PDA

Visualizza Versione Completa : La malattia Vespa



Ndea46
31-08-09, 11:55
Buongiorno a tutti,

Mi chiamo Andrea, ho 27 anni e vivo in provincia di Novara.

Come da titolo, ho preso già da qualche mese la malattia Vespa: inizialmente si sviluppa sotto forma di curiosità verso questi stupendi mezzi, poi la curiosità lascia il posto al desiderio di possederne una! Ne sapete qualcosa? :-)

Per un discorso economico (è la mia prima vespa e non vorrei spendere troppi soldi) sono orientato verso il modello PX, cilindrata 150 o ancor meglio il 200, visto che andrei in giro con il passeggero (dovete sapere che la morosa è più entusiasta di me x l'idea della vespa, per cui la dovrò portar con me ;-) ).
E qui sorge il primo dubbio...ipotizzando di cercare una Vespa PX200, mi consigliate il modello vecchio o il modello Restyling, calcolando che verranno percorsi parecchi km con passeggero e bagagli?

Spaghetti
31-08-09, 12:07
Ciao Andrea e benvenuto su Vr.


ho preso già da qualche mese la malattia Vespa

eh no.... ancora non ti sei ammalato! Direi che il virus è in incubazione :Lol_5:... la vera malattia sfocerà dopo.:mavieni:

Ipotizzando di trovare un 200, le mie scelte ricadrebbero in quest'ordine di preferenza:
Px 200 e con freno a disco,
Px 200 e Arcobaleno (con miscelatore e avviamento elettrico)
Px 200 (con miscelatore) ...
e infine glorioso 200 senza miscelatore.

Sui costi non mi pronuncio, sono troppo altanelanti.

Per i km, i bagagli e passeggero non preoccuparti... la Vespa è un mulo che se trattato con amore ( e qualche parolaccia) ti porterà dappertutto.

duecentorally
31-08-09, 12:11
Buongiorno a tutti,

Mi chiamo Andrea, ho 27 anni e vivo in provincia di Novara.

Come da titolo, ho preso già da qualche mese la malattia Vespa: inizialmente si sviluppa sotto forma di curiosità verso questi stupendi mezzi, poi la curiosità lascia il posto al desiderio di possederne una! Ne sapete qualcosa? :-)

Per un discorso economico (è la mia prima vespa e non vorrei spendere troppi soldi) sono orientato verso il modello PX, cilindrata 150 o ancor meglio il 200, visto che andrei in giro con il passeggero (dovete sapere che la morosa è più entusiasta di me x l'idea della vespa, per cui la dovrò portar con me ;-) ).
E qui sorge il primo dubbio...ipotizzando di cercare una Vespa PX200, mi consigliate il modello vecchio o il modello Restyling, calcolando che verranno percorsi parecchi km con passeggero e bagagli?


Ciao Andrea, e benvenuto nel nostro "nido" di Vespe......

Se il discorso è meramente economico, allora penso ti convenga optare per un 200 (meglio del 150, potendo scegliere..) vecchio modello, magari non in perfettissime condizioni, così da poterlo pagare poco...

L'importante è che sia regolare con i documenti, altrimenti impazzisci per la burocrazia ed il prezzo alla fine lievita, e non di poco....

Coraggio, comincia a ravanare nel web....

Enrico:ciao:

diegozzoRanozzo
31-08-09, 13:07
ciao, per viaggiare in due in comodità, non c'è nulla di meglio del PX!
il 150 ed il 200 sono belle cilindrate, ma il 200, essendo più potente ti permette di viaggiare meglio sulle splendide montagne del VCO!!! Se prevedi di usarla prevalentemente per andare in giro nel week end (e quindi non essere soggetto alle restrizioni per l'euro 0), punta sul 200 arcobaleno. Se vuoi usarla tutti i giorni allora punta su un PX catalizzato. Requisito fondamentale: i documenti in regola! Fai un giro all' aci di Novara e chiedi una visura appena ne trovi una in vendita!
ciao

GustaV
31-08-09, 14:23
Tieni in considerazione che in Italia non hanno mai venduto PX200 catalitiche. Quindi, se vuoi rivolgerti ad una catalitica, puoi optare solo per PX125 e 150.
Le PX200 con freno a disco sono abbastanza rare.

FranKesco
31-08-09, 15:08
Quoto al 100% quanto che ti è stato già scritto.

