PDA

Visualizza Versione Completa : GETTI PK50XL.. sono giusti?



luca82
31-08-09, 10:49
mi sapete dire la misura di getto della PK carburatore shb16/10F telaio v5x3t
vorrei cambiarli ma sotto ho trovato
getto min 55
getto max 60
getto starter 60
possibile??
scooterhelp mi indica
max 53
starter 50
idle(è il min?)30

dite che devo controllare se il cilindro e psitone siano ancora i suoi originali?

ilascut
31-08-09, 13:26
ti confermo quello che riporta Scooterhelp...
ricordo a memoria che il massimo del mio XL originale (comprato nuovo nel 1987) era 53.
Controlla il tuo GT...mi sa che è elaborato

luca82
31-08-09, 13:28
azz...

luca82
05-09-09, 20:52
allora.. oggi avevo un po di tempo e ho smontato il carb x cambiare tutte le guarnizioni e ho smontato anche la testata..
c'è scritto polini!!:orrore: mi pareva che andasse parecchio ! ho solo misurato il diametro della testata e era 46 e qualcosa insomma un 47 quindi 75cc giusto?
il cilindro era un bel po nero è nornale??
ho trovato tra testa e cilindro della pasta rossa usata come guarniz non avevo la pasta rossa e non l'ho rimessa ho dato solo una pelatina alla testadove tocca sul cilindro ho pulito pistone e testata col diluente nitro e ho rimontato! co voleva una guarnzione tra testata e cilindro?xke nell fot del 75 sul sito polini la vedo
non avevo la machinetta e non ho fatto foto cmq se serve rismonto dite che dovevo proccuparmi del nero lungo la canna del cilindro?
cmq a questo punto coi getti come mi regolo?
il carburatore è originale 16/10F non credo sia stato alesatocome si puo vedere? marmitta originale non penso sia stato toccato altro

cmq solo per correttezza il diametro tendeva + a 46 che a 47

sartana1969
06-09-09, 14:38
la carburazione che hai detto è la tipica di un 75 con 16-10, padellino con scarico non strozzato
hai sicuramente letto male nel getto del minimo
su un shb 16-10 tarato per vespa 50 con cilindro a 2 travasi il getto del minimo è 38
50 di starter
51 di getto massimo

53 di massimo (mi sembra) sul 3 travasi

non capisco il problema che hai; mi spiego:
se la vespa va bene perchè li vuoi cambiare?

poi
guarnizione di testa: NON CI VA
non ci va neanche la pasta rossa

per verificare se il carburatore è stato rettificato (ma vedrai che non è stato rettificato) basta che guardi il condotto venturi del corpo del carburatore
se è un 16-16 è un foro passante di diametro 16
se è un 16-10 dal lato del filtro aria il foro si restringe alla misura di diametro 10

luca82
06-09-09, 20:28
grazie 1000 sartana!!
ok domani verifico quindi vediamo se ho capito:
se fosse un 16/10 con condotto da 10 x il cilindro 75 polini
minimo 55
massimo 60
emulsionatore 60

i miei getti sono ok dunque?
premetto che ho una candela un pelo +frfedda della l82c dovrebbe essere una l78......... e qualcosa

il problema che ho sempre avuto è che scalando da 3erza a seconda si spegne avolte quando è calda ed il problema che ho adesso è che non riesco a ricarburarla bene

il getto del minimo deve essere tutto avvitato giusto xche facendogli fare un quarto di giro mi sembra che il min sia piu regolare.
la vite regolazione miscela quella col galletto bianco di plastica quanto va svitata? 2 giri e menzzo o 1 e mezzo?
e la vite che regola la ghigliottina /valvola gas?? 2 e mezzo?

se invece facessi allargare io il condotto a 16?
dovere cambiare i getti?

sartana1969
06-09-09, 20:47
grazie 1000 sartana!!
ok domani verifico quindi vediamo se ho capito:
se fosse un 16/10 con condotto da 10 x il cilindro 75 polini
minimo 55
massimo 60
emulsionatore 60

i miei getti sono ok dunque?
premetto che ho una candela un pelo +frfedda della l82c dovrebbe essere una l78......... e qualcosa

il problema che ho sempre avuto è che scalando da 3erza a seconda si spegne avolte quando è calda ed il problema che ho adesso è che non riesco a ricarburarla bene

il getto del minimo deve essere tutto avvitato giusto xche facendogli fare un quarto di giro mi sembra che il min sia piu regolare.
la vite regolazione miscela quella col galletto bianco di plastica quanto va svitata? 2 giri e menzzo o 1 e mezzo?
e la vite che regola la ghigliottina /valvola gas?? 2 e mezzo?

se invece facessi allargare io il condotto a 16?
dovere cambiare i getti?

minimo 50 non 55
il getto del minimo va tutto avvitato
la vite miscela (quella laterale) va svitata di 1,5-2 giri dal tutto avvitato
la vite per far tenere il minimo è quella con la mogli posta sopra il bilanciere che alza la ghigliottina - più la avviti più alzi il minimo
ricordati che tutte le regolazioni vanno fatte a motore caldo

se rettifichi il 16-10 senza toccare altro devi aumentare il getto massimo di 4 p.ti.

luca82
06-09-09, 21:03
grazie 1000:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

sartana1969
07-09-09, 15:58
ma prego, è un piacere

luca82
07-09-09, 16:19
guarnizione di testa: NON CI VA

sicuro ?? riguardando gli schemi polini ho trovato 2 clindri che potrebbero essere il mio uno normale questo Polini-Motori Articolo 140.0053 KIT VESPA 50-PK-XL D.47 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=115&categoria=10&modello=964&from=camamo) http://www.polini.com/dep/140_0091_53_56_etc_expmaxi.jpge l'altro racing questo:Polini-Motori Articolo 140.0053/R KIT VESPA 50-PK-XL D.47 mod. RACING (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=116&categoria=10&modello=964&from=camamo)
http://www.polini.com/dep/140_0053R_expmaxi.jpg!
E sul RACING CI VA!!
ma io sono una zappa e non so distinguerli!!:mrgreen::mrgreen:

per la precisione dico che attorno ai fori per i progionieri sul cilindro c'è come una scalettatura insomma non è in piano con la circonferenza che va poi a poggiare sulla circonferenza della testata

come capire se è l'uno o l'altro?