:) ma mi sarei aspettato almeno un 35 km/l... ;-)
Diciamo che la vespa non ha esattamente un ottimo rapporto prestazioni/consumi.
Con la mia 200 pinascata faccio AL MASSIMO i 20 Km/litro.
Ma se tiro un pò, come accade abbastanza di frequente, anche molti meno!
:mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:
Raga se metto un gt nuovo riesco a migliorare i consumi? O almeno a tenerli simili, cavolo ora vado piano e consumo..
Vespista46
30-08-09, 12:40
Beati voi che fate tutti sti km a litro...
Il mio DR 177 beve come un cornuto!:mogli:
Tipo di guida: a manetta! :mrgreen:
Sarà per lo stile di guida???:mah:
Vesponauta
30-08-09, 12:55
Il dubbio mi è venuto leggendo le varie "schede tecniche" dalla TS che si trovano in giro e che riportano addirittura 47 Km/l! :shock:
Le vecchie norme CUNA erano molto poco realistiche, quindi davano valori sempre ottimistici.
Nelle ultime settimane ho monitorato con attenzione i consumi della mia TS.
Mi risulta che con 1 litro di miscela percorro circa 28 Km.
Un pò pochini, no? :azz:
Da cosa può dipendere un consumo elevato di carburante? :mah:
Il motore è tutto originale e l'utilizzo della Vespa lo definirei di tipo "misto".
Come sempre, grazie! :-)
con la mia px 151 catalizzata faccio i 22km/l,li ho misurati più volte con precisione.
guido in città pricipalmente,una guida non tranquilla ma nemmeno velocissima.fuori città a velocità costante sui 70km/h credo che riuscirei a fare anche i 26-28km/l.tieni conto che io ho il parabrezza e che viaggio da solo,passeggero e parabrezza fanno aumentare i consumi.
Vesponauta
30-08-09, 14:43
A 75 di tachimetro dovresti fare tranquillamente i 35-37 con un litro, come riuscivo io in rodaggio!
A 75 di tachimetro dovresti fare tranquillamente i 35-37 con un litro, come riuscivo io in rodaggio!
Mai visti con la mia TS... :mah:
Beati voi che fate tutti sti km a litro...
Il mio DR 177 beve come un cornuto!:mogli:
Tipo di guida: a manetta! :mrgreen:
Sarà per lo stile di guida???:mah:
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:: sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::s bonk::sbonk::sbonk:
se beve un 177 dr fatti qualche giro con un 200 o un t5 poi vedi!!!!!
ricordate sempre che sono motori studiati x andare e non x consumare poco..70 km litro x un 50...ma quando mai..28 km litro x un ts? sei tanto fortunato credimi!!!!
io ed il mio peso ed il t5 con un pieno ( o meglio da pieno ad accensione spia riserva) con il t5 ho percorso 130 km...fatevi i conti
ma mi va bene così!
Col 150 MY non scendo mai sotto i 30km/l, con la Bajaj 125 riesco a stare tranquillamente sui 40km/l (al VRaduno del Trasimeno feci circa 1200km alla media di 38,5km/l !)
Pure con l'ET3 35-40km/l sono la normalità.
Traumatica, invece, la mia esperienza col Polini 177: anche senza tirare stavo sui 22 km/l..
Vesponauta
30-08-09, 19:02
Traumatica, invece, la mia esperienza col Polini 177: anche senza tirare stavo sui 22 km/l..
:ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
Col 150 MY non scendo mai sotto i 30km/l, con la Bajaj 125 riesco a stare tranquillamente sui 40km/l (al VRaduno del Trasimeno feci circa 1200km alla media di 38,5km/l !)
Pure con l'ET3 35-40km/l sono la normalità.
Traumatica, invece, la mia esperienza col Polini 177: anche senza tirare stavo sui 22 km/l..
Confermo. Col 125 MY sto sempre sui 35-38 km/l. Quest'estate, in Corsica, con salite ripidissime, passeggero e Vespa stracarica sono stato sui 32 km/l.
Vespista46
31-08-09, 02:33
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:: sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::s bonk::sbonk::sbonk:
se beve un 177 dr fatti qualche giro con un 200 o un t5 poi vedi!!!!!
ricordate sempre che sono motori studiati x andare e non x consumare poco..70 km litro x un 50...ma quando mai..28 km litro x un ts? sei tanto fortunato credimi!!!!
io ed il mio peso ed il t5 con un pieno ( o meglio da pieno ad accensione spia riserva) con il t5 ho percorso 130 km...fatevi i conti
ma mi va bene così!