Cerca un bel 200 arcobaleno (con o senza freno a disco) e ti troverai alla grande.

:ciao::ciao:

eleboronero
31-08-09, 15:53
benvenuto:ciao:
p.s. io non ti posso aiutare nella scelta perche' a me i px non piacciono...

ricmusic
31-08-09, 17:48
Ciao e Bentrovato su VR.....
Novara Novara ? Io sono di Galliate anche se attualmente deportato in Lombardia......

:ciao: Riccardo

Ndea46
31-08-09, 19:07
Beh...che dire....che accoglienza!!! :-) Grazie di cuore a tutti quanti!!!

Preciso che mi sto pian pianino avvicinando a questo mondo, per cui nn scandalizzatevi nel leggere la prossima domanda :-P

...ma hanno fatto anche il 200 con freno a disco e miscelatore????

Chiedo scusa per la domanda, ho provato a cercare in rete, su questo forum, ma nn ho ancora trovato un elenco dei vari PX 200 prodotti con la relativa scheda tecnica. Mi potete aiutare indicandomi qlc link o indicandomi annata e caratteristiche dei vari modelli?

Devo piegarmi all'osservazione di Spaghetti, non sono ancora abbastanza informato per considerarmi ammalato ;-)!

Ho letto il Thread dedicato ai prezzi delle varie vespe, e ho letto di prezzi tra loro parecchio discordanti...ora, senza scatenare un polverone, secondo voi, quali sono i prezzi giusti per i vari modelli di PX 200?

Grazie anticipatamente a tutti!

@ ricmusic: Non precisamente Novara, abito a Borgomanero, hai presente? Diciamo che sono in mezzo tra il Lago d'Orta e il Maggiore...

Vespista46
31-08-09, 19:09
Beh...che dire....che accoglienza!!! :-) Grazie di cuore a tutti quanti!!!

Preciso che mi sto pian pianino avvicinando a questo mondo, per cui nn scandalizzatevi nel leggere la prossima domanda :-P

...ma hanno fatto anche il 200 con freno a disco e miscelatore????

Chiedo scusa per la domanda, ho provato a cercare in rete, su questo forum, ma nn ho ancora trovato un elenco dei vari PX 200 prodotti con la relativa scheda tecnica. Mi potete aiutare indicandomi qlc link o indicandomi annata e caratteristiche dei vari modelli?

Devo piegarmi all'osservazione di Spaghetti, non sono ancora abbastanza informato per considerarmi ammalato ;-)!

Benvenuto! :mrgreen:
Non scusarti per la domanda, è più che normale farla se non conosci benissimo il mezzo.
Cmq si hanno fatto il 200 con il freno a disco, miscelatore e avviamento elettrico, infatti questo modello con questi accessori viene definita la Vespa Definitiva, perchè ha tutti gli accessori nella massima cilindrata!
Spero di esserti stato di aiuto!

Ndea46
31-08-09, 19:14
Ciao Vespista46,

Grazie per il benvenuto!! Sicuramente con quel nick tiferai Lorenzo ;-)
Peccato per ieri, è andata maluccio, ma ci rifaremo a Misano!!!

Ahhh ecco...sai indicativamente dirmi in che anno hanno prodotto tale modello?

GustaV
31-08-09, 19:18
La Vespa PX freno a disco avviamento elettrico e miscelatore è abbastanza rara da trovare in Italia. Ce ne sono poche.
E' stata prodotta per molti anni, in verità fino al 2007, ma in Italia è stata venduta per pochi anni, se non sbaglio dal 1998 al 2000.

scinto
31-08-09, 19:48
Buongiorno a tutti,

Mi chiamo Andrea, ho 27 anni e vivo in provincia di Novara.

