Visualizza Versione Completa : PX 125 '81 con tunnel bucato
Ciao tutti,
Sto chiudendo le trattative (200€) per un PX 125 dell'81
Unico problema la ruggine sui fianchi del tunnel altezza leve sgancio cofani è passante ed è parecchia,volevo avere dei consigli su come voi avete risolto casi del genere.
Puoi mettere qualche fotina???
pezze di lamiera saldate...
è un lavoro che difficilmente tu possa fare da solo a meno che sia un lattoniere...
cmq tutto di può fare e sistemare...
ma se prendi quel px e per andarci in girovuoi spendere 2 lire non ti conviene...
se vuoi fare un lavoro come si deve devi metterci dentro un bel po di soldi...
ciao Anto
ps
non voglio scoraggiarti ma avvisarti sulla pericolosità di andare in giro con il tunnel debole...
No ragazzi,andarci su cosi' si spezzerebbe a metà...appena la porto a casa la smonto e parlo con un paio di amici carrozzieri...magari faccio io il lavoro sotto loro supervisione e dopo gli faccio un regalo..
Appena possibile posto le foto
Come Promesso ecco le foto con una nuova possibile chicca! :mrgreen:
Anteriore:scudo dritto nessun problema grosso di sorta apparentemente
http://i30.tinypic.com/2h3dlx5.jpg
Vista posteriore:
http://i25.tinypic.com/4siefa.jpg
Le dolenti note:
http://i31.tinypic.com/27y0d39.jpg
http://i32.tinypic.com/2mwi63l.jpg
56000 km all'attivo
http://i25.tinypic.com/s6hk7c.jpg
E ora guardate cosa ho scovato in quel magazzino! La usano per consegne :orrore:
http://i27.tinypic.com/rua6h5.jpg
:mrgreen: ora chiedo anche per quella non si sà mai...
Visura effettuata stamattina fortunatamente risulta immatricolata..ora manca la copia del cdp
nessun suggerimento su come meglio procedere?
manuelito1979
03-09-09, 13:22
Certo, questa vespa ha proprio bisogno di uan bella sabbiata. mi pare ci sia ruggine un po' estesa. Nella parte di telaio dove c'è ruggine passante bisogna tagliare e ricostruire... Non è un lavoro proprio da poco, ma un buon lattoniere lo fa sentra troppi problemi.
secondo voi conviene agire sui lati oppure tagiare da sotto?
leva i tappetini e le pancee fai una foto migliore.
E' evidente che necessita di un intervento sostanziale, non si evince se la ruggine è estesa anche sulle pedane. Fai una bella foto senza tappetino e si vedrà il dafarsi.
Il tunnel è comunque quasi sempre salvabile, certo l'intervento sarà in funzione dell'estensione della ruggine, ma un buon battilastre sa il fatto suo.
Per il cdp ti rimando alla sezione pratiche.
Black Baron
03-09-09, 16:11
sicuramente la pedana sara' perforata , appena pui fai foto sotto la pedana e sopra, certo il prezzo e' basso , ma ci vorranno un bel po' di soldi per fare un lavoro di lattoneria a regola d'arte, sicuramente ci vorra' la pedana nuova ,cosi' si potra' lavorare dalla parte interna del tunnel per bonificarlo dalla ruggine formatasi internamente
anche perchè il tunnel in alcune zone zone è fatto da lamiera doppia o trpla nelle giunture. se la ruggine è passata dentro vanno ripristinate tutte le lamiere puntate tra loro.
Va anche detto che la saldatura va fatta preferibilmente con ottone, e la "pezza " deve essere cucita in zona pulita, non escludo che dopo la sabbiatura sia necessario un rappezzo di dimensione doppia, pultroppo quello è un punto critico.
ma, se la pezza è da fare in zona portante, non con ottone!
ma a filo e ben fatta, robusta!
ma, se la pezza è da fare in zona portante, non con ottone!
ma a filo e ben fatta, robusta!
L'ottone non è meno resistente, è solo che a filo si ha meno penetrazione, e su dei vecchi lamierati, parere personale, io preferisco saldare tutto ad ottone, comprendo che l'uso del cannello sia meno alla portata e richieda il doppio del tempo. Le pedane del mio p200e le ho interamente saldate ad ottone, e di vibrazioni il 200 ne ha in abbondanza, non vi è traccia di cedimento nonostante le continue sollecitazioni.
Allora l'ho portata a casa e procederò con lo smontaggio,nel frattempo ecco ecco le foto le pedane non hanno ruggine passante...strano...
http://i28.tinypic.com/2gtuphc.jpg
http://i26.tinypic.com/29ql4hv.jpg
http://i29.tinypic.com/23mn38l.jpg
Il motore e le sospensioni sono in ottime condizioni eccezzion fatta per qualche filo marcio da sostituire,il motore viaggia bene la frizione è morbida i freni efficaci forse un pò duretti
:mrgreen:Operazione streap-tease completata!
A vespa nuda si vedon meglio le varie magagne...peccato per la qualità delle foto ma ho solo il cellulare..
http://i29.tinypic.com/ayrgxf.jpg
http://i30.tinypic.com/2mruzrn.jpg
http://i29.tinypic.com/33a52zd.jpg
http://i31.tinypic.com/n1fe6e.jpg
http://i28.tinypic.com/xqe2ib.jpg
http://i29.tinypic.com/zv8nch.jpg
http://i29.tinypic.com/152car6.jpg
Devi denudarla tutta, sfila via i cavi de comandi, e l'impianto elettrico, non temere, infilarli è una passeggiata.
Credo che una bella sabbiata sia l'ideale, così che il carrozziere possa lavorare su lamierati puliti.
fatto e che poi è sceso buio e le foto non venivano. la situazione è strana...tunnel bucato e pedane discrete,ho dato un occhio al tunnel attraverso il foro del pedale freno e fortunatamente la ruggine li' non è arrivata...
:nono: SFIGA MAXIMA! I numeri sono quasi illeggibili... me l'han detto telefonicamente..
a favore gioca il fatto che la vespa appartiene a una persona onestissima,che fu rubata e riconsegnata al proprietario dalla polizia nel 2003 (avranno controllato i numeri spero..),e che l'ultima revisione risale al 2004...
chissà...ho detto di non passare la carta per non assottigliarli ulteriormente avete suggerimenti?
Nessuna Idea? che so...acido..qualcosa...
Il sabbiatore chimico, ma non saprei dirti, io non l'ho mai usato.
che cos'è una sorta di sverniciatore?
che cos'è una sorta di sverniciatore?
Esattamente.
se tira via anche lo stucco sarebbe l'ideale...
non credo che tira via lo stucco. Per lo stucco ci vuole un'azione meccanica.
:mrgreen: mi han chiamato stasera, con lo sverniciatore son saltato fuori numeri e anche le stelline,un pò consumati ma si leggono..
Per cui si riprendon i lavori!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.