Wow!!
E già mi sembra che sciupi molto il mio DR, che si fotte un pieno ogni settimana, periodo scolastico, con 25 km fissi andata e ritorno, in 2 + zaini, + carpette disegno tecnino (quelle belle grandi) con la mano pesante e spesso con qualche km extra per pizzata con gli amici, o per piccole commissioni...
Però il pieno glielo faccio fare fino all'orlo e a spia accesa non ci arrivo mai, ma a lancetta quasi a zero si! :mrgreen:
Comunque mi dite che calcolo fare per sapere i consumi km/l??
Vesponauta
31-08-09, 07:18
Vai a sQuola e non sai la matematica???? :orrore: :mrgreen:
Riempi fino all'orlo, segna quanti km hai, poi rifarai un altro pieno.
Segna quanti km ha il contachilometri, fai la sottrazione coi km segnati in precedenza e dividi per quanti litri hai appena messo!
Elementare, no? ;-)
:ciapet: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
Nonostante il mio getto del max spropositato col mio Polini non scendo mai sotto i 28 km/l, in media faccio 29.7 Km/l.
Non ho il vizio di andare a manetta ma neanche di camminare pianissimo.
:ciapet::ciapet::ciapet::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Ma è possibile adottare qualche accortezza per migliorare i consumi? :mah:
In ogni caso, se mi dite che quelli della mia TS sono nella normalità, smetto di preoccuparmi inutilmente. :-)
Col Polini 177 faccio una media di 27,3 km/l, passando da un minimo di 20,1 tirando in città, ai 37,3 della passeggiata rilassata. Alla 3Mari del 2007 ho fatto una media di 31,7 km/l.
Con la GL 150 originale, faccio sempre consumi intorno ai 32 km/l.
Ricordo che, da ragazzo, con il Peugeot 103 sfrangiato, facevo intorno ai 45 km/l, mentre un amico col Lui 50 e carburatore 18 faceva i 33 km/l, e un altro amico, col Ciao 50 originale prima serie, faceva anche oltre i 60 km/l!!! :orrore: Ma andava così piano che lo superavamo in bici! :Lol_5:
Comunque, moltissimo dipende dallo stile di guida (e qui la velocità c'entra relativamente). Infatti, i miei consumi cittadini sono sempre pesanti! :oops: ;-)
Ciao, Gino
Vespista46
31-08-09, 15:09
Vai a sQuola e non sai la matematica???? :orrore: :mrgreen:
Riempi fino all'orlo, segna quanti km hai, poi rifarai un altro pieno.
Segna quanti km ha il contachilometri, fai la sottrazione coi km segnati in precedenza e dividi per quanti litri hai appena messo!
Elementare, no? ;-)
Hai ragione ma alle 2 di notte la mia mente era in tilt e non aveva voglia di ragionare! :mrgreen:
deniel_san
31-08-09, 15:20
non conosco le cilindrate minori ma con il 200 faccio sempre tra i 28 e i 33; in ferie in francia, in 2 con i bagagli abbiamo fatto intorno ai 30 (devo ancora fare i conti esatti)contando un minimo di 28 su e giù per le montagne e anche 34 nelle tirate in pianura.
I bei tempi del ciao che faceva solo i 55-60 km/h ma altrettanti km/l sono passati da molto tempo
:ciao::ciao:
Ma è possibile fare qualcosa per migliorare i consumi? :-)
Ma è possibile fare qualcosa per migliorare i consumi? :-)
Sì, certamente!
Bisogna avere la vespa sempre a posto, soprattutto la carburazione, usare un buon olio per miscela ed avere uno stile di guida molto fluido, senza "tirare" mai le marce.
Ciao, Gino
Nonostante il mio getto del max spropositato col mio Polini non scendo mai sotto i 28 km/l, in media faccio 29.7 Km/l.
Non ho il vizio di andare a manetta ma neanche di camminare pianissimo.
:ciapet::ciapet::ciapet::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Passando dal carburatore 20/20 al 24/24 i consumi sono aumentati.
Il primo test, fatto con guida nervosa in città, parecchi stop causati dal traffico, accelerazioni bruciapelo e lunghe tirate sulle statali hanno portato come risultato circa 23km/l :azz:
Il secondo test lo farò col mio solito stile di guida tranquillo.... (se mai riuscirò a guidare tranquillo con questo bolide).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.