Come da titolo, ho preso già da qualche mese la malattia Vespa: inizialmente si sviluppa sotto forma di curiosità verso questi stupendi mezzi, poi la curiosità lascia il posto al desiderio di possederne una! Ne sapete qualcosa? :-)

Per un discorso economico (è la mia prima vespa e non vorrei spendere troppi soldi) sono orientato verso il modello PX, cilindrata 150 o ancor meglio il 200, visto che andrei in giro con il passeggero (dovete sapere che la morosa è più entusiasta di me x l'idea della vespa, per cui la dovrò portar con me ;-) ).
E qui sorge il primo dubbio...ipotizzando di cercare una Vespa PX200, mi consigliate il modello vecchio o il modello Restyling, calcolando che verranno percorsi parecchi km con passeggero e bagagli?
sinceramente spero che questa malattia che mi possiede si calmi un pochino..veramete sta diventando preoccupante!! continuo a comprare vespe:testate: e la cosa bella e che la mia lei sta ...:mogli: sai com'è ..si vorrebbe sposare:sbonk::risata:

magicobari
31-08-09, 20:37
" Benvenuto " in questa clinica dove le malattie dalle " VESPA " vengono curate moooolto bene. :ciao:

leopoldo
31-08-09, 21:03
ragazzi sono ammalato grave anche io....
dopodomani ne prendo un'altra.....
mi spareranno ma ormai ho deciso

Vespista46
01-09-09, 00:40
Ciao Vespista46,

Grazie per il benvenuto!! Sicuramente con quel nick tiferai Lorenzo ;-)
Peccato per ieri, è andata maluccio, ma ci rifaremo a Misano!!!

Ahhh ecco...sai indicativamente dirmi in che anno hanno prodotto tale modello?

Eh si, forza lorenzo :nono:
Scherzi a parte il 46 sta sia per il (inchino di routin) MAGICO DOTTOR ROSSI, ma anche perchè il marchio Vespa è stato coniato nel lontano 1946, quindi ho coniugato 2 passioni in un solo numero! :mrgreen:

Vespista46
01-09-09, 00:42
La Vespa PX freno a disco avviamento elettrico e miscelatore è abbastanza rara da trovare in Italia. Ce ne sono poche.
E' stata prodotta per molti anni, in verità fino al 2007, ma in Italia è stata venduta per pochi anni, se non sbaglio dal 1998 al 2000.

Apperò, in 2 anni soltanto hanno fatto la migliore Vespa del mercato!
Certo che ci sanno fare in casa Piaggio... :testate::testate:

leopoldo
01-09-09, 07:14
in grecia è pieno..... ad atene sono ovunque tutte 200 e tutte col freno a disco, pure restyling

Vespista46
01-09-09, 08:42
in grecia è pieno..... ad atene sono ovunque tutte 200 e tutte col freno a disco, pure restyling

Anche in Spagna è pieno di 200 col freno a disco... Ma perchè da noi no!!!:testate::testate:
PS: ci sono anche i TX, ovvero t5 200 anche se non so se sono 5 travasi...

leopoldo
01-09-09, 08:48
no i tx sono normali 200 su telaio t5

Ndea46
01-09-09, 08:57
Ho iniziato a spargere la voce tra amici,parenti,colleghi...tutti sanno che sto cercando una Vespa...spero di trovarla in questa maniera, perchè su internet i prezzi sono troppo alti!

Vespista46
02-09-09, 00:24
no i tx sono normali 200 su telaio t5

Leo grazie della delucidazione! ;-)

leopoldo
02-09-09, 07:37
de nada :-)

Ndea46
02-09-09, 22:24
Ho bisogno di una vostra dritta personale, senza scatenar polveroni.

Argomento: prezzo adeguato per un PX200 in buono stato

Leggendo qua e la vedo delle cifre molto diverse tra di loro: chi parla di 600-700 € e chi di 1700-1800.
Secondo voi, qual'è la cifra corretta?

ricmusic
02-09-09, 22:34
...uhmmmm difficile dirlo senza vedere il mezzo e i lavori che necessita....
Per un bel 200 pronto da usare un nostro amico ha appena speso 1900....e secondo me per come era messa la Vespa è stato un buon prezzo....sia per chi vendeva che per chi comprava.....i 200 purtroppo hanno raggiunto quotazioni al limite del ridicolo.
Bisogna avere pazienza e tenere sempre in conto che i restauri non sono proprio a buon mercato......

:ciao: Riccardo

PS Conosco benissimo Borgomanero....ti aspettiamo al prossimo giro nei dintorni....

Ndea46
02-09-09, 22:54
Ma daiiii! Domenica 13 Settembre c'è un raduno di Vespe a Pogno!

Volentieri,purtroppo senza Vespa! ;-)

Di fretta non ne ho, ho sparso la voce in giro...qualcosa prima o poi salterà fuori! Vorrei giusto avere un'idea delle possibili quotazioni.