Visualizza Versione Completa : Frizione slitta in quarta
Ciao Ragazzi,
ieri ho cambiato l'olio del cambio (Agip Gear SAE 80W-90) sperando di sistemare il problema: quando sono in quarta ad alti giri, dopo 10 km, la frizione slita se accellero di colpo.
La leva frizione ha abbastanza gioco, dite che è l'olio errato oppure è la frizione che è andata?
Grazieee
[QUOTE=killkenny;281851]Ciao Ragazzi,
ieri ho cambiato l'olio del cambio (Agip Gear SAE 80W-90) sperando di sistemare il problema: quando sono in quarta ad alti giri, dopo 10 km, la frizione slita se accellero di colpo.
La leva frizione ha abbastanza gioco, dite che è l'olio errato oppure è la frizione che è andata?
Grazieee[/QUO
Ciao, io avevo lo stesso problema. Ho sostituito i dischi, e non ho piu' avuto problemi.:ciao:
sostituire i dischi si intende la frizione?
non nascondo che in partenza quando rilascio la leva, la moto è come se tirasse dei colpi, la frizione non la sento fluida. Poi quando cambio sento dei colpi ad ogni marcia tranne la quarta che entra meglio rispetto le altre.
Ho provato a regolare il gioco frizione dove si trova il selettore sotto il blocco motore, ma nn cambia nulla, è come se la frizione non apre bene per inserire le marce...
Può essere il tipo di olio che uso? mi è stato detto ke le vespe con frizione a 7 molle hanno bisogno di un SAE 30 e siccome non lo trovo in commercio quale olio si avvicina di più a quest'ultimo!!
THX
sostituire i dischi si intende la frizione?
non nascondo che in partenza quando rilascio la leva, la moto è come se tirasse dei colpi, la frizione non la sento fluida. Poi quando cambio sento dei colpi ad ogni marcia tranne la quarta che entra meglio rispetto le altre.
Ho provato a regolare il gioco frizione dove si trova il selettore sotto il blocco motore, ma nn cambia nulla, è come se la frizione non apre bene per inserire le marce...
Può essere il tipo di olio che uso? mi è stato detto ke le vespe con frizione a 7 molle hanno bisogno di un SAE 30 e siccome non lo trovo in commercio quale olio si avvicina di più a quest'ultimo!!
THX
Esatto, cambiare i dischi della frizione, che sicuramente sono consumati....
Anzitutto sarebbe bene precisare di che Vespa stiamo parlando.
Può essere che l'olio che hai messo sia sintetico e/o addittivato con componenti incompatibili col sughero della frizione.
Se è una Vespa di vecchia data, può andare il classico SAE 30 minerale; se è un PX recente (o una Cosa) puoi prendere il Selenia Matrix 80 oppure il Castrol MTX80.
babbylavespa
31-08-09, 14:02
Frizione andata secondo me! Sostituiscila con pochi euro e vai tranquillo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.